Lucia Bandirali ha scritto:
Se volessi farlo x tg 8mesi, come mi comporto, cioè elimino 1 motivo? Quante m inizio? Grazie
10.12.2024 - 10:21DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, questo modello parte dai 12 mesi: per lavorare una taglia più piccola deve riadattare le spiegazioni. Buon lavoro!
13.12.2024 - 23:04
Angela ha scritto:
I have several of your patterns to knit top down jumpers with yokes including ‘Little Red Nose’ I am an experienced fairisle knitter but yokes are a new challenge! I find that each time I increase by a stitch it spoils the continuity of the pattern eg by going from 3 to 4 stitches between the next colour stitch. The subsequent row is therefore out of synchronicity too. This gets worse as the repeats increase. Please can you help? Thanks!
26.11.2023 - 20:03
Marie-Claude ha scritto:
À la fin de la manche, juste avant les côtes, on a les indications suivantes: “Diminuer ainsi 6 (6-8-8-8-8-9) fois au total tous les 1½ (2-2-2½-3-3½-3½) cm = 36 (40-40-44-44-48-48) mailles. Quand la manche mesure 10 (12-17-20-24-27-31) cm depuis la séparation, diminuer 2 mailles à intervalles réguliers = 36 (40-40-44-44-48-48) mailles. “ On dit de diminuer de 2 mailles, mais le nombre de mailles reste le même?….. Merci
15.11.2022 - 02:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Claude, c'est une erreur, on ne doit pas diminuer mais changer pour les aiguilles 3 et tricoter les côtes, merci pour votre retour, la correction a été faite. Bonne continuation!
15.11.2022 - 09:47
Marie-Claude Roy ha scritto:
Bonjour. Ne doit-on pas utiliser les aiguilles 3 pour les côtes 2/2 dans le bas des devants/dos ? Il n’est pas indiqué de changer d’aiguilles. Aussi, juste avant ces côtes, on dit de faire un rang d’augmentations sur l’endroit, puis le rang suivant où l’on commence les côtes est aussi sur l’endroit? Merci de clarifier
11.11.2022 - 00:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roy, effectivement, les côtes doivent être tricotées avec les aiguilles 3 en bas du dos/devants; augmentez vos mailles à intervalles réguliers sur l'envers, ainsi votre 1er rang de côtes sera sur l'endroit (ou bien si vous augmentez sur l'envers, adaptez les côtes pour qu'il y ait bien 2 mailles endroit des côtes à 5 mailles point mousse du bord de chaque côté. Bon tricot!
11.11.2022 - 09:01
Petrucciani ha scritto:
Bonjour, comment se fait-il que je n'aie plus rien dans mes favoris? Merci de votre réponse
18.07.2022 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour, vous pouvez associer votre adresse mail à un total de 200 favoris (sans date d'expiration). Toutefois, pour des raisons de politique de confidentialité, si vous n'utilisez pas notre rubrique des favoris pendant plus d'un an, votre compte sera vidé et votre mail et favoris supprimés de notre site.
19.07.2022 - 07:56
Ginette ha scritto:
Quelle l expérience j ai fait cette veste pour enfants de deux ans dans le gris WoW je suis très contente du résultat avec le bonnet vos explications sont tellement bien expliquées je voulais juste vous dire merci 🙏
27.05.2022 - 17:32
Birgt Lohschelder ha scritto:
Bis zur Stilllegung der Ärmel kein Problem, aber dann kome ich nicht weiter. Auf einmal werden lt Beschreibung 34 M gestrickt wohl kommen die zusätzlichen Maschen und wie werden die stillgelegten M behandelt. Ich hoffe das mir jemand weiterhelfen kann
04.10.2021 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lohschelder, diese Lektion zeigt, wie man einen Pullover von oben nach unten strickt, und ab Bild 9) wie man die Arbeit verteilt und dann wie man weiterstrickt. Beim Rumpfteil wird man 1 Markierung für beiden Seiten einsetzen = 34 M Vorderteil/62 M Rückenteil / 34 M Vorderteil = 130 M auf der Nadel in die 2. Größe. Viel Spaß beim stricken!
05.10.2021 - 07:08
Marcella ha scritto:
Vorrei sapere come comportarmi per lo sprone se voglio fare un pullover girocollo per un bambino di 5 anni. Grazie
05.11.2020 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marcella, se si riferisce a questo modello, nelle istruzioni è spiegato come lavorare lo sprone per la taglia 5 anni, altrimenti se cerca una spiegazione generale, può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
05.11.2020 - 11:55
Janne B ha scritto:
Hei. Jeg skulle egentlig strikket en str. midt mellom 9/10 og 11/12 her. Hvis jeg strikker 11/12 og går ned en halv pinnestr., testet strikkefastheten selvsagt, kan jeg da regne ut målene på genseren? Eller er det ikke et lineært forhold her? Takknemlig for svar.
22.10.2020 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Hej Janne, Jo det kan du godt prøve, men der er kun 4 cm forskel i bredden på de to størrelser, så det letteste er at følge opskriften (længden kan du jo altid justere). God fornøjelse!
28.10.2020 - 15:01
Pauline ha scritto:
Est-il traduit en français
25.04.2020 - 01:03
Little Red Nose Jacket#littlerednosejacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri per baby e bambini con sprone rotondo in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso con motivo nordico. Taglie: 12 mesi – 12 anni.
DROPS Children 32-9 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per i bordi): Tutto il bordo è lavorato in rosso. In altre parole utilizzate 1 gomitolo di rosso per ogni bordo dove necessario (quindi sui ferri in cui il rosso non fa parte del motivo). Cambiate il filo tra il bordo e lo sprone (in modo da non avere il cambio di filo fuori sul bordo). Quando si cambiano i fili, avvolgerli insieme in modo che le maglie siano vicine. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI: Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire sul ferro, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 84 maglie), meno i bordi (= 74 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 7) = 10,6. In questo esempio, diminuire lavorando insieme in modo alternato ogni 9° e 10 maglia e ogni 10° e 11esima maglia (circa) o aumentare in modo alternato dopo ogni 10° e 11esima maglia (circa) facendo 1 gettato (lavorare i gettati a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi – NOTA: non aumentare/diminuire sui bordi). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, lavorare 4 maglie (= il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Aumentare in questo modo all’altezza di entrambi i segnapunti (= 4 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ALZATA (dietro del collo): Saltare questo paragrafo se non volete l’alzata. Il primo ferro è lavorato dal diritto del lavoro. Lavorare a diritto fino a quando rimangono 8 (8-8-10-10-12-12) maglie sul ferro, girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino a quando rimangono 8 (8-8-10-10-12-12) maglie dall’altro lato, girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino a quando rimangono 16 (16-16-18-18-20-20) maglie, girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino a quando rimangono 16 (16-16-18-18-20-20) maglie dall’altro lato. Continuare a lavorare 8 maglie in meno ad ogni giro, altre 2 volte a ogni lato, girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino alla fine del ferro, poi lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a maglia legaccio). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). 1 asola = iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare insieme a diritto le maglie 2 e 3 dal bordo, fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per lasciare un buco. Lavorare la 1° asola a circa 1½-2 cm dal collo, poi lavorare le 4 (5-5-5-6-6-7 asole successive con circa 6 (6-6½-7-6½-7-7) cm tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso. Lavorare prima lo sprone e poi dividere per le maniche e il corpo. Continuare il corpo avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 84 (88-92-96-100-108-112) maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 3 mm e il rosso. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 5 maglie del bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie e finire con 2 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra e finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare un ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio e diminuire 7 (5-4-1-5-6-10) maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (lavorare 2 maglie insieme a rovescio = 1 diminuzione) = 77 (83-88-95-95-102-102) maglie. Ora potete lavorare un’alzata sul dietro del collo in modo che lo sprone sia leggermente più alto sul dietro. Questa alzata può essere saltata; il collo sarà uguale sul davanti e dietro – lavorare l’ALZATA – leggere la descrizione sopra o continuare a lavorare. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1 fino a quando rimangono 6 maglie su ferro – NOTA: Scegliere il diagramma per la vostra taglia (= 11 (12-11-12-12-13-13) ripetizioni di 6 (6-7-7-7-7-7) maglie), lavorare A.2 sulla maglia successiva e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo e con gli aumenti come mostrato nel diagramma – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 e A.2 ci sono 187 (203-220-239-251-271-271) maglie sul ferro. Continuare a maglia rasata , rosso e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 7 (7-10-7-3-0-11) maglie in modo uniforme sul ferro (non aumentare sui bordi) = 194 (210-230-246-254-271-282) maglie. Quando il lavoro misura 13 (14-15-16-17-18-19) cm al centro davanti (misurati senza il collo), dividere il lavoro come segue: Lavorare 29 (31-34-36-38-40-42) maglie come prima (= davanti), mettere le 42 (46-50-54-54-58-60) maglie successive in sospeso per la manica (senza lavorarle), avviare 6 maglie, lavorare 52 (56-62-66-70-75-78) maglie (= dietro), mettere le 42 (46-50-54-54-58-60) maglie successive in sospeso per la manica (senza lavorarle), avviare 6 maglie e lavorare le 29 (31-34-36-38-40-42) maglie rimaste come prima (= davanti) = 122 (130-142-150-158-167-174) maglie. CORPO: Inserire un segnapunti all’interno di 32 (34-37-39-41-43-45) a ogni lato (= 58 (62-68-72-76-81-84) maglie tra i segnapunti sul dietro). ORA MISURARE IL LAVORODA QUI! Continuare avanti e indietro a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro. Quando il lavoro misura 3 cm dal punto di divisione, aumentare a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 8 cm dal punto di divisione = 130 (138-150-158-166-175-182) maglie. Quando il lavoro misura 11 (13-16-19-22-25-28) cm dal punto di divisione, aumentare 14 (14-14-14-14-13-14) in modo uniforme sul ferro successivo dal diritto del lavoro (non aumentare sui bordi) = 144 (152-164-172-180-188-196) maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio * fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 2 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste per 4 cm. Poi intrecciare con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio. Tutto il cardigan misura circa 34 (37-41-45-49-53-57) cm, misurati dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto le maniche = 48 (52-56-60-60-64-66) maglie. Inserire 1 segnapunti al centro di queste 6 maglie (= centro sotto la manica). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a maglia rasata in tondo con il rosso. Quando la manica misura 1 cm dal punto di divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 1½ (2-2-2½-3-3½-3½) cm per un totale di 6 (6-8-8-8-8-9) volte = 36 (40-40-44-44-48-48) maglie. Quando la manica misura 10 (12-17-20-24-27-31) cm dal punto di divisione, passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 8 cm o fino alla lunghezza desiderata. Sul giro successivo aumentare tutte le sezioni con 2 maglie rovescio a 3 maglie rovescio = 45 (50-50-55-55-60-60) maglie. Poi intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura 18 (20-25-28-32-35-39) cm in totale dal punto di divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. NASI: Con l’uncinetto n° 3 mm e il rosso lavorare come segue: avviare 4 catenelle e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, tagliare e affrancare il filo. Lavorare 1 naso per ogni renna (= 11 (12-11-12-12-13-13) nasi). Attaccare i nasi ad ogni renna e affrancare i fili. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlerednosejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 32-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.