DROPS Super Sale - 5 filati popolari in PROMOZIONE per tutto aprile!

Scuola d'infeltrimento

Felted seating pad, mittens, balls and feltable yarn

Che cos’è l’infeltrimento?

L'infeltrimento è il processo attraverso cui si crea un tessuto più spesso – o infeltrito – opacizzando, addensando e comprimendo le fibre. Si possono infeltrire diversi tipi di fibre, e, mentre la lana è particolarmente adatta, i filati etichettati come superwash hanno una tolleranza più alta al lavaggio, e non infeltriranno. I filati bianchi (sbiancati), possono risultare difficili da infeltrire, per cui provate sempre a infeltrire un piccolo campione prima di imbarcarvi in un grosso progetto.

Qui potete vedere degli esempi di infeltrimento

Come funziona l’infeltrimento?

Quando la lana viene lavata in lavatrice in acqua calda, le sue fibre si espandono e si attaccano = si infeltriscono, attraverso il processo combinato di calore, movimento e sfregamento, dando come risultato un materiale caldo e molto resistente. L’aggiunta di un detergente al lavaggio è sempre raccomandata, per aiutare le fibre a “sfregare” tra di loro più facilmente.

L’infeltrimento dei capi è più adatto per gli indumenti piccoli, come cappelli, calze, pantofole e borse. Più il capo è lavorato in modo lasso, più l'infeltrimento sarà denso. Maggiore è lo sfregamento durante il lavaggio, più l’indumento risulterà infeltrito.

Tenete a mente che il capo infeltrirà maggiormente in verticale rispetto ad orizzontale, per cui vi consigliamo di utilizzare dei modelli disegnati in modo specifico per l'infeltrimento. Qui trovate dei modelli adatti all’infeltrimento.

Importante: Il risultato dopo l'infeltrimento può variare a seconda del:

  • Tipo di lavatrice
  • Velocità del programma/della centrifuga
  • Tensione del lavoro
  • Taglia dell'indumento
  • Qualità della lana

Come infeltrire seguendo un modello

Lavorare seguendo il modello - l'indumento sembrerà grande - ma si restringerà durante il processo di infeltrimento.

Lavare il capo in lavatrice con un detergente privo di enzimi e senza sbiancanti ottici. Lavare in acqua tiepida a 40°C, centrifuga normale, senza pre-lavaggio. Mai infeltrire un capo con un ciclo corto. L’aggiunta di un piccolo asciugamano aumenterà lo sfregamento e accelererà il processo di infeltrimento.

Alla fine del programma di lavaggio, bloccare il capo nella forma desiderata mentre è ancora umido - più umido è il capo, più facile sarà la messa in forma.

Se il capo dovesse essere ancora troppo grande, lavarlo ancora e bloccarlo nella forma desiderata alla fine. Se il capo è troppo piccolo, immergerlo in acqua e cercare di portarlo alla misura corretta.


Esempi d'infeltrimento

Avete semprecdesiderato sapere come appare il filato con cui state lavorando una volta infeltrito? Ecco una carrellata di campioni di alcune qualità di filati che si possono infeltrire.

Il numero di maglie e ferri prima e dopo l'infeltrimento mostrati in ogni campione corrispondono a circa 10 x 10 cm. Cliccate sulle foto per vedere il campione ingrandito del tipo di filato prima e dopo l'infeltrimento.


DROPS Air

Ferri: 5.00 mm
Prima: 17 m x 22 ferri
Dopo: 24 m x 38 ferri

Sample of DROPS Air before felting

Prima

Sample of DROPS Air after felting

Dopo

DROPS Alaska

Ferri: 5.50 mm
Prima: 16 m x 21 ferri
Dopo: 21 m x 26 ferri

Sample of DROPS Alaska before felting

Prima

Sample of DROPS Alaska after felting

Dopo

DROPS Alpaca + DROPS Alpaca

Ferri: 5.50 mm
Prima: 16 m x 21 ferri
Dopo: 21 m x 32 ferri

Sample of DROPS Alpaca before felting

Prima

Sample of DROPS Alpaca after felting

Dopo

DROPS Alpaca Bouclé

Ferri: 5.50 mm
Prima: 16 m x 21 ferri
Dopo: 21 m x 32 ferri

Sample of DROPS Alpaca Bouclé before felting

Prima

Sample of DROPS Alpaca Bouclé after felting

Dopo

DROPS Andes

Ferri: 9.00 mm
Prima: 10 m x 14 ferri
Dopo: 13 m x 26 ferri

Sample of DROPS Andes before felting

Prima

Sample of DROPS Andes after felting

Dopo

DROPS Flora

Ferri: 3.00 mm
Prima: 24 m x 32 ferri
Dopo: 26 m x 42 ferri

Sample of DROPS Flora before felting

Prima

Sample of DROPS Flora after felting

Dopo

DROPS Lima

Ferri: 4.00 mm
Prima: 20 m x 26 ferri
Dopo: 22 m x 34 ferri

Sample of DROPS Lima before felting

Prima

Sample of DROPS Lima after felting

Dopo

DROPS Melody

Ferri: 7.00 mm
Prima: 13 m x 15 ferri
Dopo: 18 m x 30 ferri

Sample of DROPS Melody before felting

Prima

Sample of DROPS Melody after felting

Dopo

DROPS Nepal

Ferri: 5.50 mm
Prima: 16 m x 21 ferri
Dopo: 21 m x 30 ferri

Sample of DROPS Nepal before felting

Prima

Sample of DROPS Nepal after felting

Dopo

DROPS Polaris

Ferri: 10.00 mm
Prima: 9 m x 12 ferri
Dopo: 10 m x 14 ferri

Sample of DROPS Polaris before felting

Prima

Sample of DROPS Polaris after felting

Dopo

DROPS Puna

Ferri: 4.00 mm
Prima: 20 m x 26 ferri
Dopo: 22 m x 34 ferri

Sample of DROPS Puna before felting

Prima

Sample of DROPS Puna after felting

Dopo

DROPS Sky

Ferri: 4.00 mm
Prima: 20 m x 26 ferri
Dopo: 22 m x 34 ferri

Sample of DROPS Sky before felting

Prima

Sample of DROPS Sky after felting

Dopo

DROPS Snow

Ferri: 9.00 mm
Prima: 10 m x 14 ferri
Dopo: 13 m x 24 ferri

Sample of DROPS Snow before felting

Prima

Sample of DROPS Snow after felting

Dopo

DROPS Soft Tweed

Ferri: 4.00 mm
Prima: 20 m x 26 ferri
Dopo: 22 m x 34 ferri

Sample of DROPS Soft Tweed before felting

Prima

Sample of DROPS Soft Tweed after felting

Dopo

DROPS Wish

Ferri: 8.00 mm
Prima: 11 m x 15 ferri
Dopo: 18 m x 26 ferri

Sample of DROPS Wish before felting

Prima

Sample of DROPS Wish after felting

Dopo