Danjou ha scritto:
Bonjour J’ai très envie de tricoter ce pull Je n’ai jamais tricoté un pull circulaire miles explications ont l’air précises
09.04.2020 - 08:06
Angela ha scritto:
Hallo, unter den ärmeln habe ich ja je 6 zusätzliche maschen aufgenommen. je 2 von denen werden mit zu den ärmeln genommen, und was passiert mit den übrigen 4 maschen? gruß aus berlin
24.02.2020 - 18:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Angela, wenn Sie die Arbeit teilen, werden die 6 neuen angschlagenen Maschen je zu der Seite gehören, Diese Runde endet mit den Maschen für den Rückenteil, bei der nächsten Runde stricken Sie die 6 neuen Maschen die Sie angeschlagen haben, dann die Maschen vom Vorderteil und die neuen 6 Maschen auf die andere Seite und mit Rückenteil enden. Viel Spaß beim stricken!
25.02.2020 - 09:13
PATRICIA RODRIGUES ha scritto:
Olá. Amo muito cada modelo. Parabéns. Gostaria de saber se tem algum vídeo mostrando como costurar essa parte abaixo da manga? Obrigada. Abraços do Brasil.
16.02.2020 - 01:48
PATRICIA RODRIGUES ha scritto:
Olá. Amo muito cada modelo. Parabéns. Gostaria de saber se tem algum vídeo mostrando como costurar essa parte abaixo da manhã? Obrigada. Abraços do Brasil.
16.02.2020 - 01:46
Femke Van Kranenburg ha scritto:
Ik kom er niet uit met de mouw, ik heb de steken opgenomen ed. Maar dan het tel patroon. Om uit te komen zou ik als ik het patroon volg toch een even aantal steken moeten hebben toch? 😅 ik snap er ff geen sikkepit van, ik denk dat ik wat mis.
19.01.2020 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Hoi Femke,
Hmm, ja het zou inderdaad kunnen zijn dat er een foutje in het patroon zit. Ik zal het even doorgeven aan de ontwerpafdeling. Je zou even 2 steken kunnen samenbreien aan het eind van de eerste naald bij de mouw. Op die manier is het weer opgelost :)
20.02.2020 - 20:01
Caroline LOEHR-BECKER ha scritto:
Je suis perdu concernant ce passage : "EN MÊME TEMPS, augmenter pour le raglan 16-17-18-19-20-21 fois au total de chaque côté de chacun des 4 marqueurs (y compris les 1ères augmentations ci-dessus) tous les 2 tours = 218-230-242-254-266-278 mailles." Doit-on procéder aux augmentations du raglan au niveau des marqueurs (8 par tour) uniquement tous les 2 tours ? Merci d'avance pour votre aide.
31.12.2019 - 03:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Loehr-Becker, tout à fait, après avoir tricotté le 1er tour expliqué (avec les jetés et les diagrammes), tricotez le tour suivant (comme avant, avec les jetés torse et les diagrammes), puis continuez à augmenter tous les 2 tours jusqu'à ce que vous ayez augmenté 16 à 21 fois au total (= vous augmentez 8 m par tour, 2 à chaque marqueur, 2 sur chaque manche, 2 sur le dos et 2 sur le devant). Bon tricot!
02.01.2020 - 13:57
Lenka ha scritto:
Dobry den. Nevim jaký vzor mám plést u rukávu? U první řady sedla chápu, ale pak se v návodu pokračuje vzorem A.1 a to nevím jaky je? Jestli jsou to spojené vzory A.1a + A.1b jdoucí za sebou? Takze hl, ob, hl, hl? A 3. řada ob, hl, ob, ob? Dekuji za odpověď
12.05.2019 - 09:47DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Lenko, na rukávu pokračujete ve vzoru tak, jak je založený na sedle, proto není dost dobře možné rozepsat ho po jednotlivých očkách, ale musíte si ho upravit podle předchozí části pleteniny (sedla), aby plynule navazoval. V podstatě jde o schéma A.1a. (A.1b je jeho polovina - doplněk pro raglánový šev). Hezký den s jehlicemi! Hana
12.05.2019 - 10:25
Chua ha scritto:
It's very nice pattern. Do you have this pattern in adult size as well? I will like to knit for my sons , but their size is now 164-176. Best regards.
18.03.2019 - 10:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Chua,you will find here all our raglan jumpers that could inspire you. Happy knitting!
18.03.2019 - 11:45
Anne Zimmer ha scritto:
Ein wunderschönes Modell, auch schön für Erwachsene! Das arbeite ich sooft nach. Danke😃
16.03.2019 - 16:57
Blue August#blueaugustsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con raglan e maglia a grana di riso doppia sulle maniche. Taglie: 2-12 anni.
DROPS Children 34-17 |
|||||||
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 76 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 14) = 5,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 5° e 6° 6° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO (per le maniche): Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche come spiegato sotto: Aumentare dopo il segnapunti in questo modo: 1 maglia diritto, 1 gettato. Aumentare prima del segnapunti in questo modo: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto. Si aumentano 2 maglie all’altezza di ogni segnapunti, per un totale di 8 maglie sul giro. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata sul davanti e dietro e con A.1 su entrambe le maniche. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e il blu jeans. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 14 maglie in modo uniforme per tutte le taglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 90-94-98-102-106-110 maglie. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto (senza lavorare le maglie). I segnapunti verranno usati durante gli aumenti del raglan. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, contare 13 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 32-34-36-38-40-42 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 13 maglie (= manica) e inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Ci sono 32-34-36-38-40-42 maglie rimaste dopo l’ultimo segnapunti sul dietro. Lavorare il primo giro come segue: aumentare per il RAGLAN dopo il segnapunti – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1A sulle 10 maglie successive (= 5 ripetizioni di 2 maglie), A.1B (= 1 maglia), aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare a maglia rasata sul davanti fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare A.1A sulle 10 maglie successive (= 5 ripetizioni di 2 maglie), lavorare A.1B (= 1 maglia), aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare a maglia rasata sul dietro fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti all’inizio del giro e aumentare per il raglan prima del segnapunti (= 8 aumenti). Continuare questo motivo con A.1 su entrambe le maniche, a maglia rasata sul davanti e 2 maglie a maglia rasata lungo ogni linea del raglan (1 maglia a ogni lato di tutti i segnapunti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 16-17-18-19-20-21 volte a entrambi i lati dei 4 segnapunti (compreso il 1° aumento descritto sopra) = 218-230-242-254-266-278 maglie. Continuare il motivo senza aumenti fino a quando il lavoro misura 14-15-16-17-18-19 cm dal bordo di avvio. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: iniziare 1 maglia prima del segnapunti all’inizio del giro (quindi trasferire sul ferro sinistro la prima maglia del ferro destro), mettere le prime 47-49-51-53-55-57 maglie in sospeso per la manica (le 2 maglie a maglia rasata sulla line del raglan ora sono parte della manica), avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 62-66-70-74-78-82 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 47-49-51-53-55-57 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare 62-66-70-74-78-82 maglie a maglia rasata (= dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 136-144-152-160-168-176 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 16-19-22-24-27-30 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 3-3-3-4-4-4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8 maglie in modo uniforme per tutte le taglie = 144-152-160-168-176-184 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovesci su rovescio. Il maglione misura circa 36-40-44-48-52-56 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 47-49-51-53-55-57 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 53-55-57-59-61-63 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro di queste 6 maglie. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro verso l’alto; verrà utilizzato durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare A.1 in tondo (fare in modo di iniziare sulla riga giusta del diagramma per combaciare nel punto in cui vi siete fermati sullo sprone). Quando la manica misura 3 cm dalla divisione diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-2½-3-3½-4-4½ cm per un totale di 8 volte per tutte le taglie = 37-39-41-43-45-47 maglie. Continuare A.1 fino a quando la manica misura 20-24-27-31-34-38 cm dalla divisione (o la lunghezza richiesta; mancano circa 3-3-3-4-4-4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 3-5-3-5-3-5 maglie in modo uniforme = 40-44-44-48-48-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 23-27-30-35-38-42 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blueaugustsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 34-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.