Jiji ha scritto:
Hi me again. With the decrease tip It said to k2tog then ssk which makes the decreased stitches lean out ward. Shouldn’t the decreases be leaning inword towards the center of the bottom marker? Thanks
28.08.2023 - 04:08DROPS Design ha risposto:
Dear Jiji, in this video we show how to decrease mid under sleeve, feel free to edit the decreases if you like them leaning another way. Happy knitting!
28.08.2023 - 16:28
Jiji ha scritto:
Hello I am currently knitting a XL size cardigan and I am having some trouble with starting the left arm. The pattern states that you have to pickup 45stitches along the front to shoulder and 29stitches along the shoulder to back, a total of 74 stitches i work these 74 stitches for 4cm then do I pick up 14 stitches along the bottom of the arm hole then join and knit in the round? If I do so how do I avoid a giant hole caused by the off-set of 4cm stockinette / under armhole stitches?
27.08.2023 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Dear Jiji, there will be a hole, which you will later sew with an underarm seam, as indicated in the last sentence of right sleeve (Sew the bottom of the armholes). Happy knitting!
28.08.2023 - 01:07
Alona ha scritto:
Hi:) I don't understand how to knit sleeves. At the beginning of knitting sleeves are we knit up stitches without armhole stitches ? Then we work stockinette stitch back and forth for 2-2-4-4-6-6 cm. And after we pick up the loops from the armhole and connect them in a circle? Thank you:)
15.08.2023 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Dear Alona, you will pick up stitches along armhole (not in the stitches cast on mid under sleeve) and more stitches along front piece (because armhole is longer) then along back piece (which is shorter), then correct, you continue back and forth for 2,4 or 6 cm than continue in the round. Happy knitting!
15.08.2023 - 16:13
Melisa ha scritto:
Hello, I don't understand the instruction that says to insert a marker "inside" the three outermost stitches. What does it mean? To insert a marker after the first three stitches and one before the last three.
15.08.2023 - 00:18DROPS Design ha risposto:
Hi Melisa, Yes, that is correct. The markers are inserted after the first 3 stitches on the row and before the last 3 stitches. Happy crafting!
15.08.2023 - 06:37
Alona ha scritto:
The description of the left and right front part says 'When the piece measures 24-25-26-27-29-30 cm'. From where to measure this length? From the shoulder? That is, from the place where we cast on 7 stitches (band), knit up 26-28-28-30-32-36 stitches?
09.08.2023 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Dear Alona, measure on the side, along the armhole (from the picked up stitches). Happy knitting!
09.08.2023 - 17:05
Faye ha scritto:
Me again. When I try to knit up the 68 stitches for the sleeves a problem happened : I have for an M size more than 42 and 25 stitches in both sides of the armholes. How can I get only 68 stitches if my armholes are bigger ? It is not very clear. Thank you.
21.06.2023 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Dear Faye, with a tension of 17 sts for 10 cm, you should pick up ca 42 sts along armhole on front piece (=25 cm armhole x 1,7 tension = approx. 42 sts) and 25 sts along back piece (= 15 cm armhole x 1,7 tension = approx 25 sts) - if you get the correct tension, try to pick up stitches less often and/or decrease on the first row from WS to get the correct number of stitches. Happy knitting!
22.06.2023 - 09:51
Faye ha scritto:
Hello, I do not understand how to work the left and right front piece. Indeed, I do not know why I'm casting on 7 stitches before knit up. Actually, I do not understand well the explanation and really how to start. Can you clear my mind please. Thank you very much
11.06.2023 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Dear Faye, the 7 stitches cast on on left front piece before picking up the stitches along shoulder are the stitches the front band stitches; youwill then work in stocking stitch with these 7 stitches worked in garter stitch. In this video we show how to pick up the stitches for front piece on a shoulder, you will work almost the same, just with 7 extra stitches for front band stitches and without joining later as in the next video. Happy knitting!
12.06.2023 - 09:08
Michelle Holt ha scritto:
Please can you help me with the sleeve pattern? I don’t understand why the number of stitches to be picked up from the front and back are different. Surely, the number should be the same? Can you please explain. Thank you very much.
10.06.2023 - 20:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Holt, because the armholes along front piece is longer then along back piece (see 2nd and 4th picture); ie on back piece you worked along armhole only 14-15-16-17-17-18 cm and along front piece 24-25-26-27-29-30 cm (for a total amrhole length as in chart= 19-20-21-22-23-24 cm) as shoulders are going towards back piece. Maybe the 3 videos at the bottom of the pattern (about this kind of shoulders) can help you. Happy knitting!
12.06.2023 - 08:26
Kampfer Katrin ha scritto:
Die Strickjacke strickt und trägt sich super. Nur die angegebenen Knöpfe sind pink und passen farblich überhaupt nicht zur Wolle!
31.05.2023 - 12:14
Sabine ha scritto:
J aime ce cardigan. Et il se porte toute l année 👌
22.01.2023 - 12:12
Elodie Cardigan#elodiecardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con diagonali delle spalle/spalle europee e collo a V. Taglie: S - XXXL.
DROPS 240-29 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. Aumentare verso sinistra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 2 maglie diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 27, 34 e 41 cm. M: 27, 35 e 43 cm. L: 29, 37 e 45 cm. XL: 30, 38 e 47 cm. XXL: 32, 40 e 49 cm. XXXL: 33, 42 e 51 cm. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare avviando le maglie per il dietro del collo e lavorare il dietro dall’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato per le spalle, che diventano leggermente diagonali. Lavorare il dietro fino agli scalfi. Iniziare il davanti riprendendo le maglie lungo il dietro delle spalle, lavorando dall'alto in basso e aumentando le maglie per il collo e lavorando fino alla fine degli scalfi. Unire il davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare e finire il corpo in piano. Riprendere le maglie attorno agli scalfi per le maniche, che iniziano in piano per l'arrotondamento della manica e finiscono in tondo. Poi lavorare un bordo del collo sul dietro. DIETRO: Avviare 30-32-34-36-36-38 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti all’interno delle 3 maglie più esterne a ogni lato. Lasciare che seguano il lavoro, sempre all’interno di queste 3 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano. ALLO STESSO TEMPO aumentare DOPO il segnapunti all’inizio del ferro (visto dal diritto del lavoro) e PRIMA del segnapunti alla fine del ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) aumentare nello stesso modo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO. Aumentare sia dal diritto che dal rovescio del lavoro per un totale di 26-28-28-30-32-36 volte. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 82-88-90-96-100-110 maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 14-15-16-17-17-18 cm. Tagliare il filo. Mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti come spiegato sotto. DAVANTI SINISTRO: Iniziare sulla spalla sinistra (con il capo indossato). Avviare 7 maglie (bordo), riprendere 26-28-28-30-32-36 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo la spalla sinistra sul dietro (cioè riprendere 1 maglia in ogni ferro) = 33-35-35-37-39-43 maglie. Lavorare a maglia rasata con 7 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, al centro davanti. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro per il collo, dopo le 7 maglie a maglia legaccio + 2 maglie a maglia rasata - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia ogni 2 ferri per un totale di 10-11-12-13-13-14 volte, ogni 4 ferri 3 volte e ogni 6 ferri 2 volte = 48-51-52-55-57-62 maglie. Quando il lavoro misura 24-25-26-27-29-30 cm, mettere le maglie in sospeso dopo aver lavorato l’ultimo ferro dal diritto del lavoro. Tagliare il filo. Lavorare il davanti destro come spiegato sotto. DAVANTI DESTRO: Riprendere 26-28-28-30-32-36 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo la spalla sinistra sul dietro poi avviare 7 maglie alla fine del ferro (bordo) = 33-35-35-37-39-43 maglie. Lavorare a maglia rasata con 7 maglie a maglia legaccio al centro davanti. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro per il collo, prime delle 2 maglie a maglia rasata + 7 maglie a maglia legaccio - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia ogni 2 ferri per un totale di 10-11-12-13-13-14 volte, ogni 4 ferri 3 volte e ogni 6 ferri 2 volte = 48-51-52-55-57-62 maglie. Quando il lavoro misura 24-25-26-27-29-30 cm, lavorare come segue dal rovescio del lavoro: lavorare le 48-51-52-55-57-62 maglie del davanti destro, avviare 6-8-12-14-20-20 maglie, lavorare le 82-88-90-96-100-110 maglie sul dietro, avviare 6-8-12-14-20-20 maglie, lavorare le 48-51-52-55-57-62 maglie del davanti sinistro. CORPO: = 190-206-218-234-254-274 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e maglia legaccio - RICORDARSI DELLE ASOLE – leggere la descrizione sopra – per 42-44-46-48-50-52 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 62-62-70-74-82-90 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 252-268-288-308-336-364 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie rovescio e 7 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare. MANICA SINISTRA: Usare i ferri circolari n° 5 mm, riprendere dal diritto del lavoro 40-42-45-45-49-51 maglie dalla parte inferiore dello scalfo e sul davanti fino alla spalla, poi 24-26-27-29-29-31 maglie dalla spalla fino alla parte inferiore dello scalfo sul dietro = 64-68-72-74-78-82 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle maglie riprese. Ora lavorare in piano a maglia rasata a ferri accorciati per l'arrotondamento della manica per ottenere una forma migliore della manica. 1° ferro (dal rovescio del lavoro): lavorare fino a 16 maglie dopo il segnapunti, girare. 2° ferro (dal diritto del lavoro): lavorare fino a 16 maglie dopo il segnapunti, girare. 3° ferro (dal rovescio del lavoro): lavorare fino a 20 maglie dopo il segnapunti, girare. 4° ferro (dal diritto del lavoro): lavorare fino a 20 maglie dopo il segnapunti, girare. 5° ferro (dal rovescio del lavoro): lavorare fino a 24 maglie dopo il segnapunti, girare. 6° ferro (dal diritto del lavoro): lavorare fino a 24 maglie dopo il segnapunti, girare. 7° ferro (dal rovescio del lavoro): lavorare fino all'inizio del ferro. Lavorare a maglia rasata in piano per 5-5-7-7-9-9 cm, misurati dal punto in cui sono state riprese le maglie (prendere tutte le misure dal centro sopra la manica). Unire le maniche, usando i ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e continuare in tondo. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segue il lavoro. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 7-7-9-9-11-11 cm dalle maglie riprese. Diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5½-4½-3½-3½-2½-2 cm per un totale di 6-7-8-8-9-10 volte = 52-54-56-58-60-62 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-37-38-37-37-35 cm. Mancano circa 10 cm; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 16-18-16-18-20-18 maglie in modo uniforme = 68-72-72-76-80-80 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 48-47-48-47-47-45 cm. MANICA DESTRA: Lavorare nello stesso modo della sinistra, ma prima riprendere 24-26-27-29-29-31maglie dalla parte inferiore dello scalfo in su, sul dietro del lavoro fino alla spalla, poi 40-42-45-45-49-51 maglie dalla spalla, in giù lungo il davanti. Cucire la parte inferiore degli scalfi. COLLO: Riprendere 1 maglia in ognuna delle 7 maglie a maglia legaccio in cima al davanti, lavorare a maglia legaccio in piano per 8-9-9-10-10-10 cm; controllare che il bordo raggiunga circa metà lunghezza sul dietro del collo, se leggermente tirato. Intrecciare. Lavorare nello stesso modo del bordo sul davanti sinistro. Cucire i bordi al centro dietro e attaccare il collo alla scollatura. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #elodiecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.