Ursula ha scritto:
Hallo, ich verstehe nicht warum unten vorm Bündchen Maschen zugenommen werden sollen. Wird die Jacke nicht dadurch noch breiter oder ist das notwendig durch das Bündchenmuster.
22.02.2025 - 11:11
Ursula ha scritto:
Hallo, ich verstehe nicht warum unten vorm Bündchen Maschen zugenommen werden sollen. Wird die Jacke nicht dadurch noch breiter oder ist das notwendig durch das Bündchenmuster.
22.02.2025 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Ursula, für den gleichen Umfang bzw für die gleiche Breite braucht man für das Rippenmuster mehr Maschen mit den kleineren Nadeln als für das Glattrechts mit den grösseren Nadeln, deshalb wird man vor Bündchen zunehmen, Viel Spaß beim Stricken!
24.02.2025 - 08:11
Carmen ha scritto:
Hi! What’s the meaning of: Insert 1 marker inside the 3 outermost meshes on each side.? I have to put the mark in the mesh between the first and the third one? Than you!
21.01.2025 - 22:22DROPS Design ha risposto:
Dear Carmen, inserting a marker inside 3 sts on each side (= 3 sts, 1 marker, middle of piece, 1 marker, 3 sts) will help you increasing on the right place, ie always after the first 3 sts and before the last 3 sts. See for example this lesson. Happy knitting!
22.01.2025 - 09:21
Carmen ha scritto:
Hi! What’ s the meaning of: Insert 1 marker inside the 3 outermost meshes on each side.? I have to out the marker in the mesh between the first and the third? Thank you
21.01.2025 - 22:20
Franziska Neugeborn ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team, ich hätte eine Frage zu dem Anfang der Arme bzw. der verkürzten Reihen. Bei Größe L habe ich 72 Maschen aufgenommen, setzte ich den Maschenmarkierer bei der Hälfte (36 Masche) oder nach den 45 Maschen (Vorderteil)? Also wo liegt der Mittelpunkt der verkürzten Reihen?
31.10.2024 - 19:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Neugeborn, der Mittelpunkt beim Ärmel ist bei der Markierung = die Hälfte der Maschen so in L nach 36 Maschen; die Schulterlinie ist schräg beim Rückenteil, die Mitte vom Ärmel ist dann etwas weiter am Vorderteil - schauen Sie mal diese Lektion, so sehen Sie die Markierung und die Schulterlinie. Viel Spaß Stricken!
01.11.2024 - 08:25
Amanda ha scritto:
Hej! Ska ökningarna mot vara till höger eller vänster? Är på första framstycket, vänstra. Med vänlig hälsning, Amanda
23.10.2024 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Hej Amanda, udtagningerne til V-hals skal være fra retsiden efter kantmaskerne/markøren. Se også vores videoer som viser hvordan man gør :)
24.10.2024 - 09:56
Aiden ha scritto:
Dear drops design, . I know that the 4 cm is to be measured from the picked. Should I start measuring after all stitches are picked or from 1st stitch
04.10.2024 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Dear Aiden, the stitches are all picked up in the same row. You should measure from that specific first row, including this row. Since in this case the beginning of both front pieces is that row of picked up stitches, you should measure 4cm from the beginning of the front pieces, so it includes the row with picked up stitches. Happy knitting!
06.10.2024 - 13:25
Aiden ha scritto:
In the left and right front piece, it is mentioned when the piece measures 4 cm. Is it 4 cm from top of the piece or the measurement starts after the 28 stitches are knit up
03.10.2024 - 13:28DROPS Design ha risposto:
Dear Aiden, measure these 4 cm from the stitches picked up for front piece/shoulders. Happy knitting!
03.10.2024 - 16:21
Julie Parker ha scritto:
With the Elodie cardigan I am up to the right front side measuring 26 cm. How do you cast in the 12 stitches from the wrong side and work the 90 stitches on the back
05.09.2024 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Parker, work the stitches from right front piece as before from wrong side, then cast on 12 sts (see lesson or video), work the 90 sts on the back from wrong side, cast on 12 sts a s before and work the stitches on left front piece as before. See also under Video/Lesson tabs how to join front/back pieces together for a jumper (same as for a jacket, you will just here work in rows instead of in the round). Happy knitting!
06.09.2024 - 07:51
Julie Parker ha scritto:
When picking up stitches to knit the left front piece, what does it mean by “knit up stitches inside 1 stitch?
29.08.2024 - 23:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Parker, please look at this video where you will see how to pick up stitches along shoulders, inside 1 stitch. Happy knitting!
30.08.2024 - 14:37
Elodie Cardigan#elodiecardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con diagonali delle spalle/spalle europee e collo a V. Taglie: S - XXXL.
DROPS 240-29 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. Aumentare verso sinistra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 2 maglie diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 27, 34 e 41 cm. M: 27, 35 e 43 cm. L: 29, 37 e 45 cm. XL: 30, 38 e 47 cm. XXL: 32, 40 e 49 cm. XXXL: 33, 42 e 51 cm. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare avviando le maglie per il dietro del collo e lavorare il dietro dall’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato per le spalle, che diventano leggermente diagonali. Lavorare il dietro fino agli scalfi. Iniziare il davanti riprendendo le maglie lungo il dietro delle spalle, lavorando dall'alto in basso e aumentando le maglie per il collo e lavorando fino alla fine degli scalfi. Unire il davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare e finire il corpo in piano. Riprendere le maglie attorno agli scalfi per le maniche, che iniziano in piano per l'arrotondamento della manica e finiscono in tondo. Poi lavorare un bordo del collo sul dietro. DIETRO: Avviare 30-32-34-36-36-38 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti all’interno delle 3 maglie più esterne a ogni lato. Lasciare che seguano il lavoro, sempre all’interno di queste 3 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano. ALLO STESSO TEMPO aumentare DOPO il segnapunti all’inizio del ferro (visto dal diritto del lavoro) e PRIMA del segnapunti alla fine del ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) aumentare nello stesso modo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO. Aumentare sia dal diritto che dal rovescio del lavoro per un totale di 26-28-28-30-32-36 volte. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 82-88-90-96-100-110 maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 14-15-16-17-17-18 cm. Tagliare il filo. Mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti come spiegato sotto. DAVANTI SINISTRO: Iniziare sulla spalla sinistra (con il capo indossato). Avviare 7 maglie (bordo), riprendere 26-28-28-30-32-36 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo la spalla sinistra sul dietro (cioè riprendere 1 maglia in ogni ferro) = 33-35-35-37-39-43 maglie. Lavorare a maglia rasata con 7 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, al centro davanti. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro per il collo, dopo le 7 maglie a maglia legaccio + 2 maglie a maglia rasata - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia ogni 2 ferri per un totale di 10-11-12-13-13-14 volte, ogni 4 ferri 3 volte e ogni 6 ferri 2 volte = 48-51-52-55-57-62 maglie. Quando il lavoro misura 24-25-26-27-29-30 cm, mettere le maglie in sospeso dopo aver lavorato l’ultimo ferro dal diritto del lavoro. Tagliare il filo. Lavorare il davanti destro come spiegato sotto. DAVANTI DESTRO: Riprendere 26-28-28-30-32-36 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo la spalla sinistra sul dietro poi avviare 7 maglie alla fine del ferro (bordo) = 33-35-35-37-39-43 maglie. Lavorare a maglia rasata con 7 maglie a maglia legaccio al centro davanti. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro per il collo, prime delle 2 maglie a maglia rasata + 7 maglie a maglia legaccio - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia ogni 2 ferri per un totale di 10-11-12-13-13-14 volte, ogni 4 ferri 3 volte e ogni 6 ferri 2 volte = 48-51-52-55-57-62 maglie. Quando il lavoro misura 24-25-26-27-29-30 cm, lavorare come segue dal rovescio del lavoro: lavorare le 48-51-52-55-57-62 maglie del davanti destro, avviare 6-8-12-14-20-20 maglie, lavorare le 82-88-90-96-100-110 maglie sul dietro, avviare 6-8-12-14-20-20 maglie, lavorare le 48-51-52-55-57-62 maglie del davanti sinistro. CORPO: = 190-206-218-234-254-274 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e maglia legaccio - RICORDARSI DELLE ASOLE – leggere la descrizione sopra – per 42-44-46-48-50-52 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 62-62-70-74-82-90 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 252-268-288-308-336-364 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie rovescio e 7 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare. MANICA SINISTRA: Usare i ferri circolari n° 5 mm, riprendere dal diritto del lavoro 40-42-45-45-49-51 maglie dalla parte inferiore dello scalfo e sul davanti fino alla spalla, poi 24-26-27-29-29-31 maglie dalla spalla fino alla parte inferiore dello scalfo sul dietro = 64-68-72-74-78-82 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle maglie riprese. Ora lavorare in piano a maglia rasata a ferri accorciati per l'arrotondamento della manica per ottenere una forma migliore della manica. 1° ferro (dal rovescio del lavoro): lavorare fino a 16 maglie dopo il segnapunti, girare. 2° ferro (dal diritto del lavoro): lavorare fino a 16 maglie dopo il segnapunti, girare. 3° ferro (dal rovescio del lavoro): lavorare fino a 20 maglie dopo il segnapunti, girare. 4° ferro (dal diritto del lavoro): lavorare fino a 20 maglie dopo il segnapunti, girare. 5° ferro (dal rovescio del lavoro): lavorare fino a 24 maglie dopo il segnapunti, girare. 6° ferro (dal diritto del lavoro): lavorare fino a 24 maglie dopo il segnapunti, girare. 7° ferro (dal rovescio del lavoro): lavorare fino all'inizio del ferro. Lavorare a maglia rasata in piano per 5-5-7-7-9-9 cm, misurati dal punto in cui sono state riprese le maglie (prendere tutte le misure dal centro sopra la manica). Unire le maniche, usando i ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e continuare in tondo. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segue il lavoro. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 7-7-9-9-11-11 cm dalle maglie riprese. Diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5½-4½-3½-3½-2½-2 cm per un totale di 6-7-8-8-9-10 volte = 52-54-56-58-60-62 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-37-38-37-37-35 cm. Mancano circa 10 cm; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 16-18-16-18-20-18 maglie in modo uniforme = 68-72-72-76-80-80 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 48-47-48-47-47-45 cm. MANICA DESTRA: Lavorare nello stesso modo della sinistra, ma prima riprendere 24-26-27-29-29-31maglie dalla parte inferiore dello scalfo in su, sul dietro del lavoro fino alla spalla, poi 40-42-45-45-49-51 maglie dalla spalla, in giù lungo il davanti. Cucire la parte inferiore degli scalfi. COLLO: Riprendere 1 maglia in ognuna delle 7 maglie a maglia legaccio in cima al davanti, lavorare a maglia legaccio in piano per 8-9-9-10-10-10 cm; controllare che il bordo raggiunga circa metà lunghezza sul dietro del collo, se leggermente tirato. Intrecciare. Lavorare nello stesso modo del bordo sul davanti sinistro. Cucire i bordi al centro dietro e attaccare il collo alla scollatura. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #elodiecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.