-------------------------------------------------------
TECNICHE IMPIEGATE:
-------------------------------------------------------
COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro):
Lavorare tutti i ferri a diritto.
1 costa in altezza = 2 ferri diritto.
RAGLAN-1:
Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro!
Aumentare 1 maglia prima/dopo le 4 maglie con il segnapunti (maglie del raglan). Lavorare sempre le maglie del raglan a maglia rasata. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto come descritto sotto, poi lavorarle a maglia rasata.
Dal rovescio del lavoro:
PRIMA delle maglie del raglan:
Lavorare a rovescio nel filo dietro – nessun buco.
DOPO le maglie del raglan:
Rimettere il gettato a ritorto sul ferro sinistro (inserire il ferro sinistro nel filo dietro quando lo si sposta). Lavorare il gettato a rovescio nel filo davanti – nessun buco.
RAGLAN-2:
Aumentare 1 maglia prima/dopo le maglie del raglan sul davanti/dietro (non sulle maniche). Lavorare il Raglan-2 in aggiunta al Raglan-1. Lavorare come segue:
PRIMA delle maglie del raglan:
Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima delle maglie del raglan, usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del ferro sotto, prendere il filo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti – nessun buco.
DOPO le maglie del raglan:
Lavorare 3 maglie dopo le maglie del raglan (se ci sono dei gettati, non vengono conteggiati come maglie), usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del ferro sotto, prendere il filo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro – nessun buco.
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (in modo uniforme):
Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto le maniche):
Diminuire 1 maglia a entrambi i lati della maglia con il segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata.
ASOLE:
Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando rimangono 4 maglie sul ferro come segue: 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto e 2 maglie diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare la 1° asola alla fine delle coste sul collo. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 9½-10-8½-9-9½-10 cm di distanza.
-------------------------------------------------------
INIZIO DEL LAVORO:
-------------------------------------------------------
CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO:
Lavorare la scollatura in piano con i ferri circolari, poi avviare nuove maglie a ogni lato per la scollatura, poi continuare lo sprone in piano dal centro davanti. Dividerlo per il corpo e le maniche e finire il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta.
Lavorare il collo alla fine.
SCOLLATURA:
Avviare 61-63-65-67-69-71 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi).
Inserire 4 segnapunti come segue: Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia, contare 17 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 23-25-27-29-31-33 maglie (dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 17 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Questi segnapunti ora vengono chiamati maglie del raglan.
Lavorare in piano come segue:
FERRO 1 (rovescio del lavoro): Rovescio, avviare 2 maglie alla fine del ferro = 63-65-67-69-71-73 maglie.
FERRO 2 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (8 aumenti), avviare 2 maglie alla fine del ferro = 73-75-77-79-81-83 maglie.
FERRO 3 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio (lavorare i gettati come descritto sotto raglan-1) e avviare 2 maglie alla fine del ferro = 75-77-79-81-83-85 maglie.
FERRO 4 (diritto del lavoro): Lavorare e aumentare per il raglan-1 a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (= 8 aumenti), avviare 2 maglie alla fine del ferro = 85-87-89-91-93-95 maglie.
FERRO 5 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio e avviare 3 maglie alla fine del ferro = 88-90-92-94-96-98 maglie.
FERRO 6 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il raglan-1 a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (8 aumenti) e avviare 3 maglie alla fine del ferro = 99-101-103-105-107-109 maglie.
FERRO 7 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio, avviare 10-12-12-14-14-16 maglie alla fine del ferro = 109-113-115-119-121-125 maglie.
FERRO 8 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il raglan-1 a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (8 aumenti) e avviare 10-12-12-14-14-16 maglie alla fine del ferro = 127-133-135-141-143-149 maglie.
FERRO 9 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio, lavorare le 7 maglie più esterne a ogni lato a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra.
La scollatura è finita e sono state aumentate le maglie per il raglan-1 4 volte a ogni lato delle 4 maglie del raglan.
SPRONE:
Continuare a maglia rasata con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra.
NOTA: ora si aumentano più maglie sul davanti/dietro rispetto alle maniche, per cui si lavora il raglan-2 in modo regolare in aggiunta al raglan-1. Leggere i 3 paragrafi successivi prima di continuare.
Aumentare per il raglan-1 a ogni lato delle 4 maglie per il raglan ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) 3-5-8-13-13-11 volte (cioè 7-9-12-17-17-15 volte compresi i 4 aumenti sulla scollatura).
ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro aumentare per il RAGLAN-2 sul davanti e dietro – leggere la descrizione sopra (Lavorare il raglan-2 in aggiunta al raglan-1). Aumentare per il raglan-2 ogni 10-12-12-8-6-6 ferri per un totale di 3-3-3-5-6-6 volte.
Quando gli aumenti per il raglan-1 sono stati lavorati 3-5-8-13-13-11 volte in totale, continuare ad aumentare per il raglan-1 ogni 2 ferri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro (cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 ferri e ogni 4 ferri sulle maniche). Aumentare in questo modo 14-14-12-8-10-14 volte sul davanti/dietro (7-7-6-4-5-7 volte sulle maniche) – ricordarsi del raglan-2.
Sono stati lavorati 24-26-27-30-33-35 aumenti in totale sul davanti/dietro (compreso il raglan-2) e 14-16-18-21-22-22 volte sulle maniche.
Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan-1 e raglan-2 ci sono 247-269-283-313-331-345 maglie (41-45-46-51-54-58 maglie sui davanti tra le maglie del raglan, 45-49-53-59-61-61 maglie sulle maniche e 71-77-81-89-97-103 maglie sul dietro).
Continuare a maglia rasata e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato, senza ulteriori aumenti, fino a quando il lavoro misura 22-24-25-26-28-30 cm, misurati dal bordo di avvio, al centro dietro.
Ora dividere per il corpo e le maniche come segue: lavorare 42-46-47-52-55-59 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 45-49-53-59-61-61 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 73-79-83-91-99-105 maglie (dietro), mettere in sospeso le 45-49-53-59-61-61 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 42-46-47-52-55-59 maglie (davanti).
Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui!
CORPO:
= 173-187-197-215-233-251 maglie.
Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro – verranno usato durante la divisione per lo spacco a ogni lato.
Continuare a maglia rasata in piano con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il corpo misura 21-21-22-23-22-23 cm dalla divisione – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora dividere il lavoro all’altezza di ogni segnapunti e finire il davanti e il dietro in modo separato.
Mettere le maglie del davanti destro e dietro su 2 fermamaglie separati = 46-50-52-57-61-66 maglie sul ferro (daventi sinistro).
DAVANTI SINISTRO:
Passare ai ferri circolari n°3,5 mm e lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 13-13-15-16-18-19 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sui bordi) = 59-63-67-73-79-85 maglie.
Lavorare come segue dal rovescio del lavoro (dal lato): 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 8 cm. Intrecciare a coste o con la chiusura italiana. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla.
DIETRO:
Riportare le 81-87-93-101-111-119 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 24-26-26-30-32-36 maglie in modo uniforme = 105-113-119-131-143-155 maglie.
Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 8 cm. Intrecciare nello stesso modo dei davanti sinistro.
DAVANTI DESTRO:
Riportare le 46-50-52-57-61-66 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 1 ferro diritto e aumentare 13-13-15-16-18-19 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 59-63-67-73-79-85 maglie.
Lavorare come segue dal rovescio del lavoro (dal centro davanti): 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 8 cm. Intrecciare nello stesso modo del davanti sinistro.
MANICHE:
Riportare le 45-49-53-59-61-61 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie avviate sotto la manica = 53-57-63-69-73-75 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica.
Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata in tondo.
Quando la manica misura 4-4-4-2-2-3 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-5-3½-3-2½-2 cm per un totale di 4-5-7-9-10-10 volte = 45-47-49-51-53-55 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 31-29-29-28-27-25 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Mancano 12 cm).
Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 19-21-21-21-23-23 maglie in modo uniforme = 64-68-70-72-76-78 maglie. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 12 cm. Intrecciare nello stesso modo del davanti/dietro. La manica misura circa 43-41-41-40-39-37 cm dalla divisione.
Lavorare l’altra manica nello stesso modo.
COLLO DOPPIO:
Dal diritto del lavoro riprendere circa 111-115-119-127-131-135 maglie attorno al collo, con i ferri circolari n° 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Il numero di maglie dev’essere divisibile per 4 + 3 – far combaciare le coste con le maglie del raglan in modo che continuino a essere a diritto (dal diritto del lavoro).
Lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 7 cm. Intrecciare 6 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi. Continuare le coste con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il collo misura 14 cm. Intrecciare senza stringere. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare con un paio di punti in ogni linea del raglan.
Cucire le aperture sui bordi con piccoli punti.
CONFEZIONE:
Attaccare i bottoni sul davanti sinistro.
Diagramma
Bonjour, Je voudrais réaliser Moon Mist Cardigan mais remplacer le fil lima. Puis-je le remplacer par 2 fils baby alpaca silk et donc 539g? Je tricoterais ainsi ensemble mais 2 fils de baby alpaca silk + 1 fil de kid silk. Qu'en pensez-vous? Merci
08.09.2023 - 23:04DROPS Design answered:
Bonjour Emmanuelle, Baby Alpaca Silk appartenait au groupe A de nos fils, vous pouvez ainsi tricoter avec 1 fil Baby Alpaca Silk + 1 fil Kid-Silk, mais vous n'aurez pas la même texture que le modèle photographié, car on a ici, avec Lima et kid-Silk une texture plus épaisse. Calculez le métrage nécessaire dans votre taille en Lima et divisez ce métrage par celui d'une pelote Baby Alpaca Silk pour en connaître la quantité. Pensez à bien faire un échantillon au préalable pour vérifier non seulement votre tension mais également si la texture vous convient. Bon tricot!
11.09.2023 kl. 08:34Hallo DROPS, fijn die nieuwe patronen en ook weer mooie foto's . Eerlijk gezegd mis ik daarbij wel iets: er staat soms geen foto van de achterkant bij. Als dat wel zo is, hangt er vaak (wat langer) haar voor, zodat je niet goed ziet hoe de hoogte van het breipatroon in de nek loopt. Het is op het telpatroon wel aangegeven, maar een foto maakt meer duidelijk. Kan er voortaan 1 foto bij waarop het model het haar iets opzij houdt? Vriendelijke groet, Conny
29.08.2023 - 12:30DROPS Design answered:
Dag Conny,
Bedankt voor de tip, ik zal het doorgeven aan de ontwerpafdeling.
04.09.2023 kl. 20:34Fluffy cloud
07.08.2023 - 10:20Snowflake
07.08.2023 - 06:30Schöner Winterpulli
06.08.2023 - 14:16SEA-TIME
05.08.2023 - 19:49👏😍
05.08.2023 - 16:41Style
04.08.2023 - 22:21Outdoorsy and comfortable while still very stylish. Great combo.
03.08.2023 - 16:31North wind
03.08.2023 - 14:48