Eli ha scritto:
Burde det ikkje stå i oppskrifta at ein skal starte diagrammet frå høgre på retta og frå venstre på vrange? Eg fekk det ikkje til å stemme og fann det først ut når eg såg videoen med diagrammet at ho starta frå venstre på vrangsida. Slikt er ikkje vanleg i andre oppskrifter, der startar ein alltid frå høgre, uansett! Irriterande! Må rekke opp for 2 gang!
15.03.2025 - 23:48DROPS Design ha risposto:
Hej Eli, Jo du starter altid diagrammet i nederste højre hjørne fra retsiden og i venstre hjørne fra vrangen :)
20.03.2025 - 14:10
Eli ha scritto:
Burde det ikkje stå i oppskrifta at ein skal starte diagrammet frå høgre på retta og frå venstre på vrange? Eg fekk det ikkje til å stemme og fann det først ut når eg såg videoen med diagrammet at ho starta frå venstre på vrangsida. Slikt er ikkje vanleg i andre oppskrifter, der startar ein alltid frå høgre, uansett! Irriterande! Må rekke opp for 2 gang!
15.03.2025 - 20:05DROPS Design ha risposto:
Hei Eli. Alle våre oppskrifter med diagram starter fra høyre mot venstre fra retten og fra venstre mot høyre fra vrangen, om ikke annet er forklart i oppskriften. Og slik har det alltid vært (over 40 år). Har ikke oversikten hvordan andre skriver sine oppskrifter / diagram forklaring. er du usikker på hvordan en DROPS oppskrift skrives, kan du ta en titt på TIPS & HJELP - DROPS LEKSJONER - Les en oppskrift - Hvordan les strikkediagrammer. mvh DROPS Design
17.03.2025 - 14:14
Tinja ha scritto:
Hei, en ole ennen neulonut piirrosten mukaan. Voisitteko selventää mitä tämä siis tarkoittaa A.1A (= 2 silmukkaa), neulo mallineuletta piirroksen A.1B mukaisesti, kunnes jäljellä on 9 silmukkaa (= (21) 24-26-28-29 (30) kpl 3 silmukan mallikertaa), neulo mallineuletta piirroksen A.1C mukaisesti (= 4 silmukkaa)
04.02.2025 - 06:09DROPS Design ha risposto:
Hei, kun neulotaan työn oikealta puolelta piirrokset luetaan oikealta vasemmalle ja kun neulotaan työn nurjalta puolelta, piirrokset luetaan vasemmalta oikealle. Neulo mallineuletta seuraavasti: Neulo 2 silmukkaa piirroksen A.1A mukaan, toista sitten piirroksen A.1B mallikertaa, kunnes jäljellä on 9 silmukkaa, neulo 4 silmukkaa piirroksen A.1C mukaisesti. Katso myös merkkien selitykset.
05.02.2025 - 17:45
Guðrún G Matthíasdóttir ha scritto:
Flott munstur
09.01.2025 - 17:16
Tinja ha scritto:
Heippa, en ole ennen tehnyt paitoja, joten kysyisin mitä tarkoittaa ohjeen alussa tämä sisällyttäen 5 reunasilmukkaa kummassakin etureunassa, mitä ovat nämä reunasilmukat-miten ne tehdään? Kiitos
05.01.2025 - 06:11DROPS Design ha risposto:
Hei, nämä silmukat ovat etureunan 5 silmukkaa ja ne neulotaan jokaisella kerroksella oikein.
06.01.2025 - 18:19
Gunhild Andersen ha scritto:
Skal man strikke ret og vrang, som maskerne viser på vrangsiden i mønster 1. Jeg læser opskriften sådan, at det kun er retsiden, der er vist i mønsteret og dermed ingen forklaring til vrang pinden. Ligeledes den opslåede maske, mellem to masker - skal den strikkes drejet r på vrangsiden. Tak for hjælpen.
28.10.2024 - 08:12DROPS Design ha risposto:
Hej Gunhild, du starter nederst i diagrammet, strikker først pind fra retsiden, næste pind i diagrammet fra vrangen osv. Øverst i opskriften kan du klikke på Videoer, her finder du en video til denne opskrift, som viser nøjagtig hvordan du gør :)
29.10.2024 - 09:58
Mary ha scritto:
Thank you. That worked.
21.10.2024 - 00:55
Mary ha scritto:
In the part of diagrams where needle is inserted between 4th and 5th stitch on left needle and yarn pulled through. Should I knit this new loop?
20.10.2024 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, this stitch isn't worked; you simply pull the yarn through and then, in the next row, you purl this stitch and the next one together. You can see in the following video how to knit these charts: https://www.garnstudio.com/video.php?id=1472&lang=en. Happy knitting!
20.10.2024 - 20:25
Caroline Ulff Hjorth ha scritto:
Jag undrar hur jag ska förstå beskrivningen av oket när jag inte vill sticka mönstret. Har stickat halskanten för strl 1-3 mån. Hur och när ska jag lägga ut maskor på varven därefter?
29.08.2024 - 22:10DROPS Design ha risposto:
Hei Caroline. I denne oppskriften er det tatt høyde for økninger tilpasset mønstret. Om det strikkes uten mønster er resultatet usikker da mønstret trekker bærestykket noe sammen. Om du fremdeles ønsker å strikke uten mønster må du gjøre økninger der diagramikonet som går over 4 masker vises (men som skrevet over, usikker på hvordan det vil bli). Design avd har ingen mulighet til å tilpasse oppskriften. mvh DROPS Design
02.09.2024 - 09:33
Jacques ha scritto:
Bonjour, Je tricote le short en 1-3 mois. Dans l'explication il est mentionné "Quand le pantalon mesure 17cm depuis le rang de montage" doit on prendre la mesure au niveau du milieu devant ou du milieu dos qui comprend la réhausse ? Merci pour votre aide
15.08.2024 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour mme Jacques, mesurez au milieu devant, autrement dit, sans les rangs raccourcis du dos. Bon tricot!
16.08.2024 - 07:44
Stroll in the Park#strollintheparkset |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan per neonati e bambino lavorato ai ferri con sprone rotondo e motivo a punto fantasia, lavorato dall’alto in basso. Pantaloncino per neonati e bambini con cordini e coste. Lavorati in DROPS BabyMerino o DROPS Alpaca. Taglie: Prematuri fino a 2 anni.
DROPS Baby 33-26 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme sul cardigan): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 68 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 11) = 5,2. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Non aumentare sui bordi. RAGLAN (applicato alle taglie 12/18 mesi - 2 anni): Aumentare per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti su ogni ferro di aumenti). Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al centro sotto le maniche sul cardigan e all’interno delle gambe per i pantaloncini): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (con il capo indossato). 1 asola = lavorare dal diritto del lavoro fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto e finire con 1 maglia diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare un buco. Diminuire per la 1° asola sul 1° ferro dal diritto del lavoro dopo il bordo del collo. Poi diminuire per le 4 asole successive a circa 5 cm di distanza. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al centro davanti e al centro dietro sui pantaloncini): Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO PER IL CARDIGAN: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare (68) 72-78-82-84 (86) maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm con Baby Merino o Alpaca. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare (11) 16-16-18-19 (20) maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI e diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra = (79) 88-94-100-103 (106) maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a diritto). Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare lo sprone come spiegato sotto. SPRONE: Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1A (= 2 maglie), lavorare A.1B fino a quando rimangono 9 maglie sul ferro (= (21) 24-26-28-29 (30) ripetizioni di 3 maglie), lavorare A.1C (= 4 maglie) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo e gli aumenti come mostrato nei diagrammi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono (148) 166-178-190-196 (202) maglie sul ferro e il lavoro misura circa 7 cm dal bordo di avvio. Lavorare 2 ferri a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato e ALLO STESSO TEMPO aumentare (10) 16-20-24-14 (12) maglie in modo uniforme sul 1° ferro = (158) 182-198-214-210 (214) maglie. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare come spiegato per le diverse taglie. PREMATURI, 0/1 MESI, 1/3 MESI + 6/9 MESI: Continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti fino a quando il lavoro misura (9) 9-10-11 cm dal bordo di avvio al centro davanti. Lavorare il ferro successivo come segue a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato: lavorare (25) 28-31-33 maglie (= davanti), mettere le (34) 40-42-46 maglie successive in sospeso per la manica, avviare (4) 4-6-6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare (40) 46-52-56 maglie come prima (= dietro), mettere le (34) 40-42-46 maglie successive in sospeso per la manica, avviare (4) 4-6-6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le (25) 28-31-33 maglie rimaste (= davanti). Poi lavorare il corpo come spiegato sotto. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! 12/18 MESI, 2 ANNI: Inserire 4 segnapunti nel lavoro (senza lavorare le maglie) come segue: inserire il 1° segnapunti dopo le prime 33 (34) maglie (= davanti), inserire il 2° segnapunti dopo le 44 (44) maglie successive (= manica), inserire il 3° segnapunti dopo le 56 (58) maglie successive (= dietro) e inserire il 4° segnapunti dopo le 44-44 maglie successive (= manica). Rimangono 33 (34) maglie sul ferro dopo l’ultimo segnapunti (= davanti). Continuare a maglia rasata avanti e indietro con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Dopo aver lavorato 2 ferri, aumentare per il RAGLAN sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere la spiegazione sopra. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (cioè a ferri alterni dal diritto del lavoro) 2 (3) volte in totale. Dopo l’ultimo aumento per il raglan ci sono 226 (238) maglie sul ferro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 12 (13) cm dal bordo di avvio. Lavorare il ferro successivo come segue a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato: lavorare 35 (37) maglie (= davanti), trasferire le 48 (50) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 (8) nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 60 (64) maglie come prima (= dietro), trasferire le 48 (50) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 (8) nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 35 (37) maglie rimaste (= davanti). Poi lavorare il corpo come spiegato sotto. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = (98) 110-126-134-146 (154) maglie. Continuare avanti e indietro a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Quando il lavoro misura (7) 11-14-15-17 (19) cm dalla divisione passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare 3 coste avanti e indietro su tutte le maglie. Tornare ai ferri circolari n° 3 mm. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. Il cardigan misura circa (20) 24-28-30-33 (36) cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le (34) 40-42-46-48 (50) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle (4) 4-6-6-8 (8) nuove maglie avviate sotto la manica = (38) 44-48-52-56 (58) maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle (4) 4-6-6-8 (8) maglie sotto la manica e spostarlo durante il lavoro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni (3) 2-2-1½-1½ (1½) cm (2) 4-6-7-9 (9) volte in totale = (34) 36-36-38-38 (40) maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura (7) 11-14-15-18 (19) cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 3 coste a MAGLIA LEGACCIO in tondo – leggere la spiegazione sopra. Tornare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e intrecciare senza stringere a diritto. La manica misura circa (8) 12-15-16-19 (20) cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni al bordo sinistro. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO PER I PANTALONCINI: ---------------------------------------------------------- PANTALONCINI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorati in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Avviare (96) 106-116-132-144 (152) maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Baby Merino o Alpaca. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/ 1 maglia rovescio. Quando le coste misurano 2½ cm, lavorare un giro traforato per il cordino come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a rovescio *, lavorare *-* per tutto il giro (= (24) 26-29-33-36 (38) buchini sul giro). Poi continuare a coste = 1 maglia diritto/ 1 maglia rovescio fino a quando il lavoro misura 4 cm dal bordo di avvio. Passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare 1 giro diritto in cui diminuire (10) 10-10-12-14 (18) maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = (86) 96-106-120-130 (134) maglie. Ora lavorare un’alzata sul dietro dei pantaloncini come spiegato sotto. ALZATA SUL DIETRO: Realizzata per avere una maggiore vestibilità dei pantaloncini in modo che siano più alti sul dietro rispetto al davanti. L’alzata viene fatta lavorando a ferri accorciati avanti e indietro come segue: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Lavorare dal diritto del lavoro e lavorare 8 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 24 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 32 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 40 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 48 maglie rovescio. PANTALONCINI: Continuare in tondo a maglia rasata su tutte le maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando i pantaloncini misurano (14) 16-17-20-21 (22) cm dal bordo di avvio, inserire 1 segnapunti al centro davanti e 1 segnapunti al centro dietro. Sul giro successivo aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo a giri alterni 6 volte in totale = (110) 120-130-144-154 (158) maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura (18) 20-21-24-25 (26) cm dal bordo di avvio al centro davanti. Ora dividere il lavoro per le gambe all’altezza dei segnapunti. Trasferire metà delle maglie su un fermamaglie e lavorare sulle maglie rimaste come spiegato sotto. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! GAMBA: = (55) 60-65-72-77 (79) maglie. Distribuire le maglie sui ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO dopo 1 giro, diminuire 2 maglie all’interno della gamba – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo a giri alterni (2) 2-2-2-3 (3) volte in totale = (51) 56-61-68-71 (73) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare (5) 6-7-8-9 (9) maglie in modo uniforme = (56) 62-68-76-80 (82) maglie. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 2 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra gamba nello stesso modo. CORDINI ARROTOLATI: Tagliare 2 capi lunghi 3 metri ognuno. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegare il cordino a metà in modo che si arrotoli ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Far passare il cordino dentro e fuori dai buchini del ferro traforato sui pantaloncini, fare un fiocco al centro davanti. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #strollintheparkset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.