Tiffany ha scritto:
The instructions for the back of neck elevation are not corrected in the US English version of the pattern. They are correct in the UK English pattern.
11.11.2023 - 05:51
Riitta-Liisa Alaraasakka ha scritto:
Malli bm-017-bn (children 34-18) koko 3/4 Silmukkaluvut ovat kaarrokkeen jälkeen väärin, pyydän korjausta!
13.10.2023 - 13:57DROPS Design ha risposto:
Hei, silmukkaluku näyttää oikealta. Etu- ja takakappaleessa on 164 silmukkaa (38 + 6 + 76 + 6 + 38 s).
18.10.2023 - 16:39
Ann-Gerd Salmonson ha scritto:
Var finns diagrammet till mönstret?
11.08.2023 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Gerd, nederst i mönstret ovanför måttskissen :)
16.08.2023 - 11:21
Anne Roget ha scritto:
Merci pour Le tutoriel "comment tricoter des rayures en rond sans décalage" découvert grâce à votre réponse à Julia le 13.07.21 car je me demande que faire avec les fils qui ne sont pas utilisés par exemple pendant 8 rangs comme le noir. Couper le fil? Ou le faire "monter" : comment? Je propose d'ajouter ce tutoriel aux 8 autres.
06.09.2022 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roget, vous pouvez soit le couper quand les rayures sont trop longues, soit le faire suivre avec les autres couleurs (en les croisant pour éviter des longueurs sur l'envers). On retrouve cette technique dans cette autre vidéo montre comment croiser les fils pour des rayures en rangs, mais on peut procéder de la même façon au changement de tour. Bon tricot!
07.09.2022 - 08:14
Sten-Inge Olsson ha scritto:
Stickat den tidigare bra modell
22.04.2022 - 20:39
Marcela ha scritto:
Como hacer este patrón con lana chenilla,y cuánto cantidad necesito y que agujas tengo que usar,se tejer pero nunca eh usado este patrón para jersey nórdico,si eh hecho jackar ,me puedes guiar o dirigirme adónde buscar en tu página???.
12.04.2022 - 20:38DROPS Design ha risposto:
Hola Marcela, la cantidad y aguja dependerá del grosor del hilo de chenilla que estés usando; tendrás que realizar una muestra y probar aquella que se ajuste más a la indicada en el patrón. Ten en cuenta que chenilla es un hilo más delicado y tenderá a estropearse si se trabaja jacquard de forma prieta, como en este jersey. Puedes consultar en nuestra colección otros patrones con dibujo jacquard trabajado con hilos más gordos, que probablemente sea menos problemático para trabajar con chenilla.
14.04.2022 - 18:22
Christine ha scritto:
Hallo, ich habe eine dünnere Wolle und möchte diesen Pulli Stricken. Meine Wolle ist für Nadelstärke 2,5 bis 3,5 und die Lauflänge beträgt 410 Meter pro 100 Gramm. Kann ich einfach statt Größe 122/128 (das ist die Größe die ich brauche), die nächste Größe nehmen, also 134/140? Für eine Antwort bin ich wirklich sehr dankbar. Liebe Grüße
09.03.2022 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Christine, am besten stricken Sie Ihre Maschenprobe und dann können Sie die Anleitung neu umrechnen - gerne wird Ihnen Ihr Wolleladen damit helfen. Viel Spaß beim stricken!
10.03.2022 - 10:10
Leone Brown ha scritto:
On the chart for size 9-10 .After the row with the arrow(increase row)there is a jog in the pattern, It doesn't go straight across. Do I do the the complete round or is this something different?
24.02.2022 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Brown, when you work the round after the one with the arrow, diagram A.1 is now a 4 sts -repeat, this means after the arrow you have 296 sts on needle and work now A.1 a total of 74 times on the round. Happy knitting!
24.02.2022 - 16:58
Ewa ha scritto:
Ich habe eine Frage zu den DROPS RUNDNADELN Nr. 2,5, 40 cm und 60 cm Länge. Welche Stärke, bzw. Dicke benötige ich? .. Danke vorab schon einmal für die Antwort!
25.09.2021 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Ewa, bei dem Pullover brauchen Sie beide Stärke in beide Länge, dh die Rundnadel 2,5 brauchen Sie in 40 + 60 cm. Viel Spaß beim Stricken!
27.09.2021 - 08:08
Julia ha scritto:
Hi! When doing the colorwork, I have 1 row of black, and then black again after 6 rows (just an example). I know I should twist the warn when carrying it for more than 3 stitches in the same row, and thanks to your video I know how to do that, but what about carrying it vertically, i.e. from row 6 to row 12? So far I have been carrying it when it is less than 2 rows above where it is used again, otherwise cut it. Am I right? Thank you!
18.07.2021 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Dear Julia, this video might help you, it explains how to work stripes in the round and how to let the yarn follow/cut it. Happy knitting!
19.07.2021 - 09:06
Dalvik#dalviksweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri per bambini lavorato dall’alto verso il basso in DROPS BabyMerino, con sprone rotondo e motivo jacquard nordico. Taglie: da 2 a 12 anni. Cappello ai ferri per bambini in DROPS BabyMerino con motivo jacquard nordico.
DROPS Children 34-18 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, dividere il numero delle maglie (p.es: 88 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 27) = 3,2. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie circa; al ferro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 2a e 3a maglia circa. ALZATA (sul dietro del collo): Per avere lo scollo del maglione leggermente più alto sul dietro, è possibile lavorare un’alzata come spiegato di seguito. Saltare questo paragrafo se non si desidera l’alzata. Iniziare sul diritto del lavoro, al centro sul dietro, con il colore grigio scuro e lavorare come segue: lavorare 15-15-16-16-17-17 maglie diritto, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare 30-30-32-32-34-34 maglie rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 45-45-48-48-51-51 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 60-60-64-64-68-68 maglie rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 75-75-80-80-85-85 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 90-90-96-96-102-102 maglie rovescio, girare e lavorare a diritto fino al centro sul dietro. Lavorare ora lo SPRONE come indicato nel testo. MOTIVO: Maglione: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (il diagramma A.2 riguarda solo la taglia 2 anni – nelle altre taglie, questo diagramma viene lavorato sulle sprone). Cappello: Vedere il diagramma A.3. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande, oppure fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie circa (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e per le maniche; lavorare poi il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 88-90-92-94-96-98 maglie con i ferri circolari corti n° 2,5 ed il colore grigio scuro. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 27-30-33-31-34-37 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 115-120-125-125-130-135 maglie. Lavorare ancora 1 giro a diritto. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sul dietro. E’ possibile ora lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – vedere la spiegazione sopra. Se non si desidera l’alzata, proseguire con lo sprone. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 23-24-25-25-26-27 ripetizioni di 5 maglie). Proseguire in questo modo e aumentare come indicato nel diagramma. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro prima di quello indicato dalla freccia nel diagramma A.1, ci sono 230-240-250-250-260-270 maglie. Sul giro indicato dalla freccia nel diagramma A.1, aumentare 10-20-22-30-36-38 maglie a intervalli regolari = 240-260-272-280-296-308 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 14-16-16-16-16-16 cm dal ferro di avvio delle maglie misurati al centro sul davanti. Proseguire in tondo a maglia rasata e con il colore grigio finché il lavoro non misura 14-16-16-17-18-19 cm dal ferro di avvio delle maglie misurati al centro sul davanti. Al giro successivo, divide lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come segue: Lavorare 35-38-40-42-44-46 maglie a maglia rasata con il colore grigio (= ½ dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-56-56-60-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 70-76-80-84-88-92 maglie a maglia rasata con il colore grigio (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-56-56-60-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 35-38-40-42-44-46 maglie a maglia rasata con il colore grigio (= ½ dietro). Tagliare il filo. Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 152-164-172-184-192-200 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto una delle maniche. Iniziare il giro da questo segno e lavorare il diagramma A.2 in tondo (solo per la taglia 2 anni – nelle altre taglie, questo diagramma è stato lavorato sulle sprone). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata e con il colore grigio (per tutte le taglie), finché il lavoro non misura 15-17-21-24-27-30 cm da dove è stato separato (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono ancora circa 5 cm alla fine del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE ! Il maglione misura circa 36-40-44-48-52-56 cm misurati a partire dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 3 le 50-54-56-56-60-62 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 56-60-62-64-68-70 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-6-8-8-8 maglie sotto la manica; il segno segue il lavoro - servirà per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare il diagramma A.2 in tondo (solo per la taglia 2 anni – nelle altre taglie, questo diagramma è stato lavorato sulle sprone). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata e con il colore grigio (per tutte le taglie). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm da dove è stato separato, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3-3½-4-4-4½ cm in tutto 6-7-7-7-8-8 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Proseguire con il colore grigio finché il lavoro non misura 18-21-26-29-33-37 cm da dove è stato separato (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono ancora circa 5 cm alla fine del lavoro). Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 e lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto/ 1 maglia a rovescio) per 5 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE ! La manica misura circa 23-26-31-34-38-42 cm da dove è stato separato. Lavorare l’altra manica in modo uguale. ------------------------------------------------------- CAPPELLO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 138-144-150 maglie con i ferri circolari corti n° 2,5 ed il colore grigio scuro. Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 26-28-30 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 112-116-120 maglie. Passare ai ferri circolari corti n° 3 e lavorare il diagramma A.3 in tondo (= 28-29-30 ripetizioni di 4 maglie). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro indicato dalla freccia nel diagramma A.3, diminuire 1-2-0 maglie a intervalli regolari = 111-114-120 maglie. Proseguire con il motivo (ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 37-38-40 ripetizioni di 3 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 11 cm dal ferro di avvio delle maglie. Proseguire a maglia rasata e con il colore grigio. Quando il lavoro misura 13-15-17 cm dal ferro di avvio delle maglie, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 1-4-0 maglie a intervalli regolari = 110-110-120 maglie. Inserire ora 10 segni nel lavoro a distanza di 11-11-12 maglie l’uno dall’altro. Sul giro successivo, diminuire 1 maglia dopo ogni segno lavorando 2 maglie insieme a diritto (= 10 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 9 volte per tutte le taglie (passare ai ferri a doppia punta quando necessario) = rimangono 20-20-30 maglie. Sul giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = rimangono 10-10-15 maglie. Lavorare ancora un giro lavorando tutte le maglie insieme 2 e 2 a diritto = rimangono 5-5-8 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. Il cappello misura circa 19-21-23 cm misurato dall’alto verso il basso. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dalviksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 34-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.