Video #73, riportato in: Imparate a lavorare a maglia, Suggerimenti e trucchi per lavorare a maglia, Ferri accorciati
I nostri video non hanno il sonoro. Siamo un'azienda multinazionale e i nostri video vengonp visti da persone che parlano linguaggi diversi e molti non capiscono l'inglese. Per cui, dal momento che non abbiamo un linguaggio comune da utilizzare, riportiamo invece delle istruzioni scritte che accompagnano il video, e inoltre non ci sono suoni che disturbano la visione.
Potete modificare la velocità del video cliccando sull'icona sulla barra di riproduzione.
Wilmo ha scritto:
Merci mille fois! le mystère des rangs raccourcis sans trous est enfin expliqué clairement!
30.06.2020 - 14:08
Maureen Gentempo ha scritto:
I need to increase the length on a Brianna Capelet but do not know how to adjust the short rows. Do I leavee them the same or increase them. thanks Maureen
26.01.2019 - 16:24DROPS Design :
Dear Mrs Gentempo, I'm not sure about the pattern you are talking about, can you please post your question on the pattern you are working on? Remember also you can always get help from the store where you bought the yarn, even per mail or telephone. Happy knitting!
28.01.2019 - 13:03Patridea Bastias Cb. ha scritto:
Me gustó es muy claro y me gustaría recibir más información par seguir aprendiendo nuevas técnicas me gusta mucho tejer , gracias
28.04.2016 - 12:56
Cochard Danielle ha scritto:
Je ne comprend pas ce passage: à la lisière gauche sur 'envers tric.des rgs raccourcis = tric.6mailles,tourner,glisser la 1ère m.,tric jusqu'à la fin du tour,chaque 2ème rgsavanttourner,tric.10x4 mailles de plus de 'aig.gauche ???????
07.03.2016 - 11:40DROPS Design :
Bonjour Mme Cochard, d'après les informations que vous indiquez ici, je comprends qu'il vous d'abord tricoter 2 rangs sur les 6 premières m, puis 4 m de plus soit 2 rangs sur les 10 premières m, puis 4 m de plus soit 2 rangs sur les 14 premières m etc. S'il s'agit d'un modèle DROPS, n'hésitez pas à laisser un commentaire sous la page de ce modèle pour une réponse plus détaillée. Bon tricot!
07.03.2016 - 13:50Aurélie ha scritto:
Merci beaucoup pour toutes ces explications des rangs raccourcis. Parmi les différentes méthodes que j'ai essayé c'est la meilleure.
30.12.2014 - 12:15
Luisa ha scritto:
Thank you very much. your videos are precious for me
28.01.2014 - 23:58
Angélique ha scritto:
MERCI
13.11.2013 - 16:55
Myriam ha scritto:
Thans you, your explanation was very helpfull .
20.10.2013 - 16:20
Gwen ha scritto:
Hello, thank you for your videos : there are very good and very useful for someone who lives in a country where continental knitting is almost unknown. Gwen
16.06.2013 - 00:24Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.
In questo video DROPS vi mostriamo come lavorare un'alzata a ferri accorciati. Questa tecnica viene spesso utilizzata nei nostri modelli per i pantaloncini da bimbo o per il dietro del collo di maglioni o cardigan. In questo video lavoriamo dall'inizio del giro (= segnapunti /centro dietro) come segue: 10 m dir, girare il lavoro (per evitare buchi, passare la 1° m sul f di ritorno e tirare il filo). 20 m dir, girare il lavoro, 30 m dir, girare il lavoro e lavorare 40 m dir, girare il lavoro. Infine lavoriamo un giro a m rasata su tutte le m. Ora abbiamo un'alzata (= più ferri) al centro dietro del lavoro. NOTA - dovete leggere dei modelli specifici per essere in grado di seguire. Per vedere un modello usando questa tecnica, vedere: BabyDROPS 21-36 (pantaloncini) o DROPS 165-14 (maglione).
In questo video DROPS vi mostriamo come lavorare il tallone separato a ferri accorciati per le calze lavorate avanti e indietro. Abbiamo già lavorato la cima della gamba e giù fino a quando il lavoro misura 12 cm. Iniziando dal diritto del lavoro: * 6 m dir, girare e lavorare 5 m dir, aumentare lavorando 2 m dir nell'ultima m sul f, girare *, ripetere *-* per un totale di 4 volte. * 8 m dir, girare e lavorare 6 m dir, diminuire lavorando insieme a dir le ultime 2 m, girare *, ripetere *-* per un totale di 4 volte. Lavorare 1 f su tutte le m - inserire un segnapunti su questo f - ora misurare il lavoro da qui. Continuare a lavorare come segue, iniziando dal rovescio del lavoro: * 6 m rov, girare e lavorare 5 m rov, aumentare lavorando 2 m rov nell'ultima m sul f, girare *, ripetere *-* per un totale di 4 volte. * 8 m rov, girare e lavorare 6 m rov, diminuire lavorando insieme a rov le ultime 2 m, girare *, ripetere *-* per un totale di 4 volte = 18-18-19 m. NOTA - dovrete anche leggere il modello per essere in grado di seguire. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: DROPS 131-25
In questo video vi mostriamo come è possibile lavorare a strisce a m legaccio e allo stesso tempo lavorare a f accorciati. Lavorare come segue: 1° f (= diritto del lavoro): Lavorare fino a quando rimangono 2 m, girare e tornare indietro, lavorare fino a quando rimangono 4 m, girare e tornare indietro. Continuare in questo modo (lavorare 2 m in meno della volta precedente) fino a quando le ultime 2 m sul f sono state lavorate avanti e indietro. Allo stesso tempo lavorare le strisce. Poi lavorare 2 f (1 "costa") su tutte le m. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: DROPS 155-1 o cliccare sulla foto sulla sinistra.
Jättebra små filmsnuttar som hjälper mig vidare i stickningen👍🏽
01.05.2022 - 09:53