Maura ha scritto:
Potete gentilmente inviare istruzioni x realizzare questo modello senza utilizzare ferri circolari? Grz
30.12.2020 - 09:52DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maura, questo modello è stato progettato per essere lavorato in tondo e non possiamo fornirle un'assistenza così personalizzata in questa sede, ma le possiamo consigliare di rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
30.12.2020 - 11:41
Sue Gilbert ha scritto:
Normally I have no problem knitting to the correct tension, but I found it impossible to get the correct tension on the needle size given (4mm). I have had to use a needle two sizes larger (5mm) in order to get the correct tension. Has anybody else experienced this problem?
02.12.2020 - 19:19
Ys De K ha scritto:
Comment peut on adapter ou compléter les explications de ce modèle pour tricoter un dos plus haut que le devant avec la technique du rang raccourci?
24.11.2020 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Ys De K, vous pouvez vous inspirer d'un modèle de tension identique qui propose cette alternative. Bon tricot!
25.11.2020 - 07:19
Pia ha scritto:
Modellen blir jättefin i Cotton Merino också, praktiskt garn för en barntröja. Barnbarnet älskar den och systern tyckte den var så fin att hon önskade sig en likadan. Jätterolig att sticka.
24.10.2020 - 17:03
Candice Schacht ha scritto:
Is there an adult version of this sweater pattern? I love this!
13.10.2020 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Schacht, not exactly, but some are quite similar, eg: Simple Mind or Le Conquet Jumper and could inspire you; Happy knitting!
13.10.2020 - 11:41
Pia ha scritto:
Har stickat flera tröjor uppifrån och ner och tycker det är blir bra och även fint med färre sömmar. Men ringningen blir alltid lite rak, skulle vilja ha den rundare. Är det möjligt och hur gör jag bäst då?
30.09.2020 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. Prøv å start, etter halskanten, med en forhøyning bak. Se evnt videoen: Hur man stickar en förhöjning mitt bak. God Fornøyelse!
05.10.2020 - 10:10
Bonny Howe ha scritto:
I’m don’t have experience with diagrams so I don’t understand A.1A for the raglan sleeve
29.09.2020 - 01:44DROPS Design ha risposto:
Dera Mrs Howe, this lesson explains how to read knitting diagram - Diagram A.1 consits on double moss stitch in height shown in this video worked in rows. Happy knitting!
29.09.2020 - 08:10
Lori Carlson ha scritto:
The pattern description says the sleeves are double moss pattern but the diagram is a 2-stitch repeat of k, p or alternately p,k. This seems like a single moss pattern. Are these directions correct? Thank you.
17.09.2020 - 00:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Carlson, A.1 is a seed stitch worked double in height - as shown in the video below. Happy knitting!
17.09.2020 - 10:18
Margaretha ha scritto:
Hej, Jag stickade tröjan i garnet Karisma. Var trevligt att sticka med garnet, lite tyngre och tätare.. Barnbarnet som fick tröjan är en ivrig fiskare och det lite strävare garnet Karisma passade bra för ändamålet. Färgen är turkos-blå-grön. Ni har många fina och inspirerande beskrivningar. Tack för det.
04.09.2020 - 19:43
Marion Tbs ha scritto:
Bonjour, j'ai du mal à comprendre pas ce passage "Continuer ainsi avec A.1 sur les deux manches". J'ai bien compris comment faire le 1er tour mais pour les tours suivants à quel moment dois-je commencer A1 sur les manches ? Avec les augmentations autour des marqueurs, les indications données pour le 1er rang ne correspondent plus il me semble (10 premières mailles= A.1A puis la 11ème=A.1B) ? Merci davantage pour votre aide, Marion
15.05.2020 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Tbs, les deux manches se tricotent en A.1 = point de blé. On répète A.1A et on termine par A.1B. L'augmentation avant le 1er A.1A va se tricoter comme la 2ème maille de A.1 et l'augmentation après A.1B va se tricoter comme la 2ème de A.1B, vous devez toujours avoir une alternance 1 m end, 1 m env sur 2 rangs puis 1 m env, 1 m end sur 2 rangs, même sur les nouvelles mailles. Bon tricot!
15.05.2020 - 16:22
Blue August#blueaugustsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con raglan e maglia a grana di riso doppia sulle maniche. Taglie: 2-12 anni.
DROPS Children 34-17 |
|||||||
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 76 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 14) = 5,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 5° e 6° 6° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO (per le maniche): Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche come spiegato sotto: Aumentare dopo il segnapunti in questo modo: 1 maglia diritto, 1 gettato. Aumentare prima del segnapunti in questo modo: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto. Si aumentano 2 maglie all’altezza di ogni segnapunti, per un totale di 8 maglie sul giro. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata sul davanti e dietro e con A.1 su entrambe le maniche. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e il blu jeans. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 14 maglie in modo uniforme per tutte le taglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 90-94-98-102-106-110 maglie. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto (senza lavorare le maglie). I segnapunti verranno usati durante gli aumenti del raglan. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, contare 13 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 32-34-36-38-40-42 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 13 maglie (= manica) e inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Ci sono 32-34-36-38-40-42 maglie rimaste dopo l’ultimo segnapunti sul dietro. Lavorare il primo giro come segue: aumentare per il RAGLAN dopo il segnapunti – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1A sulle 10 maglie successive (= 5 ripetizioni di 2 maglie), A.1B (= 1 maglia), aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare a maglia rasata sul davanti fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare A.1A sulle 10 maglie successive (= 5 ripetizioni di 2 maglie), lavorare A.1B (= 1 maglia), aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare a maglia rasata sul dietro fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti all’inizio del giro e aumentare per il raglan prima del segnapunti (= 8 aumenti). Continuare questo motivo con A.1 su entrambe le maniche, a maglia rasata sul davanti e 2 maglie a maglia rasata lungo ogni linea del raglan (1 maglia a ogni lato di tutti i segnapunti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 16-17-18-19-20-21 volte a entrambi i lati dei 4 segnapunti (compreso il 1° aumento descritto sopra) = 218-230-242-254-266-278 maglie. Continuare il motivo senza aumenti fino a quando il lavoro misura 14-15-16-17-18-19 cm dal bordo di avvio. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: iniziare 1 maglia prima del segnapunti all’inizio del giro (quindi trasferire sul ferro sinistro la prima maglia del ferro destro), mettere le prime 47-49-51-53-55-57 maglie in sospeso per la manica (le 2 maglie a maglia rasata sulla line del raglan ora sono parte della manica), avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 62-66-70-74-78-82 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 47-49-51-53-55-57 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare 62-66-70-74-78-82 maglie a maglia rasata (= dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 136-144-152-160-168-176 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 16-19-22-24-27-30 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 3-3-3-4-4-4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8 maglie in modo uniforme per tutte le taglie = 144-152-160-168-176-184 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovesci su rovescio. Il maglione misura circa 36-40-44-48-52-56 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 47-49-51-53-55-57 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 53-55-57-59-61-63 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro di queste 6 maglie. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro verso l’alto; verrà utilizzato durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare A.1 in tondo (fare in modo di iniziare sulla riga giusta del diagramma per combaciare nel punto in cui vi siete fermati sullo sprone). Quando la manica misura 3 cm dalla divisione diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-2½-3-3½-4-4½ cm per un totale di 8 volte per tutte le taglie = 37-39-41-43-45-47 maglie. Continuare A.1 fino a quando la manica misura 20-24-27-31-34-38 cm dalla divisione (o la lunghezza richiesta; mancano circa 3-3-3-4-4-4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 3-5-3-5-3-5 maglie in modo uniforme = 40-44-44-48-48-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 23-27-30-35-38-42 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blueaugustsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 34-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.