Adele Woolley ha scritto:
HI there. I have just started the yoke on this sweater. I am very confused about the knitting diagram. I have done the first round (reading right to left on the bottom row of A.1 A and then A. 1B. Am just about to start the second row (where I also have to inc an additional stitch either side of the markers) Q 1: Do I now read left to right on the second row of A.1A (5x) followed by left to right on second row of knitting diagram so (P,K ) x5, Kx1 and so on? Q2: are there 2 inc every 2nd row?
09.03.2025 - 06:04DROPS Design ha risposto:
Dear Adele, this piece is worked in the round. That means that all rounds are on the same side (right side) and the charts are read from right to left always. Round 2 of the charts is worked exactly the same as round 1 (A.1A is Knit 1, purl 1; A.1B is knitted). Then, Round 3 is worked opposite in both: A.1A will be purl 1, knit 1; A.1B is purled. For the raglan, you increase on each side of each marker (so 8 stitches increased in total per round) every 2nd round. Happy knitting!
09.03.2025 - 18:19
Mansikkamummu ha scritto:
Anteeksi kysymys. Löysin piirrokset.
02.01.2025 - 14:48
Mansikkamummu ha scritto:
Ohjeesta puuttuu piirros A1.A ja A1.B
02.01.2025 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Hei, piirrokset ovat mittapiirroksen oikealla puolella.
02.01.2025 - 18:16
Ana Margarita ha scritto:
Cual es el diagrama A1 no aparece en el patrón solo A1b y A1a
08.12.2024 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Hola Ana, A.1 quiere decir tanto A.1a como A.1b, es decir, trabajas ambos diagramas en las mangas.
08.12.2024 - 17:39
Birgit ha scritto:
Hej jag stickar mönstret ” blue august i storlek 7/8 år Vad menas att mäta från uppläggningskant på oket ? Är det hela arbetet som ska va 17 cm eller ska det va 20 cm Får inte ihop det med teckningens mått Tacksam för svar Mäter
22.10.2024 - 11:43DROPS Design ha risposto:
Hej Birgit. Hela arbetet ska vara 17 cm. Mvh DROPS Design
23.10.2024 - 13:42
Andrea ha scritto:
Hej jeg er super forvirret over hvordan jeg laver udtagninger, og samtidig holder mønsteret. Når jeg laver en udtagning, og inkluderer den i mønsteret, rykker jeg jo mønsterets start med en maske, og kommer derved til at strikke ret over ret og vrang over vrang, når jeg burde have strikket vrang over ret og ret over vrang (som mønsteret A1 viser), og får derfor ikke dette slags perlemønster eller hvad det hedder. Håber i kan hjælpe. Hilsen Andrea
03.10.2024 - 21:42DROPS Design ha risposto:
Hei Andrea. Start/slutt på omgangen skal være den samme hele tiden. Husk å øke til raglan, før og etter merket slik det står forklart under RAGLAN. Altså når f.eks første omgang strikkes og det økes til raglan, må man lese teksten til første omgang samtidig lese hvordan raglan strikkes før og etter merket. Da vil raglan økningene og perlestrikk på ermene stemme. mvh DROPS Design
15.10.2024 - 11:20
Mina ha scritto:
Ich stricke den Pulli in Größe 11/12. Die Ärmellänge ab Teilung soll 38cm + 4cm Bündchen betragen. Ist das ein Fehler? Es erscheint mir extrem lang? Ich stricke für mich Pullis in Größe S und habe eine Ärmellänge von max. 42cm. Welche Erfahrungen haben andere Stricker?
12.07.2024 - 11:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Mina, die Ärmellänge entspricht den üblichen Maßen bei Raglanpullis für diese Größe. Sie können den Ärmel aber auch ganz gut an die Maße des Kindes anpassen, da ja von oben nach unten gestrickt wird. Viel Spaß beim Weiterstricken!
15.07.2024 - 22:44
Roussel ha scritto:
Bonjour je reviens vers vous car j’ai un petit souci le corps du pull jersey quand je le met à plat il y a une différence de longueur j’avais tricoter les côtes mais j’ai redéfait l’ouvrage sur quelques rangs pouvez vous m’aider dans ma démarche quand je mesure sous la manche de chaque côté de mon ouvrage il y a un décalage de plus D’un centimètre Cordialement Mme Roussel
01.07.2024 - 21:24
Roussel ha scritto:
Si je relève les6mailles sous la manche ensuite il me faut mettre mes 57 mailles sur quatre aiguilles avant de pouvoir les tricoter c’est seulement quand toutes mes mailles seront relevées que je pourrais tricoter mon premier tour qui commence par les trois premières mailles des 6mailles montées et pourquoi je dois commencer par les trois dernières pouvez m’aider j’ai du mal à saisir l’explication merci encore pour votre patience Cordialement Mme Roussel
24.05.2024 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roussel, ce petit décalage ne se verra pas à la fin, mais s'il vous dérange, commencez par relever 1 maille dans chacune des 3 mailles avant les 57 mailles, tricotez ensuite les 57 mailles en point fantaisie comme avant et relevez 1 maile dans chacune des 3 mailles sous la manche, placez votre marqueur et continuez ainsi, en rond, à partir du milieu de ces 6 mailles. Bon tricot!
24.05.2024 - 13:35
Roussel ha scritto:
Pardonnez-moi si j’ai bien compris je tricote d’abord les 6 mailles de dessous la manche et les 57 mailles ensuite donc les mailles du début de rang sont les 6mailles du dessous des manches??? Merci mais j’ai du mal à comprendre Cordialement Mme Roussel
23.05.2024 - 22:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roussel, si vous commencez par relever 1 maille dans chacune des 6 mailles montées, sous la manche, continuez ensuite à tricoter les 57 mailles en attente, tricotez les 3 premières des 6 mailles montées (incorporez-les au point fantaisie), mettez un marqueur = vos tours commencent désormais ici. Tricotez maintenant la manche en rond, en commençant par les 3 dernières des 6 mailles relevées sous la manche. Bon tricot!
24.05.2024 - 08:22
Blue August#blueaugustsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con raglan e maglia a grana di riso doppia sulle maniche. Taglie: 2-12 anni.
DROPS Children 34-17 |
|||||||
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 76 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 14) = 5,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 5° e 6° 6° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO (per le maniche): Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche come spiegato sotto: Aumentare dopo il segnapunti in questo modo: 1 maglia diritto, 1 gettato. Aumentare prima del segnapunti in questo modo: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto. Si aumentano 2 maglie all’altezza di ogni segnapunti, per un totale di 8 maglie sul giro. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata sul davanti e dietro e con A.1 su entrambe le maniche. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e il blu jeans. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 14 maglie in modo uniforme per tutte le taglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 90-94-98-102-106-110 maglie. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto (senza lavorare le maglie). I segnapunti verranno usati durante gli aumenti del raglan. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, contare 13 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 32-34-36-38-40-42 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 13 maglie (= manica) e inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Ci sono 32-34-36-38-40-42 maglie rimaste dopo l’ultimo segnapunti sul dietro. Lavorare il primo giro come segue: aumentare per il RAGLAN dopo il segnapunti – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1A sulle 10 maglie successive (= 5 ripetizioni di 2 maglie), A.1B (= 1 maglia), aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare a maglia rasata sul davanti fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare A.1A sulle 10 maglie successive (= 5 ripetizioni di 2 maglie), lavorare A.1B (= 1 maglia), aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare a maglia rasata sul dietro fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti all’inizio del giro e aumentare per il raglan prima del segnapunti (= 8 aumenti). Continuare questo motivo con A.1 su entrambe le maniche, a maglia rasata sul davanti e 2 maglie a maglia rasata lungo ogni linea del raglan (1 maglia a ogni lato di tutti i segnapunti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 16-17-18-19-20-21 volte a entrambi i lati dei 4 segnapunti (compreso il 1° aumento descritto sopra) = 218-230-242-254-266-278 maglie. Continuare il motivo senza aumenti fino a quando il lavoro misura 14-15-16-17-18-19 cm dal bordo di avvio. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: iniziare 1 maglia prima del segnapunti all’inizio del giro (quindi trasferire sul ferro sinistro la prima maglia del ferro destro), mettere le prime 47-49-51-53-55-57 maglie in sospeso per la manica (le 2 maglie a maglia rasata sulla line del raglan ora sono parte della manica), avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 62-66-70-74-78-82 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 47-49-51-53-55-57 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare 62-66-70-74-78-82 maglie a maglia rasata (= dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 136-144-152-160-168-176 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 16-19-22-24-27-30 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 3-3-3-4-4-4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8 maglie in modo uniforme per tutte le taglie = 144-152-160-168-176-184 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovesci su rovescio. Il maglione misura circa 36-40-44-48-52-56 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 47-49-51-53-55-57 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 53-55-57-59-61-63 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro di queste 6 maglie. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro verso l’alto; verrà utilizzato durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare A.1 in tondo (fare in modo di iniziare sulla riga giusta del diagramma per combaciare nel punto in cui vi siete fermati sullo sprone). Quando la manica misura 3 cm dalla divisione diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-2½-3-3½-4-4½ cm per un totale di 8 volte per tutte le taglie = 37-39-41-43-45-47 maglie. Continuare A.1 fino a quando la manica misura 20-24-27-31-34-38 cm dalla divisione (o la lunghezza richiesta; mancano circa 3-3-3-4-4-4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 3-5-3-5-3-5 maglie in modo uniforme = 40-44-44-48-48-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 23-27-30-35-38-42 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blueaugustsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 34-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.