Lena ha scritto:
Guten Tag, Kommt das Muster von den Ärmeln versetzt aus, obwohl im Diagramm immer 2 Runden übereinander gleich sind? Ansonsten müsste ich die Raglanlinie mit 2 Maschen auf jeder Seite vom Markierer stricken (1 Umschlag, 1 rechts, nächste Runde beide rechts). Irgendwie komme ich da nicht ins Muster, es sei denn, in jeder Runde und nicht in jeder 2. soll das Muster versetzt sein. Vielen Dank im Voraus!
23.09.2025 - 22:50
Vigdis ha scritto:
Stemmer det at det skal økes 8 masker omgangen før man begynner på bråtet på bolen? Er det nødvendig?
22.09.2025 - 22:34DROPS Design ha risposto:
Hei Vigdis, Vi har økningen slik at vrangbord ikke er stram. Det er selvfølgelig mulig å la være å øke og få en strammere vrangbord. Hilsen Drops Team.
23.09.2025 - 06:35
Wilmi Friesen ha scritto:
Ik ga voor de eerste keer een top to down kindertrui brrien
16.09.2025 - 22:03
Christel ha scritto:
Ook ik heb problemen met het patroon. Ik begin met r, omslag en dan het patroon - r, a 5x, r - omslag, r. De volgende naald: r, r (omslag), dan het patroon - (r, a) 5x, r - r (omslag), r. Hierna wordt het onduidelijk. Als ik het patroon blijf volgen begin ik nu met r, omslag, (a, r) 6x, a, omslag, r. Dit betekent dat de rechte steken telkens boven elkaar komen. Ik neem aan dat ik in plaats hiervan het volgende moet doen r, omslag, (r, a) 6x, r, omslag, r. Zo komt averecht boven recht.
10.09.2025 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Dag Christel,
Het is de bedoeling dat het patroon symmetrisch op de mouw komt, dus je breit tussen de raglansteken herhalingen van A.1A en je breit de laatste steek in A.1B. Hierdoor heb je steeds aan het begin en eind van de mouw dezelfde steek (een averechte of een rechte). Het meerderen voor de raglan doe je vlak voor/na de raglansteek en je breit de gemeerderde steek gelijk mee in patroon op de mouwen op zo'n manier dat het patroon zich voorzet.
22.10.2025 - 20:39
Karine ha scritto:
A1A på hele omgangen skriver dere som svar på mitt forrige spørsmål, men er da omgang 1 = a1a omgang 2=a1b osv?
09.09.2025 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Hei Karine. Du strikker kun A.1A på ermet. Du starter på diagram A.1A der det passer inn med A.1A fra bærestykket (usikker på hva du mener med: omgang 1 = a1a omgang 2=a1b). mvh DROPS Design
22.09.2025 - 11:22
Karine ha scritto:
Jeg forstår ikke helt hvordan jeg skal strikke ermene med mønsteret. A1 a of a1 b, hvordan funker dette på ermene? A1a først så a1b eller annenhver eller hvordan er det tenkt?
08.09.2025 - 17:28DROPS Design ha risposto:
Hei Karine, Mønsteret på ermene fortsetter fra bærestykke, og du starter med neste rad i diagram slik at mønsteret fortsetter pent. Du strikker kun A.1A på hele omgangen. Hilsen Drops team.
09.09.2025 - 06:46
Adele Woolley ha scritto:
HI there. I have just started the yoke on this sweater. I am very confused about the knitting diagram. I have done the first round (reading right to left on the bottom row of A.1 A and then A. 1B. Am just about to start the second row (where I also have to inc an additional stitch either side of the markers) Q 1: Do I now read left to right on the second row of A.1A (5x) followed by left to right on second row of knitting diagram so (P,K ) x5, Kx1 and so on? Q2: are there 2 inc every 2nd row?
09.03.2025 - 06:04DROPS Design ha risposto:
Dear Adele, this piece is worked in the round. That means that all rounds are on the same side (right side) and the charts are read from right to left always. Round 2 of the charts is worked exactly the same as round 1 (A.1A is Knit 1, purl 1; A.1B is knitted). Then, Round 3 is worked opposite in both: A.1A will be purl 1, knit 1; A.1B is purled. For the raglan, you increase on each side of each marker (so 8 stitches increased in total per round) every 2nd round. Happy knitting!
09.03.2025 - 18:19
Mansikkamummu ha scritto:
Anteeksi kysymys. Löysin piirrokset.
02.01.2025 - 14:48
Mansikkamummu ha scritto:
Ohjeesta puuttuu piirros A1.A ja A1.B
02.01.2025 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Hei, piirrokset ovat mittapiirroksen oikealla puolella.
02.01.2025 - 18:16
Ana Margarita ha scritto:
Cual es el diagrama A1 no aparece en el patrón solo A1b y A1a
08.12.2024 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Hola Ana, A.1 quiere decir tanto A.1a como A.1b, es decir, trabajas ambos diagramas en las mangas.
08.12.2024 - 17:39
Blue August#blueaugustsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con raglan e maglia a grana di riso doppia sulle maniche. Taglie: 2-12 anni.
DROPS Children 34-17 |
|||||||
|
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 76 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 14) = 5,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 5° e 6° 6° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO (per le maniche): Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche come spiegato sotto: Aumentare dopo il segnapunti in questo modo: 1 maglia diritto, 1 gettato. Aumentare prima del segnapunti in questo modo: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto. Si aumentano 2 maglie all’altezza di ogni segnapunti, per un totale di 8 maglie sul giro. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata sul davanti e dietro e con A.1 su entrambe le maniche. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e il blu jeans. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 14 maglie in modo uniforme per tutte le taglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 90-94-98-102-106-110 maglie. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto (senza lavorare le maglie). I segnapunti verranno usati durante gli aumenti del raglan. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, contare 13 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 32-34-36-38-40-42 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 13 maglie (= manica) e inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Ci sono 32-34-36-38-40-42 maglie rimaste dopo l’ultimo segnapunti sul dietro. Lavorare il primo giro come segue: aumentare per il RAGLAN dopo il segnapunti – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1A sulle 10 maglie successive (= 5 ripetizioni di 2 maglie), A.1B (= 1 maglia), aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare a maglia rasata sul davanti fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare A.1A sulle 10 maglie successive (= 5 ripetizioni di 2 maglie), lavorare A.1B (= 1 maglia), aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti, lavorare a maglia rasata sul dietro fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti all’inizio del giro e aumentare per il raglan prima del segnapunti (= 8 aumenti). Continuare questo motivo con A.1 su entrambe le maniche, a maglia rasata sul davanti e 2 maglie a maglia rasata lungo ogni linea del raglan (1 maglia a ogni lato di tutti i segnapunti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 16-17-18-19-20-21 volte a entrambi i lati dei 4 segnapunti (compreso il 1° aumento descritto sopra) = 218-230-242-254-266-278 maglie. Continuare il motivo senza aumenti fino a quando il lavoro misura 14-15-16-17-18-19 cm dal bordo di avvio. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: iniziare 1 maglia prima del segnapunti all’inizio del giro (quindi trasferire sul ferro sinistro la prima maglia del ferro destro), mettere le prime 47-49-51-53-55-57 maglie in sospeso per la manica (le 2 maglie a maglia rasata sulla line del raglan ora sono parte della manica), avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 62-66-70-74-78-82 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 47-49-51-53-55-57 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare 62-66-70-74-78-82 maglie a maglia rasata (= dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 136-144-152-160-168-176 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 16-19-22-24-27-30 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 3-3-3-4-4-4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8 maglie in modo uniforme per tutte le taglie = 144-152-160-168-176-184 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovesci su rovescio. Il maglione misura circa 36-40-44-48-52-56 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 47-49-51-53-55-57 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 53-55-57-59-61-63 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro di queste 6 maglie. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro verso l’alto; verrà utilizzato durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare A.1 in tondo (fare in modo di iniziare sulla riga giusta del diagramma per combaciare nel punto in cui vi siete fermati sullo sprone). Quando la manica misura 3 cm dalla divisione diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-2½-3-3½-4-4½ cm per un totale di 8 volte per tutte le taglie = 37-39-41-43-45-47 maglie. Continuare A.1 fino a quando la manica misura 20-24-27-31-34-38 cm dalla divisione (o la lunghezza richiesta; mancano circa 3-3-3-4-4-4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 3-5-3-5-3-5 maglie in modo uniforme = 40-44-44-48-48-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 23-27-30-35-38-42 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blueaugustsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 34-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.