Mette ha scritto:
Jeg er igang med str L og er færdig med halsstykket og har 276 m som der står i opskriften. Når jeg skal sætte de 4 mærketråde i næste afsnit skal jeg have 300 m hvis jeg lægger maskerne mellem mærketeådene (45, 60, 90,60, 45) sammen. Hvad gør jeg forkert? På forhånd tak
14.12.2019 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Hej Mette, når du fortsætter efter STØRRELSE M-L-XL-XXL-XXXL så husk at du skal følge den 2. størrelse. = (41-56-82-56-41= 276m). God fornøjelse!
16.12.2019 - 14:58
Margarete ha scritto:
Ich habe schon wieder eine Frage. Ich stricke in Größe L. Am Ende der Passe habe ich wie angegeben 264 Maschen auf der Nadel. Dann nehme ich in der Raglanzunahme zwei mal acht Maschen zu, ich komme nun aber auf 280 Maschen und nicht auf 292 Maschen, wie es sein sollte. Wo ist der Fehler?
18.10.2019 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Margarete, in Größe L sollen Sie nach A.1 276 Maschen haben (= 12 Maschen x 23 Rapporte). Dann nehmen Sie für den Raglan 8 Maschen x 2 = 276+16= 292 Maschen. Bei der Größe M haben Sie 264 M nach A.1, dann nehmen Sie 1 Mal für den Raglan: 264+8= 272 Maschen. Viel Spaß beim stricken!
18.10.2019 - 11:33
Margarete ha scritto:
Oje, ich komme mit der Anleitung überhaupt nicht klar. 84 Maschen auf der Rundnadel 4,5, 80 cm angeschlagen, wie soll ich auf dieser langen Nadel dir Runde schließen, es ist unmöglich, an den Anfang zu kommen. Wenn es so in der Anleitung steht, müsste es doch klappen? Wie kriegen die Anderen das hin?
03.10.2019 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Margarete, Am Anfang benutzen Sie eine kleinere Rundnadel oder die SpielNadel - mit nur einem 80 cm Rundnadel können Sie auch magic loop benutzen. Viel Spaß beim stricken!
04.10.2019 - 08:09
Kathy Logue ha scritto:
I have completed the yoke section, following the Medium size directions and I have 264 stitches as called for at the end of this section. When I went to insert the markers I had only 29 left for the last half of the back piece. When I added up the section numbers it comes to 276 not 264 a difference of 12 stitches. I think you need to correct the pattern. I’m going to reduce the number for each of the 4 sections by 3 stitches to adjust. I will have to adjust all other sections too.
03.10.2019 - 04:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Logue, in size M you inset the first marker after the first 40 sts, then after the next 52 sts, then 3rd marker after the next 80 sts and 4th marker after the next 52 sts; 40 sts remain between last and first marker = 40+52+80+52+40=264 sts. Happy knitting!
03.10.2019 - 09:31
Margarete ha scritto:
Hallo, ich habe die Maschenprobe nach Anleitung gemacht, aber es ergibt kein Quadrat. Anstatt auf 10 x 10 cm komme ich auf 11 x 8 cm. Okay, für die Breite nehme ich also eine dünnere Nadelstärke, aber was ist mit der Höhe? Das wird ja dann noch weniger?
02.10.2019 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Margarete, versuchen Sie Ihre Maschenprobe auch in die Runde zu stricken, manchmal wird sie unterschiedlich sein als in Hin- und Rückreihen, wenn die Maschenprobe dann in die Breite stimmt aber immer noch nicht in der Höhe, dann können Sie zusätlichen Runden ohne Zunahmen zwischen den Runden mit Zunahmen stricken, und die Arbeit dann in der Höhe messen (nicht die Runden zählen), beachten Sie nur, daß die Garnmenge unterschiedlich sein kann. Mehr lesen Sie hier. Viel Spaß beim stricken!
03.10.2019 - 09:05
Kathryn ha scritto:
My apologies ! There is plenty of yarn. I had mislaid it. It is just so lovely to knit and it looks great.
19.09.2019 - 20:46
Sonja ha scritto:
Der er en fejl i ryg og forstykke, der står når arbejdet måler 29 cm. strikkes der rib, så bliver den godt nok kort,passer ikke med at den skal måle 62 cm. fra skulder??
19.09.2019 - 09:27
Kathryn ha scritto:
100g of the second colour is not enough to complete the colourwork. I am knitting L and it should be, Re-ordering will be inconvenient and expensive.
12.09.2019 - 09:56
Mari ha scritto:
Når jeg skal sette merketråder i arbeidet stemmer ikke antall masker? Strikker str M og skal ha tilsammen 82 masker på bakstykket men jeg får bare 70 masker der? Har rett antall masker på pinnen. Er det feil i oppskriften?
01.08.2019 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Hej Mari, Du har 264 masker. Første merketråd settes etter de første 40 m (= halve bakstykket), 2.merketråd settes etter de neste 52m (= erme), 3.merketråd settes etter de neste 80m (= forstykke) og 4.merketråd settes etter de neste 52m (= erme), det er nå 40m igjen på omgangen etter siste merketråd (= halve bakstykket). God fornøjelse!
02.08.2019 - 13:53
Sølvi Hassel ha scritto:
I denne oppskriften er det flere feil: Innledningen refererer til str. S-M-L-XL-XXL-XXXL. Når det skal settes merketråder i arbeidet, er S utelatt. Etter foretatt raglanøkning, er det oppgitt merketråder med samme antall som FØR raglanøkningen. Dette blir veldig forvirrende.
20.03.2019 - 11:36
Diamond Delight#diamonddelightsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Air, con sprone rotondo e con un motivo jacquard nordico. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 196-15 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 76 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 8) = 9,5. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 9 e 10 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il capo perda elasticità quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. RAGLAN: Aumentare 1 maglia da ciascun lato dei 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro, come segue: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), 1 maglia gettata (= 8 maglie aumentate in tutto sul giro). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino i buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Terminato lo sprone, lavorare il davanti e il dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti. COLLO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie sui ferri circolari n° 4,5 con il colore erika. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 8-8-8-12-12-12 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 84-88-92-100-104-108 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5. SPRONE: Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sul dietro. Lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 21-22-23-25-26-27 ripetizioni di 4 maglie) - vedere il MOTIVO e il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO sopra. Proseguire il diagramma A.1 come indicato nel diagramma. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, ci sono 252-264-276-300-312-324 maglie e il lavoro misura circa 23 cm dall’ avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. TAGLIE S: Proseguire a maglia rasata e con il colore grano, senza aumentare, finché il lavoro non misura 24 cm dall’ avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. TAGLIE M - L - XL - XXL - XXXL: Inserire ora 4 segni nel lavoro, senza lavorare le maglie: Inserire il primo segno dopo le prime 40-41-45-48-52 maglie (= metà dietro), inserire il 2° segno dopo le 52-56-60-60-58 maglie successive (= manica), inserire il 3° segno dopo le 80-82-90-96-104 maglie successive (= davanti), e inserire il 4° segno dopo le 52-56-60-60-58 maglie successive (= manica); dopo l’ultimo segno rimangono 40-41-45-48-52 maglie (= metà dietro). Lavorare a maglia rasata con il colore grano, in tondo; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare per il raglan ogni 4 giri in tutto 1-2-2-3-4 volte. Dopo l’ultimo aumento per il raglan, ci sono 272-292-316-336-356 maglie. Proseguire a maglia rasata senza aumentare finché il lavoro non misura 26-27-29-31-33 cm dall’avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. PER TUTTE LE TAGLIE: Proseguire con il colore grano fino alla fine del lavoro. Lavorare il giro successivo a maglia rasata, come segue: Lavorare 38-41-43-47-51-56 maglie (= metà dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 50-54-60-64-66-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare 76-82-86-94-102-112 maglie (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 50-54-60-64-66-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le ultime 38-41-43-47-51-56 maglie (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 164-176-188-204-224-244 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-8-10-10 nuove maglie avviate sotto la manica su uno dei lati e iniziare il giro da qui. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 28-28-29-29-29-29 cm dalla separazione, lavorare 1 giro e, durante questo giro, aumentare 28-28-32-32-36-40 maglie a intervalli regolari = 192-204-220-236-260-284 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio (per evitare di stringere troppo le maglie quando le si intreccia usare ferri n° 5,5). Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari /ferri a doppia punta n° 5,5 le 50-54-60-64-66-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 nuove maglie avviate sotto la manica = 56-60-68-72-76-76 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica e iniziare il giro qui. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-2-1½-1½ cm 10-12-15-16-17-16 volte in tutto = 36-36-38-40-42-44 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 39-37-37-35-33-32 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e allo stesso tempo, aumentare 4-4-2-4-2-4 maglie a intervalli regolari = 40-40-40-44-44-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a coste = 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio per 3 cm. La manica misura circa 42-40-40-38-36-35 cm dalla separazione. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio (per evitare di stringere troppo le maglie quando le si intreccia usare ferri n° 5,5). Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #diamonddelightsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.