Sharlene ha scritto:
Are the charts read left to right or right to left?
14.08.2020 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Dear Sharlene, diagrams are worked bottom up and every round from the right towards the left - read more about diagrams here. . Happy knitting!
17.08.2020 - 08:02
Ksenia ha scritto:
Hi drops, me again with the back elevation question. If I knit this sweater without an elevation, there is a bump in the front, in the chest area. Am I doing something wrong? I got the tension, needles and yarn right. Thank you for all your answers and help
29.04.2020 - 09:30DROPS Design ha risposto:
Dear Ksenia, not sure what you mean here sorry, it could be a good idea to show your work to your store (even with a photo per mail), it would be easier for them to help you. You can also ask other knitters in our DROPS Workshop. Happy knitting!
29.04.2020 - 11:29
Ksenia ha scritto:
Hello, drops! I have started knitting this sweater and got to the mid-body, but when I tried it on, it did not sit as well as expected. Seems the problem is because there is no elevation of the back. So my question is why there is no elevation of the back of this sweater?
29.04.2020 - 07:48DROPS Design ha risposto:
Dear Ksenia, some of our patterns do have an elevation on back piece, some others, like this one, do not, so that the neck is the same on front and back piece. If you rather like one, you can take inspiration from a similar pattern (same tension) with an elevation. Happy knitting!
29.04.2020 - 09:19
Elizabeth ha scritto:
Thank you for a beautiful pattern. I am confused about stitch increase frequency from the neck rib down. Should l increase 32 stitches every 4th row? This is the first time l have knitted anything from the top down. Many thanks
13.04.2020 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, you are working the 3rd or 5th size, right? You work 3 cm rib then knit 1 round with larger needle increasing evenly 32 stitches (read more here how to increase evenly) on the round, there are now 132 sts in 3d size and 144 sts in 5th size. You then continue working following diagrames - read more about diagrams here. Happy knitting!
14.04.2020 - 13:14
Allison ha scritto:
Hi, this will be my first time using circular needles - the pattern says to have both 40cm and 80cm needles, but doesn't say which ones should be used where. Which length of needle should be used at what point? Thanks!
10.04.2020 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Dear Allison, you will first start with the 40 cm circular needle, then when you will have increased enough stitches, you will continue with 80 cm needle. Happy knitting!
14.04.2020 - 10:50
Kristin ha scritto:
Hei. Jeg får det ikke til å stemme med mønsteret. Strikker str M, og er kommet til omgang 12 i mønsteret. Forstår jeg det rett, så skal A1 strikkes 2 ganger, A2 en gang før A1 strikkes 7 ganger, A2 en gang, for så A1 7 ganger. Har nå 170 masker på pinnene, men teller meg frem til at det skal være 156. Hva gjør jeg galt?
17.02.2020 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Hej Kristin, sæt gerne er mærke imellem hver rapport. På denne måde kan du let kontrollere om du har fået alle udtagninger med fra hver rapport. God fornøjelse!
18.02.2020 - 14:10
Jayne Price ha scritto:
Please can a tutorial be done it would make it a lot easier for us that haven't do this before I have managed to do the hat and need the jumper
05.01.2020 - 03:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Price, you will find tutorial videos relevant to this pattern here. Happy knitting!
06.01.2020 - 08:37
Line ha scritto:
Avec des aiguilles no 6, j'arrive à 15 cm de large, comment régler la confection ?
19.12.2019 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Line, tricotez-vous bien Merino Extra Fine ou Lima? Vous devez avoir 21 m x 28 rangs = 10 x 10 cm. Si vous utilisez une autre laine d'une épaisseur différente, et donc d'un échantillon différent, il vous faudra recalculer le modèle en fonction de vos mesures. N'hésitez pas à contacter le magasin où vous avez acheté votre laine. Bon tricot!
20.12.2019 - 09:15
Anne Grethe Tønnesen Evensen ha scritto:
Strikker denne i str L, holder på med a3 i mønster har strikket 2 økninger og skal til på tredje mønster med hvitt men det stemmer ikke med mønster, disse mønstrene skal være jevnt , h å er galt?
18.09.2019 - 22:35DROPS Design ha risposto:
Hej Anne Grethe, Jo mønsteret stemmer. Sæt gerne et mærke imellem hver rapport, så du er sikker på at få økningerne med i alle rapporter hele vejen rundt. God fornøjelse!
02.10.2019 - 11:49
Morag MacNeil ha scritto:
Hi, I cannot seem to find a size chart ( like a previous knitter) at the bottom of the pattern, I also looked at your sizing guide and couldn’t make that out either, please can you tell me what an average Uk size 16 /18 would be on this pattern. Many thanks.
15.09.2019 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs MacNeil, measure one similar garment you have and like the shape, then compare these measurements to those in the measurement chart to find out the matching size. Read more about sizing here. Happy knitting!
16.09.2019 - 11:07
Sheep Happens!#sheephappenssweater |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Merino Extra Fine o Lima. Lavorato dall’alto in basso con motivo norvegese con pecore. S - XXXL.
DROPS 194-2 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare i diagrammi a maglia rasata. Dal momento che i cambi di colore sono distanti tra di loro, i capi devono essere arrotolati circa dopo ogni 7° maglia, per evitare dei lunghi fili lassi sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 90 maglie), e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 31) = 2,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo sui ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per le maniche e il corpo e continuare in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 92-96-100-104-112-120 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con grigio/blu chiaro. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Lavorare a coste per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 28-24-32-30-32-34 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 120-120-132-134-144-154 maglie. Poi lavorare il motivo come segue (il giro inizia al centro dietro): Lavorare A.1 (= 6-6-6-5-5-5 maglie) sulle 12-12-12-10-10-10 maglie successive (= 2 volte in totale), A.2 (= 12 maglie), A.1 sulle 42-42-48-50-55-60 maglie successive (= 7-7-8-10-11-12 volte in totale), A.2 sulle 12 maglie successive, A.1 sulle ultime 42-42-48-50-55-60 maglie (= 7-7-8-10-11-12 volte in totale). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 e A.2, ci sono 244-244-270-322-348-374 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 16 cm (comprese le coste). Lavorare 1 giro diritto con il grigio chiaro e aumentare 11-11-15-8-12-1 maglie in modo uniforme sul giro = 255-255-285-330-360-375 maglie. Lavorare A.3 (= 15 maglie) su tutte le maglie (= 17-17-19-22-24-25 volte in larghezza in totale). Alla fine di A.3, ci sono 306-340-361-396-432-450 maglie sul ferro. Lavorare con il grigio chiaro fino alla fine del lavoro. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 21-23-24-25-25-25 cm (comprese le coste). Ora dividere il lavoro per le maniche e il corpo come segue: lavorare 44-48-50-56-62-67 maglie a maglia rasata (= metà dietro), mettere le 64-72-79-84-90-90 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 8-8-10-10-10-14 maglie sotto la manica, lavorare 89-99-102-115-127-135 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 64-72-79-84-90-90 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 8-8-10-10-10-14 maglie sotto la manica, infine lavorare 45-49-51-57-63-68 maglie a maglia rasata (metà dietro) = 194-212-223-248-272-298 maglie. CORPO: Continuare a lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 26-26-26-27-27-27 cm dal punto di divisione delle maniche, aumentare 26-32-33-32-40-42 maglie in modo uniforme sul giro successivo = 220-244-256-280-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) su tutte le maglie (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Intrecciare a diritto quando le coste misurano 4 cm (e quindi il lavoro misura circa 30-30-30-31-31-31 cm dal punto di divisione delle maniche). Il cardigan misura 54-56-58-60-62-64 cm in totale misurati dalla spalla. MANICA: Riportare le 64-72-79-84-90-90 maglie in sospeso sul fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-10-14 maglie avviate sotto la manica = 72-80-89-94-100-104 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-10-14 maglie (= centro sotto la manica). Lavorare in tondo a maglia rasata con il grigio chiaro. Quando il lavoro misura 1 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm 11-15-18-19-22-23 volte in totale = 50-50-53-56-56-58 maglie. Quando il lavoro misura 40-38-37-36-35-33 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo, aumentare 2-2-3-0-4-2 maglie in modo uniforme sul giro = 52-52-56-56-60-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio. Intrecciare a diritto quando il lavoro misura 44-42-41-40-39-37 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo (= circa 4 cm a coste). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sheephappenssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.