Graciela ha scritto:
Buenas noches, estoy trabajando el patrón, pero no logro entender cómo es la disminución y vuelta acortada, gracias
07.12.2018 - 04:38DROPS Design ha risposto:
Hola Graciela. Para las disminuciones se trabajan 2 puntos juntos después de los puntos de la cenefa del escote ( para darle forma de V al escote). Para cómo trabajar las vueltas acortadas puedes consultar este vídeo:
30.12.2018 - 15:59Arlee ha scritto:
When will this pattern come in estonian? I've been waiting for months now and I would really love to make it for the next summer.
11.10.2018 - 15:35
Mar ha scritto:
Hola, estoy tejiendo el poncho y la verdad es que queda muy chulo. Las mangas no salen en el patrón. Me podeis facilitar el número de puntos y el patrón? Gracias
06.10.2018 - 20:28DROPS Design ha risposto:
Hola Mar. Las mangas se trabajan junto con el cuerpo. ".. AL MISMO TIEMPO cuando la labor mida 10-10-8-8 cm, montar 8 puntos nuevos al final de las siguientes 2 filas para las mangas = 107-123-139-155 puntos."
09.10.2018 - 23:27
Regine ha scritto:
Bonjour, je pense qu'il y a une erreur vous avez écris : Continuer en allers et retours jusqu'à ce que A.9b ait été tricoté 1 fois en hauteur. D'après moi c'est plutôt A.9d. ceci se trouve dans le haut du dos.
08.05.2018 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Régine, vous avez raison, la correction a été faite, merci. Bon tricot!
09.05.2018 - 08:40
Tatiana ha scritto:
Bonjour Pouvez vous me expliquer : EN MÊME TEMPS, quand l'ouvrage mesure 10-10-8-8 cm, monter 8 mailles à la fin des 2 rangs suivants pour les manches = 107-123-139-155 mailles. j ai pas compris comment il faut monter les mailles, dans quels rangs et pourquoi 2 rang? merci
04.05.2018 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Tatiana, à 10-10-8-8 cm de hauteur totale, montez 8 m à la fin du rang, tournez, tricotez le rang suivant et montez 8 m à la fin de ce rang (= vous avez monté 1 fois 8 m de chaque côté). Montez les mailles comme le montre cette vidéo mais des 2 côtés de l'ouvrage (la vidéo montre comment monter les mailles d'un seul côté, ici, vous devez les monter en fin de rang sur l'endroit et en fin de rang sur l'envers). Bon tricot!
04.05.2018 - 14:17
Samanta ha scritto:
Nelle istruzioni c'è scritto di leggere i suggerimenti per il lavoro ma non ci sono, io ne ho bisogno per fare il ferro accorciato in A.7a e A.7b
02.04.2018 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Buonasrra Samanta, abbiamo corretto il testo: ora sono presenti tutte le informazioni. Buon lavoro!
02.04.2018 - 20:08
Fanny ha scritto:
Bonjour, dans la légende des diagrammes, il est dit : "faire un jeté entre 2mailles. Au rang suivant, tricoter le jeté à l'envers jeté" Que signifie à l'envers jeté? Est ce qu'il faut juste tricoté le jeté a l'envers? Doit on avoir un grand trou ou un petit? Merci d'avance
01.04.2018 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Fanny, ce n'était qu'une faute de frappe (corrigée, merci), au rang suivant, on tricote le jeté à l'envers. Bon tricot!
03.04.2018 - 08:50
Kate Andersen ha scritto:
PS med mønsteret mener jeg DIAGRAMMET. Mvh Kate
26.03.2018 - 22:49
Kate Andersen ha scritto:
Flot skøn tunika. Men AK der er ikke overensstemmelse mellem modellen og mønsteret. Jeg følger nøjagtig mål og strikkefastheden og Ifølge mønstret bliver det en meget kort V udskæring men hvis vi ser på den viste model så er der en lang flot V udskæring. Indtagningen på modellen starter ved starten af et \"blad\" men ifølge mønstret starter indtagningen først halvt oppe på \"bladet\"! Ifølge mønstret går V hals helt til halsen. Håber på hurtig svar. Mvh Kate
26.03.2018 - 15:15DROPS Design ha risposto:
Hej Kate, Jeg kan se hvad du mener. Forklaringen er nok at der ifølge diagrammet bliver en naturlig indtagning når man hopper et omslag over i siden mod V-halsen. Jeg kan spørge Design men du må ikke regne med at diagrammet bliver lavet om. :)
04.04.2018 - 14:47
Else ha scritto:
Jeg mangler angivelser af symboler i alle felter under beskrivelsen af diagrammet
04.03.2018 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Hej Else, diagram-symboler og tekster finder du lige over diagrammerne (mellem opskriften og diagrammerne) God fornøjelse!
06.03.2018 - 17:02
Portofino#portofinotunic |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
Tunica lavorata ai ferri con motivo traforato e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL Lavorato in DROPS Paris.
DROPS 187-16 |
||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = lavorare 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.9. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per fare in modo che il bordo si appoggi bene quando iniziano le diminizioni per il collo lavorare un ferro accorciato sulle 4 maglie più esterne a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando si lavora A.7a lavorare il ferro accorciato dal diritto del lavoro come segue: lavorare tutte le maglie sul ferro, girare e lavorare a diritto sulle 4 maglie del bordo, girare, lavorare a diritto sulle 4 maglie del bordo, girare e lavorare su tutte le maglie. Quando si lavora A.7b lavorare il ferro accorciato dal diritto del lavoro come segue: lavorare a diritto sulle 4 maglie del bordo, girare e lavorare a diritto sulle 4 maglie del bordo, girare e lavorare come prime su tutte le maglie. ---------------------------------------------------------- TUNICA: Lavorata avanti e indietro dal basso verso l’alto in parti separate e cucite alla fine. DAVANTI: Avviare 99-117-135-153 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con Paris. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare il motivo come segue: 4 maglie a maglia legaccio, A.1 (= 10 maglie), A.2 (= 18 maglie) 4-5-6-7 volte in larghezza, A.3 (= 9 maglie), 4 maglie a maglia legaccio. Dopo il 1° ferro di A.1-A.3 ci sono 89-105-121-137 maglie sul ferro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando sono stati lavorati A.1-A.3, continuare a maglia rasata e 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 26-28-30-32 cm. Ora lavorare il motivo, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 2-0-4-2 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (ma non sulle maglie a maglia legaccio) come segue: 4 maglie a maglia legaccio, A.4 fino a quando rimangono 5 maglie, lavorare la 1° maglia di A.4, 4 maglie a maglia legaccio = 87-105-117-135 maglie. Sul penultimo ferro di A.4 aumentare 3-1-5-3 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ma non sulle maglie a maglia legaccio) = 90-106-122-138 maglie. Lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro come segue: lavorare le prime 45-53-61-69 maglie prima di trasferirle su un fermamaglie per il davanti destro. Continuare sulle ultime 45-53-61-69 maglie (= davanti sinistro). DAVANTI SINISTRO: = 45-53-61-69 maglie. Inserire un segnapunti qui. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 4 maglie a maglia legaccio, A.5a (= 2 maglie), A.5b (= 4 maglie) sulle 8-16-24-32 maglie successive, A.5c (= 3 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.7a (= 23 maglie). Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 10-10-8-8 cm, avviare 8 nuove maglie alla fine del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 53-61-69-77 maglie. Continuare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 4 maglie a maglia legaccio, A.5a, A.5b sulle16-24-32-40 maglie successive, e continuare A.5c, A.6 e A.7a come prima. Sul ferro con la stella in A.7a lavorare un ferro accorciato in modo che il bordo stia in posizione – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Quando è stato lavorato A.7a in verticale, ci sono 44-52-60-68 maglie per la spalla e il lavoro misura circa 38 cm per tutte le taglie. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Intrecciare – fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato! Il lavoro misura circa 68-70-72-74 cm dalla spalla in giù. DAVANTI DESTRO: = 45-53-61-69 maglie. Inserire un segnapunti qui. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: A.7b (= 23 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.8a (= 3 maglie), A.8b (= 4 maglie) sulle 8-16-24-32 maglie successive, A.8c (= 2 maglie), 4 maglie a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 10-10-8-8 cm, avviare 8 nuove maglie alla fine del ferro dal diritto del lavoro = 53-61-69-77 maglie. Lavorare 1 ferro con il motivo come prima ma lavorare a diritto le nuove maglie avviate. Continuare il motivo dal diritto del lavoro come segue: A.7b, A.6 (= 5 maglie), A.8a, A.8b sulle 16-24-32-40 maglie successive, A.8c, 4 maglie a maglia legaccio. Sul ferro con la stella in A.7b lavorare un ferro accorciato nello stesso modo del bordo sinistro ma a specchio, in mondo che il bordo si appoggi bene, ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Alla fine di A.7b, ci sono 44-52-60-68 maglie per la spalla e il lavoro misura circa 38 cm per tutte le taglie. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Intrecciare – fare in modo che il bordo do chiusura non sia troppo tirato! Il lavoro misura circa 68-70-72-74 cm dalla spalla in giù. DIETRO: Avviare e lavorare nello stesso modo del davanti fino ad A.4. Il lavoro ora misura 26-28-30-32 cm. Ora lavorare il motivo, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 2-0-4-2 maglie in modo uniforme (ma non sulle maglie a maglia legaccio) come segue: 4 maglie a maglia legaccio, A.4 fino a quando rimangono 5 maglie, lavorare la 1° maglia di A.4, 4 maglie a maglia legaccio = 87-105-117-135 maglie. Sull’ultimo ferro di A.4 aumentare 4-2-6-4 maglie in modo uniforme = 91-107-123-139 maglie. Alla fine di A.4, inserire qui un segnapunti. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il motivo come segue: 4 maglie a maglia legaccio , A.5a (= 2 maglie), A.5b (= 4 maglie) sulle 8-16-24-32 maglie successive, A.5c (= 3 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.9a (= 47 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.8a (= 3 maglie), A.8b (= 4 maglie) sulle 8-16-24-32 maglie successive, A.8c (= 2 maglie), 4 maglie a maglia legaccio. Quando sono stati lavorati i primi 2 ferri di A.9a, ripetere A.9b 3 volte in totale in verticale, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-10-8-8 cm, avviare 8 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi per le maniche = 107-123-139-155 maglie. Continuare il motivo come segue dal diritto del lavoro: 4 maglie a maglia legaccio, A.5a (= 2 maglie), A.5b (= 4 maglie) sulle 16-24-32-40 maglie successive, A.5c (= 3 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.9a (= 47 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.8a (= 3 maglie), A.8b (= 4 maglie) sulle 16-24-32-40 maglie successive, A.8c (= 2 maglie), 4 maglie a maglia legaccio. Quando A.9b è stato lavorato 3 volte in totale in verticale, lavorare gli ultimi 4 ferri del diagramma A.9a. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare il motivo come prima sulle prime 30-38-46-54 maglie, lavorare A.9c (= 14 maglie), e trasferire queste 44-52-60-68 maglie su un fermamaglie (= spalla destra), intrecciare le 19 maglie successive per il collo, lavorare A.9d (= 14 maglie), lavorare le ultime 30-38-46-54 maglie come prima. Ora lavorare avanti e indietro sulle ultime 44-52-60-68 maglie lavorate dopo le diminuzioni per il collo (= spalla sinistra). Continuare avanti e indietro fino a quando A.9d è stato lavorato in verticale. Lavorare 1 costa su tutte le 44-52-60-68 maglie. Intrecciare – fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato! Il lavoro misura circa 68-70-72-74 cm dalla spalla in giù. Riportare le 44-52-60-68 maglie dal fermamaglie sui ferri circolari n° 5 mm e continuare il motivo avanti e indietro fino alla fine di A.9c. Lavorare 1 costa su tutte le 44-52-60-68 maglie. Intrecciare – fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato. Il lavoro misura circa 68-70-72-74 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia – fare in modo che la cucitura non sia troppo spessa. Cucire sotto le braccia e continuare sul corpo fino al 1° ferro di A.4 per creare uno spacco a lato di A.4 verso il basso. Ripetere dall’altro lato. Cucire il bordo al centro davanti nel filo più esterno delle maglie verso l’alto dal 1° ferro di A.7a/A.7b e fino a quando rimangono circa 7 coste prima dell’inizio delle diminuzioni per il collo. CORDINI ARROTOLATI E NAPPINE: Tagliare 2 capi di 65 cm. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà in modo che arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Far passare il cordino attraverso ognuno dei bordi circa 12 ferri sopra le diminuziini del collo e fare un nodo. Tagliare 15 capi lunghi 18 cm. Farli passare alla fine del cordino e distribuirli in modo uniforme. Far passare un capo intorno alla nappina, stringere e fare un nodo. Ripetere all’altra estremità del cordino in modo che ci sia una nappina a ogni estremità del cordino. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #portofinotunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.