Guylaine Rondeau ha scritto:
Bonjour, serait-il possible de voir une photo de ce modèle de dos, cat il y a beaucoup de détails dans la description du dos.. je suis une personne visuelle ce qui m aiderait a comprendre le descriptif du patron. Cordiale merci Merci
24.04.2025 - 02:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rondeau, nous n'avons pas d'autres photos de ce modèle; le dos ressemble au devant, à la différence des côtes mousse qu'il y a au milieu du devant, on aura le point ajouré au milieu du dos. Suivez bien les diagrammes indiqué pour chaque partie, devants et dos. Bon tricot!
24.04.2025 - 08:55
Guylaine Rondeau ha scritto:
Bonjour, après le 1er 10cm on doit augmenter de 8m à la fin du rg envers. Ce qui donne 61m au totale. Au début de l autre rang endroit on doit continuer sur les 24 m suivantes...avantde faire le motif de 7a...ma question est qu il y a 23 mailles après les 4 mailles de la bordure. Pouvez-vous m expliquer que faire. Merci
09.04.2025 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rondeau, vous tricotez désormais ainsi sur l'endroit, en commençant par les 8 nouvelles mailles (bordure manche): 4 m point mousse, A.5a, puis vous tricotez A.5b comme avant et terminez par A.5c, A.6 et A.7 exactement comme avant, vous avez juste plus de mailles au point ajouré en début de rang sur l'endroit, et les 4 premières des 8 nouvelles mailles se tricotent au point mousse (et les 4 m tricotées au point mousse avant se tricotent désormais au point ajouré). Bon tricot!
09.04.2025 - 08:43
Guylaine Rondeau ha scritto:
Au devant gauche on tricote: 4m point mousse,A5a(2m), A5b(4m), au dessus des 16m suivantes,A5c(3m),A6(5m), A7a(23m) Continuer ainsi...je ne comprends pas comment arriver à 53 m...ça veux dire quoi CONTINUER AINSI... Si vous pouvez m expliquer la suite ça serait très apprécié. Merci
07.04.2025 - 00:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rondeau, lorsque l'ouvrage mesure 10 cm depuis que l'on tricote le devant gauche seul, on monte 8 mailles à la fin du rang suivant sur l'envers pour la bordure de manche, cf vidéo ou - leçon pour savoir comment monter ces mailles; continuer ainsi signifie continuez à tricoter les mailles comme indiqué auparavant. Bon tricot!
07.04.2025 - 09:35
Anita Albech ha scritto:
Mit spørgsmål går på hvad der menes med " 4 gange i bredden" : Strik mønster således: 4 masker retstrik, A.1 (= 10 masker), A.2 (= 18 masker) 4-5-6-7 gange i bredden, A.3 (= 9 masker), 4 masker retstrik.
30.01.2025 - 08:55DROPS Design ha risposto:
Hej Anita. Det betyder att du stickar A.2 4 gånger efter varann, så du stickar alltså: 4 masker retstrik, A.1, A.2, A.2, A.2, A.2, A.3, 4 masker retstrik. Mvh DROPS Design
30.01.2025 - 14:13
Marianne Fischer ha scritto:
Dette er ikke gennem tænkt Aldrig har det været så umuligt at forstå en opskrift. Diagram på øverste del fronter splittet i så mange dele med forskellige pinde og gentagelser, det er en ommer. Jeg frygter ryggen da der ikke er visuelt billede. Spild af penge til garn desværre.
01.09.2024 - 12:46
María ha scritto:
Hola, en la espalda, cuando los diagramas A5 abc, A6 y A8 abc se repiten en vertical hasta completar todo A9? O esos puntos se realizan en punto jersey. En el patrón no lo veo claro. Gracias
02.05.2024 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Hola María, sí, se mantiene el patrón, con A.5, A.6, A.8, hasta haber repetido A.9b 3 veces en vertical.
05.05.2024 - 20:31
Liliy ha scritto:
I see the garter stitch on both sides after separating the left from right on diagram and Photo but in the pattern it’s not mentioned.Plus I can’t imagine only one sided garter border.
09.07.2023 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Dear Lilly, these garter stitches are included in diagrams A.7.a (right front piece) and A.7b (left front piece). Happy knitting!
28.07.2023 - 09:22
Liliy ha scritto:
Ooh have just realized my mistake i counted an extra 4 sts in the 24 sts srr,
24.06.2023 - 19:22
Liliy ha scritto:
I am doing the front part and just parted the right and left side i thought i do the 4 garter stitches on each side but i have 61 sts and its not adding up.
24.06.2023 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Dear Liliy, you divide the front piece into 2, so you will work the 4 garter stitches on only one side. On the left front piece you have: 4 stitches in garter stitch, A.5a (= 2 stitches), A.5b over the next 24 stitches, A.5c (= 3 stitches), A.6 (= 5 stitches), A.7a (= 23 stitches). 4+2+24+3+5+23 = 61 stitches. On the right front piece you have: A.7b (= 23 stitches), A.6 (= 5 stitches), A.8a (= 3 stitches), A.8b over the next 24 stitches, A.8c (= 2 stitches), 4 stitches in garter stitch. 23+5+3+24+2+4 = 61 stitches. Happy knitting!
25.06.2023 - 15:50
Andrea ha scritto:
Bei der Anleitung hat alles gepasst, nur die Angabe der Menge der Wolle hat nicht gestimmt. Ich habe 2 Knäuel (für Größe L) mehr als angegeben gebraucht!
26.07.2022 - 18:36
Portofino#portofinotunic |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
Tunica lavorata ai ferri con motivo traforato e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL Lavorato in DROPS Paris.
DROPS 187-16 |
||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = lavorare 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.9. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per fare in modo che il bordo si appoggi bene quando iniziano le diminizioni per il collo lavorare un ferro accorciato sulle 4 maglie più esterne a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando si lavora A.7a lavorare il ferro accorciato dal diritto del lavoro come segue: lavorare tutte le maglie sul ferro, girare e lavorare a diritto sulle 4 maglie del bordo, girare, lavorare a diritto sulle 4 maglie del bordo, girare e lavorare su tutte le maglie. Quando si lavora A.7b lavorare il ferro accorciato dal diritto del lavoro come segue: lavorare a diritto sulle 4 maglie del bordo, girare e lavorare a diritto sulle 4 maglie del bordo, girare e lavorare come prime su tutte le maglie. ---------------------------------------------------------- TUNICA: Lavorata avanti e indietro dal basso verso l’alto in parti separate e cucite alla fine. DAVANTI: Avviare 99-117-135-153 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con Paris. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare il motivo come segue: 4 maglie a maglia legaccio, A.1 (= 10 maglie), A.2 (= 18 maglie) 4-5-6-7 volte in larghezza, A.3 (= 9 maglie), 4 maglie a maglia legaccio. Dopo il 1° ferro di A.1-A.3 ci sono 89-105-121-137 maglie sul ferro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando sono stati lavorati A.1-A.3, continuare a maglia rasata e 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 26-28-30-32 cm. Ora lavorare il motivo, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 2-0-4-2 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (ma non sulle maglie a maglia legaccio) come segue: 4 maglie a maglia legaccio, A.4 fino a quando rimangono 5 maglie, lavorare la 1° maglia di A.4, 4 maglie a maglia legaccio = 87-105-117-135 maglie. Sul penultimo ferro di A.4 aumentare 3-1-5-3 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ma non sulle maglie a maglia legaccio) = 90-106-122-138 maglie. Lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro come segue: lavorare le prime 45-53-61-69 maglie prima di trasferirle su un fermamaglie per il davanti destro. Continuare sulle ultime 45-53-61-69 maglie (= davanti sinistro). DAVANTI SINISTRO: = 45-53-61-69 maglie. Inserire un segnapunti qui. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 4 maglie a maglia legaccio, A.5a (= 2 maglie), A.5b (= 4 maglie) sulle 8-16-24-32 maglie successive, A.5c (= 3 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.7a (= 23 maglie). Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 10-10-8-8 cm, avviare 8 nuove maglie alla fine del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 53-61-69-77 maglie. Continuare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 4 maglie a maglia legaccio, A.5a, A.5b sulle16-24-32-40 maglie successive, e continuare A.5c, A.6 e A.7a come prima. Sul ferro con la stella in A.7a lavorare un ferro accorciato in modo che il bordo stia in posizione – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Quando è stato lavorato A.7a in verticale, ci sono 44-52-60-68 maglie per la spalla e il lavoro misura circa 38 cm per tutte le taglie. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Intrecciare – fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato! Il lavoro misura circa 68-70-72-74 cm dalla spalla in giù. DAVANTI DESTRO: = 45-53-61-69 maglie. Inserire un segnapunti qui. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: A.7b (= 23 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.8a (= 3 maglie), A.8b (= 4 maglie) sulle 8-16-24-32 maglie successive, A.8c (= 2 maglie), 4 maglie a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 10-10-8-8 cm, avviare 8 nuove maglie alla fine del ferro dal diritto del lavoro = 53-61-69-77 maglie. Lavorare 1 ferro con il motivo come prima ma lavorare a diritto le nuove maglie avviate. Continuare il motivo dal diritto del lavoro come segue: A.7b, A.6 (= 5 maglie), A.8a, A.8b sulle 16-24-32-40 maglie successive, A.8c, 4 maglie a maglia legaccio. Sul ferro con la stella in A.7b lavorare un ferro accorciato nello stesso modo del bordo sinistro ma a specchio, in mondo che il bordo si appoggi bene, ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Alla fine di A.7b, ci sono 44-52-60-68 maglie per la spalla e il lavoro misura circa 38 cm per tutte le taglie. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Intrecciare – fare in modo che il bordo do chiusura non sia troppo tirato! Il lavoro misura circa 68-70-72-74 cm dalla spalla in giù. DIETRO: Avviare e lavorare nello stesso modo del davanti fino ad A.4. Il lavoro ora misura 26-28-30-32 cm. Ora lavorare il motivo, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 2-0-4-2 maglie in modo uniforme (ma non sulle maglie a maglia legaccio) come segue: 4 maglie a maglia legaccio, A.4 fino a quando rimangono 5 maglie, lavorare la 1° maglia di A.4, 4 maglie a maglia legaccio = 87-105-117-135 maglie. Sull’ultimo ferro di A.4 aumentare 4-2-6-4 maglie in modo uniforme = 91-107-123-139 maglie. Alla fine di A.4, inserire qui un segnapunti. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il motivo come segue: 4 maglie a maglia legaccio , A.5a (= 2 maglie), A.5b (= 4 maglie) sulle 8-16-24-32 maglie successive, A.5c (= 3 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.9a (= 47 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.8a (= 3 maglie), A.8b (= 4 maglie) sulle 8-16-24-32 maglie successive, A.8c (= 2 maglie), 4 maglie a maglia legaccio. Quando sono stati lavorati i primi 2 ferri di A.9a, ripetere A.9b 3 volte in totale in verticale, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-10-8-8 cm, avviare 8 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi per le maniche = 107-123-139-155 maglie. Continuare il motivo come segue dal diritto del lavoro: 4 maglie a maglia legaccio, A.5a (= 2 maglie), A.5b (= 4 maglie) sulle 16-24-32-40 maglie successive, A.5c (= 3 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.9a (= 47 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.8a (= 3 maglie), A.8b (= 4 maglie) sulle 16-24-32-40 maglie successive, A.8c (= 2 maglie), 4 maglie a maglia legaccio. Quando A.9b è stato lavorato 3 volte in totale in verticale, lavorare gli ultimi 4 ferri del diagramma A.9a. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare il motivo come prima sulle prime 30-38-46-54 maglie, lavorare A.9c (= 14 maglie), e trasferire queste 44-52-60-68 maglie su un fermamaglie (= spalla destra), intrecciare le 19 maglie successive per il collo, lavorare A.9d (= 14 maglie), lavorare le ultime 30-38-46-54 maglie come prima. Ora lavorare avanti e indietro sulle ultime 44-52-60-68 maglie lavorate dopo le diminuzioni per il collo (= spalla sinistra). Continuare avanti e indietro fino a quando A.9d è stato lavorato in verticale. Lavorare 1 costa su tutte le 44-52-60-68 maglie. Intrecciare – fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato! Il lavoro misura circa 68-70-72-74 cm dalla spalla in giù. Riportare le 44-52-60-68 maglie dal fermamaglie sui ferri circolari n° 5 mm e continuare il motivo avanti e indietro fino alla fine di A.9c. Lavorare 1 costa su tutte le 44-52-60-68 maglie. Intrecciare – fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato. Il lavoro misura circa 68-70-72-74 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia – fare in modo che la cucitura non sia troppo spessa. Cucire sotto le braccia e continuare sul corpo fino al 1° ferro di A.4 per creare uno spacco a lato di A.4 verso il basso. Ripetere dall’altro lato. Cucire il bordo al centro davanti nel filo più esterno delle maglie verso l’alto dal 1° ferro di A.7a/A.7b e fino a quando rimangono circa 7 coste prima dell’inizio delle diminuzioni per il collo. CORDINI ARROTOLATI E NAPPINE: Tagliare 2 capi di 65 cm. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà in modo che arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Far passare il cordino attraverso ognuno dei bordi circa 12 ferri sopra le diminuziini del collo e fare un nodo. Tagliare 15 capi lunghi 18 cm. Farli passare alla fine del cordino e distribuirli in modo uniforme. Far passare un capo intorno alla nappina, stringere e fare un nodo. Ripetere all’altra estremità del cordino in modo che ci sia una nappina a ogni estremità del cordino. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #portofinotunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.