 Hanna ha scritto:
 
																									Hanna ha scritto:
												
Hei, onkohan isompien kokojen (XL, XXL ja XXXL) A2-ruutupiirroksessa virhe kuvion alaosassa? Kuvion alapuolella lukee, että mallikerrassa on 19 silmukkaa. Kolmella alimmalla kerroksella kuvioon on kuitenkin piirretty vain 18 silmukkaa. Neljännellä kerroksella kuviossa on 19s, mutta edellisellä kerroksella ei ole merkitty lisäyksiä. Miten tässä kohdassa pitäisi neuloa? T. Hanna
04.11.2018 - 22:00
																									 Nathou ha scritto:
 
																									Nathou ha scritto:
												
Bonjour, je ne trouve pas le détail de A.3 pourriez-vous m’aider merci d’avance.
08.03.2018 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathou, merci pour votre retour, la légende des diagrammes va être complétée très bientôt. Bon tricot!
09.03.2018 - 08:59
																									 Anita Jørgensen ha scritto:
 
																									Anita Jørgensen ha scritto:
												
Det mangler beskrivelse på mønster A3. Hva betyr skråstrekene?
02.02.2018 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Hei Anita. Her mangler det forklaringen til diagramikonene til diagram A.3 (kast og 2 masker sammen). Det skal vi få ordnet opp i, takk for at du gjorde oss oppmerksom på dette. mvh Drops design
13.02.2018 - 14:01
																									 Debbie-Ann ha scritto:
 
																									Debbie-Ann ha scritto:
												
Ein sehr schöner Pullover, ideal für kühle Sommertage. Mir gefällt die Passe sehr gut. Den werde ich nacharbeiten.
21.01.2018 - 07:48
																									 Daniela Massari ha scritto:
 
																									Daniela Massari ha scritto:
												
Delizioso lo vedo bene in alpaca
20.12.2017 - 22:26
																									 Dea ha scritto:
 
																									Dea ha scritto:
												
Mi piace davvero tanto.
13.12.2017 - 20:27Dianne ha scritto:
Have never done fair Isle, this could be the one to start with.
12.12.2017 - 23:28
																									 Mieke ha scritto:
 
																									Mieke ha scritto:
												
I love this one! Can't wait for the pattern to be released and the yarn is fine to work with
12.12.2017 - 12:46| Golden Heart#goldenheartsweater | ||||||||||||||||||||||
|  |  | |||||||||||||||||||||
| Maglione lavorato ai ferri, con sprone rotondo, motivo multicolore nordico e maniche a ¾, lavorato dall’altoin basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Merino Extra Fine.
							DROPS 187-12 | ||||||||||||||||||||||
| INFORMAZIONI GENERALI: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo con i ferri a doppia punta): 1 costa = 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PEFR GLI AUMENTI (per lo sprone): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale delle maglie sul ferro (ad esempio 100 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 8,3. In questo esempio, aumentare circa dopo ogni 8 maglie facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato a A.1 e A.2). Tutto il motivo è lavorato a maglia rasata. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato dei 4 segnapunti a ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: iniziare 1 maglia prima del segnapunti, fare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto per lasciare i buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lo sprone e il corpo sono lavorati in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri circolari corti dall’alto in basso; passare ai ferri a doppia punta quando necessario. COLLO: Avviare 100-104-110-116-120-126 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e senape. Lavorare 2 COSTE in tondo – leggere la descrizione sopra. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 12-22-16-24-20-28 maglie distribuite in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 112-126-126-140-140-154 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Lavorare A.1 in tondo (= 8-9-9-10-10-11 ripetizioni di 14 maglie). Continuare il motivo in questo modo e gli aumenti come mostrato nel diagramma. ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro di A.1 aumentare 8-9-9-10-10-11 maglie distribuite in modo uniforme sul giro. Alla fine di A.1 ci sono 152-171-171-190-190-209 maglie sul ferro. Continuare a lavorare A.2 in tondo (= 8-9-9-10-10-11 ripetizioni di 19 maglie). Continuare il motivo in questo modo e aumentare come indicato nel diagramma. Alla fine di A.2 ci sono 208-234-234-260-260-286 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 12-12-12-14-14-14 cm dal bordo di avvio al centro davanti. Continuare con senape fino alla fine del lavoro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8-6-2-4-4-6 maglie distribuite in modo uniforme sul giro = 216-240-236-264-264-292 maglie. Lavorare 1 giro diritto. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie: il primo segnapunti è inserito dopo le prime 34-37-37-42-44-50 maglie (= ½ dietro), il 2° segnapunti è inserito dopo le successive 40-46-44-48-44-46 maglie (= manica), il 3° segnapunti è inserito dopo le successive 68-74-74-84-88-100 maglie (= davanti) e il 4° segnapunti è inserito dopo le successive 40-46-44-48-44-46 maglie (= manica). Ora ci sono 34-37-37-42-44-50 maglie dopo l’ultimo segnapunti per l’altra metà del dietro. Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra (= 8 aumenti). Continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri fino a quando sono stati fatti gli aumenti per un totale di 11-12-16-16-19-19 volte a ogni lato dei 4 segnapunti = 304-336-364-392-416-444 maglie sul ferro. Continuare a lavorare come prima senza ulteriori aumenti per il raglan; ma per evitare di fermare il ferro di buchi lungo ogni linea del raglan lavorare A.3 in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (i segnapunti sono al centro di A.3). Quando il lavoro misura 23-25-27-29-31-33 cm lavorare il giro successivo come segue: Lavorare come prima sulle prime 45-49-53-58-63-69 maglie (= ½ dietro), mettere le 62-70-76-80-82-84 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), 90-98-106-116-126-138 maglie diritto (= davanti), mettere le 62-70-76-80-82-84 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare come prima sulle 45-49-53-58-63-69 maglie rimaste (= metà dietro). Il corpo e le maniche vengono finite on modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 192-208-228-248-272-300 maglie. Continuare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 32-32-32-32-32-32 cm dalla separazione passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 2 coste in tondo. Tornare ai ferri circolari n° 4 mm e intrecciare a diritto. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Rimettere le maglie di un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 4 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo con senape. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo per un totale di 9-12-15-15-16-17 volte per la taglia S: ogni 8 giri, per la taglia M: ogni 5 giri, per la taglia L: ogni 4 giri, per la taglia XL: in modo alternato ogni 3 e 4 giri, per la taglia XXL: ogni 3 giri e per la taglia XXXL: in modo alternato giri 2 e 3 giri = 50-52-54-58-60-62 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 26-24-23-21-19-18 cm dalla separazione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare 2 coste in tondo. Tornare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. | ||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenheartsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.