Kari ha scritto:
Takk for svar ang. Lotta tunika. Hvis jeg ikke skal ha mønster hvordan øker jeg for å få 252 masker, når jeg har 105. Er det på hver pinne jeg øker, hvor mange, eller? Beklager at jeg ikke skjønner, men håper på en forklaring. MVH Kari nordstrand
24.06.2018 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Hei Kari, Du kan følge økningene i A.1 uten å strikke mønster. For eksempel, øk med 1 kast om pinnen hver 5. maske på omgang 3 og hver 6. maske på omgang 8 osv. God fornøyelse!
25.06.2018 - 06:17
Kari ha scritto:
Ser på oppskrift Lotta tunika , eller hvem som helst oppskrift hvor det sakl strikkes ovenifra, halsen, og ned, det står ikke hvor ofte en skal øke for å få det maksimale antall masker. her 252 str 3/4.
20.06.2018 - 15:41DROPS Design ha risposto:
Hei Kari. Det står du skal strikke 21 rapporter av A.1 etter at halskanten er ferdig. Alle økingene er lagt inn i diagrammet, som du ser nederst på siden – det økes med kast som strikkes vridd på neste omgang for at det ikke skal bli hull. Husk at diagrammet leses fra bunnen og opp selv om plagget strikkes ovenfra og ned. God fornøyelse.
22.06.2018 - 07:37
Hélène ha scritto:
Bonjour, Concernant les augmentations, comment les faites-vous? Merci, Hélène
06.11.2017 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène, les augmentations dans le diagramme (jacquard) sont faites avec 1 jeté (= 3ème symbole dans la légende) à tricoter torse à l'endroit au tour suivant pour éviter un trou (dans la vidéo ci-dessous, on le tricote torse à l'envers car l'échantillon se tricote en allers et retours). Bon tricot!
06.11.2017 - 15:54
Lotta#lottatunic |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Tunica ai ferri per bimbe con sprone rotondo e motivo jacquard norvegese, lavorata dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Da 2 a 12 anni. La tunica è lavorata in DROPS BabyMerino.
DROPS Children 30-8 |
||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per il motivo jacquard): Per evitare che la tensione sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo risulta troppo stretto, potete lavorarlo usando ferri di misura più grande. ---------------------------------------------------------- TUNICA: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Per una migliore vestibilità, è possibile lavorare un’alzata sul dietro del collo in modo che lo sprone sia un po’ più alto sul dietro. L’alzata è facoltativa– vedere le spiegazioni per l’alzata riportate di seguito. Terminato lo sprone, lavorare il davanti e il dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare i bordi delle maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. SCOLLO: Avviare 88-88-92-96-96-100 maglie sui ferri circolari corti n° 2,5 con il colore rosso. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sul dietro). Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 1½ cm. Passare ai ferri circolari n° 3. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 7-17-18-19-24-25 maglie a intervalli regolari = 95-105-110-115-120-125 maglie. Lavorare ora un’alzata sul dietro del collo oppure passare alle spiegazioni per lo sprone se non volete lavorare l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Saltare questa sezione se non volete lavorare l’alzata. Lavorare 8 maglie a diritto dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 16 maglie a rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 24 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 32 maglie a rovescio sul ferro di ritorno. Continuare lavorando 8 maglie in più ogni volta prima di girare finché non sono state lavorate in tutto 48-48-48-64-64-80 maglie, girare e lavorare fino al centro, sul dietro. SPRONE: Proseguire lavorando il diagramma A.1 (= 19-21-22-23-24-25 ripetizioni in larghezza); vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai ferri circolari più lunghi quando necessario. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 228-252-264-276-288-300 maglie sul giro. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro portare il numero delle maglie a 236-252-260-280-292-304; proseguire con il colore rosso per 0-1-2-0-1-2 cm. Lo sprone ora misura circa 13-14-15-16-17-18 cm misurato al centro sul davanti (senza le coste del collo). Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 35-38-39-42-44-46 maglie (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-50-52-56-58-60 maglie successive per il bordo della manica (senza lavorarle), avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 70-76-78-84-88-92 maglie (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-50-52-56-58-60 maglie successive per il bordo della manica (senza lavorarle), avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 35-38-39-42-44-46 maglie (= metà dietro). Finire il davanti /dietro e il bordo delle maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 152-164-172-184-192-200 maglie. Proseguire a maglia rasata con il colore rosso. Quando il lavoro misura 19-22-25-28-31-34 cm dalla separazione, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 0-4-4-0-0-0 maglie a intervalli regolari = 152-168-176-184-192-200 maglie. Lavorare il diagramma A.2 su tutte le maglie (= 19-21-22-23-24-25 ripetizioni di 8 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, proseguire con il colore rosso. Lavorare 1 giro a rovescio (= punto in cui verrà piegato il bordo). Lavorare a maglia rasata per 7 cm. Intrecciare le maglie. BORDO DELLE MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 2,5 le maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie; inoltre, con il colore rosso, riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 54-56-60-64-66-68 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-8-8-8 maglie = centro, sotto la manica. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 2-0-0-0-2-0 maglie a intervalli regolari = 56-56-60-64-68-68 maglie. Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 1½ cm, poi intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare l’altro bordo della manica in modo uguale. CONFEZIONE: Piegare i 7 cm del bordo del davanti / dietro sul rovescio del lavoro e cucire con piccoli punti. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lottatunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 30-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.