Luisa ha scritto:
Liebes DROPS-Team, ich habe folgendes Problem: nachdem ich die Erhöhung gestrickt habe und dann in Runden rechts weiter ergibt sich bei mir rechtsseits der Erhöhung ein Loch, welches aber nicht durch Umschläge entsteht. Wie kann ich das verhindern? Ich vermute, dass ein Versatz zwischen eigentlicher Halsblende und der letzten Reihe der Erhöhung entsteht.
25.06.2024 - 03:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Luisa, das kann wegen verkürzten Reihen sein, um dieses Loch zu vermeiden/schliessen können Sie einen Faden zwichen dem Übergang auffassen und verschränkt mit der nächsten Maschen stricken. Viel Spaß beim Stricken!
25.06.2024 - 09:11
Nicole ha scritto:
Hallo zusammen, ich habe angefangen 7 cm gestrickt. Die 6 Reihen kraus am Kragen legen sich auf die Vorderseite um. Ist das normal, geht das durchs Tragen weg? Bin schon am Überlegen alles nochmal aufzuziehen und gleich als rechts/links-Bündchen zu machen . Herzlichen Dank vorab und viele Grüße, Nicole
09.03.2024 - 09:14DROPS Design ha risposto:
Libe Nicole, ie können den Pullover danach mit Stecknadeln auf einer geeigneten Unterlage spannen, anfeuchten (z.B. mit einer Sprühflasche für Blumen) und trocknen lassen, danach entfernen Sie die Stecknadeln, dann sollte sich der Kragen nicht mehr rollen.
11.03.2024 - 07:49
Desvignes Victoria ha scritto:
J'ai besoin de faire la taille XXXL mais pour l'empiècement je dois augmenter de 176 mailles à intervalles réguliers en partant de 320 mailles pour en obtenir 476. La division ne donne pas un nombre entier: 1.81 . Je fais comment?
15.03.2021 - 17:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Desvignes, cette leçon explique comment répartir des augmentations à intervalles réguliers en fonction du nombre de mailles/de diminutions et du résultat, comment arrondir, etc... Bon tricot!
16.03.2021 - 08:25
Winnie Albrecht ha scritto:
Maschenprobe stimmte, Genau nach Anleitung gestrickt, Leider eine furchtbare Passform, der Pullover sieht nur im Stehen gut aus. Sobald ich sitze oder mich bewege rutscht alles hoch. Schade um die Arbeit
06.01.2020 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Albrecht, Ihr Strickstück Ihrem DROPS Laden bitte zeigen (auch mal im Foto), gerne bekommen Sie dann persönnliche Hilfe. Viel Spaß beim stricken!
07.01.2020 - 09:14
De Lee Gina ha scritto:
Evergreen by DROPS Design Gebreide trui met ronde pas, Valse patentsteek en A-lijn, van boven naar beneden gebreid. Maten S - XXXL. Het werk wordt gebreid in DROPS Alpaca. Hoe kan ik dit bestellen in maat M met het nodige materiaal ?
30.01.2019 - 10:18DROPS Design ha risposto:
Dag De Lee Gina,
Voor maat M heb je 450 g Alpaca van kleur 7233, geel/groen nodig. Deze kun je bijvoorbeeld bestellen via een van onze verkooppunten
30.01.2019 - 16:12
Nanna Thune Andersen ha scritto:
Hejsa Hvordan downloader jeg denne opskrift? Evergreen Mvh Nanna
22.12.2018 - 14:53DROPS Design ha risposto:
Hei Nanna. Vi har dessverre ikke noen downloadfunksjon på vår side, da må du kopiere og så lagre den selv, eventuelt ta en screen shot. Vi har en funksjon for å printe den ut om du ønsker det. God fornøyelse
02.01.2019 - 10:06
Bettina Baudach ha scritto:
Hallo liebes Dropsteam, ich finde das Modell ganz toll, bekomme aber nicht einen so großen Ausschnitt wie auf dem Foto. Müssen mehr Maschen aufgenommen werden? Meine Maschenprobe war korrekt.
29.07.2018 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Badach, sollte Ihre Maschenprobe stimmen, dann sollen Sie die genaue Maßen wie in der Maßskizze bekommen. Beachten Sie, daß Sie auch beim stricken immer noch die gleiche Maschenprobe haben. Viel Spaß beim stricken!
31.07.2018 - 09:20
Ingrid Cardinaels ha scritto:
Dit is mijn eerste trui breien van boven naar beneden. Is er een filmpje over het breien met een half achterpand. Ik vind wel filmpjes over raglan mouwen, maar niet dit soort mouw. Ik zit nu vast in de pas bij de laatste meerdering.
27.03.2018 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Hallo Ingrid, Bedoel je de meerderingen die je maakt voordat de steken verdeeld worden voor mouwen en lijf? Je kunt dan zien bij 'Tip voor meerderen'. De meerderingen maak je door een omslag te maken.
02.04.2018 - 14:37
Nicole ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team Ich habe im PAtent einen Fehler entdeckt und nun die beiden betreffenden Maschen „fallenlassen“. Aber ich kann sie jetzt doch nicht mehr richtig hochholen. Habt ihr dafür auch ein Video? Lieben Dank
08.01.2018 - 21:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, vielleicht kann Ihnen dieses Video helfen. Viel Spaß beim stricken!
09.01.2018 - 09:37
Christine Roderick ha scritto:
Love this and your 2 beautiful models. Ordering my yarn today
18.12.2017 - 14:53
Evergreen#evergreensweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione ai ferri con sprone rotondo, coste inglesi e forma ad A, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Alpaca.
DROPS 180-11 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 140 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 20) = 7. Quindi, in questo caso, bisogna aumentare ogni 7 maglie. Per aumentare fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. ALZATA: Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro sul dietro. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 8-8-9-9-10-11 maglie diritto dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 16-16-18-18-20-22 maglie a rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 24-24-27-27-30-33 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 32-32-36-36-40-44 maglie a rovescio. Proseguire avanti e indietro in questo modo lavorando 8-8-9-9-10-11 maglie in più ogni volta prima di girare (ricordarsi di stringere il filo ogni volta che viene girato il lavoro) finché non sono state lavorate 64-64-72-72-80-88 maglie avanti e indietro e l’ultimo ferro è sul rovescio del lavoro. Girare, stringere il filo e lavorare fino al centro, sul dietro. COSTE INGLESI: Giro 1: * 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla (puntare il ferro di destra nella maglia sul ferro di sinistra, da destra verso sinistra), 1 maglia diritto *, ripetere da *-* su tutto il giro. Giro 2: * lavorare insieme a rovescio la maglia gettata e la maglia passata, 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla,*, ripetere da *-* su tutto il giro. Giro 3: * 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia passata *, ripetere da *-* su tutto il giro. Ripetere i giri 2 e 3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno e lavorare 2 maglie insieme a diritto, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorare in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. SCOLLO: Avviare 108-116-122-128-134-140 maglie sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Poi lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 2-4-8-12-16-20 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 110-120-130-140-150-160 maglie. Proseguire lo sprone come indicato sotto. SPRONE: Tenere le maglie sui ferri circolari n° 2,5. Per una vestibilità migliore, potete lavorare ora un’ALZATA sul dietro del collo – vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver lavorato l’alzata, proseguire a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dal ferro di avvio delle maglie, al centro sul davanti, aumentare 110-120-130-140-150-160 maglie a intervalli regolari facendo 1 maglia gettata dopo ogni maglia sul ferro = 220-240-260-280-300-320 maglie. Continuare a maglia rasata, e durante il primo giro, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3 cm, dal ferro di avvio delle maglie, al centro sul davanti, lavorare il giro successivo a diritto come segue: * 1 maglia a rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* su tutto il giro. Dopo aver lavorato 4-4-4-6-6-6 giri a coste, proseguire a COSTE INGLESI – vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 6-6-6-7-7-7 cm dal ferro di avvio delle maglie, al centro sul davanti, passare ai ferri circolari n° 3. Proseguire a coste inglesi. Quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal ferro di avvio delle maglie, al centro sul davanti (assicurarsi che l’ultimo giro sia un giro 2 delle coste inglesi), lavorare il giro successivo come segue: * lavorare insieme a rovescio la maglia gettata e la maglia passata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* su tutto il giro. Poi lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 112-132-140-152-168-176 maglie a intervalli regolari – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 332-372-400-432-468-496 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 49-54-57-63-70-76 maglie a diritto (= ½ dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 68-78-86-90-94-96 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica), lavorare 98-108-114-126-140-152 maglie a diritto (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 68-78-86-90-94-96 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 maglie sul ferro (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 49-54-57-63-70-76 maglie a diritto (= ½ dietro). Tagliare il filo. Finire ora il davanti, il dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 212-232-248-272-304-332 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica da ciascun lato; spostare il segno verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Iniziare il giro da uno dei segni e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, lavorare il diagramma A.1 sulle 4 maglie centrali da ciascun lato, quindi iniziare 2 maglie prima del segno all’inizio del giro, lavorare il diagramma A.1, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 2 maglie prima del segno sull’altro lato, lavorare il diagramma A.1 e lavorare a maglia rasata fino alla fine del giro = 4 maglie aumentate. Proseguire in questo modo a maglia rasata e con il diagramma A.1 da ciascun lato, quindi ci sarà una riga traforata da ciascun lato del davanti e dietro e si aumentano 2 maglie da ciascun lato ogni 4 giri. Quando il lavoro misura 37 cm dalla separazione, ci sono circa 324-344-360-384-416-444 maglie (se la tensione del lavoro è corretta, si aumenta circa 28 volte da ciascun lato). Lavorare 3 coste a legaccio in tondo. Poi intrecciare lavorando le maglie a diritto, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 8 maglie mentre si intrecciano le maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti n° 3 le 68-78-86-90-94-96 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro; inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica = 76-86-96-100-106-110 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2-2-3-3-4-4 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-1½-1-1 cm per un totale di 13-17-20-21-22-22 volte = 50-52-56-58-62-66 maglie. Continuare finché la manica non misura 42-40-39-37-35-34 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 e lavorare 3 coste a legaccio in tondo. Poi intrecciare lavorando le maglie a diritto, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 8 maglie mentre si intrecciano le maglie. La manica misura circa 43-41-40-38-36-35 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. MESSA IN FORMA: Per ottenere coste inglesi regolari, inumidire il capo. Fare pressione delicatamente in modo da eliminare l’eccesso d’acqua (non torcere l’indumento). Far asciugare steso in piano portandolo alla forma e alle misure corrette. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #evergreensweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 180-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.