Heimlich Renate ha scritto:
Ich habe das rechte Vorderteil gestrickt. GR.56/62. Ich habe insgesamt 65 Maschen auf der Nadel. Wo setze ich die Markierung hin vom Halsausschnitt gerechnet. Danke für ihre Hilfe.
14.11.2020 - 10:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Heimlich, die Markierer setzen Sie bei 28 cm in die Maschen (die Arbeit wird später von dieser Markierung gemessen, es ist oben, am Schulter) - in die 3. Grösse sollen Sie aber 63 Maschen bei 28 cm haben. (dann werden 2 Mal 2 neue Maschen angeschlagen = 67 M). Viel Spaß beim stricken!
16.11.2020 - 11:02
Renate Heimlich ha scritto:
Wie breit sollte ein Vorderteil sein bei Gr.56/62?
12.11.2020 - 09:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Heimlich, mit 24 M = 10 cm sind die 44 angeschlagenen Maschen in die 3. Grösse ca 18 cm breit (vor den Abnahmen). Viel Spaß beim stricken!
12.11.2020 - 09:32
Patrizia ha scritto:
Scusa ma io nn riesco a capire come si aumenta x la manica...
04.11.2020 - 14:31DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Patrizia, ad esempio per la taglia prematuri quando il lavoro misura (12) cm deve avviare le nuove maglie alla fine del ferro verso la manica come segue: (3) maglie (4) volte in totale e poi (16) maglie 1 volta. Buon lavoro!
04.11.2020 - 19:12
Hazel M ha scritto:
Hello! This is my first big knitting project and enjoying it so far. When completing the right front peice and starting casting on for the beginning of the left, do you cast on connected to the right side using the same yarn? Or do you secure the right side first as it is in a holder then start a new separate cast on to start the left front piece? If so how do you secure the right price without casting off? Thank you!!
11.10.2020 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Dear Hazel, after you finished right front piece, you can cut the yarn and slip all stitches on a thread/stitch holder. Now cast on the stitches for left front piece, and when you are done, do not cut the yarn, you will now work sts on left front piece, cast on new sts for neckline on back piece and work the sts on right front piece and now work back piece top down. Happy knitting!
12.10.2020 - 08:33
Maria ha scritto:
Hur tänka med storlek då jag saknar 4 och 5 månader. Finns ju 1/3 och 6/9. Känns som stort hopp. ????
11.10.2020 - 10:15DROPS Design ha risposto:
Hei Maria. Når du ser på målskissen er det ikke mange cm som skiller 2 størrelser (ca 1-2 cm), slik at behovet ikke er til stedet for å skrive oppskriften i så mange størrelser. mvh DROPS design
11.10.2020 - 15:38
My ha scritto:
Hej, jag förstår inte riktigt instruktionerna angående de nya maskorna till ärmen.
16.09.2020 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Hej My. Du lägger upp maskor på varje sida för att skapa ärmarna det antalet gånger och maskor som uppges i mönstret för din storlek. I denna video ser du hur du gör för att lägga upp nya maskor i kanten på arbetet. Mvh DROPS Design
17.09.2020 - 07:48
Christina Pettersson ha scritto:
Hur börjar jag när jag ska virka på bandet på utsidan?
02.09.2020 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Hej Christina, da hækler du rundt om kanten fra ydersiden, der hvor båndet skal starte. Se også videoen nederst i opskriften. God fornøjelse!
03.09.2020 - 12:20
Tone ha scritto:
Hei. Litt problemer med knyteheklingen. Skjønner oppskriften, men hvordan går forstykket over det andre hvis du skal knyte spiss mot spiss.? Er det noe jeg har oversett her?
04.08.2020 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Hei Tone. Knytebåndet på forstykket som ligger underst skal gå bak ryggen (på babyen) og så opp under ermet på motsatt side (tre knytebåndet gjennom plagget ca der det andre knytebåndet er) og knyt en knute/sløyfe. God Fornøyelse!
10.08.2020 - 14:45
Laura ha scritto:
Hallo, ich würde gern wissen, ob die Merinowolle aus Mulesing-freier Tierhaltung stammt?
02.07.2020 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Laura, hier (unten "Wolle") lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
03.07.2020 - 08:30
Sandra ha scritto:
Hallo, wo schlage ich beim linken Vorderteil die Maschen für den Ärmel an. In der Hinreihe am Anfang oder in der Rückreihe am Schluss?
16.06.2020 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandra, beim rechten Vorderteil haben Sie diese Maschen am Ende einer Hinreihe angeschlagen - beim linken Vorderteil werden Sie diese Maschen am Ende einer Rückreihe anschlagen. Viel Spaß beim stricken!
17.06.2020 - 08:19
Bedtime Stories#bedtimestoriescardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan incrociato DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati con pieghe e bordo all’uncinetto in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a m legaccio. Tutte le diminuzione sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo la m di vivagno come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima della m di vivagno come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare nuove m per le manica e lavorare su fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE (34) 37-44-48-52 (55-62) m con i f circolari n° 3 mm con il panna/ecrù e lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura (9) 12-16-16-17 (20-23) cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m per il collo dopo la m di vivagno all’inizio di ogni f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) altre (17) 17-21-23-25 (27-31) volte (= (18) 18-22-24-26 (28-32) diminuzioni in totale), poi diminuire ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15-19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono (42) 52-63-70-79 (90-102) m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale = centro in cima alla spalla. Ora misurarare il lavoro da qui – ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m alla fine del f verso il collo, ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (ultimo f = rovescio del lavoro). Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio (cioè diminuire per il collo prima della m di vivagno alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). Inoltre lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro alla fine del davanti dopo aver avviato le nuove m verso il collo in modo che l’ultimo f sia sul davanti destro che su quello sinistro siano lavorati dal rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare (8) 8-10-10-12 (14-16) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro) = (100) 120-144-158-178 (202-228) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura (6) 7-7-7½-8 (9-9) cm, intrecciare le m. delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta e (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale = (44) 50-58-62-68 (72-80) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa (20) 24-28-30-32 (36-40) cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura della giacca come segue: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare circa 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* ma nell’angolo dove iniziano le diminuzioni per il collo lavorare un cordino come segue: 1 m.b nella punta, poi lavorare a cat per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat sul ritorno, poi lavorare 1 m.b ancora nella punta sul davanti, continuare a lavorare il bordo attorno alla giacca fino alla punta dall’altro lato, lavorare un altro cordino come sul 1° davanti, continuare attorno al resto della giacca e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. 2°GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * 4 cat, 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b + 1 cat + 1 m.b, lavorare 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi di lavorare sopra i cordini in modo che siano in basso), finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Lavorare entrambi i giri nello stesso modo sulla parte inferiore attorno a entrambe le maniche. Poi lavorare un altro cordino, simile a quello in ogni punta, sulla parte interna della cucitura nel lato destro e sulla parte esterna della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bedtimestoriescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.