Wiebke ha scritto:
Hallo, ich bin da, wo ich 52 M. auf der Nadel habe und die 2 Markierungen setzen soll. Ich habe nicht verstanden, wo ich die Markierungen genau setzen soll. Kann mir da jemand helfen ? Vielen Dank :-).
29.12.2021 - 05:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Wiebke, es waren 21 stillgelegten Maschen, die neuen Markierungen setzen Sie 1 Masche davor (vor der letzten aufgefassenen Maschen) und 1 Masche danach (= nach der ersten aufgefassenen Maschen auf der anderen Seite), so haben Sie 4 Maschen glatt rechts beidseitig von M.1 . Viel Spaß beim stricken!
03.01.2022 - 09:35
Amanita ha scritto:
Love all the free patterns. so great to have this online library. silly me read the pattern like a book, left to right..glt a very irish dance-y sort of corset-lace pattern, was wondering why frogging it now and looking forwards to my correctly followed pair of slipper socks. thanks for all the free possibilities, also really inspiring.
24.09.2021 - 22:37
Candace ha scritto:
So glad "we believe that unlike written patterns, with charts you not only see the very next step, but also the bigger picture, as how stitches and rows relate to each other en large." I already know how to read charts!! The problem is that several things need to be done before & after certain rows of the chart prior to what the chart says to do. So, THANKS for NOTHING. I will choose another pattern from a different company.
20.08.2021 - 02:33
Candace ha scritto:
Wondering there is a complete written pattern for this? NO charts, just all written out. I have knitted similar patterns to this one years ago. I have lost 12+ years of memory and can no longer follow a pattern like this. PLEASE, if anyone knows where I might find the completely written pattern it would be appreciated VERY much. THANK YOU!
20.08.2021 - 00:58DROPS Design ha risposto:
Dear Candance, we are sorry, but we do not have written out instructions, not only because our patterns are available in several languages, but also becazse we believe that unlike written patterns, with charts you not only see the very next step, but also the bigger picture, as how stitches and rows relate to each other en large. However, we do have a lesson on how to read diagrams here, and do not forget, that you can always ask for help (either over the phone or in person, in the store where you bought your DROPS yarn from. Happy Stitching!
20.08.2021 - 01:55
Gayle ha scritto:
What is the guage???
08.06.2021 - 04:00DROPS Design ha risposto:
Dear Gayle, Gauge is 18 sts x 23 rows in stocking stitch = 10 x 10 cm - see header, just after sizes, yarn required and together with needle size. Happy knitting!
08.06.2021 - 11:41
Martha ha scritto:
I have a request from a male friend for a pair of these slippers. How many stitches should I cast on for size 44 slippers? Should I add another 6 stitches (54)? What should the decrease before the last WS before shaping the heel? Any other key changes I should know about? I appreciate any help you can provide. Thanks!
04.04.2021 - 00:06DROPS Design ha risposto:
Dear Martha, please undertsand that we cannot modify / recalculate our patterns for each individual request. If you search the database, you will find a number of slippers/socks for men that can help you with the modifications. However, I suggets taking into consideration that there is not that big difference between size 43 and 44. I would try to use a larger needle (0.25 -0.5 mm thicker) to get a bigger piece, before I ventured into recalculating everything. Happy Knitting!
04.04.2021 - 11:53
Aznar Liliane ha scritto:
Bonjour Je ne comprends pas comment faire la diminution du talon du modèle Alaskan câble. Les diminutions se font sur combien de rangs et tous les combien de rangs et combien doit il rester de mailles après les diminutions. Merci Cordialement7
20.02.2021 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Aznar, cette vidéo montre comment tricoter les diminutions du talon, suivez bien le nombre de mailles indiqué pour votre taille à chaque fois - cf DIMINUTIONS TALON et diminuez ainsi de chaque côté. Quand les diminutions sont terminées, il vous reste 9-11-11 mailles. Bon tricot!
22.02.2021 - 08:12
Kerstin ha scritto:
Nach kleineren Verständnisproblemen ließ sich diese Anleitung gut nachstricken. Das Video für die Fersenabnahme war sehr hilfreich. Die Größe ist genau richtig und passt prima. Vielen Dank für diese schönen Sneaker-Stricksocken! Nun muss ich den Rand nicht mehr extra umschlagen. ;-)
15.02.2021 - 20:01
Kimberly M ha scritto:
I found my mistake. The lockdown is getting to me. Happy New Year
02.01.2021 - 18:31
Kimberly M ha scritto:
Also the K4 does not appear but maybe it could refer to four groupings of K3 ribbing. Anyhow, I will adjust the pattern for myself where I balance the ribbing and added stitches to form a centered M.1.
30.12.2020 - 10:44
Alaskan Cables |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Calzini corti DROPS, con trecce in "Alaska".
DROPS 125-15 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 (=15 m) e M.2 (= 15 m). I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. DIMINUZIONI PER IL TALLONE (lavorate a maglia rasata): Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 9-11-11 m. -------------------------------------------------------- CALZINI: Si lavorano in tondo. Avviare 42-48-48 m sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Alaska. Lavorare 2 giri a dir e 5 giri a coste 3 m dir / 3 m rov. Al giro successivo, lavorare seguendo il MOTIVO - vedere le spiegazioni sopra - come segue: proseguire a coste 3 m dir / 3 m rov sulle prime 18-24-24 m, 6-6-6 m dir, diagramma M.1 (= 15 m), 3-3-3 m dir. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 4 cm per tutte le taglie. Tenere ora le prime 21-27-27 m sui ferri per il tallone e mettere in attesa su un ferma maglie le ultime 21-21-21 m (= parte superiore del piede). Lavorare a coste avanti e indietro sulle m del tallone per 5-5,5-6 cm. ATTENZIONE! Nel corso dell’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, diminuire come segue: Taglie 35/37: 1 m nella prima e nell’ultimo gruppo di m lavorate a dir, lavorando 2 m insieme a dir; Taglie 38/40 e 41/43: 1 m in ognuno dei gruppi di m lavorate a dir, lavorando 2 m insieme a dir. Tutte le taglie: = 19-23-23 m. Inserire un segno nel lavoro. Lavorare ora le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – vedere le spiegazioni sopra! Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 9-10-12 m da ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 21-21-21 m messe in attesa sul ferma maglie = 48-52-56 m. Inserire un segno da ciascun lato delle 21-23-25 m centrali della parte superiore del piede (= 3-4-5 m da ciascun lato del diagramma M.1). Proseguire a maglia rasata e seguendo il diagramma M.1 - ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m prima del primo segno sulla parte superiore del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo il secondo segno sulla parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 6-7-7 volte = 36-38-42 m. Proseguire finché il lavoro non misura 18-20-22 cm dal segno sul tallone – assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma M.1 (= rimangono ancora da lavorare ca. 4-4-5 cm). Inserire un segno da ciascun lato in modo che ci siano 19-19-21 m per la pianta del piede e 17-19-21 m per la parte superiore del piede (= 1-2-3 m da ciascun lato del diagramma M.1). Diminuire ora per la punta. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE. (ATTENZIONE! diminuire in modo differente per la pianta del piede e per la parte superiore del piede, ma fare le diminuzioni nel corso dello stesso giro). Diminuire per la pianta del piede come segue: lavorare insieme a dir ritorto le 2 m dopo il segno e lavorare insieme a dir le 2 m prima del segno. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 4-4-4 volte, poi ad ogni giro per un totale di 3-3-4 volte. ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la parte superiore del piede, come segue: Lavorare il diagramma M.2 sulle m del diagramma M.1 (lavorare le 1-2-3 m da ciascun lato del diagramma M.1 a maglia rasata come prima). Finire lavorando gli ultimi 3 giri a rov per le taglie 41/43 = sul ferro rimangono 10-12-14 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 125-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.