Campione:
26 m. x 34 f. con i f. n° 2,5 mm a m. rasata = 10 x 10 cm
--------------------------------------------------------
GIACCHINO:
M. legaccio, avanti e indietro sui f.:
lavorare tutti i f. a dir.
M. legaccio, sui f. circolari:
1 giro dir., 1 giro rov.
Motivo:
Vedere i diagrammi M.1-M.3. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro.
Asole:
Fare le asole sul bordo davanti destro dal diritto del lavoro come segue:
intrecciare le 3° e la 4° m. dal bordo e avviare 2 nuove m. sul f. successivo.
Fare le asole come segue:
Taglia 1/3 mesi: 4, 10, 16, 22 e 26 cm
Taglia 6/9 mesi: 5, 11, 17, 23 e 28 cm
Taglia 12/18 mesi: 6, 13, 20, 27 e 32 cm
Taglia 2 anni: 9, 16, 23, 30 e 36 cm
Taglia 3/4 anni: 9, 17, 25, 33 e 39 cm
Suggerimento per le diminuzioni (applicato al collo del giacchino):
tutte le diminuzioni sono fatte dal diritto del lavoro.
Diminuire 1 m. come segue all’inizio del f.:
passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata.
Suggerimento per gli aumenti (applicato al collo del giacchino):
Aumentare 1 m. riprendendo il filo tra 2 m. dal f. precedente e lavorare la m. nel filo dietro.
Davanti e dietro:
lavorare il giacchino avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Usando entrambe le punte dei f. circolari n° 2,5 mm (per essere sicuri che il bordo diventi elastico) avviare 163-180-197 (214-231) m. (comprese 5 m. di vivagno a ogni lato verso il centro davanti) con Alpaca. Eliminare 1 punta e lavorare 2 f. a m. legaccio. Ora lavorare 3 ripetizioni di M.1 con 5 m. di vivagno a ogni lato a m. legaccio. Alla fine di M.1 lavorare 2 f. a m. rasata (continuare a m. legaccio sulle 5 m. di vivagno fino alla fine del lavoro), allo stesso tempo aggiustare il n° di m. in modo uniforme sul 1° f. a 148-166-184 (196-214) (non diminuire sulle 5 m. di vivagno a ogni lato). Inserire un segnapunti all’interno di 39-44-49 (51-56) m. da ogni lato = 70-78-86 (94-102) m. tra i segnapunti sul dietro. Ora lavorare M.2 con 5 m. di vivagno a ogni lato. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 5 cm diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti ogni 3-3-4 (4-5) cm per un totale di 4 volte = 132-150-168 (180-198) m. – lavorare le m. che non rientrano nel motivo a m. rasata. Ricordarsi delle asole sul bordo davanti destro – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura circa 16-17-20 (23-25) cm – aggiustarlo dopo 2 o 3 f. a m. rasata dopo un f. con il motivo nel diagramma – intrecciare 10 m. a ogni lato per lo scalfo (cioè 5 m. a ogni lato dei segnapunti) = 52-60-68 (76-84) m. sul dietro e 30-35-40 (42-47) m. su ogni davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche.
Manica:
lavorata in tondo con i f. a doppia punta n° 2,5 mm. Avviare 36-36-42 (42-42) m. con Alpaca. Lavorare 8 giri a m. legaccio e continuare in M.2. Allo stesso tempo, quando la manica misura 4 cm aumentare 2 m. al centro sotto il braccio per un totale di 8-10-10 (13-15) volte ogni 4-4-5 (5-5) giri = 52-56-62 (68-72) m. – incorporare le nuove m. nel motivo durante il lavoro. Quando la manica misura 15-16-19 (23-27) cm – aggiustare il lavoro per il dietro e i davanti – intrecciare 10 m. al centro sotto il braccio = 42-46-52 (58-62) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica.
Sprone:
mettere le maniche sullo stesso f. del dietro e dei davanti dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 196-222-252 (276-302) m. Lavorare 1 f. rov. dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 f. dal diritto del lavoro, allo stesso tempo aggiustare il n° di m. in modo uniforme sul f. a 186-218-250 (266-298) (non diminuire sulle 5 m. di vivagno a ogni lato). Ora lavorare e diminuire seguendo M.3 (continuare sulle 5 m. di vivagno come prima) – finire il motivo del diagramma all’altezza della freccia per la taglia corretta. Alla fine di M.3 ci sono 109-114-115 (122-136) m. rimaste. Lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro, allo stesso tempo aggiustare il n° di m. a 72-76-82 (86-92).
Collo:
intrecciare le 3 m. più esterne a ogni lato = 66-70-76 (80-86) m. Continuare a m. legaccio, allo stesso tempo aumentare 1 m. a ogni lato – leggere i suggerimenti per gli aumenti – sul 3° f. Aumentare tra le prime 2 e le ultime 2 m. a f. alterni per un totale di 3 volte. Allo stesso tempo, quando il collo misura 2 cm, inserire 3 segnapunti nel lavoro, 1 vicino ad ogni spalla e 1 al centro dietro. Ora aumentare 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti – leggere i suggerimenti per gli aumenti. Ripetere gli aumenti dopo 4 f. = 84-88-94 (98-104) m. Quando il collo misura 5 cm diminuire a ogni lato su ogni f. – leggere i suggerimenti per le diminuzioni: 1 m. 3 volte = 78-82-88 (92-98) m. Intrecciare senza stringere le m. rimaste.
Confezione:
Cucire le aperture sotto il braccio. Attaccare i bottoni.
Bordo all’uncinetto:
Usando l’uncinetto n° 2,5 lavorare attorno al collo come segue: 1 m.b. nella 1° m., *3 cat., 1 m.a. nella 1° cat., saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-*
Lavorare attorno ai bordi delle maniche come segue: 1 m.b. nella 1° m., *5 cat., saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-*.
_________________________________________
PANTALONI:
Coste:
*2 m. dir., 2 m. rov.*, ripetere *-*
Motivo:
vedere i diagrammi M.2 e M.4.
Suggerimento per le diminuzioni (applicato al lato interno della gamba):
Diminuire come segue 1 m. dopo il segnapunti: 2 m. insieme a dir.
Diminuire come segue 1 m. prima del segnapunti: 2 m. insieme a dir. nel dietro della m.
Iniziare in cima e lavorare verso il basso.
Avviare 120-128-136 (140-144) m. con il panna/ecrù e i f. circolari n° 2,5 mm. Lavorare 4 cm a coste. Continuare a m. rasata, allo stesso tempo aumentare il n° di m. in modo uniforme sul giro a 156-168-180 (192-204) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro dietro e dopo 78-84-90 (96-102) m. = centro davanti.
Lavorare M.2, allo stesso tempo, lavorare un’alzata sul dietro come segue: lavorare 12 m., girare il lavoro (per evitare un buco passare la 1° m. a dir. e tirare il filo quando si lavora il f. di ritorno), lavorare 24 m., girare il lavoro. Continuare in questo modo lavorando 12 m. in più prima di ogni giro altre 8-10-10 (12-12) volte. Ora lavorare in tondo su tutte le m. Quando il lavoro misura 12-15-16 (17-18) cm (misurato dal centro davanti) aumentare 1 m. a ogni lato delle 2 m. centrali al centro davanti a f. alterni per un totale di 10 volte (aumentare riprendendo la m. dal f. precedente e lavorandola) = 176-188-200 (212-224) m. Dopo l’ultimo aumento il lavoro misura circa 18-21-22 (23-24) cm al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue dal centro dietro: intrecciare 3 m., lavorare 82-88-94 (100-106) m., intrecciare 6 m., lavorare 82-88-94 (100-106) m., intrecciare 3 m. ora finire ogni gamba in modo separato.
Gambe:
mettere le m. di una gamba su un fermamaglie e le m. dell’altra gamba sui f. a doppia punta n° 2,5 mm = 82-88-94 (100-106) m. Lavorare in tondo (continuare il motivo come prima) e inserire un segnapunti all’inizio del giro = lato interno della gamba. Quando la gamba misura 2 cm diminuire 1 m. su entrambi i lati del segnapunti – leggere il suggerimento per le diminuzioni – ogni 2-2-2,5 (2,5-3) cm per un totale di 4-5-6 (7-8) volte = 74-78-82 (86-90) m. Quando la gamba misura 10-13-16 (21-26) cm lavorare M.4 – iniziare in basso sul diagramma. Alla fine di M.4 lavorare 1 giro, allo stesso tempo diminuire in modo uniforme a 60-64-68 (72-76) m. Lavorare 10 cm a coste e intrecciare senza stringere.
Lavorare l’altra gamba nello stesso modo.
Confezione:
cucire l’apertura tra le gambe. Risvoltare le coste sulla parte inferore delle gambe.
CUFFIA:
Taglie: 1/3 – 6/9 –12/18 mesi
Per adattarsi a una circonferenza della testa di: 40/42 – 42/44 – 44/46 cm
M. legaccio:
lavorare tutti i f. a dir.
Motivo:
vedere i diagrammi M.2 e M.3.
Lavorare avanti e indietro sui f. circolari.
Avviare 82-88-100 m. con i f. n° 2,5 mm. Lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo fare un buco a ogni lato ogni 6 f. intrecciando la 3° m. dal bordo e facendo un gettato sulla m. intrecciata.
Leggere tutta la sezione seguente prima di lavorarla!
Quando il lavoro misura 6 cm lavorare M.2 con 5 m. a m. legaccio a ogni lato (continuare i buchi ogni 6 f. come prima) fino a quando il lavoro misura 14-15-16 cm. Aggiustare dopo 2 f. a m. rasata dopo 1 f. del motivo. Allo stesso tempo, sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro, intrecciare le 5 m. più esterne a ogni lato e aggiustare il n° di m. a 70-80-90.
Inserire 5 segnapunti nel lavoro come segue: il 1° segnapunti dopo 1 m., e poi 14-16-18 m. tra ognuno (= 13-15-17 m. dopo l’ultimo segnapunti). Lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo diminuire 1 m. dopo ognuno dei segnapunti a f. alterni per un totale di 12-14-16 volte = 10 m. rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m. rimaste e affrancare.
Confezione:
cucire al centro dietro. Lavorare un bordo lungo il bordo di avvio con Alpaca e l’uncinetto n° 2,5 come segue: 1 m.b. nella 1° m., *5 cat., saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-*. Lavorare lungo la parte a m. legaccio sul dietro del cuffia nello stesso modo. Piegare il bordo davanti a metà verso il diritto del lavoro e affrancarlo al bordo inferiore con un paio di punti ordinati. Far passare il nastrino di seta attraverso il f. con i buchi.
_________________________________________
CALZE:
Taglie: 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi
Per adattarsi a una lunghezza del piede di: 10-11-12 cm
Coste:
*2 m. dir., 2 m. rov.*, ripetere *-*
Motivo:
Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro.
M. legaccio:
lavorare tutte le m. a dir.
La calza è lavorata avanti e indietro dal centro dietro.
Avviare 68-68-68 usando 2 f. n° 2,5 mm. Eliminare 1 f. e lavorare 2 f. a m. legaccio. Ora lavorare 5-6-7 ripetizioni di M.1 – il lavoro misura circa 5-6-7 cm. Lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro, allo stesso tempo aggiustare il n° di m. a 34-38-42. Lavorare 1 f. dir. dal rovescio del lavoro e lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m. dir., *2 m. insieme a dir., 1 gettato*, ripetere *-* e finire con 1 m. dir. Lavorare 1 f. dir. dal rovescio del lavoro. Ora mettere le 12-13-15 m. più esterne su un fermamaglie = 10-12-12 m. rimaste. Lavorare 4-4,5-5 cm a m. legaccio su queste m. Mettere le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro e riprendere 10-11-13 m. a ogni lato del pezzo centrale = 54-60-68 m.
Lavorare 3-4-5 cm a m. legaccio su tutte le m., allo stesso tempo dopo 1,5-2-2,5 diminuzioni a f. alterni fino alla fine del lavoro come segue:
Diminuire 1 m. all’inizio e alla fine del f. e lavorare 2 m. insieme a dir. a ogni lato delle 2 m. centrali.
Intrecciare e cucire sotto il piede e al centro dietro. Far passare il nastrino di seta o simile attraverso i buchi.
PALLA E SONAGLINO: vedere il
modello n° 13-32
COPERTA: vedere il
modello n° 13-22
Hej! Jag har stickat hättan men förstår inte riktigt monteringsanvisningen. Finns det fler bilder? Hur ska den se ut bakifrån?
22.08.2023 - 21:57DROPS Design answered:
Hei Eva. Har kun det ene bildet bakfra som du ser øverst på oppskriften (bilde nr. 3), men der ser du fint hvordan den ser ut på baksiden. Når du har strikket ferdig luen, syr du rillekantene sammen (de 5 maskene i hver side). Så bretter du rillekanten dobbelt mot retten og syr fast nederst i hver side. Tre 1 silkebånd i nederkant av kysen. mvh DROPS Design
28.08.2023 kl. 11:30M1 graph says the pattern is over 17 stitches but I don't understand how. 3 knit togethers, 6 yo and 3 knit togethers adds up to 18, not 17.
14.04.2023 - 15:47DROPS Design answered:
Dear Leah, you work: k2tog 3 times (over 6 stitches) and 6 yarn overs, with 5 knit stitches between the yarn overs and k2tog 3 times. Since you have decreased 6 stitches and increased 6 stitches, the number of stitches remains the same (remember that yarn overs are worked between stitches and not in them). Happy knitting!
16.04.2023 kl. 19:45I cannot for various reasons understand graphs not matter how much I’d love to… are they available as written patterns? I miss out on all of your wonderful patterns with diagrams and it’s soul destroying. I can’t be the only one can I who struggles? Thank you
16.10.2022 - 03:24DROPS Design answered:
Dear Angela, these patterns are only available in the format that you can see online. If you have trouble understanding the graphs, you can try reading the following lesson in case they can help you: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Happy knitting!
16.10.2022 kl. 23:09Nechápem.kabatik snou baby.zacinam na napr.168 ociek.potom nikde neuberam a mám pribrať na 148 očká kde sa stratili tie zvyšné.dakujem
16.04.2022 - 14:35DROPS Design answered:
Dobrý den, v návodu byla chyba. Nahodíte např. na 163 ok a později upravíte počet ok na 148, tj. ujmete rovnoměrně 15 ok. Ať se daří!
09.05.2022 kl. 14:35Socks: After putting stitches on holder, do I cut yarn to knit the 10 remaining? \r\nOnce I knit the 4 cm on the 10 stitches, do I cut the yarn to pick up the stitches on the side?
05.04.2022 - 23:17DROPS Design answered:
Dear Gail, yes, you can cut the yarn and then join it to work the middle 10 stitches. After you have worked 4 cm in garter stitch over these 10 stitches, cut the yarn aain. Then continue working from first stitch on the right side of the middle part, joining the yarn and working the 12 sts on a thread, picking up sts, etc. Happy knitting!
06.04.2022 kl. 07:59Hallo, liebe Fachleute, ich habe eine Frage zum Muster 3. In Reihe 16 sollen zwei Umschläge direkt nacheinander erfolgen oder ist eine rechte Masche dazwischen zu stricken?
26.03.2022 - 13:08DROPS Design answered:
Liebe Ilse, es gibt 1 rechte Masche dazwischen, dh: 2 Maschen rechts zusammen, 1 Umschlage, 1 Masche rechts, 1 Masche rechts abheben , 1 Masche rechts stricken und die abgehobene M darüber ziehen. Viel Spaß beim stricken!
28.03.2022 kl. 08:35Stickar koftan :) är de 10 kantmaskorna medräknade i uppläggningen ”163” el skall jag lägga till dessa :)
19.08.2021 - 18:38DROPS Design answered:
Hej Kina. Kantmaskorna är medräknade, så du lägger upp totalt 163 maskor. Mvh DROPS design
20.08.2021 kl. 09:06Skal strikke jakken snow baby, får ikkje mønsteret til og stemme, der det skal strikkes 2 rs kast 2vrs, første omg går fint. Men når eg begynner med 2 omg av mønsteret blir da feil. (Kast 2vrs - 2rs ikkje nåk masker. Mvh Marit
18.10.2020 - 21:09DROPS Design answered:
Hej Marit, skriv hvilket diagram og hvilken pind, så skal vi forklare :)
22.10.2020 kl. 12:29Hi, I'm making the smallest size and I'm struggling with the M3 chart... On row 16,after I'm done with all the repeats of the pattern (excluding the 5 border stitches on each side) I still have 4 stitches left. I have checked and I have the correct stitch count. Am I reading it incorrectly? As I read it, it goes K2, K2TOG, YO, K1, YO, SL1K1PSSO, K1, K2TOG, YO, K1, SL1K1PSSO, K1. Repeat until the end. What am I doing wrong?
09.10.2020 - 21:02DROPS Design answered:
Dear Laura, you are reading properly row 16 - make sure you already decreased 2 stitches (= 14 sts in each M.3). and that you have same number of repeats as before when you worked first row. Adding markers between each repeat can help to check number of sts. Happy knitting!
12.10.2020 kl. 07:14In the Front and back piece: section, 4th paragraph, you say, “ adjust after 2 or 3 rows in stockinette sts after a row with pattern in diagram.” What does “adjust” mean in this context? what are you saying should be adjusted? Thank you.
20.07.2020 - 14:57DROPS Design answered:
Hi Deb, This is saying that the length measurement is approximate and you should work until you have 2 or 3 rows of stocking stitch before going on to the next stage. Happy knitting!
21.07.2020 kl. 07:30