Arja Taskinen ha scritto:
Ruutupiirros puuttuu naisten mallista DROPS 215 - 21
28.11.2020 - 15:33
HUANG ha scritto:
Bonjour, je souhaite tricoter les points fantaisie uniquement sur le devant du pull avec une couleur et le reste en jersey avec une autre couleur pour faire ressortir les points fantaisie . A partir de quelle étape devrai-je procéder ainsi? Merci par avance de votre retour!
28.10.2020 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Huang, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande; vous pouvez contacter un forum tricot ou bien votre magasin pour toute assistance personnalisée. Merci pour votre compréhension. Bon tricot!
28.10.2020 - 15:39
Wendy ha scritto:
Goedemiddag! Is mijn vraag mogelijk over het hoofd gezien? Ik zou graag verder gaan. Groet Wendy
23.10.2020 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Dag Wendy,
Inderdaad over het hoofd gezien, maar er is nu geantwoord. Hopelijk kun je zo verder.
25.10.2020 - 19:26
Pramila Chugani ha scritto:
Hello, is it possible to knit this pattern flat instead of in the round on a circular needle?
22.10.2020 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Chugani, you will find how to adapt a pattern into straight needles here. Happy knitting!
23.10.2020 - 09:06
Wendy K ha scritto:
Hallo!\r\nBij meerderen voor de pas raak ik in de war: de laatste steek voor markeerdraad 1 en 3 is bij mij een averechtse steek (laatste van 4 steken in het patroon A1.) Klopt dit? Moet daar dan voor een steek gemaakt worden en verschuift het patroon dan?Of is het anders? Dank alvast
12.10.2020 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Dag Wendy,
De steken die je meerdert worden gaandeweg in patroon gebreid. Je hebt niet gelijk genoeg steken om in patroon te breien, dus de eerste gemeerderde steek brei je in de eerste steek van het patroon (dus averecht), de tweede steek in de tweede steek van het patroon (dus recht), enzovoort. (Wanneer je 2 rechte steken hebt kun je dus ook het ajourpatroon maken.
25.10.2020 - 19:25
Marga Grützmann ha scritto:
Ich finde bei dem Modell das Diagramm nicht. Es ist beim Ausdruck nicht dabei. Was kann ich tun?
01.10.2020 - 16:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Grützmann, Das Diagram A.1 ist ein kleines Diagram, über 4 Maschen und 8 Reihen gestrickt - das finden Sie neben der Maßskizze (unter der Ärmel). Viel Spaß beim stricken!
02.10.2020 - 08:05
Liisa Rapeli ha scritto:
Hei! En löydä suomenkielisestä ohjeesta mallipiirroksia. Muilla kielillä piirrokset löytyvät. Onko piirrokset jossakin piilossa vai onko ne unohtunut?
24.09.2020 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Nyt piirrokset avautuvat.
08.12.2020 - 18:28
Lisbeth ha scritto:
Hej Drops Super flot sweater som jeg er gået i gang med. Er det rigtigt at der er fejl i diagram beskrivelse af “omslag” og skal det på,efterfølgende pind strikkes så,der bliver hul?
16.09.2020 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Hej Lisbeth. Ja det var fel i den danska översättningen, detta är nu rättat. Tack för info! Det skal på efterfølgende pind strikkes så der bliver hul. Mvh DROPS Design
17.09.2020 - 09:47
Verena ha scritto:
Hallo Drops-Team, bei der Schulterzunahme steht 4 Maschen vor bzw. nach dem Markierer zunehmen - das ist klar. Jedoch woher kommen die anderen Maschen, damit ich auf 24 (bei Größe L) zusätzliche Maschen pro Runde komme? Danke für die Hilfe.
22.08.2020 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Verena, es wird für die Schulter insgesamt 24 Mal 4 Maschen = 96 Maschen im Total zugenommen - es gab 120 M + 96 = 216 Maschen wenn alle Zunahmen fertig sind - oder habe ich Ihre Frage misverstanden?
24.08.2020 - 08:14
Jo Gray ha scritto:
Is this pattern available in children’s sizes? :)
12.08.2020 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gray, this pattern is only available in woman size - you will find our jumper for children here. Happy knitting!
12.08.2020 - 17:03
Follow the Fjord#followthefjordsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con spalle a sella e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-21 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 12 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno a ritorto, verso destra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sotto, riprendere il filo da dietro e lavorare la maglia a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno a ritorto, verso sinistra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sotto, riprendere il filo dal davanti e lavorare la maglia a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. Aumentare le maglie sullo sprone per il davanti e il dietro delle spalle, poi aumentare le maglie per le maniche. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche; continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 96-104-104-112-120-128 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Karisma. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste come segue: 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia rovescio. Continuare queste coste per 8½ cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Lasciare il segnapunti in quella posizione; ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Sul giro successivo aumentare le maglie, lavorare il motivo e inserire 4 segnapunti (tra le maglie) come segue: Lavorare A.1 (= 4 maglie) su 16-20-20-20-20-24 maglie (= 4-5-5-5-5-6 volte in larghezza = metà dietro), inserire il segnapunti 1, 12-12-12-12-16-16 maglie diritto e aumentare 4-4-8-8-8-8 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, inserire il segnapunti 2 (= spalla), A.1 sulle 36-40-40-44-44-48 maglie successive (= 9-10-10-11-11-12 volte in larghezza = davanti), inserire il segnapunti 3, knit 12-12-12-12-16-16 maglie diritto e aumentare 4-4-8-8-8-8 maglie in modo uniforme su queste maglie, inserire il segnapunti 4 (= spalla) e A.1 sulle ultime 20-20-20-24-24-24 maglie (= 5-5-5-6-6-6 volte in larghezza = metà dietro) = 104-112-120-128-136-144 maglie. AUMENTO PER LE SPALLE A SELLA: Lavorare a maglia rasata sulle maglie delle spalle e il motivo A.1 sul davanti e dietro. Sul giro successivo aumentare per le spalle a sella come segue: Aumentare 1 maglia PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e 1 maglia DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Quindi ci sono aumenti sul dietro e davanti e il n° delle maglie rimane lo stesso. Lavorare gli aumenti in A.1 durante il lavoro. Ripetere il motivo A.1 in altezza. Aumentare in questo modo su ogni giro per un totale di 20-20-24-24-28-28 volte = 184-192-216-224-248-256 maglie. Il lavoro misura circa 8-8-9-9-11-11 cm dal segnapunti sul collo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! AUMENTI PER LA MANICA: Ora aumentare per le maniche come segue: Aumentare 1 maglia DOPO i segnapunti 1 e 3 e 1 maglia PRIMA dei segnapunti 2 e 4(= 4 aumenti). Quindi aumentare nelle maglie della spalla, il n° delle maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 14-11-13-12-12-14 volte = 240-236-268-272-296-312 maglie. Il lavoro misura circa 19-16-19-18-20-22 cm dal segnapunti. Continuare a maglia rasata e con il motivo come prima senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 19-17-19-19-20-22 cm. AUMENTI PER LO SPRONE: Ora aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima dei segnapunti 1 e 3, aumentare 1 maglia PRIMA del segnapunti, lavorare 1 maglia, spostare il segnapunti sul ferro destro e aumentare 1 maglia DOPO il segnapunti. Lavorare fino ai segnapunti 2 e 4, aumentare 1 maglia PRIMA del segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare 1 maglia e aumentare 1 maglia DOPO il segnapunti (= 8 aumenti). Lavorare le maglie aumentate sul davanti e dietro con il motivo A.1 e le maglie aumentate sulle maniche a maglia rasata (maglie tra i segnapunti 1 e 2 e i segnapunti 3 e 4). Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 8-12-12-16-16-16 volte = 304-332-364-400-424-440 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro misura 25-26-28-30-32-34 cm dal segnapunti sul collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare le prime 44-52-56-60-64-68 maglie (= metà dietro), mettere le 60-62-70-76-80-84 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-8-8-8-12 maglie per le maniche, lavorare 92-104-112-124-132-136 maglie (= davanti), mettere le 60-62-70-76-80-84 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-8-8-8-12 maglie per le maniche e lavorare le ultime 48-52-56-64-68-68 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 200-224-240-264-280-296 maglie. Continuare con il motivo A.1 come prima a maglia rasata sulle 8-8-8-8-8-12 maglie avviate sotto ogni manica. Ripetere A.1 23-26-28-31-33-34 volte in larghezza sia sul davanti che sul dietro. Quando il corpo misura 22-23-23-23-23-23 cm, passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste come segue: Rovescio su rovescio e diritto su punto traforato e sulle 8-8-8-8-8-12 maglie a maglia rasata sotto le maniche lavorare come segue: 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* 1-1-1-1-1-2 volte, 2 maglie diritto e 1 maglia rovescio. Ora ci sono le coste con 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio su tutte le maglie. Quando le coste misurano 7 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! MANICA: Riportare le 60-62-70-76-80-84 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-8-8-12 maglie avviate sotto la manica = 68-70-78-84-88-96 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 6-5-3-2-2-1½ cm per un totale di 5-5-8-10-11-14 volte = 58-60-62-64-66-68 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il corpo misura 33-32-31-30-30-28 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-16-18-16-18-16 maglie in modo uniforme = 76-76-80-80-84-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #followthefjordsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.