Mélanie ha scritto:
Je ne sais pas comment faire pour monter les 8 sous la manche. Merci Tricoter les 31-33-36-41-44-49 premières mailles comme avant, glisser les 46-50-56-62-64-66 mailles suivantes en attente sur un fil pour la manche et monter 8-8-8-8-10-10 mailles sous la manche,
15.01.2022 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mélanie, cette leçon montre sur la photo 11) comment on va monter les mailles sous la manche; si vous préférez en vidéo, cette vidéo montre à environ 7:45 comment monter ces mailles. Bon tricot!
17.01.2022 - 08:21
Zornitsa ha scritto:
Salve, la correzione per lo sprone per quale giro di segnapunti si riferisce? Ancora dal primo?
22.10.2021 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Buonasera Zornitsa, la correzione fa riferimento al posizionamento del segnapunti 2. Buon lavoro!
24.10.2021 - 19:56
Jocelyne ha scritto:
Je fais la grandeur xxl j’ai fais pour le col les 24 augmentations demandé, je fais quoi ensuite? Merci de me repondre
26.06.2021 - 17:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jocelyne, en XXL vous augmentez d'abord 24 fois tous les 2 tours puis 1 fois tous les 4 tours et 1 fois tous les 6 tours = vous aurez alors 304 mailles et votre ouvrage mesurera environ 28 cm depuis le marqueur, tricotez comme avant mais sans augmenter jusqu'à 28 cm après le marqueur et divisez ensuite l'ouvrage pour le dos/le devant et les manches comme indiqué. Bon tricot!
28.06.2021 - 07:35
Jocelyne ha scritto:
J’ai tricoterai col mes premières jetés et après un rat endroit en prenant mes jetés torses ce qui donne des petits X . Si je suis correct les 2 rangs suivants je les tricote comment car plus de vidéo tutoriel. Merci de me répondre.
11.06.2021 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jocelyne, vous augmenter 8 mailles à chaque fois, chacune de ces augmentations se fait avec 1 jeté et ce jeté se tricote en point texturé, autrement dit, si la maille suivante/précédente est 1 m jersey, tricotez l'augmentation au point mousse (= soit à l'endroit, soit à l'envers en fonction de votre tour point mousse), si la maille suivante/précédente est 1 m point mousse, tricotez l'augmentation à l'endroit (= jersey). Bon tricot!
14.06.2021 - 07:46
Jocelyne ha scritto:
Besoins d’aide, je suis débutante et lis et comprends difficilement votre patron j’ai bloqué après les augmentations 1 . Tricoter endroit envers en augmentant des mailles jetées avant ou après les marqueurs. Après j’ai défait six fois. Aider moi en explications facile car le tutoriel ne m’aide pas ja ne tricote pas de la même technique quelle
10.06.2021 - 19:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jocelyne, placez bien vos marqueurs comme indiqué et augmentez soit avant soit après le marqueur indiqué en faisant 1 jeté, au tour suivant, tricotez le jeté en point texturé pour continuer le motif 1 m jersey, 1 m point mousse. Dans la vidéo, regardez le fil et pas la main qui le tient si c'est cela qui vous perturbe, la technique est ensuite la même (lorsque vous tricotez le point texturé en rond = 1 m end/1 m point mousse, vous tricotez la m point mousse d'abord à l'envers, puis à l'endroit au tour suivant (cr vidéo); la m end se tricote tous les tours à l'end. Bon tricot!
11.06.2021 - 08:00
Mélanie ha scritto:
Bonjour, les augmentations ne sont pas évidentes pour moi. je suis bloquée à partir de 1 fois tous les 4 tours et 1 fois tous les 6 tours = 216-232-256-288-304-328 mailles.
27.05.2021 - 19:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mélanie, avez-vous déjà tricoté cette partie ou pas encore? Cette vidéo montre comment augmenter au début d'un pull de ce type et pourra probablement vous aider. Bon tricot!
28.05.2021 - 07:58
Michèle Gaultier ha scritto:
A quel moment je dois commencer les rayures 13 ou 19cm pour la taille s. Dans les explications ce serait à 13cm et quand je regarde le modèle ce serait après le point texturé soit 19cm. Merci
04.04.2021 - 12:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gaultier, le point texturé appartient aux RAYURES ; autrement dit, tricotez le point texturé pendant 13 cm en S (=rayure-1) à partir du marqueur (en plus du col) puis tricotez la "RAYURE-2" en jersey soit * 2 tours citron vert, 4 tours naturel* pendant 15 cm. Bon tricot!
06.04.2021 - 13:38
Emanuela Verzani ha scritto:
Hi, I have a question, you write: Place the 46-50-56-62-64-66 stitches from the thread on the one side of the piece on double pointed needles size 5.5.mm and knit up 1 stitch in each of the 8-8-8-8-10-10 stitches cast on under the sleeve. In the video, however, you add 8 stitches when you connect the sleeves back up (which I have seen done before). This is not the same as knitting up from stitches cast under the sleeve is it or am I wrong? thanks
31.03.2021 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Dear Emanuela, first , when you divide the stitches for body and sleeves, you cast on stitches on the body. Later, when you put the stitches from the holder / thread back to the needles, you pick up stitches (or knit up, as in the pattern) in each of those stitches you cast on under the sleeves, when you divided the body and the sleeves. Happy Knitting
31.03.2021 - 14:36
Katarina Grim ha scritto:
Hej! Jag stickar den minsta storleken. Har börjat gjort alla ökningar i bärestycket och undrar över följande där det står i mönstret: "Arbetet mäter ca 19-21-23-27-28-31 cm från markören. Sticka vidare tills arbetet mäter 21-23-24-27-28-31 cm." Ska jag sticka vidare till 21 cm från markören eller från början av arbetet? Sedan undrar jag också över följande: "RÄNDER: RAND 1: Sticka 13-13-14-14-14-14 cm ...:" Vad är det för mått som är 13 centimeter?
10.12.2020 - 19:14
Anne Gore ha scritto:
What is the finished width of the medium and large size jumpers? I am a UK size 12-14. What size do you suggest I knit?
28.11.2020 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Dear Anne Gore, since the patterns are for many different countries, each with their sizing guide, you should check the scheme with measurements below the pattern. If in doubt between 2 sizes, it's better to choose the larger one. Happy knitting!
29.11.2020 - 17:56
Breaking Sunlight#breakingsunlightsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione ai ferri con sprone rotondo in DROPS Paris. Il maglione viene lavorato dall’alto verso il basso a strisce e con un motivo a punto fantasia. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 213-36 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (per lo sprone): Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo i segni 1, 3, 5 e 7. Per aumentare, fare 1 maglia gettata prima dei segni 2, 4, 6 e 8. Sul giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le maglie aumentate seguendo il motivo, quindi lavorare l’aumento-1 a punto legaccio, l’aumento -2 a maglia rasata e così via. Terminato il motivo a punto fantasia, lavorare le maglie aumentate a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate ad ogni segno; in tutto 4 maglie aumentate) STRISCE: STRISCIA 1: Lavorare 13-13-14-14-14-14 cm con il colore panna e a punto fantasia come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra *, ripetere da *-* su tutto il giro. STRISCIA 2: Lavorare a maglia rasata e a strisce come segue: Lavorare * 2 giri con il colore lime, 4 giri con il colore panna *, ripetere da *-* per 15-15-15-16-16-16 cm, aggiustare per finire dopo una striscia intera (riferito alla striscia colore lime). STRISCIA 3: Finire il lavoro con il colore panna e a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo con i ferri circolari, a partire dal centro sul dietro. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche e proseguire il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 80-80-88-88-96-96 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore panna e lavorare 1 giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* fino alla fine del giro. Lavorare 2 giri in questo modo e poi passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= circa al centro, sul dietro); misurare lo sprone a partire da questo segno ! SPRONE: Lavorare seguendo le STRISCE – vedere la spiegazione sopra. Al giro successivo, inserire 8 segni (inserire tutti i segni in una maglia lavorata a diritto) come segue: Inserire il segno 1 nella 7a-7a-9a-9a-9a-9a maglia. Inserire il segno 2 nella 13a-13a-15a-15a-15a maglia. Inserire il segno 3 nella 27a-27a-31a-31a-33a-33a maglia. Inserire il segno 4 nella 33a-33a-37a-37a-39a-39a maglia. Inserire il segno 5 nella 47a-47a-53a-53a-57a-57a maglia. Inserire il segno 6 nella 53a-53a-59a-59a-63a-63a maglia. Inserire il segno 7 nella 67a-67a-75a-75a-81a-81a maglia. Inserire il segno 8 nella 73a-73a-81a-81a-87a-87a maglia. Sul giro successivo aumentare 1 maglia ad ogni segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 8 maglie aumentate). Il numero delle maglie rimane uguale prima del segno 1, tra i segni 2 e 3, tra i segni 4 e 5, tra i segni 6 e 7 e dopo il segno 8. Il numero delle maglie aumenta tra i segni 1 e 2, tra i segni 3 e 4, tra i segni 5 e 6 e tra i segni 7 e 8. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo ogni 2 giri in tutto 15-17-19-23-24-27 volte, ogni 4 giri 1 volta e ogni 6 giri 1 volta = 216-232-256-288-304-328 maglie. Il lavoro misura circa 19-21-23-27-28-31 cm dal segno. Continuare finché il lavoro non misura 21-23-24-27-28-31 cm. Dividere ora il lavoro per il davanti / dietro e le maniche come segue: Lavorare le prime 31-33-36-41-44-49 maglie come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le 46-50-56-62-64-66 maglie successive per la manica e avviare 8-8-8-8-10-10 maglie sotto la manica, lavorare 62-66-72-82-88-98 maglie come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le 46-50-56-62-64-66 maglie successive per la manica e avviare 8-8-8-8-10-10 maglie sotto la manica e lavorare 31-33-36-41-44-49 maglie come prima. DAVANTI E DIETRO: = 140-148-160-180-196-216 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-8-8-10-10 maglie sotto ogni manica (= lati del davanti / dietro). Ci sono 70-74-80-90-98-108 maglie tra i segni. I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 4 cm in tutto 3 volte = 152-160-172-192-208-228 maglie. Quando il lavoro misura 20-20-21-21-21-20 cm dalla divisione, aumentare 10-11-11-12-11-12 maglie a intervalli regolari sul giro successivo = 162-171-183-204-219-240 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto con il colore lime – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE! MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 5,5 le 46-50-56-62-64-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-76 maglie. Inserire un segno al centro delle 8-8-8-8-10-10 maglie sotto la manica. Il segno segue il lavoro; servirà per le diminuzioni sotto la manica. Proseguire a maglia rasata e a strisce in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 3-2½-2-1½-1-1 cm in tutto 6-7-9-11-12-12 volte = 42-44-46-48-50-52 maglie. Quando la manica misura 24-23-22-20-19-16 cm dalla divisione, aumentare 0-1-2-0-1-2 maglie = 42-45-48-48-51-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) in tondo con il colore lime per 6 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto con il colore lime. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #breakingsunlightsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.