Carol Reid ha scritto:
Body: “ “Increase like this every 6 stitches 5 times in total.” Is this supposed to read increase like this every six rows?
28.11.2022 - 23:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Reid, on body you increase 4 sts (2 sts on each side), a total of 5 times (size S + M) on every 6th cm, ie when piece measures 3 cm + 9 cm + 15 cm + 21 cm + 27 cm + 33 cm. Happy knitting!
29.11.2022 - 10:11
Carol Reid ha scritto:
After the 7th repeat, 340 stitches are on the needle. Next are four rounds repeated four times. Refer to Knitting Tip: Can you please clarify this? “To avoid this work holes on the rounds without increase as follows:” I need to know which of the three rounds rounds without increase the paragraph applies to. Round 1 - Round 2 Round 3 Round 4
25.11.2022 - 01:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Reid, this apply when you are increasing on every 4th round, ie after the last increase round, work 1 round as before then work this round (= making holes without increasing), work 1 round without increasing and increase on next round (as before, making holes). Happy knitting!
25.11.2022 - 08:44
Carol Reid ha scritto:
Instructions for placement of markers at 124 stitches at yoke say place at 21st st,. 42nd st,. 83rd st., and 104 st. This means there are 21 sts between each sleeve, and 41 sts. between back and front. Yet the pattern says there should be 20 sts between sleeves and 40 sts. back and front., which adds up to 120, not 124. Can you clarify? 21 21 41 41 124
11.11.2022 - 00:39DROPS Design ha risposto:
Hi Carol, You count 20 stitches and insert the marker in the next stitch (stitch-21), count 20 stitches and insert the marker in the next stitch (stitch-42), count 40 stitches and insert the marker in the next stitch (stitch-83) etc. There will be 20 stitches between each marker stitch on the sleeves and 40 stitches on the back and front pieces, plus 4 marker stitches which is a total of 124 stitches. Happy knitting!
11.11.2022 - 06:47
Carol Reid ha scritto:
Raglan increases for size M, starting with 116 sts., are given as 8 sts 6 times, 4 sts 8 times for a total of 284 sts. but my math for this produces 196 sts not 284. What am I missing? 1. 116+8=124 2. 124+8=132 3. 132+8=140 4. 140+8=148 5. 148+8=156 6. 156+8=164 7. 164+4=168 8. 168+4=172 9. 172+4=176 10. 176+4=180 11. 180+4=184 12. 184+4=188 13. 188+4=192 14. 192+4=196
09.11.2022 - 23:57DROPS Design ha risposto:
Hi Carol, You cast on 116 stitches, then increase 8 stitches evenly spaced after 1.5 cm = 124 stitches. Then you start to increase for raglan: first increase 2 stitches on each side of each marker (16, not 8 stitches increased each time) x 6 = 96 increases, then 1 stitch on each side of each marker (8 stitches not 4 on each increase round) = 64 stitches. This gives you a total of 284 stitches when all the increases are finished. Happy knitting!
10.11.2022 - 07:13
Carol Reid ha scritto:
After the yoke cast on, instructions say “ When piece measures 1.5 cm, work 1 round from right side while increasing 8 stitches evenly in all sizes – read INCREASE TIP! = 124 stitches.” What is not clear is if this is still done in K2P2 ribbing. If no, then the initial neck ribbing seems very shallow at 1.5 cm
09.11.2022 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Hi Carol, The ribbing around the neck is quite narrow in this pattern, but can be adjusted if you wish. The increases are worked on a knitted round when the ribbing is finished. Happy knitting!
10.11.2022 - 07:16
Danuta ha scritto:
Byłoby świetnie gdyby Forum miał opcję tłumaczenia klikam tłumacz pod każdym zapytaniem lub odpowiedzią bo naprawdę byłoby bardzo, pomocny, bo ja się dopiero uczę i inni też pytają i to byłoby mi pomocne szkoda że nie ma tej opcji, gdyby informatyk mógł to zrobić to byłoby wspaniałe klikam sobie w jakiś wzór, jakiś sweterek, mam trudności, patrzę na forum też, a to stop nic nie rozumię.
18.12.2021 - 00:33DROPS Design ha risposto:
Witaj Danusiu, na chwilę obecną nie ma takiej opcji, ponieważ automatyczny tłumacz niestety nie jest opcją idealną, dla kogoś kto zna się na temacie może stanowić podpowiedź, dla początkujących raczej nie. Jeśli masz jakiekolwiek pytanie to śmiało pisz, na każde pytanie odpowiemy. Jeśli chcesz przetłumaczyć jakieś pytanie z forum, po prostu skopiuj to do google tranalator. Serdecznie pozdrawiamy!
20.12.2021 - 08:46
Reich ha scritto:
Wo wird die Passe gemessen. Gerade runter oder am Raglan, also schräge?
23.08.2021 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Reich, Raglan messen Sie von der anschlagskante in der Mitte vorne/Vorderteil oder in der Mitte hinten/Rückenteil - es wird 4 cm länger sein, wenn man es flach misst (siehe Skizze) wegen Schulter. Viel Spaß beim stricken!
24.08.2021 - 08:13
ABott ha scritto:
Hoi, ik ben bezig met de eerste meerderingen van 2 voor en 2 na de markeersteek. Ik snap alleen de beschrijving én het instructiefilmpje van de meerdering niet (komt dat wel overeen? Als ik de andere bijbehorende patronen van de meerdering lees, staat er een heel andere beschrijving..). Is het niet gewoon "make 1 right" en "make 1 left" waarbij je de draad tussen de 2 steken ophaalt om een nieuwe steek te creëren?
31.07.2021 - 10:29DROPS Design ha risposto:
Dag ABott,
Om twee steken te meerderen maak je zowel een meerdering door de draad tussen twee steken op te halen en deze gedraaid te breien en door direct daarna een omslag te maken die je op de volgende naald gedraaid breit. Je meerdert twee steken voor de markeerdraad en twee steken na de markeerdraad. Na de markeerdraad doe je het precies andersom, dus maak je eerst de omslag en daarna de draad tussen 2 steken gedraaid breien.
18.08.2021 - 19:52
Sherry ha scritto:
I am knitting the yolk I am at the point where I have done the two round increases and I have my total of 344 stitches for the extra large size. Now I am to increase for the raglan increase one stitch on each side of stitches with marker threads every other round four times for my size in total and then every fourth round seven times for my size if I do that I will not have enough stitches after the last increase for the raglan it's telling me that I need 432 and I will only have 366 stitches.
29.03.2021 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Hi Sherry, Your 344 stitches will increase by (8 x 4 = 32) + (8 x 7 = 56) which gives you a total of 432 stitches after all the increases. Happy knitting!
30.03.2021 - 07:48
Noellie ha scritto:
Salve, non mi torna il numero degli aumenti per la taglia M. Dopo i primi 14 ferri per il raglan si hanno 284 maglie. I successivi aumenti raglan di 1 maglia a ferri alterni mi da un totale di 328 maglie e non di 372 maglie come riportato. Non riesco a capire. Grazie. Noellie.
16.02.2021 - 20:32DROPS Design ha risposto:
Buonasera Noellie, per la taglia M deve aumentare prima 7 volte in totale e poi 4 volte in totale, quindi (7x8) + (4x8) = 56+32= 88 aumenti. Di conseguenza 284 + 88 = 372 maglie. Buon lavoro!
16.02.2021 - 22:40
Summer Berries#summerberriessweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Delight. Lavorato dall’alto in basso con raglan, maniche a ¾ e forma ad A. Taglie: S - XXXL
DROPS 201-13 |
|
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- STRISCE: Per lavorare più strisce sul capo lavorare in modo alternato 1 capo di 2 diversi gomitoli, aggiustarlo in modo che i gomitoli inizino con colori diversi. * lavorare 2 giri con il primo gomitolo, lavorare 2 giri con l’altro gomitolo (non tirare troppo il filo quando ci si sposta verso l’alto) *, lavorare *-*. In questo modo i colori sono più mescolati e si realizzeranno strisce più vicine. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 116 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 8) = 14,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 14esima e 15esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato (= 2 aumenti). Ripetere all’altezza di entrambi i segnapunti. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. Lavorare gli aumenti a maglia rasata. AUMENTARE COME SEGUE QUANDO SI AUMENTANO 2 MAGLIE A OGNI LATO DELLA MAGLIA CON IL SEGNAPUNTI: Iniziare prima della maglia con il segnapunti, riprendere il filo prima della maglia e lavorarlo a diritto ritorto, fare 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti), fare 1 gettato, riprendere il filo prima della maglia successiva e lavorarlo a diritto ritorto (= 4 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. AUMENTARE COME SEGUE QUANDO SI AUMENTA 1 MAGLIA A OGNI LATO DELLA MAGLIA CON IL SEGNAPUNTI: Iniziare prima della maglia con il segnapunti, fare 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio per creare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si aumenta per il raglan ogni 4 giri, i buchini della linea del raglan saranno più distanti rispetto agli aumenti a giri alterni. Per evitare ciò, lavorare i buchini sui giri senza aumenti come segue: iniziare 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti), fare 1 gettato, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 maglia diritto (maglia con il segnapunti), 2 maglie insieme a diritto (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Lavorare tutto il capo a STRISCE – leggere la spiegazione sopra. SPRONE: Avviare 116-116-116-136-136-136 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Delight. Lavorare a coste con 2 maglie diritto/2 maglie rovescio – leggere il paragrafo STRISCE. Quando il lavoro misura 1,5 cm, lavorare 1 giro dal diritto del lavoro e aumentare 8 maglie in modo uniforme per tutte le taglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! = 124-124-124-144-144-144 maglie. Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro (senza lavorare le maglie): Inserire il 1° segnapunti nella 21esima-21esima-21esima-26esima-26esima-26esima maglia, inserire il 2° segnapunti nella 42esima-42esima-42esima-47esima-47esima-47esima maglia, inserire il 3° segnapunti nella 83esima-83esima-83esima-98esima-98esima-98esima maglia e inserire il quarto segnapunti nella 104esima-104esima-104esima-119esima-119esima-119esima maglia. Ora ci sono 40-40-40-50-50-50 maglie tra il segnapunti sul davanti e sul dietro e 20 maglie per tutte le taglie per ogni manica. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare a maglia rasata sulle prime 20-20-20-25-25-25 maglie (= metà dietro), aumentare 2 maglie a ogni lato della maglia con il segnapunti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, lavorare a maglia rasata sulle 20 maglie successive (= manica), aumentare 2 maglie a ogni lato della maglia con il segnapunti, lavorare a maglia rasata sulle 40-40-40-50-50-50 maglie (= davanti), aumentare 2 maglie a ogni lato della maglia con il segnapunti, lavorare a maglia rasata sulle 20 maglie successive (= manica), aumentare 2 maglie a ogni lato della maglia con il segnapunti, lavorare a maglia rasata sulle 20-20-20-25-25-25 maglie successive (= metà dietro). Continuare a maglia rasata e con gli aumenti per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: Aumentare 2 maglie a ogni lato della maglia con il segnapunti a giri alterni 6-6-6-8-8-10 volte in totale (il primo aumento è già stato fatto). Poi aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti a giri alterni 8-8-8-9-9-10 volte in totale. Quando gli aumenti sono stati lavorati 14-14-14-17-17-20 volte in totale ci sono 284-284-284-344-344-384 maglie sul giro. Continuare ad aumentare per il raglan e ad aumentare 1 maglia a ogni lato delle maglie con i segnapunti a giri alterni 0-7-12-4-13-12 volte in totale e poi ogni 4 giri 6-4-3-7-4-5 volte in totale – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Alla fine dell’ultimo aumento per il raglan ci sono 332-372-404-432-480-520 maglie sul giro e il lavoro misura circa 19-21-23-25-27-29 cm dal bordo di avvio. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 47-52-56-62-68-73 maglie (= metà dietro), trasferire le 72-82-90-92-104-114 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 7-7-9-9-13-15 nuove maglie sul giro (= a lato sotto la manica), lavorare le 94-104-112-124-136-146 maglie successive come prima (= dietro), trasferire le 72-82-90-92-104-114 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 7-7-9-9-13-15 nuove maglie sul giro (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 47-52-56-62-68-73 maglie. Finire il corpo e le maniche in modo separato. Togliere i segnapunti. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 202-222-242-266-298-322 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 7-7-9-9-13-15 maglie avviate sotto ogni manica e spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Continuare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 2 maglie a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 6-6-6-5-5-4 cm 5-5-5-6-6-7 volte in totale = 222-242-262-290-322-350 maglie. Quando il lavoro misura 34 cm, aumentare 6 maglie in modo uniforme sul giro = 228-248-268-296-328-356 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio fino a quando le coste misurano 3 cm. Tornare ai ferri circolari n° 3 mm e intrecciare a diritto. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 72-82-90-92-104-114 maglie in sospeso dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e inoltre riprendere 1 nuova maglia in ognuna delle 7-7-9-9-13-15 maglie avviate sotto la manica = 79-89-99-101-117-129 maglie sul giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Inserire un segnapunti nella maglia centrale sotto la manica. Quando il lavoro misura 3 cm per tutte le taglie, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire 9-13-17-17-23-28 volte in totale in S: ogni 10 giri, in M: Ogni 6 giri, in L e XL: ogni 4 giri, in XXL: ogni giro 4 volte in totale e poi ogni 3 giri 19 volte in totale e in XXXL: ogni giro 8 volte in totale e poi a giri alterni 20 volte in totale = 61-63-65-67-71-73 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 29-28-27-24-23-22 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro a diritto in cui diminuire 5-3-1-3-3-1 maglie in modo uniforme = 56-60-64-64-68-72 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste con 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 3 cm. Tornare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerberriessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.