Sheri Adams ha scritto:
In order to get the pattern, must a person print it to get it or is there a way to save it for later?
27.06.2019 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Adams, you can either print the pattern clicking on the icon with the printer/Pattern (and choose a virtual printer to save it as a .PDF) or add it to your favourites by clicking on the icon with a heart/Add to favourites. Happy knitting!
28.06.2019 - 06:28
Birgit Auerbach ha scritto:
Jeg kunne tænke mig at lave modellen - (m) i Drops Cotton Light og får at vide jeg skal bruge 650 g d.v.s. ca. 14 nøgler, er det korrekt? (jeg er gået ud fra at begge typer er med 1 tråd)
04.06.2019 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Hei Birigt. Det stemmer at det strikkes med 1 tråd. I størrelse M trenger du 100g lys blå, 150g blå og 100g grønn Sky. Om du bruker vår garnkalkulator må du fylle inn hver farge for seg for å vite hvor mye du må erstatte hver farge med. 100g Sky = 180g cotton light. Når man runder opp til nærmeste hele nøste tilsvarer dette 4 nøster i den lyse blåfargen, og 4 nøster i den grønne - Altså totalt 8 nøster. Vær obs på at vi har rundet opp til nærmeste hele nøste i garnmengden for Sky også. 150g Sky = 272 g Cotton light = 6 nøster av den mørke blåfargen. God fornøyelse
05.06.2019 - 07:21
Cristina ha scritto:
Buenas tardes, intento entender el patrón, pero no se especifica donde empezar el diagrama A3. Releyendo me ha parecido que se empieza a partir de la segunda mitad del delantero. Es así? En todo caso, por favor si han de corregirlo estare atenta. Gracias de antemano.
21.04.2019 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Hola Cristina. Ha sido una errata al publicar el patrón. Ya está corregido y actualizado.
22.04.2019 - 11:59
Riet ha scritto:
Patroon 199-18. Inde beschrijving staat: meerder voor de raglan iedere andere naald. Wordt hier bedoelt iedere 2e naald.
17.04.2019 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Dag Riet,
Klopt, je meerdert om de naald; de ene naald wel, de andere naald niet.
21.04.2019 - 17:27
Monique ha scritto:
Bonjour, est-il possible de ne pas faire le point fantaisie(les trous-trous) et de tout faire en jersey ? çà n'a pas d'incidence sur la forme du tricot ? Merci d'avance.
17.03.2019 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Monique! Cela veut dire que vous voulez tricotez les jetes torse le tour suivant? Cette demarche n'aura pas d'incidence sur la forme du tricot. Bon travail!
18.03.2019 - 08:55
Karin Rasmussen ha scritto:
Hej.Jeg er ved at strikke blusen. Men er lidt i tvivl om jeg har fået startet rigtig. Så spørgsmålet er. Er der flere glatstrikket masker over skulderen end for og bagstykke. Hilsen Karin
11.03.2019 - 13:09
Martine ha scritto:
Il me tarde d avoir les explications et le tricoter beau modele
04.02.2019 - 13:49
Ute Kohns ha scritto:
Toller Pulli für den Sommerabend. Bitte schnell die Anleitung online stellen. Dann kann ich loslegen.😃
30.01.2019 - 15:05
Conny ha scritto:
Wann darf ich endlich auf die ANleitung hoffen - meine beiden Töchter warten sehnsüchtig. EInfach toll und klassisch.
27.01.2019 - 17:39
Constanze ha scritto:
Einfaches und trotzdem pfiffiges Design !
21.01.2019 - 11:03
Sweet Nothing Jumper#sweetnothingjumper |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso a strisce e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL
DROPS 199-18 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1- A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 95 maglie), meno le maglie del bordo a maglia legaccio a ogni lato (= 4 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 20) = 4,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi STRISCE SUL CORPO: Lavorare come segue: Striscia-1: Lavorare 18-19-19-20-21-21 cm con il blu jeans chiaro. Striscia.2: Lavorare 18-18-19-20-20-21 cm con il blu jeans. Striscia-3: Lavorare con il verde oceano chiaro fino alla fine del lavoro (17-18-19-19-20-21 cm). STRISCE SULLE MANICHE: Continuare con il blu jeans fino a quando la striscia misura 23 cm in totale per tutte le taglie, poi continuare a lavorare con il verde oceano chiaro fino alla fine del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo le maniche come segue: Lavorare fino al 1° segnapunti sulla manica (il segnapunti è qui), 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, 1 gettato, 1 maglia diritto (il segnapunti è qui). Ripetere nell’altra manica (= 4 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto per creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare il corpo in tondo fino allo spacco laterale, poi finire il davanti e il dietro avanti e indietro in modo separato sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. MAGLIONE: BORDO DEL COLLO: Avviare 92-96-100-104-108-112 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con il blu jeans chiaro. Lavorare 1 giro rovescio e 2 giri diritto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare le STRISCE SUL CORPO – leggere la spiegazione sopra, e lavorare il motivo come segue: Lavorare * A.1 – scegliere il diagramma per la vostra taglia (= 16-16-16-20-20-20 maglie), A.2 (= 1 maglie), A.3 – scegliere il diagramma per la vostra taglia (= 16-16-16-20-20-20 maglie), inserire qui un segnapunti (= dietro/davanti), 1 maglia diritto, 1 gettato, 11-13-15-9-11-13 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, inserire qui un segnapunti (= manica) *, lavorare *-* un’altra volta sul giro, ora è stata aumentata 1 maglia per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato della manica ed è stata aumentata 1 maglia a ogni lato della maglia centrale sul davanti e sul dietro (maglia centrale = A.2) = 100-104-108-112-116-120 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in tondo con il motivo come segue e aumentare per il raglan sulle maniche a giri alterni altre 1-25-26-31-31-30 volte (22-26-27-32-32-31 volte in totale), ALLO STESSO TEMPO alla fine dei diagrammi, ripetere gli ultimi 2 giri in verticale altre 20-23-27-28-33-36 volte (cioè aumentare 1 maglia a ogni lato di A.2 fino a quando ci sono 49-55-63-65-75-81 maglie a maglia rasata tra A.1 e A.3 sul dietro e sul davanti) = 284-316-340-368-392-404 maglie. Poi continuare con il punto fantasia sulle 18-18-18-22-22-22 maglie di A.1 e A.3 e a maglia rasata sulle maglie rimaste fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30-32 cm misurati dal bordo di avvio al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare il motivo come prima sulle prime 85-91-99-109-119-125 maglie (= dietro), trasferire le 57-67-71-75-77-77 maglie successive sul fermamaglie (= manica), avviare 10-10-12-12-14-18 maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 85-91-99-109-119-125 maglie successive (= davanti), trasferire le 57-67-71-75-77-77 maglie successive sul fermamaglie (= manica), avviare 10-10-12-12-14-18 maglie a lato sotto la manica. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 190-202-222-242-266-286 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate a lato sotto le maniche (= 5-5-6-6-7-9 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare il motivo come prima sulle 18-18-18-22-22-22 maglie di A.1 e A.3, lavorare a maglia legaccio sulle 4 maglie centrali a ogni lato (cioè 2 maglie a maglia legaccio a ogni lato del segnapunti a ogni lato) e lavorare a maglia rasata le maglie rimaste sul giro. Quando il lavoro misura 16 cm, lavorare fino al segnapunti a un lato del lavoro. Poi lavorare avanti e indietro su metà delle maglie del giro per il davanti/dietro, in modo da creare uno spacco a ogni lato. DIETRO: = 95-101-111-121-133-143 maglie. Lavorare i motivi A.1/A.3, maglia rasata e 2 maglie a maglia legaccio a ogni lato come prima. Quando il lavoro misura 27 cm, aumentare 20-20-22-24-26-28 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (in modo uniforme) = 115-121-133-145-159-171 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Fare in modo che il bordo di avvio non sia troppo tirato. E’ possibile usare un ferro di una misura più grande se il bordo di chiusura dovesse essere tirato. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. DAVANTI: Lavorare come peri il dietro. MANICA: Riportare le 57-67-71-75-77-77 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-18 maglie avviate sotto la manica = 67-77-83-87-91-95 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 5-5-6-6-7-9 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire come segue per le diverse taglie: Taglia S: Diminuire ogni 2 cm 7 times e ogni 3 cm 6 volte. Taglia M: Diminuire ogni 2 cm 10 times e ogni 3 cm 4 volte. Taglia L: Diminuire ogni cm 5 times e ogni 2 cm 12 volte. Taglia XL: Diminuire ogni cm 9 times e ogni 2 cm 9 volte. Taglia XXL: Diminuire ogni cm 12 times e ogni 2 cm 7 volte. Taglia XXXL: Diminuire ogni cm 16 times e ogni 2 cm 4 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 41-47-49-51-53-55 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 39-38-36-35-33-32 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 9-9-9-11-11-11 maglie in modo uniforme = 50-56-58-62-64-66 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma per evitare un bordo di chiusura tirato fare 1 gettato dopo ogni 6° maglia e allo stesso tempo intrecciare (intrecciare i gettati come maglie normali). La manica misura circa 43-42-40-39-37-36 cm dalla divisione. Lavorare l'altra manica nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetnothingjumper o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.