Christine Gagg ha scritto:
What type of yarn is this? Double knitting, 4 ply?
13.09.2024 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gagg, please read more about DROPS Sky here. Happy knitting!
13.09.2024 - 16:41
Angelika Steenbuck ha scritto:
Hallo liebes Team, ich stricke Größe L. Meine Frage: Die Streifenfolge für den Rumpf erfolgt nach 19 cm, die Streifenfolge für den Ärmel erfolgt nach 23 cm, die Ärmelabtrennung erfolgt nach 26 cm. Dann muss ich für 7 cm mit 4 Knäulen arbeiten? Gibt es eine andere Lösung oder habe ich es falsch verstanden? Lieben Gruß Angelika
14.07.2023 - 08:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Angelika, nach 19 cm (vom Anfang) stricken Sie die Passe weiter mit jeansblau - dann, nach 26 cm (= 7cm wurden mit jeansblau gestrickt) teilen Sie die Arbeit und stricken Sie Rumpf und Ärmel separat weiter - 12 cm noch mit jeansblau dann mit hell seegrün bis zur Ende, für die Ärmel stricken Sie mit jeansblau weiter bis die Ärmel 23 cm (noch 16 cm nach der Verteilung + 7 cm vor der Verteilung = 23 cm) misst, dann stricken Sie mit hell seegrün bis zur Ende. Viel Spaß beim stricken!
27.07.2023 - 10:51
Raquel ha scritto:
Me encanta esta prenda, pero cuando veo el patrón, no sé cómo hacer los cuatro primeros agujeros que están en el centro del delantero y en el centro de la espalda. Aparecen en las fotos, pero no en el patrón. O sencillamente estoy haciendo algo mal, ¿no?
06.04.2023 - 07:48DROPS Design ha risposto:
Hola Raquel, los primeros agujeros en el centro son las hebras trabajadas a cada lado del punto central, de A.2 . Las hebras trabajadas en el patrón se trabajan después de derecho para que queden los agujeros.
06.04.2023 - 23:03
Lena ha scritto:
Bonjour ! Je suis en train de faire le pull mais je ne comprends pas tout. J'ai déjà tricoté les 26 fois le raglan (Taille M). Dois-je continuer d'augmenter pour le raglan ? Ou pas ? Car il me reste encore des rangs à faire pour atteindre les 55 mailles pour les milieux. J'espère avoir été claire dans mes questions et que vous saurez me répondre... Cordialement, Lenablg.
18.08.2021 - 12:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lena, quand les diagrammes sont terminés, continuer à augmenter comme pour la dernière augmentation de part et d'autre de A.2 (= après A.1 et avant A.3 sur le devant et le dos) jusqu'à ce qu'il y ait 55 cm (en M) entre A.1 et A.3 - continuez à augmenter tous les 2 tours aussi pour les manches (26 augmentations de chaque côté des manches au total). Bon tricot!
18.08.2021 - 14:27
Laura ha scritto:
I didn't find any reference to short rows or something like that to raise neckline, however the diagram seems to have it... If it hasn't, any idea how to manage raising back neck at the same time I'm working on raglan increases? Thank you very much for your help!
06.05.2021 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Dear Laura, no there is not any raise in the back-neckline on this piece. If would be difficult to raise it withouth disturbing the pttern, but íou can add a few short rows, starting from the middle of the neck, and go back and forth for a couple of times. Happy Knitting!
06.05.2021 - 15:21
Noeline Geydien ha scritto:
Dear Madame I have printed Patt No. Drops 199-18Sweet Nothing Jumper. We don,t stock your wool in South Africa and am using Elle Denim Look. Would you please be so kind to explain the pattern more clearly for me? just love the pattern.\r\nThanking you in advance
08.03.2021 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Geydien, our yarns are available all around the world thanks to the DROPS stores shipping worldwide - see the list here. To help you understanding the patterns you will find a list of videos and lessons at the bottom of the page. Feel free to ask any question here or contact the store where you bought the yarn for any individual assistance. Happy knitting!
09.03.2021 - 08:00
Lone ha scritto:
Jeg har samme problem med deling til krop og ærmer.. Strikker str L og har 340 masker.. Der skal deles i 99+71+99+71 masker som giver rette antal.. Men glatstrik i for og bagstykke er 63 masker plus 18 masker struktur i mønsteret i hver side = 89 masker Hvis jeg strikker 99 i for og bagstykke skrider det ift mønsteret?
18.02.2021 - 20:44
Helle Christiansen ha scritto:
Jeg har startet forfra 2 gange. Når jeg skal skille krop og ærmer, har 81 masker til ærme og ikke 71 som beskrevet i opskriften. Jeg strikker str L. Jeg kan ikke se hvad det er jeg gør forkert. Kan I hjælpe mig?
13.04.2020 - 07:18DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Litt usikker på hvor det går galt hos deg, men i oppskriften står det, i str L: Neste omgang strikkes slik: Strikk mønster som før over de første 99 maskene (= bakstykke), sett de neste 71 maskene på en tråd (= erme), legg opp 12 masker på pinnen (= i siden under ermet), strikk de neste 99 maskene (= forstykke), sett de neste 71 maskene på en tråd (= erme), legg opp 12 masker på pinnen (= i siden under ermet). Du setter selv de 71 maskene på en tråd, så da er jeg usikker på hvor du får de 81 maskene ifra. mvh DROPS design
27.04.2020 - 13:36
Manuela ha scritto:
Il campione 10x10 è con i ferri 4.50 oppure 3.50? Grazie mille
19.12.2019 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Manuela, il campione solitamente si lavora con i ferri con cui si lavora la maggior parte del capo, in questo caso misura 4,5 mm . Si ricordi che comunque il n° di ferri è indicativo, l'importante è ottenere il campione indicato. Buon lavoro!
19.12.2019 - 22:35
Roser ha scritto:
És la primera ves que hago un sueter empezando por arriba y en este modelo me confunde los puntos del raglan con el diagrama,no se cual és el medio de la Espada,,,,,,,disculpes,,,,,
27.11.2019 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Hola Roser. El canesú de esté patrón no es fácil. A.2 (= 1 punto) es el punto central del delantero y de la espalda. Tienes que trabajar muy atentamente según el patrón. Utiliza los marcapuntos!
30.11.2019 - 20:41
Sweet Nothing Jumper#sweetnothingjumper |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso a strisce e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL
DROPS 199-18 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1- A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 95 maglie), meno le maglie del bordo a maglia legaccio a ogni lato (= 4 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 20) = 4,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi STRISCE SUL CORPO: Lavorare come segue: Striscia-1: Lavorare 18-19-19-20-21-21 cm con il blu jeans chiaro. Striscia.2: Lavorare 18-18-19-20-20-21 cm con il blu jeans. Striscia-3: Lavorare con il verde oceano chiaro fino alla fine del lavoro (17-18-19-19-20-21 cm). STRISCE SULLE MANICHE: Continuare con il blu jeans fino a quando la striscia misura 23 cm in totale per tutte le taglie, poi continuare a lavorare con il verde oceano chiaro fino alla fine del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo le maniche come segue: Lavorare fino al 1° segnapunti sulla manica (il segnapunti è qui), 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, 1 gettato, 1 maglia diritto (il segnapunti è qui). Ripetere nell’altra manica (= 4 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto per creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare il corpo in tondo fino allo spacco laterale, poi finire il davanti e il dietro avanti e indietro in modo separato sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. MAGLIONE: BORDO DEL COLLO: Avviare 92-96-100-104-108-112 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con il blu jeans chiaro. Lavorare 1 giro rovescio e 2 giri diritto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare le STRISCE SUL CORPO – leggere la spiegazione sopra, e lavorare il motivo come segue: Lavorare * A.1 – scegliere il diagramma per la vostra taglia (= 16-16-16-20-20-20 maglie), A.2 (= 1 maglie), A.3 – scegliere il diagramma per la vostra taglia (= 16-16-16-20-20-20 maglie), inserire qui un segnapunti (= dietro/davanti), 1 maglia diritto, 1 gettato, 11-13-15-9-11-13 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, inserire qui un segnapunti (= manica) *, lavorare *-* un’altra volta sul giro, ora è stata aumentata 1 maglia per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato della manica ed è stata aumentata 1 maglia a ogni lato della maglia centrale sul davanti e sul dietro (maglia centrale = A.2) = 100-104-108-112-116-120 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in tondo con il motivo come segue e aumentare per il raglan sulle maniche a giri alterni altre 1-25-26-31-31-30 volte (22-26-27-32-32-31 volte in totale), ALLO STESSO TEMPO alla fine dei diagrammi, ripetere gli ultimi 2 giri in verticale altre 20-23-27-28-33-36 volte (cioè aumentare 1 maglia a ogni lato di A.2 fino a quando ci sono 49-55-63-65-75-81 maglie a maglia rasata tra A.1 e A.3 sul dietro e sul davanti) = 284-316-340-368-392-404 maglie. Poi continuare con il punto fantasia sulle 18-18-18-22-22-22 maglie di A.1 e A.3 e a maglia rasata sulle maglie rimaste fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30-32 cm misurati dal bordo di avvio al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare il motivo come prima sulle prime 85-91-99-109-119-125 maglie (= dietro), trasferire le 57-67-71-75-77-77 maglie successive sul fermamaglie (= manica), avviare 10-10-12-12-14-18 maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 85-91-99-109-119-125 maglie successive (= davanti), trasferire le 57-67-71-75-77-77 maglie successive sul fermamaglie (= manica), avviare 10-10-12-12-14-18 maglie a lato sotto la manica. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 190-202-222-242-266-286 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate a lato sotto le maniche (= 5-5-6-6-7-9 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare il motivo come prima sulle 18-18-18-22-22-22 maglie di A.1 e A.3, lavorare a maglia legaccio sulle 4 maglie centrali a ogni lato (cioè 2 maglie a maglia legaccio a ogni lato del segnapunti a ogni lato) e lavorare a maglia rasata le maglie rimaste sul giro. Quando il lavoro misura 16 cm, lavorare fino al segnapunti a un lato del lavoro. Poi lavorare avanti e indietro su metà delle maglie del giro per il davanti/dietro, in modo da creare uno spacco a ogni lato. DIETRO: = 95-101-111-121-133-143 maglie. Lavorare i motivi A.1/A.3, maglia rasata e 2 maglie a maglia legaccio a ogni lato come prima. Quando il lavoro misura 27 cm, aumentare 20-20-22-24-26-28 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (in modo uniforme) = 115-121-133-145-159-171 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Fare in modo che il bordo di avvio non sia troppo tirato. E’ possibile usare un ferro di una misura più grande se il bordo di chiusura dovesse essere tirato. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. DAVANTI: Lavorare come peri il dietro. MANICA: Riportare le 57-67-71-75-77-77 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-18 maglie avviate sotto la manica = 67-77-83-87-91-95 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 5-5-6-6-7-9 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire come segue per le diverse taglie: Taglia S: Diminuire ogni 2 cm 7 times e ogni 3 cm 6 volte. Taglia M: Diminuire ogni 2 cm 10 times e ogni 3 cm 4 volte. Taglia L: Diminuire ogni cm 5 times e ogni 2 cm 12 volte. Taglia XL: Diminuire ogni cm 9 times e ogni 2 cm 9 volte. Taglia XXL: Diminuire ogni cm 12 times e ogni 2 cm 7 volte. Taglia XXXL: Diminuire ogni cm 16 times e ogni 2 cm 4 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 41-47-49-51-53-55 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 39-38-36-35-33-32 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 9-9-9-11-11-11 maglie in modo uniforme = 50-56-58-62-64-66 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma per evitare un bordo di chiusura tirato fare 1 gettato dopo ogni 6° maglia e allo stesso tempo intrecciare (intrecciare i gettati come maglie normali). La manica misura circa 43-42-40-39-37-36 cm dalla divisione. Lavorare l'altra manica nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetnothingjumper o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.