Brita Corbeels ha scritto:
Wat bedoelen jullie bij het proeflapje met tricotsteek en Scandinavisch patroon? Tricot steek ken ik maar ik begrijp niet wat jullie met bovenstaande bedoelen. Alvast bedankt.
26.02.2025 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Dag Brita,
Met het Scandinavisch patroon wordt de ingebreide figuurtjes bedoeld die je volgens het telpatroon maakt. Dit telpatroon wordt ook in tricotsteek gebreid.
26.02.2025 - 20:43
Denise ha scritto:
I am having difficulty with the pattern, my inability! I am knitting size 7/8. I'm working on the yoke, following pattern A1. On the 2nd row the pattern repeat is 6 stitches but on the needle before the arrow I should have 250 stitches, I still have 125. Please advise.
20.01.2025 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Dear Denise, you start diagram A.1 with 25 repeats of the 5 sts (=125 sts) and you will increase by and by as shown in A.1, when all increases in A.1 are done you will have 10 sts in each A.1 = 250 sts in total. On the very first row in A.1 work as follows (knit 5, YO) x 25 = there are now 6 sts in each of the 26 repeats and 150 sts on needle. Happy knitting!
21.01.2025 - 10:06
Carmen ha scritto:
Bonjour, Je voudrais savoir concernant la rehausse comment déterminer le milieu dos. Est-ce que l’on peut considérer que le marqueur qui signale le début de rang correspond au milieu du dos ? Merci pour votre réponse.
18.01.2025 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Carmen, tout à fait, les tours de l'empiècement commencent au milieu dos, la rehausse commence elle aussi au milieu dos par un rang sur l'endroit, et le dernier rang de la rehausse est un rang sur l'endroit jusqu'au marqueur du milieu dos. Bon tricot!
20.01.2025 - 07:38
Malin Persson ha scritto:
Hej! När jag ska börja med halskant i storlek 110/116 så är den korta rundsticka 2,5mm som står i beskrivningen för lång för att sticka runt med. Hur gör jag? Magic loop fungerade inte. Mvh Malin
09.10.2024 - 21:02DROPS Design ha risposto:
Hej Malin. Då kan du använda strumpstickor nr 2,5. Mvh DROPS Design
14.10.2024 - 11:57
Catherine ha scritto:
Thank you. I am knitting size 5/6.
04.03.2024 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, that's right, you first increase at the bottom of each A.1 (3 sts) then work straight until 24th row, increase 2 more times before the round with an arrow = 250 sts, then increase 22 sts evenly on this round = 272 sts. Happy knitting!
05.03.2024 - 09:55
Catherine ha scritto:
Are there no increases in A1 between row 6 and row 26? I'm a bit worried it won't widen over the shoulders. I'm now on row 11 and have 200 stitches. Is this right?
01.03.2024 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, could you please indicate which size you are working so that we may check if the amount of stitches at that stage is correct? Here the increases are all accumulated at the start and the end so that the increases won't interrupt the pattern in later rows. So those increases should be enough. Happy knitting!
03.03.2024 - 19:10
Diane ha scritto:
Bonjour je fais le modèle dalvik j’ai besoin de renseignement quand on commence le diagramme je comprends que je commence par le bas du diagramme jusqu’au haut. Deux choses j’ai comme l’impression que le diagramme donne pas le même motif que sur la photo du modèle et deuxième on spécifie que quand on a terminé le motif avant la flèche sur le diagramme j’ai l’impression que j’aurai plus que 250 mailles . Merci de me venir en aide à une personne qui apprend seule.
10.01.2024 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Diane, en taille 5/6 ou 7/8, vous commencez par 125 mailles et tricotez 25 fois le diagramme A.1 (25 x 5 = 125), vous augmentez 5 mailles au total dans chaque A.1 comme indiqué dans le diagramme, ainsi vous avez 10 mailles dans chaque A.1 avant le tour avec la flèche, soit 25 x 10 = 250 mailles, diminuez 22 ou 30 mailles au tour suivant = 272-280 mailles et continuez le diagramme. Bon tricot!
11.01.2024 - 08:03
Tiffany ha scritto:
The instructions for the back of neck elevation are not corrected in the US English version of the pattern. They are correct in the UK English pattern.
11.11.2023 - 05:51
Riitta-Liisa Alaraasakka ha scritto:
Malli bm-017-bn (children 34-18) koko 3/4 Silmukkaluvut ovat kaarrokkeen jälkeen väärin, pyydän korjausta!
13.10.2023 - 13:57DROPS Design ha risposto:
Hei, silmukkaluku näyttää oikealta. Etu- ja takakappaleessa on 164 silmukkaa (38 + 6 + 76 + 6 + 38 s).
18.10.2023 - 16:39
Ann-Gerd Salmonson ha scritto:
Var finns diagrammet till mönstret?
11.08.2023 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Gerd, nederst i mönstret ovanför måttskissen :)
16.08.2023 - 11:21
Dalvik#dalviksweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri per bambini lavorato dall’alto verso il basso in DROPS BabyMerino, con sprone rotondo e motivo jacquard nordico. Taglie: da 2 a 12 anni. Cappello ai ferri per bambini in DROPS BabyMerino con motivo jacquard nordico.
DROPS Children 34-18 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, dividere il numero delle maglie (p.es: 88 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 27) = 3,2. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie circa; al ferro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 2a e 3a maglia circa. ALZATA (sul dietro del collo): Per avere lo scollo del maglione leggermente più alto sul dietro, è possibile lavorare un’alzata come spiegato di seguito. Saltare questo paragrafo se non si desidera l’alzata. Iniziare sul diritto del lavoro, al centro sul dietro, con il colore grigio scuro e lavorare come segue: lavorare 15-15-16-16-17-17 maglie diritto, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare 30-30-32-32-34-34 maglie rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 45-45-48-48-51-51 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 60-60-64-64-68-68 maglie rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 75-75-80-80-85-85 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 90-90-96-96-102-102 maglie rovescio, girare e lavorare a diritto fino al centro sul dietro. Lavorare ora lo SPRONE come indicato nel testo. MOTIVO: Maglione: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (il diagramma A.2 riguarda solo la taglia 2 anni – nelle altre taglie, questo diagramma viene lavorato sulle sprone). Cappello: Vedere il diagramma A.3. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande, oppure fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie circa (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e per le maniche; lavorare poi il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 88-90-92-94-96-98 maglie con i ferri circolari corti n° 2,5 ed il colore grigio scuro. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 27-30-33-31-34-37 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 115-120-125-125-130-135 maglie. Lavorare ancora 1 giro a diritto. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sul dietro. E’ possibile ora lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – vedere la spiegazione sopra. Se non si desidera l’alzata, proseguire con lo sprone. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 23-24-25-25-26-27 ripetizioni di 5 maglie). Proseguire in questo modo e aumentare come indicato nel diagramma. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro prima di quello indicato dalla freccia nel diagramma A.1, ci sono 230-240-250-250-260-270 maglie. Sul giro indicato dalla freccia nel diagramma A.1, aumentare 10-20-22-30-36-38 maglie a intervalli regolari = 240-260-272-280-296-308 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 14-16-16-16-16-16 cm dal ferro di avvio delle maglie misurati al centro sul davanti. Proseguire in tondo a maglia rasata e con il colore grigio finché il lavoro non misura 14-16-16-17-18-19 cm dal ferro di avvio delle maglie misurati al centro sul davanti. Al giro successivo, divide lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come segue: Lavorare 35-38-40-42-44-46 maglie a maglia rasata con il colore grigio (= ½ dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-56-56-60-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 70-76-80-84-88-92 maglie a maglia rasata con il colore grigio (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-56-56-60-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 35-38-40-42-44-46 maglie a maglia rasata con il colore grigio (= ½ dietro). Tagliare il filo. Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 152-164-172-184-192-200 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto una delle maniche. Iniziare il giro da questo segno e lavorare il diagramma A.2 in tondo (solo per la taglia 2 anni – nelle altre taglie, questo diagramma è stato lavorato sulle sprone). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata e con il colore grigio (per tutte le taglie), finché il lavoro non misura 15-17-21-24-27-30 cm da dove è stato separato (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono ancora circa 5 cm alla fine del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE ! Il maglione misura circa 36-40-44-48-52-56 cm misurati a partire dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 3 le 50-54-56-56-60-62 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 56-60-62-64-68-70 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-6-8-8-8 maglie sotto la manica; il segno segue il lavoro - servirà per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare il diagramma A.2 in tondo (solo per la taglia 2 anni – nelle altre taglie, questo diagramma è stato lavorato sulle sprone). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata e con il colore grigio (per tutte le taglie). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm da dove è stato separato, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3-3½-4-4-4½ cm in tutto 6-7-7-7-8-8 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Proseguire con il colore grigio finché il lavoro non misura 18-21-26-29-33-37 cm da dove è stato separato (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono ancora circa 5 cm alla fine del lavoro). Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 e lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto/ 1 maglia a rovescio) per 5 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE ! La manica misura circa 23-26-31-34-38-42 cm da dove è stato separato. Lavorare l’altra manica in modo uguale. ------------------------------------------------------- CAPPELLO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 138-144-150 maglie con i ferri circolari corti n° 2,5 ed il colore grigio scuro. Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 26-28-30 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 112-116-120 maglie. Passare ai ferri circolari corti n° 3 e lavorare il diagramma A.3 in tondo (= 28-29-30 ripetizioni di 4 maglie). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro indicato dalla freccia nel diagramma A.3, diminuire 1-2-0 maglie a intervalli regolari = 111-114-120 maglie. Proseguire con il motivo (ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 37-38-40 ripetizioni di 3 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 11 cm dal ferro di avvio delle maglie. Proseguire a maglia rasata e con il colore grigio. Quando il lavoro misura 13-15-17 cm dal ferro di avvio delle maglie, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 1-4-0 maglie a intervalli regolari = 110-110-120 maglie. Inserire ora 10 segni nel lavoro a distanza di 11-11-12 maglie l’uno dall’altro. Sul giro successivo, diminuire 1 maglia dopo ogni segno lavorando 2 maglie insieme a diritto (= 10 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 9 volte per tutte le taglie (passare ai ferri a doppia punta quando necessario) = rimangono 20-20-30 maglie. Sul giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = rimangono 10-10-15 maglie. Lavorare ancora un giro lavorando tutte le maglie insieme 2 e 2 a diritto = rimangono 5-5-8 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. Il cappello misura circa 19-21-23 cm misurato dall’alto verso il basso. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dalviksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 34-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.