Lene Rasmussen ha scritto:
Strikker str. 11-12 år. I opskrifter står der, at der skal tas ud til 37m og strikkes rib, ( rib på ærme). Hvordan kan jeg strikke rib over et ulige antal masker?
02.09.2019 - 11:14DROPS Design ha risposto:
Hej Lene, ja det stemmer, da må du lige trække en maske fra. God fornøjelse!
06.09.2019 - 08:48
SYLVIA BAER ha scritto:
Hallo, kann es sein, dass in der Strickanleitung ein Fehler ist? Wenn ich die erste Runde mit den 60 Maschen aufgeteilt habe, sind für das Vorderteil 21 Maschen vorgesehen. Laut Strickschrift A1 ist der Rapport in der ersten Reihe 17 Maschen. rechts und links davon ist der Rest bis zur Raglanmasche. Wenn man nur für die 2. Runde die Umschläge, die dann Maschen sind, dazuzählt, hat man nicht mehr 17 Maschen zu verteilen, es sind bereits 21 Maschen. Die Strickschrift geht damit nicht.Hilfe!
30.08.2019 - 12:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Baer, so stricken Sie die 21 M für Vorderteil: Markierung, 1 M re, Umschlag (= Raglanzunahme), 1 M re, A.1 (= 17 M bis 21 zugenommen), 1 M re, Umschlag, 1 M re Markierung (über 21 Maschen haben Sie jetzt 2 M mehr (= Raglanzunahme) + 4 Maschen mehr (= Zunahme von A.1) - dann haben Sie nach der 1. Runde: Markierung, 3 M re, 21 M für A.1, 3 M re, Markierung. Stimmt so, die Raglanzunahmen werden wie zuvor gearbeitet, und die 21 Maschen wie im A.1 gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
30.08.2019 - 12:39
Brekelmans ha scritto:
De aangegeven maten voor deze trui zijn niet helemaal correct; 6 maten voor aantal jaar en 5 voor de lengte....
19.07.2019 - 15:25
Jeanette ha scritto:
Mi consulta es la medida del raglán, 18 cm en la talla más grande, se toma en forma oblicua \, o recto ? Saludos
23.05.2019 - 02:00DROPS Design ha risposto:
Hola Jeanette. El raglán se mide recto desde el hombro hacia abajo.
25.05.2019 - 18:59
Liselotte Hansen ha scritto:
Jeg skal strikke Model ai-014-bn. Den sidste pind i diagram A1 hvor er de 2 masker hende i begge sider? og når jeg strikke de 4 omslag øges maskkeantallet. Jeg er godt med på at jeg skal fortsætte med A2. Håber at høre fra jer på forhånd tak. Vh Lotte
08.05.2019 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Hei Liselotte. Strikkediagrammene lese nedenfra og opp, fra høyre mot venstre. Det er altså på første pinne at du har 17 masker, og øker 4 masker (sorte ovaler) slik at på pinne 2 har du 21 masker (2 masker mer i hver side). Du kan lesemer om hvordan du leser strikkediagrammer her. God fornøyelse
10.05.2019 - 08:41
Betty Murud ha scritto:
Hei ! Mønster A1: Når raden med 8 huller er ferdig, altså 21 masker og tre omganger etter den. Så begynner en ny rapport som skal bli 17 masker. Jeg har strikka mye i mitt lange liv. Dette får jeg ikke til. Hilsen BM
26.04.2019 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Hei Betty, Når du er ferdig med A.1 skal du strikke A.2 fram til ferdig mål. God fornøyelse!
27.04.2019 - 15:13
Corry Dubois ha scritto:
Verkeerde uitleg onder de video's van de 5 minderingen ,denk dat ze verwisseld zijn
08.04.2019 - 15:44
Synne Kraver ha scritto:
Finnes denne oppskriften i voksen størrelse?
19.03.2019 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Hei Synne. Ja, det gjør den. Det er voksenmodell 196-4, her. God fornøyelse
19.03.2019 - 13:36
Clover#cloversweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Air o DROPS Paris. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato e raglan. Taglie 2-12 anni.
DROPS Children 34-4 |
|||||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 54 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 9. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 9° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 8° e 9° maglia (in questo esempio). GRANA DI RISO: GIRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-*. GIRO 2: diritto su rovescio e rovescio su diritto. Ripetere il giro 2. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato delle 2 maglie diritto in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a grana di riso sulle maniche e a maglia rasata sul davanti e dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 3 maglie insieme a rovescio. In questo modo, 3 maglie diventano 1 maglia; poi spostare il segnapunti alla maglia prima di questa maglia. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 54-54-58-62-64-68 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Air o Paris. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 1 maglie diritto / 1 maglia rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-6-6-6-8-16 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 60-60-64-68-72-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire qui 1 segnapunti –ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora inserire 4 segnapunti (senza lavorare le maglie) come segue: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= nel punto di passaggio tra le maniche e il dietro), 1 segnapunti dopo 21-21-23-25-25-31 maglie (= dietro), 1 segnapunti dopo altre 9-9-9-9-11-11 maglie (= manica), 1 segnapunti dopo altre 21-21-23-25-25-31 maglie (= davanti). Rimangono 9-9-9-9-11-11 maglie prima del 1° segnapunti (= manica). Lavorare il giro successivo come segue: Il giro inizia all’altezza del 1° segnapunti, nel punto di passaggio tra il dietro e le maniche. Lavorare 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare 19-19-21-23-23-29 maglie a maglia rasata (= dietro), 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare 7-7-7-7-9-9 maglie a GRANA DI RISO – leggere la descrizione sopra (= manica), 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare 1-1-2-3-3-6 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 (= 17 maglie = davanti), 1-1-2-3-3-6 maglie a maglia rasata, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare 7-7-7-7-9-9 maglie a grana di riso (= manica), 1 gettato e 1 maglia diritto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il primo aumento del RAGLAN – leggere la descrizione sopra, ora è finito (= 8 aumenti sul giro). Continuare con questo motivo e con gli aumenti del raglan ogni 2 giri per un totale di 13-14-15-16-17-17 volte (compreso il 1° aumento descritto sopra). NOTA: Alla fine di A.1, lavorare A.2 (= 21 maglie) su A.1. Ripetere A.2 in altezza fino alla fine del lavoro. Alla fine dell’ultimo aumento per il raglan ci sono 168-176-188-200-212-224 maglie sul ferro. Continuare con il motivo come prima, ma senza aumenti fino a quando il lavoro misura 13-14-15-16-17-18 cm dal segnapunti all’inizio dello sprone. Lavorare il giro successivo con il motivo e a maglia rasata come prima ma iniziare il giro 1 maglia prima (prima delle 2 maglie a maglia rasata tra le maniche e il dietro). Lavorare a maglia rasata su 49-51-55-59-61-67 maglie (= dietro), mettere le 33-35-37-39-43-43 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 4-4-4-6-6-6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), continuare a maglia rasata e con il motivo sulle 53-55-59-63-65-71 maglie successive (= davanti), mettere le 33-35-37-39-43-43 maglie successive in sospeso (= l’altra manica), avviare 4-4-4-6-6-6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora ci sono 110-114-122-134-138-150 maglie sul ferro. Continuare a maglia rasata e con il motivo A.2 in tondo come prima. Quando il lavoro misura 16-19-22-25-28-31 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 10-12-14-16-18-20 maglie in modo uniforme sul giro = 120-126-136-150-156-170 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – per evitare che il bordo di chiusura sia tirato, potete intrecciare usando un ferro della misura di 5,5 mm. Tagliare e affrancare il filo. MANICA: Mettere le maglie del fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm (= 33-35-37-39-43-43 maglie). Riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-4-6-6-6 maglie avviate sotto la manica = 37-39-41-45-49-49 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro di queste 4-4-4-6-6-6 maglie e iniziare qui il giro. Lavorare a grana di riso. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-3-3½-4-4½-5½ cm per un totale di 6-6-7-7-7-7 volte = 25-27-27-31-35-35 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 18-22-26-30-34-38 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 3-3-3-3-3-3 maglie per tutte le taglie = 28-30-30-34-38-38 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – per evitare che il bordo di chiusura sia tirato, potete intrecciare usando un ferro della misura di 5,5 mm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cloversweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 34-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.