Nathalie ha scritto:
Bonjour, quand vous dites d'augmenter tous les 6 rangs, c'est au 6eme rang ou au 7eme ? Merci
04.01.2025 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, pour les manches augmentez ainsi: *1 tour avec augmentations, 5 tours sans augmenter*, répétez de *à*, ainsi vous augmentez tous les 6 tours. Bon tricot!
06.01.2025 - 09:25
Ayimages ha scritto:
PDF downloads for all Drops patterns don't seem to work on Mac OS sequoia.
14.12.2024 - 14:53DROPS Design ha risposto:
Dear Ayimages, the downloads should be done by clicking on the print button and then selecting "Save as PDF" when selecting your printer. If this doesn't work, please check your computer settings or try with another web browser. Happy knitting!
15.12.2024 - 20:34
Christine ha scritto:
Bonjour. Je réalise le pull Drops 196-23, et je me demande pourquoi après les côtes 2/2 du col il faut faire des diminutions puis le rang juste après des augmentations ? Merci de votre réponse
21.03.2024 - 09:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine, on procède ainsi pour mieux marquer le col qui sera ainsi plus joli. Bon tricot!
21.03.2024 - 16:08
Barbora Masaříková ha scritto:
Dobrý den, mohu tento svetr plést z příze Drops Big Merino, pokud chci svetr teplejší? Pokud ano, navýší se spotřeba (gramáž?) vlny? Případně o kolik prosím? Moc děkuji za odpověď.
11.12.2023 - 22:18
Yvette ha scritto:
Waarom wordt er in de 1 ste nld na het halsboord 20 st verdeeld geminderd en in de nld daarna 36 gemeerderd? Is alleen 16 st meerderen niet hetzelfde?
02.12.2023 - 10:11DROPS Design ha risposto:
Dag Yvette,
Dit wordt gedaan om de halsboord elastischer te maken.
02.12.2023 - 17:41
Gita Poulsen ha scritto:
Der er en fejl i opskriften, på den omgang hvor man sætter masker af til ærmer. De sidste 50 m bliver kaldt “venstre forstykke”, men det må jo være bagstykket indtil maskemarkør for arbejdets start. Ellers rigtig god og letlæselig opskrift. Mvh
25.11.2023 - 08:55
Kerstin Andersson ha scritto:
Hur byter jag färg när det är mönster utan att det blir trassel mellan garnnystanen
31.08.2023 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Hej Kerstin, det löser du efter ett par varv :)
08.09.2023 - 15:23
Stina Mikkelsen ha scritto:
Hvilken sværdhedsgrad har denne bluse ? Jeg har strikke et års tid - ialt 2 veste og to sweatere. Men endnu ikke med mønster....
27.07.2023 - 14:48DROPS Design ha risposto:
Hei Stina. Da kan du fint prøve deg på denne :) Det vil du greie. Et tips: Bruk maskemarkører/ merketråd mellom hver rapport av diagrammet, så får du en bedre oversikt etter hver omgang og kan kontrollsjekke maskeantallet med de økningene du gjør i diagrammet. mvh DROPS Design
27.07.2023 - 14:52
Nadia ha scritto:
Bonjour, je voudrais savoir si je peu détricoter mon col pour refaire sans la rehausse , car mon tricot est de travers . Merci
28.04.2023 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadia, si vous préférez ne pas tricoter la rehausse, détricotez jusqu'au tour d'augmentations et passez à l'empiècement directement. Bon tricot!
02.05.2023 - 07:51
Manon ha scritto:
196-23 COL (XL) - monter 124m \r\nBonjour - Quel est le but de diminuer 20 m ( = 104) , tricoter 1 tour pour ensuite immediatement aug de 36m au rang suivant (=140). ?\r\nEtape semble superflue sur 2 rangs consecutifs , pourquoi ne pas simplement passer de 124 a 140?\r\nMerci de clarifier svp.
19.03.2023 - 02:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Manon, c'est un choix de la styliste pour que le col rende mieux. Bon tricot!
20.03.2023 - 09:38
Inner Circle#innercirclesweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Karisma oppure DROPS Merino Extra Fine, con sprone rotondo e con un motivo jacquard nordico. Taglie: Dalla S alla XXXL. Berretto ai ferri in DROPS Karisma oppure DROPS Merino Extra Fine, con un motivo jacquard nordico.
DROPS 196-23 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Maglione: vedere il diagramma A.1. Berretto: vedere i diagrammi A.2 e A3. Seguire il diagramma che si desidera – vedere le spiegazioni sotto. Lavorare tutte le maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per il motivo jacquard): Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. ALZATA: Inserire 1 segno nella prima maglia del giro (= centro sul dietro). Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 11-11-12-13-13-14 maglie a diritto dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 22-22-24-26-26-28 maglie a rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 33-33-36-39-39-42 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 44-44-48-52-52-56 maglie a rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 55-55-60-65-65-70 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 66-66-72-78-78-84 maglie a rovescio, girare e lavorare a diritto fino all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 108 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 16) = 6,8. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 6a e 7a maglia. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 7 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sui lati del davanti/dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, a partire dal centro sul dietro e dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 108-116-120-124-128-132 maglie con i ferri circolari n° 3 ed il colore grigio verde chiaro. Lavorare 1 giro a diritto. Passare al colore marrone/beige. Lavorare ora a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio finché il lavoro non misura 3 cm. Lavorare 1 giro e durante questo giro, diminuire 16-19-19-20-20-20 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 92-97-101-104-108-112 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 20-22-32-36-39-42 maglie a intervalli regolari = 112-119-133-140-147-154 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Per una vestibilità migliore potete lavorare ora un’alzata sul dietro del collo in modo che lo sprone sia leggermente più alto sul dietro. Se si preferisce è possibile non lavorare l’alzata; in questo caso lo scollo sarà uguale sul davanti e sul dietro – vedere ALZATA. SPRONE: Lavorare ora il diagramma A.1 (= 7 maglie) 16-17-19-20-21-22 volte in larghezza (vedere il diagramma per sapere dove iniziare a seconda della taglia) - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo in tondo. Dopo aver completato il diagramma A.1 in verticale, ci sono 288-306-342-360-378-396 maglie. Il lavora misura 23-24-24-24-24-24 cm. La taglia S è ora finita – passare al paragrafo PER TUTTE LE TAGLIE. Per le taglie M, L, XL, XXL e XXXL continuare come segue: Taglie M, L e XL: Continuare a maglia rasata e con il colore marrone/beige finché il lavoro non misura 25-27-28 cm dal ferro di avvio delle maglie; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 24-24-24 cm, aumentare 14-6-20 maglie a intervalli regolari = 320-348-380 maglie. Passare al paragrafo PER TUTTE LE TAGLIE. Taglie XXL e XXXL: Continuare a maglia rasata e con il colore marrone/beige finché il lavoro non misura 30-32 cm dal ferro di avvio delle maglie; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 24-24 cm, aumentare 11-14 maglie a intervalli regolari e quando il lavoro misura 27-29 cm aumentare 11-14 maglie a intervalli regolari = 400-424 maglie. Passare al paragrafo PER TUTTE LE TAGLIE PER TUTTE LE TAGLIE: Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 42-46-50-56-60-65 maglie come prima (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 60-68-74-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica), lavorare 84-92-100-112-120-130 maglie (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 60-68-74-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 42-46-50-56-60-65 maglie come prima (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 184-200-220-244-264-288 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie avviate sotto la manica = tra i segni ci sono 92-100-110-122-132-144 maglie sia per il davanti che per il dietro. Proseguire a maglia rasata in tondo, con il colore marrone/beige. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 6 ferri (circa ogni 2 cm) in tutto 10 volte da ciascun lato = 224-240-260-284-304-328 maglie. Quando il lavoro misura 24-24-24-25-25-25 cm dalla separazione, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 60-64-68-72-76-84 maglie a intervalli regolari = 284-304-328-356-380-412 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 4 le 60-68-74-78-80-82 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie (= centro, sotto la manica). Lavorare a maglia rasata in tondo con il colore marrone/beige. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 8-6-5-4-4-4 giri in tutto 12-15-18-19-20-21 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Quando la manica misura 38-36-35-34-33-31 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone più lungo), lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 12-14-16-18-20-22 maglie a intervalli regolari = 54-60-64-68-72-76 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3. Lavorare a coste in tondo 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). La manica misura circa 42-40-39-38-37-35 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. ---------------------------------------------------------- BERRETTO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. Ci sono 2 diagrammi diversi per il berretto Se si desidera il disegno con l’albero grande, seguire il diagramma A.2; se si desidera il disegno con l’albero piccolo, seguire il diagramma A.3. Avviare 124 maglie sui ferri circolari n° 3 con il colore marrone/beige. Lavorare 1 giro a diritto. Passare al colore grigio verde chiaro. Lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4; lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 16 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI / GLI AUMENTI (a intervalli regolari) = 108 maglie. Lavorare ora il diagramma A.2 o il diagramma A.3 (= 18 maglie) 6 volte in tutto sul giro – seguire il diagramma per l’albero grande o per quello piccolo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato tutto il diagrammi A.2/A.3 in verticale, ci sono 12 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie sui ferri, stringere e fermare il filo. Il berretto misura circa 24 cm. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #innercirclesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.