Anais ha scritto:
Bonjour, Quand on est dans la partie autour du carré initial, vous dites de crocheter 14 rangs (taille S/M). Vous comptez tous les rangs le long des 2 côtés ou uniquement ceux qui ne sont pas détaillés précédemment ? (Ça crée une différence de 4 rangs.) Merci.
03.07.2019 - 11:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anaïs, vous crochetez les 22 ms de la 1ère partie, puis 2 ms dans la suivante, et 1 ms le long du côté gauche de la 1ère partie (= à gauche, vu sur l'endroit, dans les fins de rangs), vous crochetez un total de 14 rangs, y compris les 3 premiers qui sont expliqués. Bon crochet!
03.07.2019 - 13:30
Armandine ha scritto:
Que represente les etoiles et les espaces sur le rang avant le diagramme
29.05.2019 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Amandine! L'etoile signifie que le rang a ete déjà crocheté et tu dois commencer au rang suivant. Bon crochet!
30.05.2019 - 18:19
Armandine ha scritto:
Je ne comprends pas comment tricoter le diagramme A;1a
27.05.2019 - 21:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Amandine, commencez en bas à droite (après le rang avec des croix et des étoiles) et lisez de droite à gauche sur l'endroit et de gauche à droite sur l'envers - vous trouverez ici plus d'infos sur les diagrammes crochet. Bon crochet!
28.05.2019 - 09:14
Karen ha scritto:
En el patrón en inglés hay más información de como trabajar el borde de las copas cuando se usan los diagramas, en el traducido a español le falta información. Me gustaria que me las explicaran, ya que en inglés no me quedó claro cuando y cuanto usar cada diagrama. Gracias.
16.05.2019 - 10:37DROPS Design ha risposto:
Hola Karen. La traducción es correcta y no falta nada de información.
18.05.2019 - 20:26
Hélène ha scritto:
Bonjour, question peut-être idiote mais pour chaque cordelière, on passe une simple chaînette de ml en double, sans la coudre...? Merci
26.04.2019 - 00:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène, on va fixer chacune des cordelières comme une frange: pliez la cordelière en double, passez la boucle obtenue dans l'arceau du haut des bonnets/du coin du bas des bonnets puis enfiler les 2 fils de la cordelière dans la boucle = elle est ainsi maintenue. Bonne continuation!
26.04.2019 - 09:18
Lina ha scritto:
Avec le même fil, il me faut plus de rangs qu'indiqué pour obtenir 10cm. Sur la pelote de safran, il faut aussi 32 rangs.... Dois-je ajouter des rangs... Cela va peut-être perturber la suite.... ----Sachant qu'en largeur les 24 maillesdonnent bien 10 cm.
17.04.2019 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lina, si vous avez la bonne largeur = 24 ms = 10 cm, essayez de serrer un peu plus vos mailles serrées en hauteur pour que vous obteniez le bon échantillon (les 32 rangs indiquées sur l'étiquette se réfèrent au tricot, pas au crochet). Bon crochet!
23.04.2019 - 11:30
Lina ha scritto:
Ensuite après le carré fini, je ne comprends pas bien: après les 3 ml, on descend le long du carré ? Puis on remontera....? On travaille sur 2 côtés du carré, c'est cela ? Merci
17.04.2019 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lina, quand le carré est terminé (= 21-29 rangs cf taille), on va crocheter le long de 2 des côtés du carré (= 45-61 ms), et continuer ensuite la partie HAUT DU CARRÉ sur ces mailles en augmentant au milieu comme indiqué. On termine ensuite par A.1. Et on crochète les 2 bonnets ensemble avec la BORDURE. Bon crochet!
23.04.2019 - 11:27
Lina ha scritto:
Bonjour, lorsqu'on tourne pour les ml serrées, dire que la ml en l'air de début ne fait pas office de 1ere ml signifie que l'on pique au pied de cette ml en l'air...? Merci.
17.04.2019 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lina, quand on tourne, on crochète 1 maille en l'air, puis, au début du rang suivant, on crochète la 1ère maille serrée dans la première maille serrée du rang (= la dernière maille serrée crochetée à la fin du rang précédent). Cette maille en l'air ne compte pas dans le nombre de mailles. Bon crochet!
23.04.2019 - 11:22
Jessica ha scritto:
Bonjour, je souhaiterais crocheter ce modèle de bikini avec le fil safran comme indiqué, mais je souhaiterais savoir si abec le fil safran on peut se baigner? Le maillot ne devient il pas trpp lourd ou gorgé d'eau? Merci d'avance pour votre reponse.
16.03.2019 - 18:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jessica, ce type de maillots de bain au crochet est conçu pour la plage/les séances de bronzage, pas pour se baigner. Bon crochet!
18.03.2019 - 08:57
Deborah ha scritto:
Die nächste Reihe wie folgt häkeln (= Rück-Reihe): A.1a, A.1b insgesamt 8-9-11-12 x in der Breite, A.1c und A.1d. A.1 in der Höhe zu Ende häkeln. Den Faden abschneiden und vernähen. Diesen Teil der Anleitung verstehe ich nicht. Was muss ich da genau machen?
22.08.2018 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Sie häkeln die Diagramme in der angegebenen Reihenfolge, ab der Rück-Reihe. D.h. die Rück-Reihe beginnt mit A.1a, dann häkeln Sie A.1b so oft in der Reihe, wie es Ihrer Größe entspricht, zuletzt häkeln Sie A.1c 1x und A.1d 1 x in der Reihe. Das ganze Diagramm A.1a bis A.1d ist A.1. Wenn Sie die Diagramme zu Ende gehäkelt haben, d.h. wenn Sie beide Reihen von A.1a bis A.1d gehäkelt haben (= Rück-Reihe und Hin-Reihe), wird die Arbeit beendet.
22.08.2018 - 23:29
Waterfront Bikini#waterfrontbikini |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Bikini all’uncinetto con motivo a ventaglio. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il bikini è lavorato in DROPS Safran.
DROPS 190-6 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di maglie basse, lavorare 1 catenella (la catenella non sostituisce la prima maglia bassa). All’inizio di ogni riga di maglie alte, lavorare 3 catenelle (le catenelle non sostituiscono la prima maglia alta). MOTIVO -1 (per la parte sotto del bikini): * 1 riga di maglie basse, 1 riga di maglie alte *, lavorare da *-* fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la parte sotto del bikini): Diminuire su una riga di maglie alte come segue: * Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 2 maglie basse, ma non fare l’ultima gettata alla fine di ognuna di queste 2 maglie alte, fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’ uncinetto *, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa finché non rimangono 2 maglie basse, ripetere da *-* (= 2 maglie alte diminuite). Diminuire su una riga di maglie basse come segue: * Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 2 maglie alte, ma non fare l’ultima gettata alla fine di ognuna di queste 2 maglie basse, fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto *, lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta finché non rimangono 2 maglie alte, ripetere da *-* (= 2 maglie basse diminuite) SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per la parte sotto del bikini): Aumentare 2 maglie alte da ciascun lato della riga come segue: Lavorare 3 maglie alte nella prima maglia bassa, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa finché non rimane 1 maglia bassa lavorare 3 maglie alte nell’ ultima maglia bassa. Aumentare 1 maglia alta da ciascun lato della riga come segue: Lavorare 2 maglie alte nella prima maglia bassa, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa finché non rimane 1 maglia bassa, lavorare 2 maglie alte nell’ultima maglia bassa. ---------------------------------------------------------- PARTE SOPRA DEL BIKINI: Lavorare prima 2 coppe morbide. Unire poi le coppe. COPPA DESTRA: Lavorare prima un quadrato, poi proseguire avanti e indietro lungo 2 lati del quadrato. QUADRATO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 23-25-29-31 catenelle morbide; girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’ uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle rimanenti 21-23-27-29 catenelle = 22-24-28-30 maglie basse. Proseguire avanti e indietro con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare in tutto 21-23-27-29 righe. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 21-23-27-29 maglie basse, 3 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa intorno ad ognuna delle 21-23-27-29 righe successive = 45-49-57-61 maglie basse. PARTE IN ALTO DEL QUADRATO: Lavorare la riga successiva come segue (= sul diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 22-24-28-30 maglie basse, 2-3-3-3 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 22-24-28-30 maglie basse successive scendendo lungo il lato = 46-51-59-63 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 23-26-29-31 maglie basse, 0-0-3-3 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 23-25-29-31 maglie basse successive = 46-51-61-65 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue (= sul diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 23-26-31-32 maglie basse, 0-0-0-2 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 23-25-30-32 maglie basse successive = 46-51-61-66 maglie basse. Continuare avanti e indietro con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Lavorare in tutto 14-16-18-20 righe. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): Lavorare il diagramma A.1a, ripetere il diagramma A.1b in tutto 8-9-11-12 volte in larghezza, diagramma A.1c e diagramma A.1d. Proseguire finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Tagliare e fermare il filo. COPPA SINISTRA: Lavorare come indicato per la coppa destra, ma in senso inverso; quindi tutte le righe sul diritto del lavoro = sul rovescio del lavoro e tutte le righe sul rovescio del lavoro = sul diritto del lavoro. BORDO: Lavorare ora le 2 coppe insieme. ATTENZIONE: Assicurarsi di lavorare sul diritto del lavoro ! Iniziare nell’angolo della coppa destra – vedere il cerchio nello schema. Lavorare 1 maglia bassa intorno alla prima riga, * 3 catenelle, saltare 3 righe, 1 maglia bassa intorno alla riga successiva *, lavorare da *-* lungo tutto il lato, inserire 1 segno in questo angolo, proseguire lungo il lato in basso della coppa e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 22-24-28-30 maglie basse, 1 maglia bassa intorno ad ognuna delle 14-16-18-20 righe, 4 maglie basse intorno al bordo della riga con il motivo traforato. Proseguire con la coppa sinistra: lavorare 4 maglie basse intorno alla riga con il motivo traforato, 1 maglia bassa intorno ad ognuna delle 14-16-18-20 righe, 1 maglia bassa in ognuna delle 22-24-28-30 maglie basse, inserire 1 segno qui, proseguire lungo il lato della coppa e lavorare 1 maglia bassa intorno alla prima riga, * 3 catenelle, saltare 3 righe, 1 maglia bassa intorno alla riga successiva *, lavorare da *-* lungo tutto il lato, proseguire fino all’ angolo della coppa sinistra – vedere il triangolo nello schema. Tagliare e fermare il filo. Lavorare ora sulle maglie basse a partire da un segno fino all’altro segno (= 80-88-100-108 maglie basse); lavorare come segue, iniziando sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa e, ALLO STESSO TEMPO, aggiustare il numero delle maglie a 81-86-96-101 maglie basse. Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): diagramma A.1a, diagramma A.1c, ripetere il diagramma A.1b in tutto 15-16-18-19 volte in larghezza e diagramma A.1d. Proseguire finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale, tagliare e fermare il filo. CORDINO: Lavorare una catenella di base lunga circa 120-130-150-160 cm. Piegare in due, infilare l’anello attraverso l’arco nell’angolo in alto della coppa, passare il cordino attraverso l’anello. Preparare un altro cordino in modo uguale e fissarlo sull’altra coppa. Lavorare una catenella di base lunga circa 90-100-120-130 cm. Piegare il cordino in due, passare l’anello che si forma attraverso l’arco di catenelle nell’angolo in basso della coppa, far passare il cordino attraverso l’anello. Preparare un altro cordino uguale e fissarlo all’altra coppa. ---------------------------------------------------------- PARTE SOTTO DEL BIKINI: Lavorare a maglie alte e maglie basse, con un bordo sul davanti e sul dietro e dei cordini ai lati. Iniziare dalla parte in alto del davanti e lavorare fino alla parte in alto del dietro. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 78-90-95-113 catenelle. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’ uncinetto, 1 maglia alta in ognuna delle 4-1-1-4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere da *-* in tutto 14-17-18-21 volte = 61-70-74-89 maglie alte. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Proseguire con il MOTIVO -1 – vedere le spiegazioni sopra e durante la riga successiva diminuire 1 maglia alta da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ad ogni riga di maglie alte in tutto 16-18-19-21 volte e poi ogni 3-3-2-2 righe di maglie basse in tutto 5-6-7-11 volte = 19-22-22-25 maglie alte / maglie basse. Il lavoro misura circa 18-20-22 cm – RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire seguendo il motivo -1 senza aumentare finché il lavoro non misura 22-25-27-29 cm. Durante la riga successiva di maglie alte, aumentare 2 maglie alte da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ad ogni riga di maglie alte in tutto 11-14-16-17 volte, poi aumentare 1 maglia alta ad ogni riga di maglie alte in tutto 9-6-5-4 volte = 81-90-96-101 m.a. Proseguire seguendo il motivo -1 come prima finché il lavoro non misura 45-49-51-54 cm – assicurarsi che l’ultima riga sia una riga di maglie alte. BORDO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 0-1-0-0 maglie basse = 81-91-96-101 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue: diagramma A.1a, diagramma A.1b in tutto 16-18-19-20 volte in larghezza, diagramma A.1c e diagramma A.1d. Proseguire finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Tagliare e fermare il filo. Lavorare lo stesso bordo lungo il davanti – ATTENZIONE: saltare le catenelle della prima riga non lavorate. CORDINO: Lavorare una catenella lunga circa 70-90-100-110 cm. Piegare il cordino in due, passare l’anello ottenuto attraverso l’arco di catenelle nell’angolo in alto degli slip, passare il cordino attraverso l’anello. Preparare in tutto 4 cordini e fissarli ad ogni angolo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #waterfrontbikini o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.