Marie Die ha scritto:
Ich habe das Shirt für meine Mutter in einer Merinowolle gestickt. Es war mein erstes Werk mit einer Rundpasse. Anfangs hatte ich ein Problem mit der Strickschrift. Aber es hilft sehr auch die Tipps zu lesen. Vielen Dank für die tolle Anleitung.
05.08.2024 - 11:37
Silke Jagusch ha scritto:
Hallo eine Frage was heisst insgesamt 3 x mehr in der Breite stricken.
24.04.2024 - 07:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Jagusch, A.1 wird je über 12 Maschen gestrickt, so wenn mann 36 Maschen regelmäßig verteilt zunimmt, hat man genügend Maschen um das Diagram 3 Mal mehr (3 x 12 = 36 M) zu stricken. Viel Spaß beim Stricken!
24.04.2024 - 08:25
Lara ha scritto:
Buongiorno, alla 35^ riga del diagramma A.1a si parte un punto dopo rispetto alla 34^ riga, come lavoro quella maglia non segnata? Grazie!
18.05.2021 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lara, si, su questo giro l'inizio viene spostato di una maglia, la può lavorare a diritto. Buon lavoro!
20.05.2021 - 21:52
Solene ha scritto:
Merci beaucoup ! Bonne journée !
10.05.2021 - 10:55
Solene ha scritto:
Bonjour, Je souhaiterais réaliser ce modèle pour ma maman mais c’est une surprise.. il m’est donc compliqué de lui prendre ses mesures.. puis-je vous demander à titre indicatif quelle taille porte la modèle sur la photo ? Merci beaucoup p
07.05.2021 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Solene, le mannequin photographié porte une taille M, mais chaque morphologie étant différente, essayez de mesurez un de ses vêtements similaires pour les comparer à celles du schéma et ainsi trouver la taille idéale (cf cette leçon). Bon tricot!
10.05.2021 - 10:30
Judy ha scritto:
Ich habe eine Frage beim Übergang von der Passe zum Rumpfteil: laut Anleitung soll ich "im Muster" weiterstricken. Also nochmals A.1a & A.1b stricken? Auf dem Foto sieht es aber so aus, als ob das Muster A1 insgesamt nur einmal gestrickt wurde, und danach glatt rechts weiter.
25.01.2021 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Judy, A.1a und A.1b werden nur einmal in der Höhe gestrickt, aber wenn die Arbeit verteilt wird, ist A.1b noch nicht fertig, die restlichen Reihen in A.1b werden dann beim Rumpfteil gestrickt. Dann stricken Sie glatt rechts. Viel Spaß beim stricken!
26.01.2021 - 09:01
Doreen ha scritto:
Not sure what is meant in the inc Not sure what is meant by Each time you increase 24 stitches, work A.1 two more times in width.
31.07.2020 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Dear Doreen, A.1 is worked over 12 sts, when you increase 24 sts evenly on the round, you have now enough stitches to work 2 extra repeats of A.1 in the round, this means the diagrams will not fit over each other as shown in diagram but should fit in the round. Happy knitting!
31.07.2020 - 15:21
Lola Pardo Martin ha scritto:
Quiero empezar esta labor, realmente la señora de la fotografia tiene una talla S o M ?? me veo muy similar a ella, pero las medidas del patron no me concuerdan.
23.07.2020 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Hola Lola. Para elegir la talla correctamente fíjate en las medidas en el esquema bajo el patrón. Las fotos son simplemente una referencia.
16.08.2020 - 16:30
Lara ha scritto:
Buongiorno, ancora un'altra domanda: cosa significa nella sezione "per tutte le taglie" "lavorare le maglie che non completano una intera ripetizione del motivo"? Inoltre quando dite "lavorare le prime tot maglie come prima"?? Grazie sempre per i vostri aiuti!
22.05.2020 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lara. Quando mette in sospeso le maglie per le maniche, deve continuare a seguire il diagramma sulle maglie del davanti / dietro in modo che il motivo risulti corretto. Ai lati della maglia, non ha 12 maglie per lavorare una ripetizione del diagramma. Lavora queste m a dir o a rov a seconda della riga del diagramma che sta lavorando sul davanti/dietro. Buon lavoro!
23.05.2020 - 10:39
Lara ha scritto:
Buongiorno, scusate non capisco cosa significa "Lavorare ora il diagramma A.1b sul diagramma A.1a ", potete gentilmente spiegarmi? Grazie infinite!
21.05.2020 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lara. Vuol dire che a partire dal punto indicato, le maglie che fino ad adesso ha lavorato seguendo il diagramma A.1a , le lavora sguendo il diagramma A.1b. Buon lavoro!
21.05.2020 - 16:10
Taormina Top#taorminatop |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top ai ferri con motivo traforato, sprone rotondo e maniche corte, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il top è lavorato in DROPS BabyMerino.
DROPS 186-37 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO / PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per il diagramma A.1). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (per gli aumenti sullo sprone): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 116 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 16) = 7,25. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 7 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte seguendo il motivo per evitare che si formino dei buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per gli aumenti sui lati del davanti/dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Aumentare in questo modo in corrispondenza di entrambi i segni (= in tutto, 4 maglie aumentate). Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate non ritorte per formare un buco. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorare lo sprone e il davanti / dietro in tondo, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche corte in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 116-120-126-132-139-144 maglie con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato BabyMerino. Il giro inizia al centro, sul dietro. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 16-24-30-36-41-36 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 132-144-156-168-180-180 maglie. Lavorare 1 giro a rovescio (lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai ferri circolari n° 3. Lavorare il diagramma A.1a (= 12 maglie) su tutte le maglie del giro (= 11-12-13-14-15-15 volte in larghezza) Proseguire in questo modo e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare a intervalli regolari ad ogni giro indicato dalla freccia nel diagramma A.1 come segue: Ogni volta che si aumentano 12 maglie, ci sono sufficienti maglie per lavorare il diagramma A.1 una volta in più in larghezza. Ogni volta che si aumentano 24 maglie, ci sono sufficienti maglie per lavorare il diagramma A.1 due volte in più in larghezza. Ogni volta che si aumentano 36 maglie, ci sono sufficienti maglie per lavorare il diagramma A.1 tre volte in più in larghezza. AUMENTO 1: Aumentare 24-24-24-24-24-36 maglie = 156-168-180-192-204-216 maglie. AUMENTO 2: Aumentare 24-24-24-24-24-36 maglie = 180-192-204-216-228-252 maglie. AUMENTO 3: Aumentare 24 maglie = 204-216-228-240-252-276 maglie. AUMENTO 4: Aumentare 24 maglie = 228-240-252-264-276-300 maglie. AUMENTO 5: Aumentare 24 maglie = 252-264-276-288-300-324 maglie. AUMENTO 6: Aumentare 24 maglie = 276-288-300-312-324-348 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1a 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 14 cm dallo scollo. Lavorare ora il diagramma A.1b sul diagramma A.1a e proseguire ad aumentare come segue: AUMENTO 7: Aumentare 12-24-24-24-24-24 maglie = 288-312-324-336-348-372 maglie. AUMENTO 8: Aumentare 12-12-24-24-24-24 maglie = 300-324-348-360-372-396 maglie. AUMENTO 9: Aumentare 12-12-24-24-24-24 maglie = 312-336-372-384-396-420 maglie. AUMENTO 10: Aumentare 12-12-12-12-24-24 maglie = 324-348-384-396-420-444 maglie. Gli aumenti ora sono finiti nelle taglie S, M e L, ma proseguire nelle taglie XL, XXL e XXXL come segue: AUMENTO 11: Aumentare 12-24-24 maglie = 408-444-468 maglie. AUMENTO 12: Aumentare 12-12-24 maglie = 420-456-492 maglie. PER TUTTE LE TAGLIE: = 324-348-384-420-456-492 maglie (ci sono ora sufficienti maglie per ripetere il diagramma A.1b 27-29-32-35-38-41 volte in larghezza). Proseguire finché il lavoro non misura 20-22-23-25-27-29 cm dal ferro di avvio delle maglie. Dividere ora il lavoro per il davanti / dietro e le maniche come segue: (lavorare le maglie che non completano una intera ripetizione del motivo come segue: lavorarle a diritto quando le maglie del motivo vengono lavorate a diritto e a rovescio quando vengono lavorate a rovescio). Lavorare le prime 44-49-53-60-66-73 maglie come prima (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 74-76-86-90-96-100 maglie successive per la manica, avviare 10 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), inserire 1 segno al centro delle nuove maglie, lavorare il motivo come le 88-98-106-120-132-146 maglie successive come prima (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 74-76-86-90-96-100 maglie successive per la manica, avviare 10 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), inserire 1 segno al centro delle nuove maglie e lavorare le ultime 44-49-53-60-66-73 maglie come prima (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 196-216-232-260-284-312 maglie. Proseguire con il motivo; lavorare le maglie che non completano una intera ripetizione sotto la manica come segue: lavorarle a diritto quando le maglie del motivo vengono lavorate a diritto e a rovescio quando vengono lavorate a rovescio. Dopo aver lavorato il diagramma A.1b 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 27-27-27-30-30-30 cm. Continuare a maglia rasata. Sul giro successivo, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ogni segno - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2! Aumentare in questo modo ogni 4 giri finché il lavoro non misura 32-32-33-33-33-33 cm dalla separazione delle maniche dal davanti / dietro = circa 276-300-324-348-380-412 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5. Lavorare il diagramma A.2 in tondo su tutte le maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 35-35-36-36-36-36 cm dalla separazione e circa 55-57-59-61-63-65 cm dallo scollo. Intrecciare le maglie (assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto; usare ferri di una misura più grande se necessario). BORDO DELLE MANICHE: Si lavorano in tondo con i ferri a doppia punta. Riportare sui ferri a doppia punta n° 3 le 74-76-86-90-96-100 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10 maglie avviate sotto la manica = 84-86-96-100-106-110 maglie. Continuare a lavorare il diagramma A.1b sulle maglie che rientrano nel motivo; lavorare le maglie che non completano una intera ripetizione come segue: a diritto quando le maglie del motivo vengono lavorate a diritto e a rovescio quando vengono lavorate a rovescio. Quando la manica misura 3 cm dalla separazione (aggiustare per finire il motivo in modo carino), passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 e lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le maglie; assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto; usare ferri di una misura più grande se necessario. Lavorare il bordo dell’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #taorminatop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 186-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.