Lorena ha scritto:
Buongiorno, sono arrivata al punto in cui devo aumentare prima e dopo il diagramma che devo fare per 20 volte ogni due Ferri. La mia domanda è: se seguo lo schema così com’e, alla fine delle 14 maglie, A1 etc etc mi ritrovo con molte maglie alla fine in seguito agli aumenti, dunque credo di aver sbagliato. Devo lavorare più di 14 maglie all’inizio di ogni giro di aumenti prima di fare lo schema A1? Grazie mille
30.11.2019 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lorena. Gli aumenti sono sempre subito prima e subito dopo il diagramma A1. Quindi prima di aumentare deve lavorare anche la maglia aumentata alla volta precedente. Buon lavoro!
01.12.2019 - 09:16
Bianca ha scritto:
Buonasera, finalmente con la vostra spiegazione ho capito, però ho un'altra domanda, il gettato per l'aumento che si fa prima e dopo il diagramma A1 , nei ferri successivi lo faccio prima delle maglie aumentate o dopo? Grazie
11.11.2019 - 23:25DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Bianca. Nei giri successivi, deve sempre aumentare subito prima e subito dopo le sei maglie del diagramma A.1. Buon lavoro!
12.11.2019 - 08:13
Bianca ha scritto:
Buongiorno quindi il diagramma si fa per 12 giri o si continua fino a che finiscono gli aumenti?
11.11.2019 - 11:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Bianca. Lavora il diagramma finché il lavoro non misura 23-26-27-29-31-33 cm (a seconda della sua taglia), quindi finché non divide il lavoro per il davanti/dietro e le maniche. Buon lavoro!
11.11.2019 - 12:00
Bianca ha scritto:
Buonasera, sono sempre Bianca la principiante, sto provando a fare il modello 186-30 pensando di fare un maglione più facile, ma trovo difficoltà, vi spiego quello che non capisco: passare ai ferri circolari 5,5 e lavorare 17 +2aumenti, 10 - 34 + 4 aumenti 10 - 17+2 aumenti=96 m. Il giro successivo come segue: 16 m diritto - 4 manica 32 davanti 4 m diritto 16 metà dietro ma mi ritrovo con 72 maglie. Non riesco a capire dove sbaglio e spero di essermi spiegata. Grazie
10.11.2019 - 23:51DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Bianca. Quando ha 96 m sui ferri, lavora il giro successivo come segue: 16 m dir (metà dietro), diag. A.1 (6 m), 4 m manica, A.1 (6 m), 32 m dir (davanti) A.1 (6 m), 4 m manica, A.1 (6 maglie), 16 m dir (metà dietro). In tutto 96 m. Buon lavoro!
11.11.2019 - 09:45
Rose ha scritto:
What size is S or M roughly, or what are the dimensions
01.11.2019 - 22:10DROPS Design ha risposto:
Hello Rose! Please look at the size chart at the bottom of the pattern. All measurements in charts are in cm. Happy knitting!
01.11.2019 - 23:25
Nadia ha scritto:
Jeg er ret ny strikker, og dette er mit første forsøg på en trøje. Har lige et par spørgsmål: - Jeg kunne godt tænke mig en lidt “højere” krave i halsen - strikker jeg blot lidt flere cm end de 2 der angivet i opskriften? - Og ville det i så fald ære smart at strikke en forhøjning i nakken? - hvis svaret er ja her, anbefaler i så at strikke vendepinde før jeg starter raglan udtagningerne? :)
01.11.2019 - 08:17DROPS Design ha risposto:
Hej Nadia, Ja du kan godt strikke halsen højere. Du kan også vælge at strikke masker op til hals bagefter, så kan du lettere danne dig et indtryk over hvor høj hals du vil have. Det skal ikke være nødvendig at strikke forhøjning bagpå, men hvis du vil, ja så strikker du vende pinde over rygstykket. God fornøjelse!
01.11.2019 - 10:04
Helle Rasmussen ha scritto:
Kan det passe, at denne bluse har samme højde i nakken som på forstykket? PÅ det tegnede diagram ser det nemlig ud som om, at nakken er højere, men jeg kan ikke læse det i selve opskriften.
26.10.2019 - 09:18DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Ja, det stemmer, samme høyde i nakken som på forstykket. God Fornøyelse!
28.10.2019 - 11:52
Vigdis ha scritto:
Får ikke maskeantallet til å gå opp på denne oppskriften. Etter å ha lagt opp 96m til halskant og økt til 104 skal det deles inn i 6 m på hvert erme og34 m på forstykket og bakstykket. Men det blir jo kun 80 m til sammen. Så nå har jeg 24 m for mye på bakstykket..... Er det feil i oppskriften, eller noe jeg ikke har forstått?
22.10.2019 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Hej. Du har glömt att räkna med A.1 (= 6 maskor) som stickas i alla övergånger mellan for/bakst och ärmar (dvs 4 gånger). Du stickar så här i storlek XL: 17 (halva bakst) + A.1 (=6 m) + 6 (ärm) + A.1 (=6 m) + 34 (forst) + A.1 (=6 m) + 6 (ärm) + A.1 (=6 m) + 17 (halva bakst) = 104 m. Lycka till!
23.10.2019 - 07:55
Ida ha scritto:
Hej. jeg har nu været i gang med udtagningerne i 13 omgange, men kan intet raglan-mønster se. Det er min første sweater, så jeg følger opskriften slavisk. NU er jeg dog kommet til at tænkte på om første omgang er: (i st. S) 14-A1-4-A1-28-A1- 4 -A1-14 og anden omgang så er med udtagningerne. Så bliver 3. omgang vel. 15-A1-6-A1-30-A1-6A1-15, 4. med udtagninger og 5. omgang: 16-A1-8-A1-32-A1 osv. Er det rigtigt? el. skal man blot følge opskriften og blive ved med at lave 14-4-28-4-14?
18.09.2019 - 23:04DROPS Design ha risposto:
Hej Ida, Jo men det lyder til at du har fundet ud af systemet. Du tager 1 maske ud på hver side af de 4 raglanovergange som består af 6 raglanmasker i A.1. Og det gør du så på hver 2. omgang. God fornøjelse! se gerne vores raglan videoer :)
26.09.2019 - 15:56
Trine ha scritto:
Hej. Jeg kunne rigtig godt tænke mig at begynde, at strikke den her sweater. Men kan ikke finde nogen steder hvor der står om, hvor mange garnnøgler man skal bruge? Jeg ville gerne strikke en størrelse M
15.09.2019 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Hei Trine. Garnmengden til oppskriften finner du til høyre eller under bildet (avhengig om du bruker mobil, nettbrett eller PC). Til denne genseren skal det brukes: Størrelse: S - M - L - XL - XXL - XXXL Materialer: DROPS AIR fra Garnstudio (tilhører garngruppe C) 250-300-300-350-350-400 g farge 01, natur. God Fornøyelse!
16.09.2019 - 08:30
Carly Pullover#carlypullover |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Air.
DROPS 186-30 |
|||||||
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato di A.1 (= 8 aumenti per giro). Aumentare facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire come aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul giro (ad esempio 168 maglie) e dividerlo per il numero di aumenti da fare (ad esempio 24) = 7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 7° maglia. Sul giro successivo, lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie) lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive. ---------------------------------------------------------- Il maglione è lavorato in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Le maniche sono lavorate con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. MAGLIONE: Avviare 80-84-88-96-96-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Air. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 2 cm. Inizio del giro = centro dietro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare il giro successivo come segue: 15-16-17-18-18-20 maglie diritto – ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-1-2-2-2-3 maglie in modo uniforme su queste maglie, 10-10-10-12-12-12 maglie diritto, 30-32-34-36-36-40 maglie diritto – ALLO STESSO TEMPO aumentare 4-2-4-4-4-6 maglie in modo uniforme su queste maglie, 10-10-10-12-12-12 maglie diritto, 15-16-17-18-18-20 maglie diritto – ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-1-2-2-2-3 maglie in modo uniforme su queste maglie = 88-88-96-104-104-116 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: 14-14-16-17-17-20 maglie diritto (= metà dietro), A.1 (= 6 maglie), 4-4-4-6-6-6 maglie diritto (= manica), A.1, 28-28-32-34-34-40 maglie diritto (= davanti), A.1, 4-4-4-6-6-6 maglie diritto (= maniche), A.1, 14-14-16-17-17-20 maglie diritto (= metà dietro). Continuare questo motivo e allo stesso tempo aumentare 1 maglia a ogni lato di A.1 per il RAGLAN – leggere la descriziome sopra. Aumentare ogni 2 giri per un totale di 20-23-23-26-28-30 volte. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 248-272-280-312-328-356 maglie sul ferro. Continuare con il motivo e a maglia rasata (senza aumenti) fino a quando il lavoro misura 23-26-27-29-31-33 cm dal bordo di avvio al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 39-42-43-48-52-57 maglie (= metà dietro), mettere le 46-52-54-60-60-64 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 6-6-10-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= sotto la manica), 78-84-86-96-104-114 maglie diritto (= davanti), mettere le 46-52-54-60-60-64 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 6-6-10-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= sotto la manica), e lavorare le 39-42-43-48-52-57 maglie rimaste (= metà dietro). CORPO: = 168-180-192-208-228-248 maglie. Inserire un segnapunti. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare in tondo a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 25-24-25-24-24-24 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 24-28-28-32-36-36 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 192-208-220-240-264-284 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – per evitare che il bordo di avvio risulti tirato, potete intrecciare con i ferri n° 5,5 mm. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Riportare le 46-52-54-60-60-64 maglie in sospeso da un lato del lavoro sui ferri circolari/doppia punta n° 5,5 mm e inoltre avviare 6-6-10-8-10-10 nuove maglie al centro sotto la manica = 52-58-64-68-70-74 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 4-3-2-2-1½-1½ cm per un totale di 9-11-14-15-15-16 volte = 34-36-36-38-40-42 maglie. Quando il lavoro misura 36-34-33-31-30-29 cm lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-4-8-6-8-6 maglie in modo uniforme sul giro = 40-40-44-44-48-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Continuare a coste per 5 cm, poi intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 42-40-39-37-36-35 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #carlypullover o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 186-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.