Anne Villaume ha scritto:
N'y a t'il pas une erreur au niveau des diagrammes des torsades ( torsades 4 mailles centrales ?
13.11.2017 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Villaume, le diagramme A.3 semble correct, que pensez-vous avoir vu comme erreur, pouvez-vous nous en dire plus? Merci d'avance.
14.11.2017 - 09:14
Annely#annelyset |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Completo formato da: fascia per la resta e scaldapolsi con trecce. Lavorato in DROPS Flora.
DROPS 182-12 |
|||||||||||||||||||||||||
SCALDAPOLSI: Taglie: S/M - L/XL Lunghezza completa: circa 25 - 26 cm Materiali: DROPS FLORA di Garnstudio (appartiene al gruppo filati A) 50 g per entrambe le taglie nel colore n° 03, grigio chiaro FERRI DROPS A DOPPIA PUNTA n° 2,5 MM – o misura necessaria ad ottenere un campione di 26 maglie e 34 ferri a maglia rasata su 10 cm in larghezza e 10 cm in altezza. FERRO AUSILIARIO DROPS – per le trecce. ----------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Fascia per la testa: vedere i diagrammi A.1 ea A.2. Scaldapolsi: vedere i diagrammi A.2-A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la fascia della testa): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale delle maglie sul ferro (ad esempio 54 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 6 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 12) = 4. In questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia, ma non diminuire sulle maglie di vivagno. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (per il tassello del pollice sugli scaldapolsi): 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Continuare ad aumentare a ogni lato degli aumenti in modo da ottenere il tassello. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per gli scaldapolsi): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale delle maglie sul ferro (ad esempio 50 maglie), meno le maglie su cui non si deve aumentare (ad esempio 22 maglie) e dividerle il n° di maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 14) = 2. In questo esempio, aumentare dopo ogni 2 maglie facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA: Lavorata avanti e indietro sui ferri. Avviare 42 maglie con i ferri n° 2,5 mm e Flora. Lavorare 2 COSTE – vedere la descrizione sopra. Il ferro successivo è lavorato come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie di vivagno a diritto, * 3 maglie diritto, 1 gettato *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro e finire con 3 maglie di vivagno a diritto = 54 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 3 maglie di vivagno a diritto a ogni lato (i gettati vengono lavorati a rovescio ritorto per evitare buchi). Continuare a lavorare A.1 (= 54 maglie) fino a quando il lavoro misura circa 48-54 cm – finire con il 6° ferro di A.1 in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO diminuire 12 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 42 maglie. Lavorare 5 ferri diritto e poi intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. ANELLO: Lavorata avanti e indietro sui ferri. Avviare 14 maglie con i ferri n° 2,5 mm. Lavorare 1 costa. Il ferro successivo è lavorato come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.2 sulle 12 maglie successive (= 3 ripetizioni di 4 maglie), finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 10 cm. Lavorare 1 costa e poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Tagliare il filo, unire la fascia ad anello e cucire il bordo di avvio a quello di chiusura con 1 maglia in ogni maglia. Far passare la fascia per la testa attraverso l’anello. Cucire la fascia per la testa al centro davanti – cucire il bordo di avvio a quello di chiusura con 1 maglia in ogni maglia. Mettere l’anello al centro davanti in modo che nasconda la cucitura. ---------------------------------------------------------- SCALDAPOLSI SINISTRO: Lavorato in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 64-72 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e Flora. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare A.2 in tondo (= 16-18 ripetizioni di 4 maglie). Quando il lavoro misura 5-6 cm lavorare insieme 2 a 2 a diritto le maglie di ogni treccia per tutto il giro (le altre maglie sono a rovescio) = 48-54 maglie. Continuare a lavorare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 10-11 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il giro successivo è lavorato come segue: S/M: 2 maglie diritto, 9 maglie rovescio, 1 maglia diritto davanti e dietro di ognuna delle 2 maglia successive (= 2 aumenti), 9 maglie rovescio e 26 maglie diritto = 50 maglie. L/XL: 3 maglie diritto, 9 maglie rovescio, 1 maglia diritto davanti e dietro di ognuna delle 2 maglia successive (= 2 aumenti), 9 maglie rovescio e 31 maglie diritto e allo stesso tempo diminuire 2 maglie in modo uniforme su queste 31 maglie = 54 maglie. Il giro successivo è lavorato come segue per entrambe le taglie: 2-3 maglie a maglia rasata, lavorare A.3 (= 22 maglie) e lavorare 26-29 maglie a maglia rasata. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 14-15 cm iniziare gli aumenti per il tassello del pollice. Aumentare 1 maglia a ogni lato della penultima maglia sul giro (quindi sull’interno della mano) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTO-1. Aumentare in questo modo a ogni lato degli aumenti ogni 3 giri per un totale di 6-7 volte = 13-15 maglie per il tassello del pollice e un totale di 62-68 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 19-21 cm mettere le 13-15 maglie del tassello del pollice + 1 maglia a ogni lato in sospeso (= 15-17 maglie in sospeso). Sul giro successivo, avviare 3 nuove maglie sul ferro sulle maglie in sospeso = 50-54 maglie. Continuare a maglia rasata e A.3 come prima fino a quando il lavoro misura 21-22 cm. Lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo aumentare 14 maglie in modo uniforme per entrambe le taglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (non aumentare sulle 22 maglie in A.3) = 64-68 maglie. Continuare a lavorare A.2 in tondo – NOTA: A.4 mostra come A.2 combacia su A.3, ci devono essere 2 maglie rovescio / 2 maglie per le trecce per tutto il giro. Quando sono stati lavorati 10 giro con A.2 tutto lo scaldapolsi misura circa 24-25 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. POLLICE: Riportare le 15-17 maglie in sospeso sui ferri a doppia punta n° 2,5 mm e inoltre riprendere 9-7m maglie del bordo dietro le maglie del tassello del pollice (quindi riprendere 1 maglia in ognuna delle 3 maglie che sono ste avviate + 3-2 maglie a ogni lato di queste 3 maglie) = 24-24 maglie. Lavorare 3-5 giri a maglia rasata in tondo. Poi lavorare 6 giri di A.2 prima di intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. SCALDAPOLSI DESTRO: Avviare 64-72 maglie con i ferri a doppia n° 2,5 mm. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare A.2 in tondo (= 16-18 ripetizioni di 4 maglie). Quando il lavoro misura 5-6 cm lavorare insieme 2 a 2 a diritto le maglie di ogni treccia per tutto il giro (le altre maglie sono a rovescio) = 48-54 maglie. Continuare a lavorare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 10-11 cm. Il giro successivo è lavorato come segue: S/M: 26 maglie diritto, 9 maglie rovescio, 1 maglia diritto davanti e dietro di ognuna delle 2 maglia successive (= 2 aumenti), 9 maglie rovescio e 2 maglie diritto = 50 maglie. L/XL: 31 maglie diritto e allo stesso tempo diminuire 2 maglie in modo uniforme su queste 31 maglie, 9 maglie rovescio, 1 maglia diritto davanti e dietro di ognuna delle 2 maglia successive (= 2 aumenti), 9 maglie rovescio e 3 maglie diritto = 54 maglie. Il giro successivo è lavorato come segue per entrambe le taglie: 26-29 maglie a maglia rasata, lavorare A.3 (= 22 maglie) e finire con 2-3 maglie a maglia rasata. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 14-15 cm iniziare gli aumenti per il tassello del pollice. Aumentare 1 maglia a ogni lato della seconda maglia sul giro (quindi sull’interno della mano) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTO-1. Aumentare in questo modo a ogni lato degli aumenti ogni 3 giri per un totale di 6-7 volte = 13-15 maglie per il tassello del pollice e un totale di 62-68 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 19-21 cm mettere le 13-15 maglie del tassello del pollice + 1 maglia a ogni lato in sospeso (= 15-17 maglie in sospeso). Sul giro successivo, avviare 3 nuove maglie sul ferro sulle maglie in sospeso = 50-54 maglie. Continuare a maglia rasata e A.3 come prima fino a quando il lavoro misura 21-22 cm. Lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo aumentare 14 maglie in modo uniforme per entrambe le taglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (non aumentare sulle 22 maglie in A.3) = 64-68 maglie. Continuare a lavorare A.2 in tondo – NOTA: A.4 mostra come A.2 combacia su A.3, ci devono essere 2 maglie rovescio / 2 maglie per le trecce per tutto il giro. Quando sono stati lavorati 10 giri con A.2 tutto lo scaldapolsi misura circa 24-25 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare il pollice nello stesso modo dello scaldapolsi sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #annelyset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 182-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.