Birgitte Tenstrand ha scritto:
Jeg er i tvivl om hvilken størrelse jeg skal strikke i når jeg måler 110 cm rundt om barmen (brystet) Mvh Birgitte Tenstrand
09.09.2018 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Hei Birgitte. Størrelse XL måler 57 cm over brystet (=114 cm rundt). Det er vanligvis en målskisse av plagget nederst på siden. Men akkurat for øyeblikket har vi tekniske probelmer med siden våre, som gjør at bilder og diagrammer ikke lastes ordentlig. Vi jobber med å fikse dette og siden vil være tilbake til normalt snarlig. Du kan da se på målskissen for å se alle målene til plagget. Beklager denne forsinkelsen, og god fornøyelse.
10.09.2018 - 12:58
Karin Reuting ha scritto:
Hallo drops team wie fasse ich die 10 unter den arm angeschlagenen maschen auf?
10.01.2018 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Reuting, dieses Video zeigt, wie man die Maschen an einer Anschlagskante (z.B. die unter den Ärmeln angeschlagenen Maschen) auffasst. Viel Spaß beim stricken!
10.01.2018 - 13:39
Quentin Sandra ha scritto:
Ich glaube die Beschreibung des Halsbundes ist ein Fehler unterlaufen. Dort steht kraus rechts stricken aber ich sehe auf dem Bild das dort bundmuster gestrickt ist.
02.01.2018 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Quentin, der Hals wird im Rippenmuster 2 M re/2 M li gestrickt, mit 6 Maschen kraus rechts am Anfang und am Ende der Reihe (also wie im Foto gezeigt). Viel Spaß beim stricken!
04.01.2018 - 15:07
Quentin Sandra ha scritto:
Ob man die Jacke auch rundstricken könnte und am ende aufschneiden?
11.11.2017 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Quentin, wenn Sie die Technnik der Steek Maschen gut beherrschen, können Sie auch wahrscheinlich so stricken. Viel Spaß beim stricken!
13.11.2017 - 09:24
Judy ha scritto:
Beautiful sweater. I am waiting for the sweater to be published so I can make it. Sorry I can't think of an appropriate name but love the pattern.
25.07.2017 - 18:59
Laila Haraldseid ha scritto:
Hei! Denne var helt nydelig! Når vil oppskriften bli tilgjengelig? Skulle gjerne strikket denne i gave til min svigermor som fyller 60 år i august :)
06.07.2017 - 09:57
OLIVON ha scritto:
Jacquard tout en finesse. Belle association de blanc et bleu. Magnifique !
01.07.2017 - 16:46
Gabriele ha scritto:
Wirklich sehr,sehr schöne Jacke - das Muster in dieser Farbkombination sieht einach nur toll aus!
03.06.2017 - 15:31
Sissel Bratteteig ha scritto:
Lekker jakke. Den har jeg virkelig lyst å strikke
03.06.2017 - 13:44
Lilla Schwarte ha scritto:
Wunderschöne Farbzusammenstellung. Sehr elegant, wirkt aber auch dezent.
01.06.2017 - 20:27
Lofoten Jacket#lofotenjacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con sprone rotondo, motivo multicolore norvegese e forma ad A, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Lima.
DROPS 181-10 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI: Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 118 maglie) meno i bordi (ad esempio 12 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 13) = 8,1. In questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 7° e 8° maglia durante le diminuzioni. Non diminuire sui bordi. Durante gli aumenti, fare 1 gettato dopo ogni 8° maglia circa, sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ALZATA: Inserire un segnapunti nella maglia centrale (= al centro dietro). Iniziare dal diritto del lavoro con il blu scuro e lavorare a diritto fino a quando sono state lavorate 11-11-12-13-13-14 maglie dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 22-22-24-26-26-28 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 33-33-36-39-39-42 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 44-44-48-52-52-56 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 55-55-60-65-65-70 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino alla fine del ferro (lavorare il bordo a diritto). SUGGERIMENTO PER IL BORDO: Dal momento che tutto il bordo è lavorato in blu scuro durante il lavoro del motivo a due colori, utilizzare un gomitolo separato di blu scuro per i bordi (usare i capi dell’interno ed esterno del gomitolo per il bordo destro e sinistro). I bordi sono lavorati con questi capi fino alla fine del lavoro, ma per evitare che ci siano buchi nei punti di passaggio tra il bordo e il corpo, avvolgere i capi all’interno del bordo ogni volta (dal diritto e dal rovescio del lavoro). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Per evitare che la tensione del lavoro risulti eccessiva durante la lavorazione del motivo, è fondamentale che i fili non siano tirati sul dietro del lavoro. E’ possibile usare un ferro di una misura in più quando si lavora il motivo se ci dovesse essere questo problema. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.6. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Tutto il motivo è lavorato a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati sul corpo): Tutti gli aumenti vengono lavorati dal diritto del lavoro! Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, lavorare 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto la manica): Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, passare il segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (quando il capo viene indossato). Lavorare dal diritto del lavoro fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro, 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto e finire con 2 maglie diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto in modo che si formino i buchi. La 1° asola è lavorata quando la scollatura misura 1½-2 cm, poi lavorare le 5-5-5-6-6-6 asole successive con circa 10-10-10-9-9-9 cm tra ognuna. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti dall’alto in basso. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri circolari corti dall’alto in basso, passare ai ferri a doppia punta quando necessario. SCOLLATURA: Avviare 118-122-130-138-142-150 maglie (comprese 6 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 3 mm e il blu scuro. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Il ferro successivo è lavorato come segue dal diritto del lavoro: lavorare 6 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando ci sono 8 maglie rimaste sul ferro, 2 maglie diritto e finire con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Quando le coste misurano 2-2-2-3-3-3 cm lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 13-13-17-17-17-17 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 105-109-113-121-125-133 maglie. Continuare con lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, ma le 6 maglie del bordo a ogni lato sono lavorate a diritto. Per una vestibilità migliore, potete lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – leggere la descrizione sotto. Alla fine dell’alzata, lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1A fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro (= 23-24-25-27-28-30 ripetizioni di 4 maglie), lavorare A.1B (= 1 maglia) e finire con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo e aumentare come mostrato nel diagramma. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL BORDO, SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 174-181-188-202-209-223 maglie sul ferro. Il ferro successivo è lavorato come segue A.2A fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro e allo stesso tempo distribuire 31-36-47-51-56-60 aumenti in modo uniforme su queste maglie (indicate con la freccia-1 in A.2A), lavorare A.2B (= 1 maglia) e finire con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio = 205-217-235-253-265-283 maglie sul ferro. Continuare il motivo in questo modo. Sul ferro indicato con la freccia-2 in A.2A aumentare 28-36-38-40-48-50 maglie in modo uniforme = 233-253-273-293-313-333 maglie. Alla fine di A.2 lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.3A fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro (= 11-12-13-14-15-16 ripetizioni di 20 maglie), lavorare A.3B (= 1 maglia) e finire con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo e aumentare come mostrato nel diagramma. Alla fine dell’ultimo aumento in A.3A ci sono 288-313-338-363-388-413 maglie sul ferro. Sul ferro successivo indicato con la freccia-3 in A.3A aumentare 1-8-11-10-9-8 maglie in modo uniforme = 289-321-349-373-397-421 maglie. Alla fine di A.3 lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.4A fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro (scegliere il diagramma per la vostra taglia = 69-77-84-90-96-102 ripetizioni di 4 maglie), lavorare A.4B (= 1 maglia) e finire con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Sul ferro indicato con la freccia-4 in A.4A aumentare 10-8-14-8-12-16 maglie in modo uniforme sul ferro = 299-329-363-381-409-437 maglie. Alla fine di A.4 il lavoro misura circa 25-25-26-27-29-31 cm dal bordo di avvio. Il ferro successivo è lavorato come segue dal diritto del lavoro con il blu scuro: 49-53-57-61-66-71 maglie diritto (= davanti), mettere le 58-64-74-74-78-82 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), 85-95-101-111-121-131 maglie diritto (= dietro), mettere le 58-64-74-74-78-82 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare a diritto le 49-53-57-61-66-71 maglie rimaste (= davanti). Il corpo e le maniche ora vengono finiti in modo separato. IL LAVORO ORA VIENE MISURATO DA QUI! CORPO: = 199-217-235-253-277-301 maglie. TAGLIE S, M, L, XL e XXL: Il primo ferro è lavorato come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.5B (= 1 maglia), lavorare A.5A fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro (= 31-34-37-40-44 ripetizioni di 6 maglie – NOTA: il diagramma si legge da sinistra a destra quando si lavora dal rovescio del lavoro), finire con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Sul ferro indicato con la freccia-5 in A.5A aumentare 6-4-2-0-0 maglie in modo uniforme sul ferro = 205-221-237-253-277 maglie. Alla fine di A.5 lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.6A fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro (= 24-26-28-30-33 ripetizioni di 8 maglie), lavorare A.6B (= 1 maglia) e finire con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino alla fine di A.6. Continuare a lavorare come descritto sotto TUTTE LE TAGLIE. TAGLIA XXXL = 301 maglie. Il primo ferro è lavorato come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.6B (= 1 maglia), lavorare A.6A fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro (= 36 ripetizioni di 8 maglie – NOTA: il diagramma si legge da sinistra a destra quando si lavora dal rovescio del lavoro) e finire con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Sul ferro indicato con la freccia-5 in A.5A aumentare 6-4-2-0-0 maglie in modo uniforme sul ferro = 205-221-237-253-277 maglie. NOTA: in questa taglia non si lavora A.5 perchè la ripetizione viene lavorata in A.4. Continuare il motivo fino alla fine di A.6. TUTTE LE TAGLIE: Ci sono 205-221-237-253-277-301 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 8-8-6-6-4-3 cm dalla separazione delle maniche. Inserire 1 segnapunti all’interno di 54-58-62-66-72-78 maglie da ogni lato (= 97-105-113-121-133-145 maglie tra i segnapunti sul dietro). Continuare a lavorare a maglia rasata con il blu scuro e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro, aumentare 1 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 5-5-6-4-5-5 cm per un totale di 4-4-4-6-6-6 volte a ogni lato = 221-237-253-277-301-325 maglie. Quando il lavoro misura 27-29-30-31-31-31 cm dalla separazione, lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui aumentare 49-57-65-65-73-81 maglie in modo uniforme (i bordi vengono lavorati a maglia legaccio e non si aumenta sui bordi) = 270-294-318-342-374-406 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e finire con 6 maglie a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo, ma dopo 2 cm aumentare tutte le sezioni con 2 maglie rovescio (visto dal diritto del lavoro) a 3 maglie rovescio facendo 1 gettato in ogni punto di passaggio tra 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio = 334-364-394-424-464-504 maglie. Continuare fino a quando le coste misurano 8 cm (sul 1° ferro lavorare i gettato a ritorto per evitare i buchi). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e intrecciare con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio. Tutto il cardigan misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 58-64-74-74-78-82 maglie in sospeso a un lato sui ferri circolari corti n° 4 mm e, inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie che sono state avviate sotto la manica = 66-72-84-84-90-96 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti al centro di queste 8-8-10-10-12-14 maglie e iniziare il giro all’altezza del segnapunti (= centro sotto la manica). LEGGERE IL RESTO DELLA MANICA PRIMA DI CONTINUARE! TAGLIE S, M, L, XL e XXL: Lavorare A.5A in tondo (= 11-12-14-14-15 ripetizioni di 6 maglie). Alla fine di A.5A, lavorare A.6A in tondo, ma ricordatevi che A.6A non combacia al centro sotto la manica per tutte le taglie. All’inizio di A.6A sono state diminuite 1-1-2-2-0 maglie al centro sotto la manica come descritto sotto in TUTTE LE TAGLIE = 64-70-80-80-90 maglie sul ferro. In altre parole, per le taglie S, L e XL iniziare A.6A con la 1° maglia del diagramma e lavorare 8-10-10 ripetizioni di 8 maglie. Per la taglia M, iniziare A.6A con la 2° maglia del diagramma e in XXL iniziare A.6A con l’8° maglia sul diagramma. TAGLIA XXXL: lavorare A.6A in tondo (= 12 ripetizioni di 8 maglie – NOTA: in questa taglia, non si lavora A.5A perchè questa ripetizione è stata lavorata in A.4A). TUTTE LE TAGLIE: Alla fine di A.5A e A.6A, lavorare a maglia rasata con il blu scuro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 2-2-2-2-3-3 cm dalla separazione sotto le maniche, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-2-1½-1½-1-1 cm per un totale di 11-13-18-18-19-21 volte = 44-46-48-48-52-54 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 32-32-32-32-31-29 cm dalla separazione (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo aumentare 12-10-12-12-12-14 maglie in modo uniforme sul giro = 56-56-60-60-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura risulti troppo tirato, fare 1 gettato dopo ogni 8° maglia durante gli intrecci (i gettati vengono intrecciati come delle maglie normali). La manica misura circa 40-40-40-40-39-37 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lofotenjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.