Ines Lang ha scritto:
Hallo Garnstudio. Wie strickt man A.2? Vielen Dank für ihre Hilfe. Ines
24.01.2019 - 08:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lang, A.2 wird unter jedem Ärmel gestrickt, dh die 3 ersten M in A.2 sind vor der Markierung an der Seite gestrickt und die 3 letzten M in A.2 sind nach der Markierung gestrickt, so stricken Sie immer weiter, dh wenn A.2 1 x in der Höhe gestrickt wurde, stricken Sie A.2 von der 1. Reihe über die 6 M unter den Ärmeln wie zuvor. Viel Spaß beim stricken!
24.01.2019 - 10:21
Susanne O ha scritto:
Jeg kan ikke se nogen grund til A2 mønsteret. Hvorfor disse huller under ærmerne ?
19.12.2018 - 20:55
Christine Tomalla-Schmidt ha scritto:
Ich würde mir gerne das Modell im Raglan von oben mit Drops love you Nr. 9 stricken. Dabei möchte ich das Muster flächendeckend am ganzen Pullover stricken. Leider weiß ich nicht wie ich das machen soll, da das Muster immer versetzt ist und es zwischen den Raglanlinien nicht richtig stimmt. Ich kann da auch keinen halben Mustersatz ansetzen.
02.12.2018 - 09:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Tomalla-Schmidt, leider können wir nicht jeder Anleitung nach jeder individuellen Anfrage anpassen, nehmen Sie bitte Kontakt mit Ihrem DROPS Laden auf - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
03.12.2018 - 09:30
Margrete Loland ha scritto:
Jeg forstår ikke helt møster A2. Hvordan kan en omgang med dette mønsteret gi 4 nye masker? Det økes med 6 (med kast) masker og reduseres med 4 (før og etter to av kastene). Jeg klarer ikke å få dette til å bli annet enn to økte masker. Fint om dere kan forklare meg. Har ikke funnet noen instruksjonsfilm som viser dette.
31.08.2018 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Hei Margrete, Du strikker A.2 midt under hvert erme, med 2 masker økt hver gang A.2 er strikket i høyden x 2. Dermed blir det totalt 4 masker økt hver gang A.2 er strikket 1 gang i høyden. Håper dette hjelper og god fornøyelse!
01.09.2018 - 12:12Diana K ha scritto:
Hello, I’m quite a beginner so probably I’m doing something wrong BUT The a2 diagram comes out really weird. The left side appears very different from the right side 3 stitches. The yarn over is before and after the first/last stitch (middle marker), right? It would be nice though to have a photo of this detail on the sweater.
21.05.2018 - 02:57DROPS Design ha risposto:
Dear Diana K., on each side of jumper you will work A.2 like this: 3 sts in A.2, marker, 3 sts in A.2, the marker on the side should be in the middle of A.2 so that you will have on row 1 and 3: slip 1 as if to K, K1, psso, YO, K1, marker, K1, YO, K2 tog. When you repeat A.2 in height, work first row the same way, ie always start 3 sts before marker. Happy knitting!
22.05.2018 - 08:57
Carole ha scritto:
Bonjour je voudrais ce pull mon 1er et je ne sais pas de quelle cote je dois lire les diagrammes et est-ce la même chose pour tout vos modèle merci
19.05.2018 - 01:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Carole, sauf indication contraire dans un modèle, les diagrammes se lisent toujours en commençant en bas à droite et de droite à gauche tous les tours (de gauche à droite quand on tricote sur l'envers, mais ce pull se tricote entièrement en rond, donc toujours sur l'endroit). Cette vidéo montre comment tricoter A.1. Bon tricot!
22.05.2018 - 08:22
Vivi Busch-Christensen ha scritto:
Synes denne modellen er så fin. Jeg strikker den i bomull til meg selv og er spent på resultatet :-)
14.05.2018 - 22:05
Vivi Busch-Christensen ha scritto:
Hei jeg forstår ikke hvordan det kan bli økning 4 masker i A2. På hver pinne hvor det felles en maske og lages et kast, så blir summen da null ? kjemoefint om dere kan forklare for meg. Vennlig hilsen Vivi Busch-Christensen
14.05.2018 - 22:03
Vivi Busch-Christensen ha scritto:
Hei jeg får ikke øye på overviddemål for de forskjellige størrelser. I mitt tilfelle antagelig medium. Kan dere evt opplyse om genseren er stor eller liten i størrelsen ? Og/eller hvor i oppskriften ser jeg totalt maskeantall på bol. Vil bare ikke risikere at den blir for trang nederst :-) På forhånd takk for kjapt svar :-))
09.04.2018 - 11:01DROPS Design ha risposto:
Hei Vivi, Det finnes et diagram på bunnen av oppskriften som viser mål på genseren i de forskjellige størrelser. God fornøyelse!
10.04.2018 - 08:10
Martine Charland ha scritto:
Bonjour j'aimerais savoir comment déterminer la taille que je dois faire mon tour de buste étant 113 cm et mon tour de taille est de 111 cm est-ce que les grandeurs indiquer dans le diagramme sont prisent a plat? et j'ai de la laine qui viens de nouvelle zélandes ont ma dis que c'étais entre la dk et la sport pour la grosseur de laines je sais pas si ca ressemble
26.03.2018 - 05:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Charland, toutes les mesures sont prises ouvrage posées à plat, en cm. Comparez ces mesures à celles d'un pull similaire dont vous aimez la forme pour trouver la taille idéale. Bon tricot!
26.03.2018 - 13:09
Namdalen#namdalensweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Completo formato da: cappello con motivo a punto fantasia e maglione con sprone rotondo, raglan e motivo a punto fantasia, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL Il completo è lavorato in DROPS Puna.
DROPS 179-1 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Maglione: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Cappello: Vedere i diagrammi A.3 e A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 240 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 8) = 30. In questo esempio, aumentare circa dopo ogni 30° maglia. Aumentare facendo 1 gettato. Sul giro successivo, lavorare i gettati a ritorto in modo che non ci siano buchi. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Ripetere all’altezza degli altri segnapunti sul giro (= 8 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al centro sotto le maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto, (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Inizio del giro = centro dietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferro circolare corto. Avviare 114-120-126-132-138-144 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Puna. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorard il MOTIVO – vedere la spiegazione sopra, seguendo il diagramma A.1 (= 38-40-42-44-46-48 ripetizioni di 3 maglie sul 1° giro). Quando sono stati lavorati 6 giri del diagramma (fino al giro del diagramma indicato con la freccia compreso) passare ai ferri circolari n° 4 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare fino a quando A.1 è stato lavorato in verticale. Ci sono 228-240-252-264-276-288 maglie sul giro e il lavoro misura 10 cm dal bordo di avvio. Lavorare 2 giri a maglia rasata e distribuire 2-8-16-24-20-34 aumenti in modo uniforme sull’ultimo giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – leggere la spiegazione sopra = 230-248-268-288-296-322 maglie. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare come segue: Inserire il 1° segnapunti dopo 34-36-39-43-46-51 maglie, il 2° segnapunti dopo altre 47-52-56-58-56-59 maglie, il 3° segnapunti dopo altre 68-72-78-86-92-102 maglie, il 4° segnapunti dopo altre 47-52-56-58-56-59 maglie. Ora ci sono 34-36-39-43-46-51 maglie rimaste sul giro. Continuare a maglia rasata e sul giro successivo iniziare gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Aumentare in questo modo ogni 4 giri 6-8-9-10-12-13 volte in totale = 278-312-340-368-392-426 maglie. Continuare a maglia rasata senza aumenti fino a quando il lavoro misura 23-25-27-29-31-33 cm dal bordo di avvio. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 40-44-48-53-58-64 maglie (= metà dietro), trasferire le 59-68-74-78-80-85 maglie successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 80-88-96-106-116-128 maglie successive (= davanti), trasferire le 59-68-74-78-80-85 maglie successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 40-44-48-53-58-64 maglie rimaste sul giro (= metà dietro). CORPO: = 176-192-212-232-256-280 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica a ogni lato (= 4-4-5-5-6-6 maglie a ogni lato del segnapunti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare A.2 (= 6 maglie) al centro sotto ogni manica in modo che ci siano 3 maglie del diagramma a ogni lato del segnapunti. Per ogni volta che viene lavorato A.2 in verticale, vengono aumentate 4 maglie sul giro. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Continuare in questo modo fino a quando A.2 è stato lavorato 11 volte in verticale = 220-236-256-276-300-324 maglie. Il lavoro misura circa 27 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 20-22-23-24-27-30 maglie in modo uniforme = 240-258-279-300-327-354 maglie. Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Ora lavorare a coste = 1 maglia diritto/2 maglie rovescio fino a quando le coste misurano 4 cm. Tornare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e intrecciare senza stringere a diritto. Per evitare un bordo di chiusura tirato usare un ferro più grande o fare un gettato che viene intrecciato circa dopo ogni 4° maglia. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Riportare le 59-68-74-78-80-85 maglie dal fermamaglie sui ferri a doppia punta n° 4 mm. Inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto le maniche = 67-76-84-88-92-97 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie (= centro sotto la manica). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-6-5-4-4-3 giri 11-14-16-18-19-20 volte in totale = 45-48-52-52-54-57 maglie. Lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo distribuire 0-0-1-1-0-0 diminuzioni = 45-48-51-51-54-57 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 35-33-32-30-28-27 cm (NOTA: misure per corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Ora lavorare a coste = 1 maglia diritto/2 maglie rovescio fino a quando le coste misurano 4 cm. Tornare ai ferri n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto. Poi intrecciare a diritto. Per evitare un bordo di chiusura tirato usare un ferro più grande o fare un gettato che viene intrecciato circa dopo ogni 4° maglia. La manica misura circa 39-37-36-34-32-31 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso, con i ferri a doppia punta. Passare ai ferri circolari corti durante gli aumenti. Avviare 11-12 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm con Puna. NOTA! Lasciare circa 30 cm di filo per stringere il cappello in cima alla fine. GIRO 1: lavorare tutte le maglie a diritto. GIRO 2: 1-1 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* = 21-23 maglie. GIRO 3: Lavorare tutte le maglie a diritto. Lavorare tutti i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Ora lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, come segue: Lavorare il diagramma A.3 (= 1 maglia sul 1° giro) 21-23 volte sul giro. Quando A.3 è stato lavorato in verticale, ci sono 126-138 maglie sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il diagramma A.4 (= 6 maglie) su ogni ripetizione di A.3. Quando A.4 è stato lavorato 5 volte in verticale, il lavoro misura circa 26 cm. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) fino a quando il cappello misura 28-28 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Chiudere e affrancare. Tirare bene la cima del cappello imbastendo il filo dentro e fuori dalle maglie, tirare, affrancare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #namdalensweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 179-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.