Sonja Falkenberg ha scritto:
Tak for svar. Dog forstår jeg ikke helt - for hver gang man starter med A1 på første mønsterpind begyndes med 4 m, det kommer så ikke til at passe ved mærke 3+4 Venlig hilsen Sonja
05.01.2019 - 23:15
Sonja Falkenberg ha scritto:
Hej. Jeg strikker blusen i str. M. Jeg har korrekt antal m =268 og fordelt 53.81.53.81. Jeg kan ikke få mønsteret til at gå op. Starter ved 1. mærke A2 - 2m blå midt i raglan, A1= 4 hvid, 1 blå, 7 hvid, 1 blå osv. + 1 m af A1, i alt 51m (ud af 53) der er nu 2 m i rest før 3. mærke. Hvad gør jeg forkert? Pft. Sonja
27.12.2018 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Hei Sonja. Du har totalt 53 masker på ermet, fordelt slik: 2 masker mellom merke 1 og 2, 49 masker mellom merke 2 og 3 (19 + 30 masker økt til raglan), og 2 masker mellom merke 3 og 4. Viderere strikker du slik: du strikker A.2 over de 2 maskene mellom merke 1 og 2, så strikker du 6 rapporter av A.1 over ermet (=48 masker). Så strikker du første masken av A.1, og så strikker du A.2 over de 2 maskene mellom merke 3 og 4. du har nå strikket over: 2 + 48 + 1+ 2 = 53 masker. Videre strikkes A.1 over hele forstykket (10 rapporter + 1 maske i A.1 = 81 masker). God fornøyelse
04.01.2019 - 08:09
Anna ha scritto:
Frage: Bei den Raglanzunahmen in den verkürzten R soll ich (Größe M) insgesamt von 120M auf 132M kommen. Da ich nur bei den Hinreihen zunehmen kann, ist dies das erste Mal sobald ich 40M RM stricke, allerdings nur beim 1.&2.Markierer da der 7.&8. Markierer noch nicht bei den verkürzten Reihen dabei sind. Dann habe ich insgesamt +2M jetzt und kann nie auf +12 insgesamt kommen wenn ich ab jetzt nur noch immer +4M zunehmen kann. LG Anna
20.12.2018 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, Sie werden ja nur bei den Hinreihen zunehmen, und zwar 1 M VOR dem 1. und 8. Markierer und 1 M NACH dem 2. und 7. Markierer: wenn Sie 24 M nach der hinteren Mitte stricken, stricken Sie bis zur 1. Markierer, dann bein der nächsten Hinreihe, nehmen Sie nach der 8. Markierer, usw. Viel Spaß beim stricken!
20.12.2018 - 16:54
Ursula CHEVALLIER ha scritto:
HALLO , wenn ich bei den verkürzten Reihen am Hals nach 8 M. wenden soll, kann ich nicht gleichzeitig in dieser Hinreihe bei den 8 M. die Raglanzunahme stricken. Ich müsste ja die Reihe weiterstricken, anstatt zu wenden. Bitte um Erläuterung. Danke ! LG
17.11.2018 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Chevallier, die Raglanzunahmen entsehen nur wenn Sie die verkürtzten Reihe über die Maschen von der Raglanlinie stricken, z.B. bei der 1. verkürtzte Reihe stricken Sie 8 M (= ohne Raglanzunahme), dann wenden und 16 M stricken (= ohne Raglanzunahme), usw bis Sie zur Markierungen stricken, dann beginnen Sie die Raglanzunahmen. Viel Spaß beim stricken!
19.11.2018 - 08:19
Ursula CHEVALLIER ha scritto:
Bonjour, je fais le modèle \"S\" et j\'arrive à la \'ré hausse\' pour l \'encolure du dos : tricotez 8 m. après le marqueur, etc . Question : après quel marqueur ? le 1ier, 2 ième ???? Merci de votre réponse..
16.11.2018 - 23:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chevallier, quand vous tricotez la réhausse, vous allez progressivement tricoter jusqu'aux marqueurs des raglans, quand vous arrivez à ces marqueurs, augmentez pour le raglan sur l'endroit comme indiqué. Vous aurez ainsi augmenté ainsi 6-4 m (cf taille) pour le dos et 3-2 m pour chaque manche pendant la réhausse. Bon tricot!
19.11.2018 - 09:46
Heidi Olsen ha scritto:
Hej \r\nJeg er nået til at jeg skal tage ud til Raglan efter forhøjningen. jeg strikker str. xxl og skal tage ud på ærmerne på hver 2. omg. 18 gange når jeg starter er der 21m og der kommer 2 til på hver 2. omg. ialt 18 gange det giver kun 57 m og ikke 61 m som der står i opskriften....hvad er det jeg ikke ser?\r\nmvh Heidi
08.11.2018 - 11:50
Kiki ha scritto:
Kann es sein, dass das Foto nicht der aktuellen Anleitung entspricht? Ich bekomme einen Rollkragenpulli ohne naturfarbenen Rand - oder sollte mit dem Kragen noch etwas getan werden zur Fertigstellung? Danke!
28.10.2018 - 08:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Kiki, der Kragen wird ganz am Ende doppelt gefaltet, so sieht man nicht mehr der Anschlagsrand mit Natur - diesen Hinweis fehlt in der deutschen Anleitung, die wird korrigiert. Viel Spaß beim stricken!
29.10.2018 - 08:13
Linda Jensen ha scritto:
Hej. Jeg kan ikke finde noget om vandkanten, der står i opskriften at man skal starte med hvid, men på billedet er der en blå halskant. Er der noget jeg ikke har set?
26.10.2018 - 09:11DROPS Design ha risposto:
Hei Linda. Du strikker den første omgangen med naturhvit, og så bytter du til blå og strikker resten av halskanten. God fornøyelse.
26.10.2018 - 11:16
Angela ha scritto:
Buonasera, sto avendo dei problemi per quanto riguarda l'alzata lavorata con i ferri accorciati. Le 8 m che devo lavorare dopo il segnapunti dopo quale vanno lavorate? Se fosse dopo il centro dietro nel giro di ritorno non avrei 16m bensì 8. Sinceramente mi sono bloccata ho paura di sbagliare. Vi ringrazio in anticipo!
26.10.2018 - 01:33DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Angela. Dovrebbe mettere un segnapunti anche all'inizio del giro, al centro sul dietro. Per l'alzata, lavora 8 maglie dopo il segno, gira il lavoro e quando torna indietro lavora queste 8 m (arriva così al segno) più le 8 maglie successive. Prosegue lavorando ogni volta 8 maglie in più rispetto alla riga precedente. Buon lavoro!
26.10.2018 - 08:26
Camilla Haldorsen Bech ha scritto:
Hei. Jeg står fast allerede når jeg skal begynne på forhøyning bak og økning. Hvilket merke menes det når det står strikk 8 masker r etter merket? Mvh Camilla
25.07.2018 - 01:07DROPS Design ha risposto:
Hei Camilla, Det er det 1. merket som er brukt til forhøyningen. God fornøyelse!
25.07.2018 - 08:18
Ólafur |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglione DROPS da uomo lavorato ai ferri con raglan e motivo norvegese in ”Karisma”. Lavorato dall’alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS Extra 0-1146 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi sono lavorati a m rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare con un gettato, lavorare il gettato a dir ritorto sul giro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i f circolari dall’alto in basso (top down). Avviare 86-90-94-100-104-108 m con i f circolari n° 3 mm con Karisma o Merino Extra Fine color panna. Lavorare 1 giro dir. Passare al Karisma blu verde scuro o Marino Extra Fine blu scuro. Poi lavorare a m rasata. Ritornare al panna e ai f circolari n° 4 mm quando il lavoro misura 6 cm. Lavorare 1 giro a m rasata. Sul giro successivo, distribuire 26-30-34-34-44-52 aumenti in modo uniforme = 112-120-128-134-148-160 m. Sul giro successivo lavorare come segue dal centro dietro: 16-18-18-19-24-27 m dir, inserire il 1° segnapunti, 2 m dir, inserire il 2° segnapunti, 16-16-20-21-19-19 m dir, inserire il 3° segnapunti, 2 m dir (= manica), inserire il 4° segnapunti, 39-43-43-45-53-59 m dir, inserire il 5° segnapunti (= davanti), 2 m dir, inserire il 6° segnapunti, 16-16-20-21-19-19 m dir, inserire il 7° segnapunti, 2 m dir (= manica), inserire l’8° segnapunti, 17-19-19-20-25-28 m dir. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare un’alzata sul dietro del collo dal centro dietro, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan. ALZATA: Lavorare 8 m dir dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16 m rov, girare, tiare il filo e lavorare 24 m dir, girare, continuare a lavorare 8 m in più a m rasata per ogni giro fino a quando sono state lavorate 80 m in totale dopo l’ultimo giro. RAGLAN: Aumentare per il raglan su ogni f dal diritto del lavoro come segue: aumentare 1 m prima del 1° e 7° segnapunti e 1 m dopo il 2° e 8° segnapunti. Ci sono 6-6-6-6-4-4 aumenti in totale sul dietro e 3-3-3-2-2-2 m su ogni manica. Quando è stata lavorata un’alzata sul dietro, ci sono 124-132-140-144-156-168 m sul f. Affrancare. Ora lavorare in tondo dal 1° segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: (1° segnapunti), 2 m dir (2° segnapunti), 19-19-23-23-21-21 m dir, (3° segnapunti), 2 m dir (= manica), (4° segnapunti), 39-43-43-45-53-59 m dir (= davanti), (5° segnapunti), 2 m dir, (6° segnapunti), 19-19-23-23-21-21 m dir, (7° segnapunti), 2 m dir, (8° segnapunti) (= manica), 39-43-43-45-53-59 m dir (= dietro). Sul giro successivo iniziare ad aumentare per il raglan. NOTA: Aumentare in modo diverso sul corpo e sulle maniche. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. RAGLAN SUL CORPO: Aumentare prima del 1° e 5° segnapunti e dopo il 4° e 8° segnapunti come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: aumentare su ogni giro 4-8-12-10-8-10 volte, poi a giri alterni 13-11-11-12-14-13 volte. Ci sono 73-81-89-89-97-105 m sul davanti e sul dietro. RAGLAN SULLE MANICHE: Aumentare dopo il 2° e 6° segnapunti e prima del 3° e 7° segnapunti come segue: aumentare a giri alterni 15-15-17-17-18-18 volte in totale = 53-53-61-61-61-61 m su ogni manica. Alla fine degli aumenti per il raglan, ci sono 252-268-300-300-316-332 m in totale. Poi lavorare il motivo come segue: A.2 (= 2 m), A.1 (= 8 m) 6-6-7-7-7-7 volte in totale, lavorare la 1° m in A.1 (per renderlo uguale a entrambi i lati), A.2, A.1 9-10-11-11-12-13 volte in totale, lavorare la 1° m in A.1, A.2, A.1 6-6-7-7-7-7 volte in totale, lavorare la 1° m in A.1, A.2, A.1 9-10-11-11-12-13 volte in totale, lavorare la 1° m in A.1. Continuare con il motivo in questo modo e ALLO STESSO TEMPO continuare ad aumentare per il raglan come segue: RAGLAN: NOTA: aumentare in modo diverso sul corpo e sulle maniche. Lavorare gli aumenti con il motivo A.1. RAGLAN SUL CORPO: Aumentare prima del 1° e 5° segnapunti e dopo il 4° e 8° segnapunti come segue: aumentare a giri alterni 8-6-11-14-15-18 volte, poi ogni 4 giri 1-3-0-0-0-0 volte. Ci sono 91-99-111-117-127-141 m sul davanti e sul dietro. RAGLAN SULLE MANICHE: Aumentare dopo il 2° e 6° segnapunti e prima del 3° e 7° segnapunti come segue: aumentare a giri alterni 0-0-0-0-1-2 volte, ogni 4 giri 5-6-1-1-7-8 volte e poi ogni 6 giri 0-0-3-4-0-0 volte. Ci sono 63-65-69-71-77-81 m per ogni manica. Alla fine degli aumenti per il raglan, ci sono 308-328-360-376-408-444 m in totale. Continuare con il motivo come prima. Lavorare il giro successivo come segue: trasferire le prime 63-65-69-71-77-81 m su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-8-10-10-10 m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro delle nuove m), lavorare 91-99-111-117-127-141 m, trasferire le 63-65-69-71-77-81 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-8-10-10-10 m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro delle nuove m), lavorare 91-99-111-117-127-141 m = 198-214-238-254-274-302 m. Lavorare le 8-8-8-10-10-10 nuove m sotto ogni manica con il motivo, cioè il motivo è a specchio all’altezza dei segnapunti a lato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Continuare con A.1 fino a quando è stato lavorato 1 volta in verticale, poi continuare con il Karisma blu verde scuro o Merino Extra Fine blu scuro. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato dei segnapunti a lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni ogni 14-30-10-14-10-14 cm altre 2-1-3-2-3-2 volte = 186-206-222-242-258-290 m. Quando il lavoro misura 39-40-41-41-41-41 cm (mancano circa 7 cm in totale sul corpo), lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 0-2-0-2-0-2 diminuzioni in modo uniforme = 186-204-222-240-258-288 m. Poi lavorare A.3 (= 6 m) 31-34-37-40-43-48 volte in totale in larghezza. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare con il Karisma blu verde scuro o Merino Extra Fine blu scuro. Sul giro successivo, distribuire 9-6-3-6-9-6 aumenti in modo uniforme = 177-198-219-234-249-282 m. Passare ai f circolari n° 3 mm. Lavorare a coste = 1 m dir/2 m rov. Quando le coste misurano 4 cm, lavorare 1 giro dir. Intrecciare. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Riportare le 63-65-69-71-77-81 m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 4 mm. Avviare 8-8-8-10-10-10 nuove m sotto la manica, inserire 1 segnapunti al centro delle nuove m = 71-73-77-81-87-91 m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare con A.1 su tutte le m. Lavorare le 8-8-8-10-10-10 nuove m e le m di A.2 con il motivo A.1, cioè il motivo è a specchio all’altezza del segnapunti. Quando A.1 è stato lavorato fino ad A.z, saltare A.z sulla manica e continuare sul 1° ferro dopo A.z. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti. Ripetere le diminuzioni ogni 5½-5½-4½-4-3-2½ cm altre 7-7-8-9-11-12 volte = 55-57-59-61-63-65 m. Quando il lavoro misura 47-47-46-45-44-42 cm, distribuire 1-3-5-1-3-5 diminuzioni in modo uniforme = 54-54-54-60-60-60 m. Mancano circa 7 cm alla fine delle maniche. Lavorare A.3 9-9-9-10-10-10 volte in totale in larghezza. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare con il Karisma blu verde scuro o Merino Extra Fine blu scuro. Lavorare 1 giro dir. Passare ai f a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste = 1 m dir/2 m rov. Intrecciare quando il lavoro misura 54-54-53-52-51-49 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Piegare il bordo del collo in due sul rovescio del lavoro e cucirlo con punti morbidi. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1146
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.