Ylva ha scritto:
Jeg holder på å strikke a. 2 diagrammet. Jeg ser at det ikke er noen forklaring til flettingen på linje 11,13,15 og 17. Det er bare forklaring på flettingen på a. 1, a. 3 og den nederste delen av a. 3. Hvordan strikker jeg den øverste delen?
30.09.2019 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Hej Ylva, Når du har strikket A.2 en gang, så fortsætter du med A.a over de midterste 12 masker. God fornøjelse!
02.10.2019 - 11:22
Britt Fischer ha scritto:
Sticka 2 m vridna tills, 2 m räta tills Så står det i mönstret. Vad menar ni med 2 m vridna tills?
17.09.2019 - 18:48DROPS Design ha risposto:
Hej Britt, Se hur du gör i vår video
How to decrease by knitting 2 stitches together (K2tog) from Garnstudio Drops design on Vimeo.
18.09.2019 - 10:03
Jean Sweezie ha scritto:
I have always had trouble reading the Drops patterns because they are all written in one paragraph. However, I tried picking up the wording of the pattern and dropping it into a word file, and was able to increase the line height and put paragraphs where I wanted them, and this worked perfectly. Such an interesting pattern.
13.09.2019 - 15:58
Dorothy Davis ha scritto:
Thank you for answering my question. I got another one for you, I am starting the A.2 & I am on the 3rd row. What does it mean when your doing the part with the cable needle P/K1. Do it mean p & k in the same stitch. Sorry if my country show something else before, I just noticed this. I am from Canada.
13.08.2019 - 23:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Davis, when working the cables you will have to work the stitches on the side of the cable either P or K depending on the next row in diagram. The stitches on either side of the cable are purled and the stitches in the middle of the cables are worked in moss stitch, ie either K or P. Happy knitting!
14.08.2019 - 08:05
Dorothy Davis ha scritto:
In the graph you make the 1st cable on the 5th row. Then you do 3 rows, so I go back to the beginning & do 4 more rows before I do another cable. So that would be 7 rows before another cable. Waiting to hear back from you before I continue on.
13.08.2019 - 03:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Davis, you are right, there should be then 7 rows between each cable in A.1 and A.3. Happy knitting!
13.08.2019 - 08:25
Rachel ha scritto:
These are lovely. Thank you.
11.08.2019 - 19:36
Louise Ranger ha scritto:
J'aimerais avoir le patron en français svp, merci
30.07.2019 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Bonsoir Louise. Ici vous trouvez les explications en français . Bon tricot!
30.07.2019 - 19:16
Loretta ha scritto:
What weight is this yarn? I have both fingering and DK weight yak wool, but your yarn converter doesn’t say how heavy this is. My DK weight is a 4-ply. Thanks!
18.06.2019 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Dear Loretta, DROPS Nepal is aran/worsted - read more about this yarn here - please find your DROPS retailer here. Happy knitting!
19.06.2019 - 06:56
Eve ha scritto:
Thank you for these lovely patterns. I love knitting socks and these are a very interesting variation. I especially like your generosity in making them free. Best wishes eve
10.04.2019 - 05:13
Päivi Mäklin ha scritto:
Hei, olen A.2 piirroksessa. Ohjeessa on s.nurin/oikein?? mitä tarkoittaa? Neulon suljettuna neuleena kuten ohjeessa on neuvottu. Pitääkö neuloa joka toisella kerralla nurin ja seuraavalla kerroksella oikein?
30.03.2019 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Hei, piirros näyttää kaikkia kerroksia oikealta puolelta katsottuna. Eli ruudut, joissa on musta ympyrä, neulotaan jokaisella kerroksella nurin ja tyhjät ruudut neulotaan jokaisella kerroksella oikein (suljettua neuletta neulottaessa).
11.04.2019 - 17:14
Celtic Dancer#celticdancerslippers |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Pantofole DROPS lavorate ai ferri con trecce in "Nepal". Taglie: 35 - 43.
DROPS 156-55 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano il motivo visto dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti come segue: 2 m insieme a dir. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: 2 m insieme a dir ritorto. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. GRANA DI RISO: 1° f/giro: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2° f/giro: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° f/giro. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: Misurare al centro della treccia in A.1/A.3. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Lavorata avanti e indietro dal centro dietro. Avviare 33-33-35 m con i f n° 5 mm con Nepal (lasciare un’estremità di filato di circa 20 cm; usata per la confezione). Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 37-37-39 m. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 m rov, A.3 (= 8 m), 13-13-15 m a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra, A.1 (= 8 m), finire con 4 m rov. Continuare il motivo in questo modo, lavorare le m rov a dir, dal rovescio del lavoro. Ripetere A.1 e A.3 fino alla fine del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10½-11½-13 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI sopra, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 m rov, A.3, 13-13-15 m a grana di riso, A.1, 4 m rov, avviare 4 nuove m, lavorare le prime 4 m, il giro inizia qui = 41-41-43 m. Ora lavorare in tondo con i f a doppia punta. Lavorare il motivo come prima ma ora lavorare A.2 (= 12 m) sulle 4 m rov a ogni lato del lavoro e sulle 4 nuove m. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare A.a fino a quando il lavoro misura 17-19-22 cm. Ora lavorare a m rasata sulle m in A.a, o iniziare la m rasata un po’ prima. Continuare A.1 e A.3 fino alla fine del lavoro. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare A.3 ma inserire il 1° segnapunti tra la 1° e la 2° m e il 2° segnapunti tra la 7° e 8° m in A.3, lavorare a grana di riso come prima, lavorare A.1 ma inserire il 3° segnapunti tra la 1° e la 2° m e il 4° segnapunti tra la 7° e 8° m in A.1, lavorare a dir le m rimaste (= 14 m sul sopra del piede, 15-15-17 m sotto il piede e 6 m a ogni lato del lavoro). Ora diminuire per la punta sul giro successivo come segue: Diminuire 1 m dopo il 2° segnapunti e 1 m prima del 3° segnapunti sotto il piede 0-0-1 volte in totale – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra, lavorare le m rimaste = 14 m sul sopra del piede e 15 m sul sotto del piede (= 41 m in totale). Sul giro successivo, diminuire come segue: Diminuire 1 m prima del 1° e del 3° segnapunti e 1 m dopo il 2° e il 4° segnapunti (= 4 diminuzioni in totale). Ripetere le diminuzioni ogni giro 6 volte in totale, ALLO STESSO TEMPO sull’ultima diminuzione lavorare le m delle trecce in A.1 e A.3 come segue: 2 m insieme a dir ritorto, 2 m insieme a dir. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 13 m sul f. Il lavoro misura circa 20-22-25 cm. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. CONFEZIONE: Piegare il bordo di avvio a metà (= centro dietro), usare l’estremità del filo dell’inizio per cucire in modo ordinato al centro dietro. BORDO: Lavorare il bordo in tondo con i f a doppia punta attorno all’apertura della pantofola. Riprendere 50-50-54 m con i f a doppia punta n° 4 mm con Nepal. Lavorare 1 giro rov. Poi lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10 aumenti in modo uniforme = 60-60-64 m. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov fino a quando il lavoro misura circa 12-13-14 cm. Intrecciare con dir su dir e rov su rov. Piegare il bordo a metà. Lavorare un’altra pantofola. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #celticdancerslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-55
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.