Babsi ha scritto:
Hallo. Ich verstehe nicht was mit Aa gemeint ist. "Nach 22cm glatt rechts über die Maschen von A.a stricken". Welche Maschen sind damit gemeint?? Herzlichen Dank für die Antwort!
22.09.2020 - 12:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Babsi, schauen Sie mal Diagram A.2, di Reihen 2 bis 9 sind als A.a gennant, diese Reihen/Maschen sind hier gemeint; Viel Spaß beim stricken!
22.09.2020 - 12:12
Paige Beauvais ha scritto:
I noticed that the pattern says how much yarn you need by weight but how much would it be in yards? I looked at the details of the recommended yarn but no yard was listed. Seeing how yarns can be different weight, (ie grams) based on their material, even if they are still all aran. So how many yards are needed?
21.09.2020 - 15:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Beauvais, our patterns always give the total weight of yarn required, you then just have to check the yarn and divide by the weight of a ball to get the number of balls then multiply by the yardage of each ball to get the total yardage required. 150 g DROPS Nepal /50 a ball= 3 balls. Get the list of DROPS stores shipping to US here. Happy knitting!
21.09.2020 - 15:41
Silje Rosså ha scritto:
''legg opp 4 nye m, strikk over de 4 første m, omg starter her = 41-41-43 m. Arb strikkes nå videre rundt på settp.'' Jeg antar det ikke er de 4 maskene som er lagt opp jeg skal strikke over, men strikke heretter rundt? Dermed de 4 vrang maskene i starten av omg på rettsiden?
14.08.2020 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Hei Silje. Ja, det stemmer. Når du har lagt opp 4 nye masker, starter du med å strikke rundt/over de 4 første maskene på pinnen. God Fornøyelse!
24.08.2020 - 09:34
Angela ha scritto:
I’ve finished knitting mine and love the look of it! But it keep slipping off my feet. Any tips to make it stay?
27.07.2020 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Dear Angela, You can always try to pass a thread of the yarn at the rib edge to avoid splipping off your feet. Or if you are an advance knitter, frog the rib and reknit it with smaller needles. Congratulations on your beautiful slippers! We would love to see them. You can always share photos of your projects at our Drops Gallery or on your social media with the hashtag "dropsfan. Happy Knitting!
28.07.2020 - 12:58
Adrienne ha scritto:
When I am measuring for the second time(17-19-22cm) , after completing A2 section, do I measure from the beginning of the A2 piece (where we joined in the round), or from the original start point ? (So only 6.5-7.5-9 cm additional knitting) As I have only completed one vertical (17lines) of A2 and the picture of the sock in the pattern has much more !
24.05.2020 - 04:43DROPS Design ha risposto:
Dear Adrienne, measure the 17-19-22 cm from the cast on edge. You then continue working A.a (middle panel/cable) decreasing at the same time, so that you should have half a A.a approx (depending on your size) after the whole diagram. Happy knitting!
25.05.2020 - 09:35
Adrienne ha scritto:
Is it possible to knit this using a circular needle as I don’t have double pointed needles , or are there insufficient stitches to do this ??
22.05.2020 - 09:15DROPS Design ha risposto:
Dear Adrienne, you can use a long circular needle and use the magic loop technique. Happy knitting!
22.05.2020 - 10:10
Katarzyna ha scritto:
Tak juz wiem ,po przeczytaniu powtornym zorientowalam sie o co chodzi😁,czasami trzeba wiecej pomyslec,przepraszam za klopot
03.05.2020 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Bardzo się cieszę. A propos, czy już zagłosowałaś na nową kolekcję DROPS Jesień/Zima, zapraszamy serdecznie!
05.06.2020 - 17:22
Kaska ha scritto:
W opisie nie jest podane ile cm trzeba zrobic sciagacza francuskiego,jest podane jak zrobic ale ile go zrobic?
02.05.2020 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Witaj Kasiu! Trzeba wykonać 1 ściągacz francuski, czyli 2 rzędy (każdy na prawo). Pozdrawiamy!
03.05.2020 - 19:50
Maria Leister ha scritto:
Hei. Var ikke fornøyd med passformen. I str 38-40 skal tøffelen være 22 cm hel lengde selv om foten er 24. Hælsømmen havner da under hælen og tøffelen sitter stramt. Mye bedre å strikke den 24 cm som foten, da ble den veldig fin!
12.04.2020 - 20:45
Ingmarie Nyberg ha scritto:
Hej! Är mitt i stickandet och har kommit till att arbetet är 22 cm och ska börja med slätstickning över A.a. Men jag förstår inte vad som menas med att sticka till färdigt mått. Hur långt är det? Hittar inga siffror på det. Med vänlig hälsning Ingmarie
23.02.2020 - 08:25DROPS Design ha risposto:
Hei Ingmarie. Ferdig mål = 25 cm, det står i avsnittet rett over MONTERING. God Fornøyelse!
24.02.2020 - 11:35
Celtic Dancer#celticdancerslippers |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Pantofole DROPS lavorate ai ferri con trecce in "Nepal". Taglie: 35 - 43.
DROPS 156-55 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano il motivo visto dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti come segue: 2 m insieme a dir. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: 2 m insieme a dir ritorto. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. GRANA DI RISO: 1° f/giro: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2° f/giro: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° f/giro. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: Misurare al centro della treccia in A.1/A.3. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Lavorata avanti e indietro dal centro dietro. Avviare 33-33-35 m con i f n° 5 mm con Nepal (lasciare un’estremità di filato di circa 20 cm; usata per la confezione). Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 37-37-39 m. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 m rov, A.3 (= 8 m), 13-13-15 m a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra, A.1 (= 8 m), finire con 4 m rov. Continuare il motivo in questo modo, lavorare le m rov a dir, dal rovescio del lavoro. Ripetere A.1 e A.3 fino alla fine del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10½-11½-13 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI sopra, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 m rov, A.3, 13-13-15 m a grana di riso, A.1, 4 m rov, avviare 4 nuove m, lavorare le prime 4 m, il giro inizia qui = 41-41-43 m. Ora lavorare in tondo con i f a doppia punta. Lavorare il motivo come prima ma ora lavorare A.2 (= 12 m) sulle 4 m rov a ogni lato del lavoro e sulle 4 nuove m. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare A.a fino a quando il lavoro misura 17-19-22 cm. Ora lavorare a m rasata sulle m in A.a, o iniziare la m rasata un po’ prima. Continuare A.1 e A.3 fino alla fine del lavoro. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare A.3 ma inserire il 1° segnapunti tra la 1° e la 2° m e il 2° segnapunti tra la 7° e 8° m in A.3, lavorare a grana di riso come prima, lavorare A.1 ma inserire il 3° segnapunti tra la 1° e la 2° m e il 4° segnapunti tra la 7° e 8° m in A.1, lavorare a dir le m rimaste (= 14 m sul sopra del piede, 15-15-17 m sotto il piede e 6 m a ogni lato del lavoro). Ora diminuire per la punta sul giro successivo come segue: Diminuire 1 m dopo il 2° segnapunti e 1 m prima del 3° segnapunti sotto il piede 0-0-1 volte in totale – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra, lavorare le m rimaste = 14 m sul sopra del piede e 15 m sul sotto del piede (= 41 m in totale). Sul giro successivo, diminuire come segue: Diminuire 1 m prima del 1° e del 3° segnapunti e 1 m dopo il 2° e il 4° segnapunti (= 4 diminuzioni in totale). Ripetere le diminuzioni ogni giro 6 volte in totale, ALLO STESSO TEMPO sull’ultima diminuzione lavorare le m delle trecce in A.1 e A.3 come segue: 2 m insieme a dir ritorto, 2 m insieme a dir. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 13 m sul f. Il lavoro misura circa 20-22-25 cm. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. CONFEZIONE: Piegare il bordo di avvio a metà (= centro dietro), usare l’estremità del filo dell’inizio per cucire in modo ordinato al centro dietro. BORDO: Lavorare il bordo in tondo con i f a doppia punta attorno all’apertura della pantofola. Riprendere 50-50-54 m con i f a doppia punta n° 4 mm con Nepal. Lavorare 1 giro rov. Poi lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10 aumenti in modo uniforme = 60-60-64 m. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov fino a quando il lavoro misura circa 12-13-14 cm. Intrecciare con dir su dir e rov su rov. Piegare il bordo a metà. Lavorare un’altra pantofola. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #celticdancerslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-55
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.