Corinna ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, wenn im Muster A2 steht: "1 M auf eine Hilfsnadel hinter die Arbeit legen, 2 M re, 1 M li/re von der Hilfsnadel" bzw. "2 M auf eine Hilfsnadel vor die Arbeit legen, 1 M li/re, 2 M re von der Hilfsnadel" was ist dann mit li/re gemeint. Woher weiß ich, ob ich links oder rechts stricken soll? Vielen Dank vorab :)
20.08.2014 - 22:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Corinna, das ergibt sich aus dem Muster. Sie stricken die M so, wie sie erscheinen. Also je nachdem, ob Sie eine linke oder rechte M auf die Hilfsnadel gelegt haben, stricken Sie diese links oder rechts.
21.08.2014 - 09:30
Johanna ha scritto:
I finished my pair a few weeks ago and I love them! My husband wants me to make a pair for him and two friends have asked for the pattern, so that they can make their own =) It seems like Drops have created another winner!
07.08.2014 - 14:48
Johanna ha scritto:
Det går inte att se mönstret. Vad gör jag nu?
01.07.2014 - 13:05DROPS Design ha risposto:
Hej Johanna. Vi retter det lige til. Pröv igen om lidt igen og det skulle vaere i orden.
01.07.2014 - 13:57
Lene ha scritto:
Jeg synes det er nogle meget lækre sokker, men jeg kan ikke få skrevet mønstrene ud. Den kan ikke åbnes.
01.07.2014 - 11:43DROPS Design ha risposto:
Hej Lene. Naar du trykker paa SKRIV UD: OPSKRIFT, kommer der först en pop-up med en reklame. Tryk nu paa skriv ud opskrift överst i höjre hjörne og printversionen af mönstret skulle aabne automatisk. Sker dette ikke, ligger det nok i din printer/internet indstillinger. Her kan jeg desvaerre ikke hjaelpe.
01.07.2014 - 13:53
Heidi Strömberg ha scritto:
Aivan hurmaava malli. Houkuttelee kutomaan ja sukkien valmistuttua tepsuttelemaan syksyn viileinä iltoina kynttilän ja takkatulen loisteessa.
24.06.2014 - 20:37
Ria Kao ha scritto:
Mooi
06.06.2014 - 14:16
Bertina. ha scritto:
Stoere warme sokken daar zou je zo mee beginnen.
04.06.2014 - 21:52
José ha scritto:
Leuk en heerlijk warm! Die zou ik graag maken.
03.06.2014 - 19:40
Selene Franceschi ha scritto:
Mi piacciono tanto! la spiegazione???
03.06.2014 - 19:15
Dea ha scritto:
Che cicciose! :)
03.06.2014 - 15:01
Celtic Dancer#celticdancerslippers |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Pantofole DROPS lavorate ai ferri con trecce in "Nepal". Taglie: 35 - 43.
DROPS 156-55 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano il motivo visto dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti come segue: 2 m insieme a dir. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: 2 m insieme a dir ritorto. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. GRANA DI RISO: 1° f/giro: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2° f/giro: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° f/giro. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: Misurare al centro della treccia in A.1/A.3. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Lavorata avanti e indietro dal centro dietro. Avviare 33-33-35 m con i f n° 5 mm con Nepal (lasciare un’estremità di filato di circa 20 cm; usata per la confezione). Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 37-37-39 m. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 m rov, A.3 (= 8 m), 13-13-15 m a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra, A.1 (= 8 m), finire con 4 m rov. Continuare il motivo in questo modo, lavorare le m rov a dir, dal rovescio del lavoro. Ripetere A.1 e A.3 fino alla fine del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10½-11½-13 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI sopra, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 m rov, A.3, 13-13-15 m a grana di riso, A.1, 4 m rov, avviare 4 nuove m, lavorare le prime 4 m, il giro inizia qui = 41-41-43 m. Ora lavorare in tondo con i f a doppia punta. Lavorare il motivo come prima ma ora lavorare A.2 (= 12 m) sulle 4 m rov a ogni lato del lavoro e sulle 4 nuove m. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare A.a fino a quando il lavoro misura 17-19-22 cm. Ora lavorare a m rasata sulle m in A.a, o iniziare la m rasata un po’ prima. Continuare A.1 e A.3 fino alla fine del lavoro. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare A.3 ma inserire il 1° segnapunti tra la 1° e la 2° m e il 2° segnapunti tra la 7° e 8° m in A.3, lavorare a grana di riso come prima, lavorare A.1 ma inserire il 3° segnapunti tra la 1° e la 2° m e il 4° segnapunti tra la 7° e 8° m in A.1, lavorare a dir le m rimaste (= 14 m sul sopra del piede, 15-15-17 m sotto il piede e 6 m a ogni lato del lavoro). Ora diminuire per la punta sul giro successivo come segue: Diminuire 1 m dopo il 2° segnapunti e 1 m prima del 3° segnapunti sotto il piede 0-0-1 volte in totale – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra, lavorare le m rimaste = 14 m sul sopra del piede e 15 m sul sotto del piede (= 41 m in totale). Sul giro successivo, diminuire come segue: Diminuire 1 m prima del 1° e del 3° segnapunti e 1 m dopo il 2° e il 4° segnapunti (= 4 diminuzioni in totale). Ripetere le diminuzioni ogni giro 6 volte in totale, ALLO STESSO TEMPO sull’ultima diminuzione lavorare le m delle trecce in A.1 e A.3 come segue: 2 m insieme a dir ritorto, 2 m insieme a dir. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 13 m sul f. Il lavoro misura circa 20-22-25 cm. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. CONFEZIONE: Piegare il bordo di avvio a metà (= centro dietro), usare l’estremità del filo dell’inizio per cucire in modo ordinato al centro dietro. BORDO: Lavorare il bordo in tondo con i f a doppia punta attorno all’apertura della pantofola. Riprendere 50-50-54 m con i f a doppia punta n° 4 mm con Nepal. Lavorare 1 giro rov. Poi lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10 aumenti in modo uniforme = 60-60-64 m. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov fino a quando il lavoro misura circa 12-13-14 cm. Intrecciare con dir su dir e rov su rov. Piegare il bordo a metà. Lavorare un’altra pantofola. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #celticdancerslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-55
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.