Sandra ha scritto:
Wie ist denn die genannte Gesamtlänge bei der Größe 38/40?
19.09.2016 - 21:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandra, der Bündchenrand hat eine Länge von 13 cm und wird zur Hälfte umschlagen, so das er misst ca 6.5 cm + Ferse.
20.09.2016 - 09:43
Gabrielle ha scritto:
Bonjour, j'a commencé le modèle et il est extra. Merci à tous les questions , commentaires, ils sont très utiles pour comprendre le patron. À mon tour maintenant.... Je suis rendue à la section de la diminution .... Je ne comprends pas la section suivante: Diminuer 0-0-1 fois 1 m après le 2ème marqueur et 1 m avant le 3ème marqueur sous le pied. Que veux dire diminuer 0-01?
27.07.2016 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gabrielle, avez-vous lu les réponses ci-dessous? Merci de bien vouloir indiquer si vous avez besoin de précisions complémentaires à ces réponses. Bon tricot!
27.07.2016 - 16:34
Gabrielle ha scritto:
Bonjour, j'a commencé le modèle et il est extra. Merci à tous les questions , commentaires, ils sont très utiles pour comprendre le patron. À mon tour maintenant.... Je suis rendue à la section de la diminution .... Je ne comprends pas la section suivante: Diminuer 0-0-1 fois 1 m après le 2ème marqueur et 1 m avant le 3ème marqueur sous le pied. Que veux dire diminuer 0-01?
26.07.2016 - 16:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gabrielle, chaque chiffre correspond à la taille: 0 fois dans la 1ère et la 2ème taille (= ces 2 tailles ne sont pas concernées par cette diminution), c'est-à-dire que l'on va simplement diminuer dans la 3ème taille - voir aussi réponse ci-dessous. Bon tricot!
26.07.2016 - 17:49
Gabrielle ha scritto:
Bonjour, je suis rendue à la diminution... Je ne comprends pas la terminologie: Diminuer 0-0-1 fois 1 m après le 2ème marqueur et 1 m avant le 3ème marqueur sous le pied . Que veux dire diminuer 0-0-1?merci!
25.07.2016 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gabrielle, vous venez de placer 4 marqueurs et avez 14 m pour le dessus du pied, 15-15-17 m pour le dessous du pied + 6 m sur chacun des côtés. Vous diminuez maintenant 1 m (cf diminutions au début des explications) dans la taille 41/43 uniquement (pour les autres tailles, passez cette phrase) et continuez comme indiqué au tour suivant avec 4 diminutions par tour. Bon tricot!
26.07.2016 - 10:24
Gloria ha scritto:
I struggle to keep track of where I am in each of the three charts. Have you got any tips? I use crafter's tape and move them all at the same time at the end of the row, but it seems there should be a better way of doing it, especially when you get to A.2. Does row one of A.2 start at the same time as row one of A.3 and A.1? So then I would go through A.3 and A.1 twice and A.2 once with one row on A2 left over? This pattern is a brain teaser for me!
31.01.2016 - 19:31DROPS Design ha risposto:
Dear Gloria, you can also add a marker on a P st in A.1/A.3 as you cross the sts, and make a mark on each row in diagram when you are working on it so that you can follow all diagrams at the same time. Your DROPS store may have also more tips for you. Happy knitting!
01.02.2016 - 10:45
Andree Peloquin ha scritto:
Merci pour le commentaire de Caroline car après plusieurs tentatives je ne comprenais pas non plus....merci...merci
01.01.2016 - 15:48
Cosette ha scritto:
Bonjour, Je commence A2 et je ne comprends pas la légende du diagramme. Quelle est la marche à suivre quand il est noté "tricoter à l'env / à l'end". Je tricote la maille à l'endroit ou à l'envers ? Merci beaucoup !
27.11.2015 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Cosette, cette maille va se tricoter soit à l'end soit à l'env en fonction du motif: par ex au rang 3, on va tricoter cette m à l'end (elle est à l'end au tour suivant). À l'intérieur de la torsade, on doit tricoter cette m au point de riz, donc à l'end ou à l'env en fonction de la m suivante/précédente. Bon tricot!
27.11.2015 - 16:31
Monika ha scritto:
Del 2/2 Og en ting til; det står at når man har lagt opp de 4 nye maskene så begynner omgangen her. Betyr det at man bare skal strikke rett over de nye maskene først, så begynner man med resten av oppskriften deretter?
24.11.2015 - 01:53DROPS Design ha risposto:
Nej du strikker ifølge mønsteret til du kommer til de 4 vr (som er lige før de nye) nu starter du med A.2. God fornøjelse!
25.11.2015 - 13:54
Monika ha scritto:
Del 1/2 Hei. Jeg har kommet så langt at jeg skal begynne med å legge opp 4 nye masker på pinne og begynne med diagram A.2, men sitter litt fast her. slik jeg legger det opp, så blir det å strikke de første 8 maskene av de 12 fra diagram A.2 på den ene siden, og deretter de 4 siste maskene på andre siden? Har forsøkt meg med dette, men etterhvert som man skal begynne med flettingen så virker det som det blir feil?
24.11.2015 - 01:52DROPS Design ha risposto:
Hej Monika, de 4 nye masker vil være midt ovenpå foden, nu hvor du begynder at strikke rundt. De 4 nye og de 4 vr du har på hver side af de nye strikkes efter A.2 og bliver da midt ovenpå, perlestrikker vil stadigvæk være under foden. God fornøjelse!
25.11.2015 - 13:53
Angela ha scritto:
Bellissime! Sto facendo la misura più piccola. Ho 41 maglie: 8 ai lati, 13 sotto a g.di riso e 12 sopra (A.a). Ho inserito i segnapunti come indicato, da qui i dubbi. Il modello dice che le maglie dovrebbero essere 6 per lato, 14 sopra e 15 sotto: devo riorganizzarle sui 4 ferri? La prima diminuzione non la farei, avendo già 41 maglie. Poi dice di diminuire una maglia prima del 1' e del 3' segnapunti..ma io ho solo una maglia prima. Stessa cosa dopo il 2' e il 4'. Grazie!
19.10.2015 - 20:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Angela. Non deve fare la prima diminuzione, non è prevista per la taglia più piccola, in quanto il n delle m è 41. Per le diminuzioni, poiché sta lavorando in tondo è sufficiente che prenda le m che le servono dalle m sul giro. P.es: per diminuire prima del primo segno, lavorerà insieme a dir l’ultima m del giro con la prima m del giro (che è la prima m del diag. A.3). Buon lavoro!
20.10.2015 - 17:15
Celtic Dancer#celticdancerslippers |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Pantofole DROPS lavorate ai ferri con trecce in "Nepal". Taglie: 35 - 43.
DROPS 156-55 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano il motivo visto dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti come segue: 2 m insieme a dir. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: 2 m insieme a dir ritorto. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. GRANA DI RISO: 1° f/giro: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2° f/giro: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° f/giro. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: Misurare al centro della treccia in A.1/A.3. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Lavorata avanti e indietro dal centro dietro. Avviare 33-33-35 m con i f n° 5 mm con Nepal (lasciare un’estremità di filato di circa 20 cm; usata per la confezione). Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 37-37-39 m. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 m rov, A.3 (= 8 m), 13-13-15 m a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra, A.1 (= 8 m), finire con 4 m rov. Continuare il motivo in questo modo, lavorare le m rov a dir, dal rovescio del lavoro. Ripetere A.1 e A.3 fino alla fine del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10½-11½-13 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI sopra, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 m rov, A.3, 13-13-15 m a grana di riso, A.1, 4 m rov, avviare 4 nuove m, lavorare le prime 4 m, il giro inizia qui = 41-41-43 m. Ora lavorare in tondo con i f a doppia punta. Lavorare il motivo come prima ma ora lavorare A.2 (= 12 m) sulle 4 m rov a ogni lato del lavoro e sulle 4 nuove m. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare A.a fino a quando il lavoro misura 17-19-22 cm. Ora lavorare a m rasata sulle m in A.a, o iniziare la m rasata un po’ prima. Continuare A.1 e A.3 fino alla fine del lavoro. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare A.3 ma inserire il 1° segnapunti tra la 1° e la 2° m e il 2° segnapunti tra la 7° e 8° m in A.3, lavorare a grana di riso come prima, lavorare A.1 ma inserire il 3° segnapunti tra la 1° e la 2° m e il 4° segnapunti tra la 7° e 8° m in A.1, lavorare a dir le m rimaste (= 14 m sul sopra del piede, 15-15-17 m sotto il piede e 6 m a ogni lato del lavoro). Ora diminuire per la punta sul giro successivo come segue: Diminuire 1 m dopo il 2° segnapunti e 1 m prima del 3° segnapunti sotto il piede 0-0-1 volte in totale – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra, lavorare le m rimaste = 14 m sul sopra del piede e 15 m sul sotto del piede (= 41 m in totale). Sul giro successivo, diminuire come segue: Diminuire 1 m prima del 1° e del 3° segnapunti e 1 m dopo il 2° e il 4° segnapunti (= 4 diminuzioni in totale). Ripetere le diminuzioni ogni giro 6 volte in totale, ALLO STESSO TEMPO sull’ultima diminuzione lavorare le m delle trecce in A.1 e A.3 come segue: 2 m insieme a dir ritorto, 2 m insieme a dir. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 13 m sul f. Il lavoro misura circa 20-22-25 cm. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. CONFEZIONE: Piegare il bordo di avvio a metà (= centro dietro), usare l’estremità del filo dell’inizio per cucire in modo ordinato al centro dietro. BORDO: Lavorare il bordo in tondo con i f a doppia punta attorno all’apertura della pantofola. Riprendere 50-50-54 m con i f a doppia punta n° 4 mm con Nepal. Lavorare 1 giro rov. Poi lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10 aumenti in modo uniforme = 60-60-64 m. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov fino a quando il lavoro misura circa 12-13-14 cm. Intrecciare con dir su dir e rov su rov. Piegare il bordo a metà. Lavorare un’altra pantofola. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #celticdancerslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-55
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.