Marjan De Reus ha scritto:
Beste, ik heb het vestje bijna af en ben toe aan de tweede rand haken, In het patroon staat dat de tweede haakronde ook verder gaat aan de onderkant van het strikkoord, maar dat zie ik niet zo op de foto van het patroon. klopt dat wel dan dat je die tweede haakrand ook op de strikken zet? vrg Marjan
08.12.2021 - 00:43
Jane Bel ha scritto:
Je viens de terminer ce modèle pour un bébé de 12 mois. J'ai choisi une laine gris clair, la bordure est couleur turquoise. Merci pour ce joli modèle très facile.
01.12.2021 - 22:11
Winnie ha scritto:
Vil gerne have den på dansk
23.11.2021 - 17:36
Maree ha scritto:
I do not understand what you mean by "Insert 1 marker in the middle sts = mid on top of shoulder.". It would help if you stated how many stitches in from start of row this is.
20.07.2021 - 06:27DROPS Design ha risposto:
Dear Maree, insert this marker in the middle stitches on the row, this marker should mark the row so that you know this row is the middle on top of shoulder and you can continue the other side of piece and measure from this marker. When back piece is done, you will then fold piece at the markers on shoulders. Happy knitting!
20.07.2021 - 08:40
Diane ha scritto:
Je ne comprends pas l’attache(cordon).
30.06.2021 - 02:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Diane, les 2 premiers liens se crochètent au 1er tour de la bordure (quand on arrive à la pointe du devant, on fait une chaînette d'environ 20 à 25 cm, puis 1 mc dans chacune de ces ml et on continue la bordure) - on crochète ensuite séparément 2 autres chaînettes identiques (=même nombre de mailles en l'air et de mailles coulées) que l'on va assembler l'un à l'intérieur du gilet sur le côté droit (il sera noué avec celui de la pointe du devant gauche) et l'autre à l'extérieur du côté gauche du gilet (il sera noué avec celui de la pointe du devant droit). Bonne continuation!
30.06.2021 - 07:23
Jonna Carstensen Vandværksvej Kruså ha scritto:
Jeg har strikket 15 cm med indt og skal slå 4 m op i slutning af pind til ærmer, men jeg skal jo fortsætte med indtag ialt 18 gange. Hvordan skal jeg jeg fortsat lave indt på pinden Mvh Jonna
02.05.2021 - 14:33
Monika Wohlleben-Dittmer ha scritto:
Tausendmal Dankeschön!!!!! Jetzt habe ich es verstanden 😍
23.04.2021 - 13:27
Monika Wohlleben ha scritto:
Danke für die schnelle Antwort, aber leider ich möchte gern wissen nach wie vielen Maschen ????die Schultermarkierung gesetzt wird in der Mitte der 67 Maschen ???? Oder in der Mitte von der Schulter??
23.04.2021 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wohlleben, diese Markierung ist für die Höhe, nicht für die Maschen, dh sie muss in einer Reihe/krausrippe sein, egal in welche Masche sie ist, was hier wichtig ist, ist die Höhe, diese Markierung muss 28 cm (=3. Größe) von der Anschlagskante sein, Sie werden Rückenteil von dieser Markierung messen. Viel Spaß beim stricken!
23.04.2021 - 13:23
MonikaWohlleben ha scritto:
Ich stricke gerade das Babyjäckchen /Wickel mit Original Drops Wolle ,mein linkes und rechtes Vorderteil sind fertig also stillgelegt, ich hatte mit dem Anschlag gr. 44 Maschen gemacht es liegen jetzt 67 M. Still bei welcher M Anzahl ist da die Schultermarkierung????? Die Hälfte ? Sieht nicht nach Schulter Mitte aus bei 33 M??? Dann wird das Rückenteil doch breiter als das Vorderteil ??? Verstehen Sie mich ? Oder soll ich ein Bild schicken ? Bitte helfen sie mir
23.04.2021 - 10:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Frua Wohlleben, die Markierung für die Schulter muss in der Mitte der Reihe/vom Schulter sein, hier wird die Arbeit später gefaltet. Die letzte Reihe bei jedem Vorderteil (die, nach der Markierung gestrickt werden) gehören schon zum Rückenteil, die sind für den Halsausschnitt am Rückenteil. Danach stricken Sie die 67 Maschen vom linken Vorderteil + schlagen Sie 10 M für den Halsausschnitt Rückenteil und stricken Sie die 67 Maschen vom rechten Vorderteil. Die Arbeit wird nun ab die Markierung beim Schulter gemessen so daß Ärmel und Rücktenteil genauso hoch/lang sind. Viel Spaß beim stricken!
23.04.2021 - 12:06
Lisbeth ha scritto:
Det står att jag ska använda rundsticka, går det inte lika bra med vanliga stickor?
01.04.2021 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Hej Lisbeth, ja det går fint :)
06.04.2021 - 13:45
Bedtime Stories#bedtimestoriescardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan incrociato DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati con pieghe e bordo all’uncinetto in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a m legaccio. Tutte le diminuzione sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo la m di vivagno come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima della m di vivagno come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare nuove m per le manica e lavorare su fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE (34) 37-44-48-52 (55-62) m con i f circolari n° 3 mm con il panna/ecrù e lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura (9) 12-16-16-17 (20-23) cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m per il collo dopo la m di vivagno all’inizio di ogni f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) altre (17) 17-21-23-25 (27-31) volte (= (18) 18-22-24-26 (28-32) diminuzioni in totale), poi diminuire ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15-19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono (42) 52-63-70-79 (90-102) m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale = centro in cima alla spalla. Ora misurarare il lavoro da qui – ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m alla fine del f verso il collo, ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (ultimo f = rovescio del lavoro). Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio (cioè diminuire per il collo prima della m di vivagno alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). Inoltre lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro alla fine del davanti dopo aver avviato le nuove m verso il collo in modo che l’ultimo f sia sul davanti destro che su quello sinistro siano lavorati dal rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare (8) 8-10-10-12 (14-16) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro) = (100) 120-144-158-178 (202-228) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura (6) 7-7-7½-8 (9-9) cm, intrecciare le m. delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta e (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale = (44) 50-58-62-68 (72-80) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa (20) 24-28-30-32 (36-40) cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura della giacca come segue: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare circa 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* ma nell’angolo dove iniziano le diminuzioni per il collo lavorare un cordino come segue: 1 m.b nella punta, poi lavorare a cat per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat sul ritorno, poi lavorare 1 m.b ancora nella punta sul davanti, continuare a lavorare il bordo attorno alla giacca fino alla punta dall’altro lato, lavorare un altro cordino come sul 1° davanti, continuare attorno al resto della giacca e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. 2°GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * 4 cat, 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b + 1 cat + 1 m.b, lavorare 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi di lavorare sopra i cordini in modo che siano in basso), finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Lavorare entrambi i giri nello stesso modo sulla parte inferiore attorno a entrambe le maniche. Poi lavorare un altro cordino, simile a quello in ogni punta, sulla parte interna della cucitura nel lato destro e sulla parte esterna della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bedtimestoriescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.