Sigrid ha scritto:
Ich habe eine Frage zur Fußspitze. Mache ich die ersten Abnahmen (4x) nur an der Fußsohle? Wie stricke ich denn dann den Fußrücken weiter bis dann gleichzeitig unten und oben (M2) abnehme. Oder bin ich da ganz auf dem falschen Weg? Ich verstehe den letzten Absatz nicht so ganz.
22.04.2018 - 10:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Sigrid, die Abnahmen der Fußspitze wird oben mit M.2 gestrickt und unten (Fußsohle) wie beschrieben. Viel Spaß beim stricken!
23.04.2018 - 10:27
Paula ha scritto:
Jatkoa edelliseen. Taisin tajuta: "joka toisella kerroksella" tarkoittaa, että kavennetaan vain työn oikealla puolella, niinkö? Eli ihan perusjuttu...
17.04.2018 - 20:13DROPS Design ha risposto:
Hei, aivan oikein, kavennukset tehdään vain joka toisella kerroksella.
18.04.2018 - 17:35
Paula ha scritto:
Kun on tehnyt kantapääkavennukset (4 krs) ja viimeinen krs siis nurja, niin en tajua seuraavaa: "Jatka kaventamista samalla tavalla, ja neulo niin että JOKA TOISELLA kerroksella jäljellä olevien silmukoiden määrä vähenee yhdellä, ennen kuin nostat s. Teen pienimmän koon mukaan, joten 4 krs:n jälkeen pitäisi olla 15 s (-2 tehtiin jo aiemmin). Miten jatkan 4 kavennuskerroksen jälkeen? Tuo "joka toisella kerroksella" oudoksuttaa.
17.04.2018 - 00:54Sharon Walker ha scritto:
I am confused with doing the decrease for the toe in this pattern. It states dec. under foot as follows:k tog into back of loop the 2 sts after marker and k tog 2 st before marker. Repeat the dec on every other row four times. My question is do I do the decreases both before and after both markers as well as the decreases shown on M.2?
15.01.2018 - 01:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Walker, when dec for toe, dec on upper foot as in M.2 and dec on under foot with K2 twisted tog after marker and K2 tog before marker. Happy knitting!
15.01.2018 - 10:18
Vivian Eide ha scritto:
Hvordan skal vrbord i begynnelsen av hæl strikkes i Korte sokker Mod.nr.: X-358? vrbord= 1r og 1v?
23.11.2017 - 22:35DROPS Design ha risposto:
Hei Vivian. Vrangborden skal strikkes 3 rett, 3 vrang. Først strikker du 2 omg rett, deretter 5 omg med vrbord 3 r/3 vr. God Fornøyelse!
27.11.2017 - 09:44Pascale ha scritto:
Hi there. I am on the heel flap. i am making the middle size. This is ribbed over 5.5cm on 27 stitches. The pattern tells me that for this size, on the WS, I must decrease one stitch in the first and the last knit section. That leaves me with 25 stitches because I have decreased by two stitches. However, the pattern then goes on to say I must now have 23 stitches. Confused?
23.08.2017 - 21:52DROPS Design ha risposto:
Dear Pascale, for the middle size you've to work as follows: Size 38/40 and 41/43: 1 st in each of the K4-section by K2 tog. Happy knitting!
24.08.2017 - 08:20
Cara ha scritto:
How do I decrease in 2nd row of M2? I'm making size small.
06.05.2017 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Dear Cara, according to the chart of the pattern M.2, there is no decrease in that round. You should decrease on round 1, 3, 5, 7, and then on 8 and 9 (in this last two times with P2tog.) I hope this helped. Happy knitting!
07.05.2017 - 12:07
Stina ha scritto:
Förtydligande till min fråga: "På nästa v stickas MÖNSTER - se förkl ovan - så här: Fortsätt med resår 3 rm/3 am över de första 18-24-24 m, 6-6-6 rm, M.1 (= 15 m), 3-3-3 rm." Detta gör att jag har nio (inte bara 6) räta maskor i rad på ena sidan. Om de tre i mitten vore aviga skulle mönstret vara mer enhetligt. Nu... Nu förstår jag inte varför det ska vara så här!
26.02.2017 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Hej Stina, om du følger opskriften og starter med 3 ret, så har du 6 ret på hver side af M.1 som skal placeres midt foran. 3r,3am,3r,3am,3r,3am,3r,3am,6r,M.1,3r Lycka till :)
02.03.2017 - 09:46
Stina ha scritto:
Jag förstår inte... Varför har jag 6 räta på ena sidan vid brott mellan ovansida och undersida? Varför inte 3 räta, 3 aviga? (Stickar den större storleken.)
26.02.2017 - 20:39Heather ha scritto:
Continuing fr previous comment: when continuing in M1 do I continue on row 3 of m1 purl 3 slip 3 stitches on cable needle etc, the 3 stitches on either sd of m1 are just worked in stockinette?? Im confused . hard to get started at this point??? Please help
25.01.2017 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, after you have worked dec for heel, work next row from RS picking up sts along the left side of heel, work the 21 sts from thread as before: 3 sts in stocking st, M1 and 3 sts in stocking st (add a marker before the first 3 sts in stocking st + another one after the last 3 sts in stocking st) , pick up sts along right side of heel and continue in the round dec for gusset as explained. Happy knitting!
25.01.2017 - 15:53
Alaskan Cables |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Calzini corti DROPS, con trecce in "Alaska".
DROPS 125-15 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 (=15 m) e M.2 (= 15 m). I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. DIMINUZIONI PER IL TALLONE (lavorate a maglia rasata): Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 9-11-11 m. -------------------------------------------------------- CALZINI: Si lavorano in tondo. Avviare 42-48-48 m sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Alaska. Lavorare 2 giri a dir e 5 giri a coste 3 m dir / 3 m rov. Al giro successivo, lavorare seguendo il MOTIVO - vedere le spiegazioni sopra - come segue: proseguire a coste 3 m dir / 3 m rov sulle prime 18-24-24 m, 6-6-6 m dir, diagramma M.1 (= 15 m), 3-3-3 m dir. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 4 cm per tutte le taglie. Tenere ora le prime 21-27-27 m sui ferri per il tallone e mettere in attesa su un ferma maglie le ultime 21-21-21 m (= parte superiore del piede). Lavorare a coste avanti e indietro sulle m del tallone per 5-5,5-6 cm. ATTENZIONE! Nel corso dell’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, diminuire come segue: Taglie 35/37: 1 m nella prima e nell’ultimo gruppo di m lavorate a dir, lavorando 2 m insieme a dir; Taglie 38/40 e 41/43: 1 m in ognuno dei gruppi di m lavorate a dir, lavorando 2 m insieme a dir. Tutte le taglie: = 19-23-23 m. Inserire un segno nel lavoro. Lavorare ora le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – vedere le spiegazioni sopra! Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 9-10-12 m da ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 21-21-21 m messe in attesa sul ferma maglie = 48-52-56 m. Inserire un segno da ciascun lato delle 21-23-25 m centrali della parte superiore del piede (= 3-4-5 m da ciascun lato del diagramma M.1). Proseguire a maglia rasata e seguendo il diagramma M.1 - ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m prima del primo segno sulla parte superiore del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo il secondo segno sulla parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 6-7-7 volte = 36-38-42 m. Proseguire finché il lavoro non misura 18-20-22 cm dal segno sul tallone – assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma M.1 (= rimangono ancora da lavorare ca. 4-4-5 cm). Inserire un segno da ciascun lato in modo che ci siano 19-19-21 m per la pianta del piede e 17-19-21 m per la parte superiore del piede (= 1-2-3 m da ciascun lato del diagramma M.1). Diminuire ora per la punta. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE. (ATTENZIONE! diminuire in modo differente per la pianta del piede e per la parte superiore del piede, ma fare le diminuzioni nel corso dello stesso giro). Diminuire per la pianta del piede come segue: lavorare insieme a dir ritorto le 2 m dopo il segno e lavorare insieme a dir le 2 m prima del segno. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 4-4-4 volte, poi ad ogni giro per un totale di 3-3-4 volte. ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la parte superiore del piede, come segue: Lavorare il diagramma M.2 sulle m del diagramma M.1 (lavorare le 1-2-3 m da ciascun lato del diagramma M.1 a maglia rasata come prima). Finire lavorando gli ultimi 3 giri a rov per le taglie 41/43 = sul ferro rimangono 10-12-14 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 125-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.