Git L ha scritto:
Jag har hört att man har haft problem med tån. Det misstaget jag gjorde var att jag gjorde minskningar på båda sidor av markeringarna (som man brukar med sockor) OCH i samband med mönstret på ovansidan. Det kanske kan förtydligas. I övrigt - mycket trevliga sockor!
15.02.2015 - 11:07
Stina ha scritto:
Nach 4cm wird ein Teil der Maschen auf die Hilfsnadel gelegt. Beziehen sich die 4cm auf die Totallänge oder die Länge ab Musterbeginn? Danke!
17.01.2015 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Antwort siehe unten! :-)
17.01.2015 - 18:29
Stina ha scritto:
Nach 4cm wird ein Teil der Maschen auf die Hilfsnadel gelegt. Beziehen sich die 4cm auf die Totallänge oder die Länge ab Musterbeginn? Danke!
17.01.2015 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Das bezieht sich auf die Gesamtlänge, wie auch alle weiteren "nach" + cm-Angaben, sofern nicht anders beschrieben. Gutes Gelingen!
17.01.2015 - 18:28
Sonia Masfranck ha scritto:
Beste, Ik zou deze sokken willen breien voor een man met schoenmaat 47/48. Bestaat hiervoor een patroon, en zo neen hoe ga ik best te werk? Hartelijk dank! Sonia
05.01.2015 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Hoi Sonia. Wij hebben helaas geen patroon voor zo een grote maat. Je kan proberen het patroon aan te passen met hulp van de stekenverhouding in het patroon (aantal steken per 10 cm). Dus je meet hoeveel groter de slof moet worden en berekent het aantal st extra voor deze maat. Het is even puzzelen, maar het is zeker mogelijk. Als mogelijk, probeer ook de sok gaandeweg aan te passen en schrijf op hoe je breit/mindert/meerdert. Dan heb je et ook voor de volgende keer. Succes en veel breiplezier.
06.01.2015 - 16:50
Maria Wihlborg ha scritto:
Är på mitt andra par. Har svårighet att förstå beskrivningen vid tån men stickar efter eget huvud.
20.12.2014 - 22:24
Annamaria ha scritto:
Buongiorno,ho avviato 48 maglie proseguendo con il lavoro dopo aver fatto il diagramma n1 e 2,mi ritrovo con 31 maglie e non con 48 x la divisione del tallone dove sbaglio?grazie
26.11.2014 - 10:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annamaria. Nella parte iniziale del calzino, dopo i 2 giri a dir e i 5 giri a coste 3 m dir / 3 m rov, deve lavorare le m come segue: le prime 18-24-24 m a coste 3 m dir / 3 m rov, le 6-6-6 m successive a dir, diagramma M.1 sulle 15 m successive, 3-3-3 m dir. In questo punto del lavoro non va lavorato il diagramma M.2 (verrà lavorato alla fine). Nel diagramma M.1 non ci sono diminuzioni, ma solo trecce, quindi il numero delle m non cambia. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
26.11.2014 - 11:40
Chillon Leach ha scritto:
Hello, I like this pattern but some other writings wanted to be printed. The "prose" has nothing to do with the knitting pattern! What was that?
07.10.2013 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Leach, we want to share with you some important informations you can find when printing the pattern. You can then select pages you want to print. Happy knitting!
08.10.2013 - 09:58Nisrog ha scritto:
Would you please demonstrate the following part more : (Insert a marker each side of the middle 21-23-25 sts on upper foot (= 3-4-5 sts each side of M.1). Continue in stocking st and M.1 - AT THE SAME TIME dec each side as follows: K tog into back of loop the 2 last sts before first marker on upper foot and K tog the first 2 sts after second marker on upper foot. ) Please explain it in steps
30.03.2013 - 09:20
Rigmor Nygaard ha scritto:
Syns denne sokken er fin i form,farge og design.Passeleg høg på foten og flettemønsteret er med og "boosta" den opp. Bra jobba!
19.01.2013 - 00:07
Danielle RAUWERS ha scritto:
Il y a une erreur pour les diminutions de la pointe du pied. Celles-ci se font par M2 et il n'y a donc pas besoin de diminuer 2m avant le marqueur
04.01.2013 - 19:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Rauwers, il n'y a aucune erreur, pour la pointe du pied, vous placez 2 marqueurs de chaque côté du pied, tricotez M2 sur les mailles du dessus du pied et en jersey sur celles du dessous du pied. Vous diminuez pour le dessus du pied en suivant M2 et pour le dessous vous diminuez aussi avant le marqueur du côté (juste avant M2) et après le marqueur du côté (juste après M2). Bon tricot !
05.01.2013 - 12:44
Alaskan Cables |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Calzini corti DROPS, con trecce in "Alaska".
DROPS 125-15 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 (=15 m) e M.2 (= 15 m). I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. DIMINUZIONI PER IL TALLONE (lavorate a maglia rasata): Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 9-11-11 m. -------------------------------------------------------- CALZINI: Si lavorano in tondo. Avviare 42-48-48 m sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Alaska. Lavorare 2 giri a dir e 5 giri a coste 3 m dir / 3 m rov. Al giro successivo, lavorare seguendo il MOTIVO - vedere le spiegazioni sopra - come segue: proseguire a coste 3 m dir / 3 m rov sulle prime 18-24-24 m, 6-6-6 m dir, diagramma M.1 (= 15 m), 3-3-3 m dir. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 4 cm per tutte le taglie. Tenere ora le prime 21-27-27 m sui ferri per il tallone e mettere in attesa su un ferma maglie le ultime 21-21-21 m (= parte superiore del piede). Lavorare a coste avanti e indietro sulle m del tallone per 5-5,5-6 cm. ATTENZIONE! Nel corso dell’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, diminuire come segue: Taglie 35/37: 1 m nella prima e nell’ultimo gruppo di m lavorate a dir, lavorando 2 m insieme a dir; Taglie 38/40 e 41/43: 1 m in ognuno dei gruppi di m lavorate a dir, lavorando 2 m insieme a dir. Tutte le taglie: = 19-23-23 m. Inserire un segno nel lavoro. Lavorare ora le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – vedere le spiegazioni sopra! Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 9-10-12 m da ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 21-21-21 m messe in attesa sul ferma maglie = 48-52-56 m. Inserire un segno da ciascun lato delle 21-23-25 m centrali della parte superiore del piede (= 3-4-5 m da ciascun lato del diagramma M.1). Proseguire a maglia rasata e seguendo il diagramma M.1 - ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m prima del primo segno sulla parte superiore del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo il secondo segno sulla parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 6-7-7 volte = 36-38-42 m. Proseguire finché il lavoro non misura 18-20-22 cm dal segno sul tallone – assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma M.1 (= rimangono ancora da lavorare ca. 4-4-5 cm). Inserire un segno da ciascun lato in modo che ci siano 19-19-21 m per la pianta del piede e 17-19-21 m per la parte superiore del piede (= 1-2-3 m da ciascun lato del diagramma M.1). Diminuire ora per la punta. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE. (ATTENZIONE! diminuire in modo differente per la pianta del piede e per la parte superiore del piede, ma fare le diminuzioni nel corso dello stesso giro). Diminuire per la pianta del piede come segue: lavorare insieme a dir ritorto le 2 m dopo il segno e lavorare insieme a dir le 2 m prima del segno. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 4-4-4 volte, poi ad ogni giro per un totale di 3-3-4 volte. ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la parte superiore del piede, come segue: Lavorare il diagramma M.2 sulle m del diagramma M.1 (lavorare le 1-2-3 m da ciascun lato del diagramma M.1 a maglia rasata come prima). Finire lavorando gli ultimi 3 giri a rov per le taglie 41/43 = sul ferro rimangono 10-12-14 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 125-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.