Anita Mjelland ha scritto:
"Strikk vrbord = 2 r / 2 vr i 4 cm. Fortsett med glstrikk – SAMTIDIG på 1.omg felles det 18-22-24 (28-30) m jevnt fordelt = 130-146-160 (176-190) m." Tenkte å prøve meg på denne, men hvorfor skal det felles av masker? Og skal de felles av 1. omgang på vrangborden eller første etter vrangborden, når man begynner på glattstrikken? Det pleier (ja, hva vet egentlig jeg, men slik har jeg nå forstått det) jo å være smalere vrangbord enn bol? Eller?
16.04.2009 - 19:43
Manuela ha scritto:
Endlich islandpullis für minis warte schon ungeduldig auf die anleitung
24.11.2008 - 09:14
Brigitte ha scritto:
Indispensable pour apprendre aussi le tricot sur aiguilles circulaires. Beau
22.11.2008 - 16:42
Gunvør Jensen ha scritto:
Den er fantastisk sød, men hvorfor kan man ikke få opskriften
22.11.2008 - 13:35
Tina ha scritto:
DEN er da bare for sød!
17.11.2008 - 21:37
Patricia ha scritto:
Beautiful sweater. Looking forward to knitting this.
16.11.2008 - 20:07
Jorunn ha scritto:
Kjempefin genser!
16.11.2008 - 13:51
MariecusBruyn ha scritto:
Oh, ik hoop zo dat dit truitje in het Nederlands wordt geplaatst! Ik ben al hele tijd op zoek naar zo'n modelletje!
12.11.2008 - 23:01Ana ha scritto:
Please translate this pattern, it's a beautiful sweater!!!
10.11.2008 - 18:20
Landreau ha scritto:
J'adore cet ensemble,ces chaussettes sont adorables !!bravo
05.11.2008 - 20:34
Squirrel Song#squirrelsongsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Completo formato da maglione lavorato ai ferri, con sprone rotondo, dettagli con scoiattoli e cuori, più calze per neonati e bambini in DROPS Alpaca.
DROPS Baby 17-15 |
||||||||||||||||
MAGLIONE: MOTIVO JACQUARD: Vedere il diagramma M.1 – lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ---------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 148-168-184 (204-220) m sui ferri circolari n° 2,5 con il colore beige chiaro. Lavorare 4 cm a coste, 2 m dir / 2 m rov. Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, diminuire 18-22-24 (28-30) m a intervalli regolari = 130-146-160 (176-190) m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 16-18-21 (24-27) cm, lavorare il giro successivo come segue: intrecciare 8 m per lo scalfo, lavorare 57-65-72 (80-87) m (= davanti), intrecciare 8 m per lo scalfo, lavorare 57-65-72 (80-87) m (= dietro). Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 40-44-48 (52-56) m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore beige chiaro e lavorare 3 cm a coste, 2 m dir / 2 m rov. Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, diminuire 4-6-8 (10-12) m a intervalli regolari = 36-38-40 (42-44) m. Inserire un segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Quando il lavoro misura 4-4-4 (5-5) cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno e ripetere questi aumenti ogni 5-5-5 (6-6) giri per un totale di 7-8-9 (10-12) volte = 50-54-58 (62-68) m. Quando il lavoro misura 14-16-18 (22-26) cm, intrecciare 8 m al centro, sotto la manica (= intrecciare quindi le 4 m che precedono e le 4 m che seguono il segno) = 42-46-50 (54-60) m. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sugli stessi ferri circolari n° 2,5 usati per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 198-222-244 (268-294) m. Iniziare ora il giro al centro, sul dietro. Lavorare 1-1-3 (7-10) giri con il colore beige chiaro; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, diminuire 6-6-4 (4-6) m a intervalli regolari = 192-216-240 (264-288) m. Proseguire ora seguendo il diagramma M.1 – ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 24-26-30 (34-38) cm, dividere il lavoro al centro, sul dietro per l’apertura, come segue: Lavorare fino al centro, sul dietro, avviare 3 nuove m (=bordo), girare il lavoro e proseguire avanti e indietro sui ferri con 3 m a punto legaccio da ciascun lato per i bordi (avviare e lavorare le 3 m aumentate con il colore principale). ALLO STESSO TEMPO, dopo 2 cm, aprire 1 asola sul bordo sinistro lavorando insieme a dir la 2a e la 3a m dal bordo e facendo 1 m gettata. Dopo aver completato il diagramma M.1, ci sono 83-93-103 (113-123) m e il lavoro misura ca. 28-30-34 (38-42) cm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, portare il n° delle m a 72-76-80 (84-88). Lavorare 4 ferri a dir e proseguire come segue sul diritto del lavoro: 3 m a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*, e finire con 2 m dir e 3 m a punto legaccio. Quando le coste misurano 1-1-1 (1,5-1,5) cm, aprire 1 asola allineata con l’altra asola sul bordo e ripetere quando le coste misurano 3-4-4 (4,5-4,5) cm. Intrecciare le m quando le coste misurano 4-5-5 (6-6) cm. CONFEZIONE: Piegare la parte del collo a coste sul rovescio del lavoro e cucire. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni in corrispondenza delle asole. ---------------------------------------------------------- CALZINI: DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-6 (7-8) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-6 (7-8) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-5-5 (6-7) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-5-5 (6-7) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 8-10-10 (10-12) m. MOTIVO: Vedere il diagramma M.2 – Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue, prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo il segno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- CALZINI: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 44-48-48 (52-56) m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore beige chiaro. Lavorare 5-5-6 (6-7) cm a coste, 2 m dir/ 2 m rov, e poi lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8 m a intervalli regolari = 36-40-40 (44-48) m. Tenere ora le prime 18-20-20 (22-26) m sui ferri per il tallone e mettere in attesa su un ferma maglie le rimanenti 18-20-20 (22-22) m = parte superiore del piede. Lavorare 3-3,5-4 (4-4,5) cm a maglia rasata sulle m del tallone. Inserire un segno nel lavoro e diminuire ora per il tallone – VEDERE SOPRA. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 8-9-10 (10-11) m da ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie = 42-48-50 (52-56) m. Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m prima delle 18-20-20 (22-22) m della parte superiore del piede lavorando 2 m insieme a dir e diminuire 1 m dopo le 18-20-20 (22-22) m della parte superiore del piede lavorando 2 m insieme a dir ritorto. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 3-6-7 (5-7) volte = 36-36-36 (42-42) m. Quando il lavoro misura 6-7-8 (10-12) cm dal segno sul tallone, lavorare il diagramma M.2. Inserire ora un segno da ciascun lato, in modo che ci siano 18-18-18 (22-22) m per la parte superiore del piede e 18-18-18 (20-20) m per la pianta del piede. Proseguire con il colore panna e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – ad ogni giro per 7-7-7 (8-8) volte = sui ferri rimangono 8-8-8 (10-10) m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti m, stringere e fermare il filo. Il calzino misura ca. 10-11-12 (14-16) cm. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #squirrelsongsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 17-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.