Anne ha scritto:
Hej jeg forstår ikke helt fra diagrammerne hvornår jeg skal ‘slå om, tag 1 m løs av p som om den skulle strikkes ret, 2 ret sm, løft den løse m over, slå om’ - jeg synes ikke symbolet for dette fremgår af nogle af diagrammerne? Jeg strikker jakken. Tak for hjælpen!
19.04.2025 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Hej Anne det gør du på pind 18 og 20 i M.3. Husk at du starter med diagrammet nede i nederste højre hjørne og strikker opad :)
30.04.2025 - 11:29
Corina Jantzen ha scritto:
Na het patroon M3, de pas voor het vestje, hou ik 190 steken over. Wat doe ik verkeerd. Ik start met het juiste aantal steken als de mouwen en de panden worden samengevoegd.
09.04.2025 - 00:07
Elisabeth ha scritto:
Das mit der Hose hab ich geschafft aber jetzt habe ich Probleme mit dem Satz .. 1 M auf jeder Seite der 2 mittleren Maschen vorne alle 2 Runden aufnehmen danke für eine Antwort
23.03.2025 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Elisabeth, Sie haben 2 Markierer eingesetzt: 1 am Anfang der Runde = Mitte Rückenteil und 1 nach 78-102 M (siehe Größe) = Mitte Vorderteil. So wird es dann zugenommen: Am Anfang der Runde stricken Sie 1 Masche, 1 Masche zunehmen, dann stricken Sie bis 1 Masche vor dem Markierer (Mitte Vorderteil) übrig ist, 1 Masche zunehmen, 2 Maschen rechts stricken (der Markierer liegt zwischen diesen 2 Maschen), 1 Masche zunehmen, stricken Sie bis noch 1 Masche vor dem Ende der Runde übrig ist, 1 Masche zunehmen, die letze Masche stricken. So nehmen Sie 10 Mal in jeder 2. Runde zu = es sind immer 2 Maschen zwischen den Zunahmen. Viel Spaß beim Stricken!
24.03.2025 - 09:27
Elisabeth ha scritto:
Wird die Hose rund gestrickt oder hin und zurück. Ich kann es nirgends lesen . Danke für die Antwort lg
22.03.2025 - 09:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Elisabeth, die Hose wird in der Runde gestrickt. viel Spaß beim Stricken!
24.03.2025 - 08:07
Monika ha scritto:
Ich habe eine Frage beim Kragen. Wie weiss ich nach wievielen Maschen ich die 3 Markierungsfäden einziehen soll. Da steht nur bei jeder Schulter und hinten in der Mitte aber nicht die Anzahl der Maschen. Danke
20.03.2025 - 10:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Monika, um die Schulter zu finden, legen Sie die Jacke flach auf einem Tisch and setzen Sie eine Markierung oben an jede Schulter dann noch ein für die Mitte vom Rückenteil. Viel Spaß beim Stricken!
20.03.2025 - 15:51
Monique Taurelle ha scritto:
Pantalon se tricote t-il en rond ou aller retour ? Merci pour votre réponse
14.02.2025 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Taurelle, le pantalon se tricote en rond d'abord sur aiguille circulaire puis on tricote chaque jambe séparément sur les aiguilles doubles pointes. Bon tricot!
14.02.2025 - 16:23
Gracia ha scritto:
Ik begin nu aan de ronde pas van het vestje. In M3 staat dat ik 2 toeren moet doen, 1 recht en 1 averecht. Maar, na het meebreien van de mouwen en het volgen van het patroon, zou ik uitkomen op 1 averecht en 1 recht aan het begin van M3, maar kom ik dan niet in de war met de rest van M3? Kan ik dan niet beter alleen 1 averecht doen en dan verdergaan met M3?
21.06.2024 - 08:00DROPS Design ha risposto:
Dag Gracia,
Het is de bedoeling om, nadat je de steken van de panden en mouwen bij elkaar op de naald hebt gezet, 1 ribbel te breien. Dus je breit om die reden een volledige naald averecht en daarna een volledige naald recht. In de naald recht minder je gelijkmatig steken, zodat je op het juiste aantal komt om M.3 te kunnen breien. Als de ribbel klaar is dan begin je dus met M.3.
25.06.2024 - 19:26
Quratulain Qamar ha scritto:
Thank you so much for answering the earlier question. I love this pattern. I am almost finished with the sweater. I have 2 questions 1 Where can I post he picture 2. My bottom border curls over no matter what, what did I do wrong? how is your border loking so straight? Much appreciate your beautiful designs
16.11.2023 - 13:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Qamar, you can just block the jacket: wet it or wash it (always follow washing instructions) and let it dry flat, using pins if necessary. You can send us a link to add your project to our #dropsfangallery - read more here. Happy knitting!
17.11.2023 - 08:03
Quratulain Qamar ha scritto:
Collar. "At the same time, when collar measures 2 cm / 3/4'', insert 3 markers in piece, 1 by each shoulder and 1 mid back." this is so vague. Can you please say after how many stitches . The sleeves and back and front are all on the same needle plus this is the yoke so where are the shoulders?
15.11.2023 - 11:29DROPS Design ha risposto:
Dar Mrs Qamar, lay the piece flat and just follow the shoulders on your piece and insert a marker there (make sure there is the same number of sts before 1st marker at the beg of the round and after 2nd marker at the end of the round), then count the number of stitches between shoulders and insert a 3rd marker here for mid back. Happy knitting!
16.11.2023 - 09:15
Eva ha scritto:
Hej! Jag har stickat hättan men förstår inte riktigt monteringsanvisningen. Finns det fler bilder? Hur ska den se ut bakifrån?
22.08.2023 - 21:57DROPS Design ha risposto:
Hei Eva. Har kun det ene bildet bakfra som du ser øverst på oppskriften (bilde nr. 3), men der ser du fint hvordan den ser ut på baksiden. Når du har strikket ferdig luen, syr du rillekantene sammen (de 5 maskene i hver side). Så bretter du rillekanten dobbelt mot retten og syr fast nederst i hver side. Tre 1 silkebånd i nederkant av kysen. mvh DROPS Design
28.08.2023 - 11:30
Snow Baby#snowbabyset |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Giacchino, pantaloni, cuffia, calze, coperta, palla e sonaglino DROPS in "Alpaca"
DROPS Baby 13-18 |
|||||||||||||||||||
Campione: 26 m. x 34 f. con i f. n° 2,5 mm a m. rasata = 10 x 10 cm -------------------------------------------------------- GIACCHINO: M. legaccio, avanti e indietro sui f.: lavorare tutti i f. a dir. M. legaccio, sui f. circolari: 1 giro dir., 1 giro rov. Motivo: Vedere i diagrammi M.1-M.3. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Asole: Fare le asole sul bordo davanti destro dal diritto del lavoro come segue: intrecciare le 3° e la 4° m. dal bordo e avviare 2 nuove m. sul f. successivo. Fare le asole come segue: Taglia 1/3 mesi: 4, 10, 16, 22 e 26 cm Taglia 6/9 mesi: 5, 11, 17, 23 e 28 cm Taglia 12/18 mesi: 6, 13, 20, 27 e 32 cm Taglia 2 anni: 9, 16, 23, 30 e 36 cm Taglia 3/4 anni: 9, 17, 25, 33 e 39 cm Suggerimento per le diminuzioni (applicato al collo del giacchino): tutte le diminuzioni sono fatte dal diritto del lavoro. Diminuire 1 m. come segue all’inizio del f.: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Suggerimento per gli aumenti (applicato al collo del giacchino): Aumentare 1 m. riprendendo il filo tra 2 m. dal f. precedente e lavorare la m. nel filo dietro. Davanti e dietro: lavorare il giacchino avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Usando entrambe le punte dei f. circolari n° 2,5 mm (per essere sicuri che il bordo diventi elastico) avviare 163-180-197 (214-231) m. (comprese 5 m. di vivagno a ogni lato verso il centro davanti) con Alpaca. Eliminare 1 punta e lavorare 2 f. a m. legaccio. Ora lavorare 3 ripetizioni di M.1 con 5 m. di vivagno a ogni lato a m. legaccio. Alla fine di M.1 lavorare 2 f. a m. rasata (continuare a m. legaccio sulle 5 m. di vivagno fino alla fine del lavoro), allo stesso tempo aggiustare il n° di m. in modo uniforme sul 1° f. a 148-166-184 (196-214) (non diminuire sulle 5 m. di vivagno a ogni lato). Inserire un segnapunti all’interno di 39-44-49 (51-56) m. da ogni lato = 70-78-86 (94-102) m. tra i segnapunti sul dietro. Ora lavorare M.2 con 5 m. di vivagno a ogni lato. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 5 cm diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti ogni 3-3-4 (4-5) cm per un totale di 4 volte = 132-150-168 (180-198) m. – lavorare le m. che non rientrano nel motivo a m. rasata. Ricordarsi delle asole sul bordo davanti destro – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura circa 16-17-20 (23-25) cm – aggiustarlo dopo 2 o 3 f. a m. rasata dopo un f. con il motivo nel diagramma – intrecciare 10 m. a ogni lato per lo scalfo (cioè 5 m. a ogni lato dei segnapunti) = 52-60-68 (76-84) m. sul dietro e 30-35-40 (42-47) m. su ogni davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. Manica: lavorata in tondo con i f. a doppia punta n° 2,5 mm. Avviare 36-36-42 (42-42) m. con Alpaca. Lavorare 8 giri a m. legaccio e continuare in M.2. Allo stesso tempo, quando la manica misura 4 cm aumentare 2 m. al centro sotto il braccio per un totale di 8-10-10 (13-15) volte ogni 4-4-5 (5-5) giri = 52-56-62 (68-72) m. – incorporare le nuove m. nel motivo durante il lavoro. Quando la manica misura 15-16-19 (23-27) cm – aggiustare il lavoro per il dietro e i davanti – intrecciare 10 m. al centro sotto il braccio = 42-46-52 (58-62) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. Sprone: mettere le maniche sullo stesso f. del dietro e dei davanti dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 196-222-252 (276-302) m. Lavorare 1 f. rov. dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 f. dal diritto del lavoro, allo stesso tempo aggiustare il n° di m. in modo uniforme sul f. a 186-218-250 (266-298) (non diminuire sulle 5 m. di vivagno a ogni lato). Ora lavorare e diminuire seguendo M.3 (continuare sulle 5 m. di vivagno come prima) – finire il motivo del diagramma all’altezza della freccia per la taglia corretta. Alla fine di M.3 ci sono 109-114-115 (122-136) m. rimaste. Lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro, allo stesso tempo aggiustare il n° di m. a 72-76-82 (86-92). Collo: intrecciare le 3 m. più esterne a ogni lato = 66-70-76 (80-86) m. Continuare a m. legaccio, allo stesso tempo aumentare 1 m. a ogni lato – leggere i suggerimenti per gli aumenti – sul 3° f. Aumentare tra le prime 2 e le ultime 2 m. a f. alterni per un totale di 3 volte. Allo stesso tempo, quando il collo misura 2 cm, inserire 3 segnapunti nel lavoro, 1 vicino ad ogni spalla e 1 al centro dietro. Ora aumentare 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti – leggere i suggerimenti per gli aumenti. Ripetere gli aumenti dopo 4 f. = 84-88-94 (98-104) m. Quando il collo misura 5 cm diminuire a ogni lato su ogni f. – leggere i suggerimenti per le diminuzioni: 1 m. 3 volte = 78-82-88 (92-98) m. Intrecciare senza stringere le m. rimaste. Confezione: Cucire le aperture sotto il braccio. Attaccare i bottoni. Bordo all’uncinetto: Usando l’uncinetto n° 2,5 lavorare attorno al collo come segue: 1 m.b. nella 1° m., *3 cat., 1 m.a. nella 1° cat., saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-* Lavorare attorno ai bordi delle maniche come segue: 1 m.b. nella 1° m., *5 cat., saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-*. PANTALONI: Coste: *2 m. dir., 2 m. rov.*, ripetere *-* Motivo: vedere i diagrammi M.2 e M.4. Suggerimento per le diminuzioni (applicato al lato interno della gamba): Diminuire come segue 1 m. dopo il segnapunti: 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue 1 m. prima del segnapunti: 2 m. insieme a dir. nel dietro della m. Iniziare in cima e lavorare verso il basso. Avviare 120-128-136 (140-144) m. con il panna/ecrù e i f. circolari n° 2,5 mm. Lavorare 4 cm a coste. Continuare a m. rasata, allo stesso tempo aumentare il n° di m. in modo uniforme sul giro a 156-168-180 (192-204) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro dietro e dopo 78-84-90 (96-102) m. = centro davanti. Lavorare M.2, allo stesso tempo, lavorare un’alzata sul dietro come segue: lavorare 12 m., girare il lavoro (per evitare un buco passare la 1° m. a dir. e tirare il filo quando si lavora il f. di ritorno), lavorare 24 m., girare il lavoro. Continuare in questo modo lavorando 12 m. in più prima di ogni giro altre 8-10-10 (12-12) volte. Ora lavorare in tondo su tutte le m. Quando il lavoro misura 12-15-16 (17-18) cm (misurato dal centro davanti) aumentare 1 m. a ogni lato delle 2 m. centrali al centro davanti a f. alterni per un totale di 10 volte (aumentare riprendendo la m. dal f. precedente e lavorandola) = 176-188-200 (212-224) m. Dopo l’ultimo aumento il lavoro misura circa 18-21-22 (23-24) cm al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue dal centro dietro: intrecciare 3 m., lavorare 82-88-94 (100-106) m., intrecciare 6 m., lavorare 82-88-94 (100-106) m., intrecciare 3 m. ora finire ogni gamba in modo separato. Gambe: mettere le m. di una gamba su un fermamaglie e le m. dell’altra gamba sui f. a doppia punta n° 2,5 mm = 82-88-94 (100-106) m. Lavorare in tondo (continuare il motivo come prima) e inserire un segnapunti all’inizio del giro = lato interno della gamba. Quando la gamba misura 2 cm diminuire 1 m. su entrambi i lati del segnapunti – leggere il suggerimento per le diminuzioni – ogni 2-2-2,5 (2,5-3) cm per un totale di 4-5-6 (7-8) volte = 74-78-82 (86-90) m. Quando la gamba misura 10-13-16 (21-26) cm lavorare M.4 – iniziare in basso sul diagramma. Alla fine di M.4 lavorare 1 giro, allo stesso tempo diminuire in modo uniforme a 60-64-68 (72-76) m. Lavorare 10 cm a coste e intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra gamba nello stesso modo. Confezione: cucire l’apertura tra le gambe. Risvoltare le coste sulla parte inferore delle gambe. CUFFIA: Taglie: 1/3 – 6/9 –12/18 mesi Per adattarsi a una circonferenza della testa di: 40/42 – 42/44 – 44/46 cm M. legaccio: lavorare tutti i f. a dir. Motivo: vedere i diagrammi M.2 e M.3. Lavorare avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 82-88-100 m. con i f. n° 2,5 mm. Lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo fare un buco a ogni lato ogni 6 f. intrecciando la 3° m. dal bordo e facendo un gettato sulla m. intrecciata. Leggere tutta la sezione seguente prima di lavorarla! Quando il lavoro misura 6 cm lavorare M.2 con 5 m. a m. legaccio a ogni lato (continuare i buchi ogni 6 f. come prima) fino a quando il lavoro misura 14-15-16 cm. Aggiustare dopo 2 f. a m. rasata dopo 1 f. del motivo. Allo stesso tempo, sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro, intrecciare le 5 m. più esterne a ogni lato e aggiustare il n° di m. a 70-80-90. Inserire 5 segnapunti nel lavoro come segue: il 1° segnapunti dopo 1 m., e poi 14-16-18 m. tra ognuno (= 13-15-17 m. dopo l’ultimo segnapunti). Lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo diminuire 1 m. dopo ognuno dei segnapunti a f. alterni per un totale di 12-14-16 volte = 10 m. rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m. rimaste e affrancare. Confezione: cucire al centro dietro. Lavorare un bordo lungo il bordo di avvio con Alpaca e l’uncinetto n° 2,5 come segue: 1 m.b. nella 1° m., *5 cat., saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-*. Lavorare lungo la parte a m. legaccio sul dietro del cuffia nello stesso modo. Piegare il bordo davanti a metà verso il diritto del lavoro e affrancarlo al bordo inferiore con un paio di punti ordinati. Far passare il nastrino di seta attraverso il f. con i buchi. CALZE: Taglie: 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi Per adattarsi a una lunghezza del piede di: 10-11-12 cm Coste: *2 m. dir., 2 m. rov.*, ripetere *-* Motivo: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. M. legaccio: lavorare tutte le m. a dir. La calza è lavorata avanti e indietro dal centro dietro. Avviare 68-68-68 usando 2 f. n° 2,5 mm. Eliminare 1 f. e lavorare 2 f. a m. legaccio. Ora lavorare 5-6-7 ripetizioni di M.1 – il lavoro misura circa 5-6-7 cm. Lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro, allo stesso tempo aggiustare il n° di m. a 34-38-42. Lavorare 1 f. dir. dal rovescio del lavoro e lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m. dir., *2 m. insieme a dir., 1 gettato*, ripetere *-* e finire con 1 m. dir. Lavorare 1 f. dir. dal rovescio del lavoro. Ora mettere le 12-13-15 m. più esterne su un fermamaglie = 10-12-12 m. rimaste. Lavorare 4-4,5-5 cm a m. legaccio su queste m. Mettere le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro e riprendere 10-11-13 m. a ogni lato del pezzo centrale = 54-60-68 m. Lavorare 3-4-5 cm a m. legaccio su tutte le m., allo stesso tempo dopo 1,5-2-2,5 diminuzioni a f. alterni fino alla fine del lavoro come segue: Diminuire 1 m. all’inizio e alla fine del f. e lavorare 2 m. insieme a dir. a ogni lato delle 2 m. centrali. Intrecciare e cucire sotto il piede e al centro dietro. Far passare il nastrino di seta o simile attraverso i buchi. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowbabyset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 13-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.