Linda ha scritto:
Hei, når slutter jeg med de rette raglanmaskene på ryggen?
03.03.2025 - 23:49DROPS Design ha risposto:
Hei Linda. De kan du slutte med nå du er ferdig med raglanøkningene, men om du må strikke noen cm før oppgitt mål (19-21-22-22-25-26 cm), kan du fortsette å strikke rettmaskene. Uansette vil disse omgangene komme under ermet og ikke vise (om strikkefastheten stemmer i høyden). mvh DROPS Design
10.03.2025 - 10:24
Ximena ha scritto:
Thank u! I’m knitting size M and I’m doing the first 8 decreases after the collar. The pattern says, after the decreases, I should have 14 for the front piece, 15 for the sleeve, 15 for the back, 15 for the second sleeve and 14 for the other front piece and that I should have then 77 stitches. I do have 77 stitches after the decreases but I have 14 +15+19+15+15+14 = 77. What the pattern says: 14+15+15+15+14 would be 73. Is there a mistake in the pattern?
21.12.2024 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Dear Ximena, take into account that the stitches are inserted in markers and not counted in these totals, when stating: "There are 15 stitches between markers 1 and 2 and markers 3 and 4 (sleeves) and 15 stitches between markers 2 and 3 (back piece)", "Count 14-14-16-17-16-19 stitches (front piece)" and "There are 14 stitches left after the last marker (front piece)." So you have 14 +1 + 15 + 1 +15 + 1+15+1+ 14 = 77 stitches. Happy knitting!
22.12.2024 - 20:08
Heleen ha scritto:
Hallo, ik heb een vraag over Drops 243-4. Bij de ‘halslijn’ moet er bij ‘naald 1 - verkeerde kant’ gebreid worden tot voorbij raglansteek 1. Wil dit zeggen dat ik na de 7 ribbelsteken en 7 reguliere steken en na de eerste raglansteek en na 2 steken erna al moet keren? Hoe moet ik dan ‘naald 2 - goede kant’ breien met zo weinig steken?
03.12.2024 - 20:54DROPS Design ha risposto:
Dag Heleen,
Ja, dat klopt , je keert nadat je 2 steken na de raglansteek hebt gebreid. Bij naald 2 brei je dus weer vanaf dat punt op de goede kant en je meerdert bij alle raglansteken. Je breit tot 2 steken voorbij raglansteek 4 en dan keer je het werk weer om aan de verkeerde kant terug te breien (3e naald).
05.12.2024 - 20:04
Ximena ha scritto:
Thank you for your help! Would you happen to know the chest measurements / height of the model and which size of the cardigan she’s wearing? Would love a similar fit to hers and I’m debating between S and M (my chest is 94cm and I’m 166cm). Many thanks! :)
01.11.2024 - 06:08DROPS Design ha risposto:
Dear Ximena, to find out the most appropriate size measure a similar garment you have and like the size and compare them to the measurements in the chart - read more here - you can then either use a S if you like a somewhat fitting ease or a size M for a looser fit. Happy knitting!
01.11.2024 - 10:01
Agnès ha scritto:
Empiècement : Taille XL si on augmente 9 x 8 mailles et 18 x 4 mailles on obtient 144 mailles et non 108 comme indiqué (soit 115 auparavant et 223 après augmentations) merci!!
24.10.2024 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Agnès, en taille XL, vous avez bien 115 m après l'encolure, vous augmentez ensuite 18x4 m (dos/devant tous les 2 rangs) + 9x 4 m (manches tous les 4 rangs), vous avez ainsi: 115+(18x4)+(9x4)=223 m. Notez que les 9x ne concernent que les manches, donc vous augmentez 9 fois 2 m tous les 4 rangs pour chaque manche et 18 fois 2 m pour les devants + autant pour le dos tous les 2 rangs pour les devants et le dos. Bon tricot!
24.10.2024 - 15:11
Brigitte Fawer ha scritto:
Est-il possible de tricoter ce modèle avec des aiguilles droites? Je ne maitrise pas encore très bien l'aiguille circulaire pour ce genre de travail un peu plus compliqué . Merci
21.10.2024 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fawer, le col et l'empiècement (avant la division donc) se tricotent en allers et retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles; après la division, on continue le dos et les devants en allers et retours, les manches se tricotent en rond, cette leçon pourra vous aider à faire les ajustements nécessaires. Bon tricot!
21.10.2024 - 15:37
Ucume ha scritto:
I’d love to make this pattern in one of your yarns that doesn’t contain synthetic materials (this is because I want to dye it with botanicals myself and synthetic thread doesn’t take up natural dye). Would Brushed Alpaca Silk be a good substitute and, if so, would I still add an extra thread of kid silk? And how many grams of the substitute yarn would I need for a size M, please? Thank you so, so much!
17.09.2024 - 15:09DROPS Design ha risposto:
Dear Ucume, use the yarn converter to see all possible alternatives for both Air and Kid-Silk (you have to work with 1 strand yarn group C (or 2 strands yarn group A) + 2 strands yarn group A (or 1 strand yarn group C) so even 2 strands yarn group C or 1 strand yarn group E. Read more about alternatives and calculate new amount here. Happy knitting!
17.09.2024 - 16:29
Viv McDade ha scritto:
Thank you so much for such speedy and helpful responses. I really appreciate it!
26.02.2024 - 15:37
Viv McDade ha scritto:
Tx so much for such fast response - really appreciate 🙏\r\n2 more questions I’m afraid:\r\nDivide for body and sleeves: 40 (front) +65 (back) + 40 (front) = 145. But pattern BODY states 163 st!??\r\nLEFT AND RIGHT FRONT PIECES each states you’ll work on 44 st - but 40 st per front piece stated when dividing!??\r\nThanks again
26.02.2024 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McDade, don't forget the 9 new stitches you will cast on under each sleeve when slipping the stitches on a thread, so that you will have: 40+9+65+9+40=163 sts. See also this lesson from picture 10 (slipping sts on a thread) / 11 (casting on new sts under sleeve). Happy knitting!
26.02.2024 - 15:03
Viv ha scritto:
Green Whisper Cardigan 243-4. ai-462 1. Started yoke with 115 stitches as directed. Instruction is to now increase 4 sts on every 2nd row x 18 times & 8 sts every 4th row x 9 times. This means 4x18 + 8x9, which totals 144 sts. Add 115 at beginning of yoke = 259 sts. But pattern states 223 sts!?? 2. Divide for body and sleeves: 40 (front) +65 (back) + 40 (front) = 145. But pattern BODY states 163 st!?? LEFT AND RIGHT FRONT PIECES each 44 st - not 40 as stated when dividing!??
26.02.2024 - 12:32
Green Whisper Cardigan#greenwhispercardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso a grana di riso, con collo doppio, raglan e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 243-4 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia prima/dopo le 4 maglie con il segnapunti (maglie del raglan) facendo 1 gettato. Lavorare le maglie del raglan a diritto dal diritto del lavoro e a rovescio dal rovescio del lavoro. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo come descritto sotto. Poi lavorare le nuove maglie in A.1. Dal rovescio del lavoro: PRIMA delle maglie del raglan: Lavorare il gettato a rovescio ritorto se l’ultima maglia prima del gettato era a diritto, o a diritto ritorto se l’ultima maglia prima del gettato era a rovescio, non ci devono essere buchi. DOPO le maglie del raglan: Passare il gettato a diritto senza lavorarlo, rimetterlo sul ferro sinistro a ritorto, lavorare il gettato a rovescio se la maglia successiva va lavorata a diritto, o a diritto se la maglia successiva va lavorata a rovescio, non ci devono essere buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (in modo uniforme): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo = nessun buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto le maniche): Diminuire 1 maglia in modo alternato prima e dopo la maglia con il segnapunti lavorando 2 maglie insieme a diritto/rovescio, a seconda di come è stata lavorata l’ultima/la successiva maglia in A.1. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando rimangono 4 maglie sul ferro come segue: 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto e 2 maglie diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dal diritto del lavoro dopo il collo. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 8-8½-9-7½-8-8 cm di distanza. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo in piano con i ferri circolari dal centro davanti e dall’alto in basso. Lavorare una scollatura a ferri accorciati, continuare lo sprone in piano prima di dividerlo per il corpo e le maniche. Finire il corpo in piano con i ferri circolari poi dividerlo per gli spacchi laterali e finire ogni parte in modo separato fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Piegare il collo a metà e cucire. COLLO DOPPIO: Avviare 69-73-75-79-81-87 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 1 capo di DROPS Air e 2 capi di DROPS Kid-Silk (3 capi). Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 MAGLIA A MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 5-5-5-6-6-6 cm. Alla fine dei 2 ferri successivi avviare 6 maglie per i bordi = 81-85-87-91-93-99 maglie. Continuare le coste ma con le 7 maglie più esterne a ogni lato a maglia legaccio (bordi). Lavorare fino a quando il collo misura 10-10-10-12-12-12 cm e il ferro successivo è dal diritto del lavoro. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie: NOTA: Per le taglie S, M, L e XXL inserire i segnapunti in una maglia rovescio, visto dal diritto del lavoro; per le taglie XL e XXXL inserire i segnapunti in una maglia diritto, visto dal diritto del lavoro – le maglie con i segnapunti ora vengono chiamate maglie del raglan. Le maglie del raglan sono lavorate a diritto dal diritto del lavoro e a rovescio dal rovescio del lavoro. Contare 14-14-16-17-16-19 maglie (davanti), inserire il segnapunti-1 nella maglia successiva, contare 17-17-15-17-19-17 maglie (maglie), inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, contare 15-19-21-19-19-23 maglie (dietro), inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, contare 17-17-15-17-19-17 maglie (manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva. Ci sono 14-14-16-17-16-19 maglie dopo l’ultimo segnapunti (davanti). Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 4-8-2-0-4-0 maglie in modo uniforme come segue: Lavorare fino al segnapunti-1, poi diminuire 2-2-0-0-2-0 maglie in modo uniforme tra i segnapunti 1 e 2 (non diminuire sulle maglie del raglan), diminuire 0-4-2-0-0-0 maglie in modo uniforme tra i segnapunti 2 e 3, diminuire 2-2-0-0-2-0 maglie in modo uniforme tra i segnapunti 3 e 4 e lavorare a diritto fino alla fine del ferro = 77-77-85-91-89-99 maglie. Ci sono 15-15-15-17-17-17 maglie tra i segnapunti 1 e 2 e i segnapunti 3 e 4 (maniche) e 15-15-19-19-19-23 maglie tra i segnapunti 2 e 3 (dietro). SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati e ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. FERRO 1 (rovescio del lavoro): Lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1, ricordarsi di lavorare a diritto tutte le maglie del raglan dal diritto del lavoro e a rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare fino a 2 maglie dopo la maglia per il raglan-1 (cioè il lato davanti sinistro del collo con il capo indossato), girare e tirare il filo. FERRO 2 (diritto del lavoro): Lavorare A.1 e aumentare per il RAGLAN a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan – leggere la descrizione sopra, e fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo la maglia del raglan 4 (davanti destro del collo = 8 aumenti), girare e tirare il filo. FERRO 3 (rovescio del lavoro): Lavorare A.1 fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro all’altezza del segnapunti-1, girare e tirare il filo. FERRO 4 (diritto del lavoro): Lavorare A.1 e aumentare per il raglan a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan, e fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro all’altezza del segnapunti-4 (= 8 aumenti), girare e tirare il filo. FERRO 5 (rovescio del lavoro): Lavorare A.1 fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro all’altezza del segnapunti-1, girare e tirare il filo. FERRO 6 (diritto del lavoro): Lavorare A.1 e aumentare per il raglan a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan, e fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro all’altezza del segnapunti-4 (= 8 aumenti), girare e tirare il filo. FERRO 7 (rovescio del lavoro): Lavorare A.1 fino alla fine del ferro (lavorare le maglie del raglan a rovescio e i bordi a diritto). I ferri accorciati sono finiti e sono state aumentate le maglie per il raglan 3 volte a ogni lato delle 4 maglie del raglan = 101-101-109-115-113-123 maglie. Continuare a lavorare lo sprone come descritto sotto, dal centro davanti. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. SPRONE: Continuare A.1 con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato, lavorando le maglie del raglan a diritto dal diritto del lavoro e a rovescio dal rovescio del lavoro. Continuare ad aumentare per il raglan come segue: Aumentare per il raglan ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro, cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 ferri e sulle maniche ogni 4 ferri (in modo alternato 4 e 8 aumenti). Aumentare in questo modo 12-14-18-18-20-20 volte sul davanti/dietro e 6-7-9-9-10-10 volte sulle maniche = 173-185-217-223-233-243 maglie. Gli aumenti sulle maniche sono finiti. Continuare ad aumentare sul davanti/dietro altre 4-4-0-1-2-3 volte = 189-201-217-227-241-255 maglie. Gli aumenti per il raglan sono finiti. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 19-21-22-22-25-26 cm, misurati dopo il collo al centro dietro. Ora dividere per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 34-36-38-40-42-46 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 33-35-39-41-43-43 maglie successive per la manica, avviare 7-7-7-9-11-13 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 55-59-63-65-71-77 maglie (dietro), mettere in sospeso le 33-35-39-41-43-43 maglie successive per la manica, avviare 7-7-7-9-11-13 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 34-36-38-40-42-46 maglie (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 137-145-153-163-177-195 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 7-7-7-9-11-13 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante la divisione per lo spacco a ogni lato. Continuare A.1 in piano con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il corpo misura 21-21-22-23-22-23 cm dalla divisione, dividere il lavoro all’altezza di ogni segnapunti e finire il davanti e il dietro in modo separato. Le maglie con i segnapunti appartengono ai davanti. DAVANTI SINISTRO: = 38-40-42-44-48-52 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 9-9-9-11-11-13 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sui bordi) = 47-49-51-55-59-65 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro (dal lato): 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 8 cm. Intrecciare. Potete utilizzare la chiusura italiana – vedere il video nei “Consigli e aiuto” sul nostro sito. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. DAVANTI DESTRO: = 38-40-42-44-48-52 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 9-9-9-11-11-13 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 47-49-51-55-59-65 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro (dal centro davanti): 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste per 8 cm. Intrecciare nello stesso modo del davanti sinistro. DIETRO: = 61-65-69-75-81-91 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 18-20-20-20-24-24 maglie in modo uniforme = 79-85-89-95-105-115 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste per 8 cm. Intrecciare nello stesso modo dei davanti. MANICHE: Riportare le 33-35-39-41-43-43 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 7 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 7-7-7-9-11-13 nuove maglie avviate sotto la manica = 40-42-46-50-54-56 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare A.1 in tondo. Quando la manica misura 4-4-4-4-3-3 cm dalla divisione diminuire 1 maglia prima del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Quando la manica misura 12-12-8-6½-5-5 cm dalla divisione diminuire 1 maglia dopo il segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo (in modo alternato prima e dopo il segnapunti) ogni 8-8-4-3-2-2 cm per un totale di 4-4-8-10-14-14 volte (2-2-4-5-7-7 volte prima del segnapunti e 2-2-4-5-7-7 volte dopo il segnapunti) = 36-38-38-40-40-42 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-35-35-36-34-32 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 14-14-16-16-18-18 maglie in modo uniforme = 50-52-54-56-58-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 10 cm. Intrecciare nello stesso modo del corpo. La manica misura circa 47-45-45-46-44-42 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato, è importante che la cucitura sia elastica. Cucire l’apertura sui bordi al centro davanti, con piccoli punti. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #greenwhispercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 243-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.