Sofia ha scritto:
Hei, Hva er målene på de forskjellige størrelsene? Jeg finner ingen mål for størrelsene, og vet ikke hvordan jeg regner dette ut utifra oppskriften. Takk for hjelpen.
05.12.2021 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Hei Sofia, Du finner en målskisse i bunnen av oppskriften. God fornøyelse!
07.12.2021 - 07:04
Kristin ha scritto:
Hallo, ich stricke gerade an dieser tollen Anleitung und bin mir jetzt nicht ganz sicher wie ich weiter machen muss: ich stricke den Pullover in Größe XL und habe jetzt den Musterblock A.1 fertig. Nun weiß ich nicht, wie genau der Stern bzw. die Mittelmasche zu deuten ist? Wechselt der Anfang einer Runde jetzt von hinten auf 4 Maschen vor der vorderen Mitte? Ich hoffe meine Frage ist soweit verständlich!? Viele Grüße und vielen Dank! Kristin
20.09.2021 - 11:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Kristin, die Sternchen werden nur bei den Ärmeln benutzt, nicht bei der Passe, dh wenn Sie die Ärmel nach der Verteilung stricken, soll die Maschen mit dem Sternchen die mittelre Masche der Ärmel sein. Viel Spaß beim stricken!
20.09.2021 - 14:37
Loes Sweegers ha scritto:
Ik ben bij de mouwen aanbeland van de trui. De beschrijving geeft 2 verschillende steken aan. Hij zegt 72 steken op aparte naald te zetten en later hier 8 op te nemen daarbij, je komt dan op 80 uit in maat L. Daarna zegt ie echter dat je 2x 44 steken nodig hebt maar ik kan nergens terug vinden waar ik deze moet meerderen. Patroon heeft het zelfs over te minderen onder de mouwen. Wat is nu de bedoeling, wel of niet meerderen? Alvast bedankt voor t antwoord.
15.09.2021 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Dag Loes,
Je breit inderdaad verder met de 72 steken en je neemt 8 steken op onder de mouw, dus dan heb je in totaal 80 steken op de naald. Daarna gaat het om 2 x 39 steken in plaats van 44 omdat de reeks getallen verschoven is, Dus jouw maat (maat L) is dan het tweede getal. (p.s.: Als het patroon veder gaat bij 'ALLE MATEN' volg je weer het derde getal in de reeks getallen.)
17.09.2021 - 09:55
Helga Heilemann ha scritto:
Hallo, in der Anleitung sind nur zwei Farben angegeben. Anthrazit und Natur. Auf dem Foto ist aber als dritte Farbe ein grau verarbeitet. Wieviel gramm brauche ich davon für Größe M bzw. L. Danke schon mal für die Antwort und liebe Grüße Helga H.
03.09.2021 - 00:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Heilemann, dieser Pullover wurde zweifarbig gestrickt, aber wahrscheinlich können Sie auch eine dritte Farbe dazu stricken. Leider können wir jeder Anleitung nach jedem individuellen Frage anpassen und einzelne Modelle auf individuellen Wunsch hin umrechnen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an Ihrem DROPS Laden, dort hilft man Ihnen gerne weiter - auch telefonisch oder per E-Mail. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim stricken!
03.09.2021 - 07:29
Sarangi Ketola ha scritto:
Hello, In this pattern has to increase evenly across the raw. Do you have helping video for the maths of increasing evenly?
28.06.2021 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Dear Sarani, we do have a lesson about how to increase decrease evenly HERE. Happy Stitching!
28.06.2021 - 23:58
Trude ha scritto:
Hei, jeg er kommet til diagram A2 og vet ikke helt hvordan jeg skal begynne mtp. midtmaske symbolet. Dette er første gang jeg strikker etter diagram, så er fersk i gamet.
13.06.2021 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Hei Trude. Er det på ermene? Du skal ha satt 2 merker i arbeidet (1. merke = midt under ermet og 2. merke midt oppå ermet (forklart i oppskriften hvor etter hvilken str. du strikker). Merket midt oppå ermet skal brukes når det telles ut hvor mønsteret skal starte. Det skal telles ut fra midten på ermet hvor mønsteret skal starte – masken med merke midt oppå ermet skal passe med masken markert med stjerne i A.2 (husk, det felles under ermet samtidig som det strikkes mønster). mvh DROPS design
21.06.2021 - 10:04
Vivi Christensen ha scritto:
Jeg er ved at strikken trøjen i str. xxxl og hvis jeg følger opskriften skal jeg ved mønster A2 dele til ærmer - der har jeg kun 258 masker. Hvis jeg skalle have 86 masker til hver ærme er jeg ved udtagning efter mønster A7. Vh. Vivi
11.06.2021 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Hej Vivi, Du tager ud ifølge opskriften på 7 omgange i XXXL. 7. og sidste gang du tager ud har du 448 masker. Opskriften siger du skal have 28 pinde i højden på 10 cm. A.1 og A.2 er ialt 80 pinde. 80 pinde/ 28 = ca 29 cm i højden når du er klar med A.2 og alle udtagninger. Tæl hvor mange pinde du har i højden på 10 cm, så tror jeg det er der problemet ligger.
15.06.2021 - 15:13
Kelsey Lemon ha scritto:
Hello again! I just noticed a jog in the yoke where the rows are not totally aligned. Is there anything I can do to fix this? Or if I start again, is there anything I can do to avoid getting this jog? I'd appreciate any help, thanks!
10.04.2021 - 22:04DROPS Design ha risposto:
Dear Kelsey, it depends, if the jog is where your round starts or elsewhere. If it is elsewhere, you have to check and see if you aligned the patterns properly. If it is at the start/end of the round, they are more difficult to hide, but again, make sure you start/end the round at the proper place, and pull the yarn a bit more thightly. Happy Knitting!
11.04.2021 - 03:13
Kelsey Lemon ha scritto:
Hello, I was just wondering about continuing the pattern when picking up the sleeves. I'm knitting M size. And when I try follow the pattern, the stitches I picked up under the arm mess up the colour work. Please help, I don't understand how to continue the colour work on the sleeves.
05.04.2021 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Dear Kelsey, you have to use the existing patterns as a base, and calculate the stitches from there under the sleeve. It is possible, that in places the number of stitches will not fit the pattern repeats exatctly, if so, knit the pattern until you can, and be careful to keep the pattern symmetric on both sides. Happy Knitting!
05.04.2021 - 19:38
Charlotte ha scritto:
Désolée pour le double envoi... J'avais reçu un message comme quoi mon commentaire n'était pas parti et je vois maintenant qu'il y est...
05.04.2021 - 11:17
Winter's Night Enchantment#wintersnightenchantmentsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo nordico. Taglie: S - XXXL.
DROPS 219-15 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 28) = 3,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo circa ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 2° e 3° maglia circa. ALZATA (dietro del collo): Per rendere il dietro del collo leggermente più alto durante la lavorazione dello sprone, potete lavorare un’alzata come descritto qui. Saltare questo paragrafo se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro =centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro con antracite e lavorare 12-13-14-15-15-16 maglie diritto dopo la maglia con il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 24-26-28-30-30-32 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 36-39-42-45-45-48 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 48-52-56-60-60-64 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 60-65-70-75-75-80 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 72-78-84-90-90-96 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. Poi lavorare lo SPRONE come descritto nel testo. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1 e A.2). Lavorata tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione diventi elevata durante la lavorazione del motivo, è importante che i capi sul dietro del lavoro non siano tirati. Usare un ferro di una misura più grande durante la lavorazione del motivo se fosse necessario. Se la tensione del lavoro è elevata in altezza, il capo sarà corto e gli scalfi troppo piccoli – potete correggerlo lavorando regolarmente un ferro in più nelle sezioni in tinta unita. Se la tensione del lavoro è “lassa” in altezza, il capo sarà troppo lungo e gli scalfi troppo grandi – potete correggerlo lavorando regolarmente un ferro in meno nelle sezioni in tinta unita. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 2 maglie al centro sotto la manica come segue: S: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti sotto la manica, lavorare 2 maglie insieme a diritto con antracite, segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto con antracite (= 2 diminuzioni). M, L, XL, XXL and XXXL: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia con il segnapunti sotto la manica, lavorare 2 maglie insieme a diritto con antracite, lavorare a diritto con antracite la maglia con il segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto con antracite (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 92-96-100-104-108-112 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e antracite. Lavorare 1 giro diritto e poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 28-28-32-32-36-40 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 120-124-132-136-144-152 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro davanti; misurare lo sprone da questo segnapunti! Ora potete lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – leggere la descrizione sopra. Se non volete lavorare l’alzata, passate direttamente allo SPRONE. SPRONE: Lavorare 0-0-2-2-4-6 giri a maglia rasata con antracite. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare A.1 in tondo (= 30-31-33-34-36-38 ripetizioni di 4 maglie). Continuare questo motivo e alla fine di A.1, lavorare A.2 nello stesso modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con la freccia in A.1 e A.2, aumentare come descritto sotto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI: TAGLIE S, M e L: Freccia-1: aumentare 36-38-42 maglie in modo uniforme = 156-162-174 maglie (ora c’è spazio per 26-27-29 ripetizioni di 6 maglie). Freccia-2: aumentare 64-58-66 maglie in modo uniforme = 220-220-240 maglie (ora c’è spazio per 11-11-12 ripetizioni di 20 maglie). Freccia-3: aumentare 32-40-36 maglie in modo uniforme = 252-260-276 maglie (ora c’è spazio per 63-65-69 ripetizioni di 4 maglie). Freccia-4: aumentare 30-34-36 maglie in modo uniforme = 282-294-312 maglie (ora c’è spazio per 47-49-52 ripetizioni di 6 maglie). Freccia-5: aumentare 24-30-36 maglie in modo uniforme = 306-324-348 maglie (ora c’è spazio per 51-54-58 ripetizioni di 6 maglie). Freccia-6 (solo per le taglie M e L, perchè nella taglia S il lavoro viene diviso per il corpo e le maniche prima che inizi questa sezione): aumentare 4-4 maglie in modo uniforme = 306-328-352 maglie (ora c’è spazio per 41-44 ripetizioni di 8 maglie per le taglie M e L). TAGLIE XL, XXL e XXXL: Freccia-1: aumentare 44-48-52 maglie in modo uniforme = 180-192-204 maglie (ora c’è spazio per 30-32-34 ripetizioni di 6 maglie). Freccia-2: aumentare 42-48-54 maglie in modo uniforme = 222-240-258 maglie (ora c’è spazio per 37-40-43 ripetizioni di 6 maglie). Freccia-3: aumentare 18-20-22 maglie in modo uniforme = 240-260-280 maglie (ora c’è spazio per 12-13-14 ripetizioni di 20 maglie). Freccia-4: aumentare 60-64-68 maglie in modo uniforme = 300-324-348 maglie (ora c’è spazio per 75-81-87 ripetizioni di 4 maglie). Freccia-5: aumentare 54-54-60 maglie in modo uniforme = 354-378-408 maglie (ora c’è spazio per 59-63-68 ripetizioni di 6 maglie). Freccia-6: aumentare 30-30-30 maglie in modo uniforme = 384-408-438 maglie (ora c’è spazio per 64-68-73 ripetizioni di 6 maglie). Freccia-7: aumentare 8-8-10 maglie in modo uniforme = 392-416-448 maglie (ora c’è spazio per 49-52-56 ripetizioni di 8 maglie). TUTTE LE TAGLIE: Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30-32 cm dal segnapunti sul collo. NOTA: In alcune taglie ci rimarrà un n° di ferri in A.2 durante la divisione del corpo e maniche – il resto di A.2 sarà lavorato sul corpo e maniche. Ora dividere per il corpo e le maniche come segue: lavorare 45-49-52-57-63-69 maglie come prima (= metà dietro), mettere le 63-66-72-82-82-86 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 90-98-104-114-126-138 maglie come prima (= davanti), mettere le 63-66-72-82-82-86 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), e lavorare le 45-49-52-57-63-69 maglie come prima (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 192-208-224-244-272-296 maglie. Finire A.2– fare in modo che il motivo combaci con A.2 sullo sprone, ma notare che il motivo non combacia sotto le maniche per tutte le taglie durante la lavorazione degli ultimi ferri di A.2. Alla fine di A.2, lavorare A.3 in tondo – ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 0-2-4-2-4-4 maglie in modo uniforme = 192-210-228-246-276-300 maglie. Ora c’è spazio per 32-35-38-41-46-50 ripetizioni di A.3 con 6 maglie. Ripetere A.3 in altezza fino a quando il lavoro misura circa 27 cm dalla divisione per tutte le taglie, finire dopo un ferro con «pallini». Mancano circa 10 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare A.3 fino alla lunghezza desiderata. Lavorare A.4 in tondo – ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire 0-2-4-2-4-4 maglie in modo uniforme = 192-208-224-244-272-296 maglie (ora c’è spazio per 48-52-56-61-68-74 ripetizioni di A.4 con 4 maglie). Alla fine di A.4, il lavoro misura circa 33 cm dalla divisione. Finire il corpo con antracite. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 40-44-44-48-56-60 maglie in modo uniforme = 232-252-268-292-328-356 maglie. Questo viene fatto per evitare che le coste siano tirate. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto ,2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHISURA! Il maglione misura circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 63-66-72-82-82-86 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 69-72-80-90-92-96 maglie. Inserire 2 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie: S: Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica al centro delle 6 maglie centrali, contare 34 maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva = 34 maglie rimaste alla fine del giro. M, L, XL, XXL e XXXL: Iniziare al centro sotto la manica, al centro delle 6-8-8-10-10 maglie, inserire 1 segnapunti nella 1° maglia dopo il centro, contare 35-39-44-45-47 maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva = 35-39-44-45-47 magie rimaste alla fine del giro. TUTTE LE TAGLIE: Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; il segnapunti sotto la manica viene usato durante le diminuzioni sotto la manica. Il segnapunti in alto è posizionato all’inizio del motivo. Continuare con il MOTIVO, allo stesso tempo DIMINUIRE al centro sotto la manica come descritto sotto – leggere il resto della sezione della manica prima di continuare: MOTIVO: Iniziare il giro al centro sotto la manica e finire A.2 nello stesso modo del corpo, contare dal segnapunti in cima alla manica fino all’inizio del motivo – la maglia con il segnapunti combacia con la maglia con la stella in A.2 (diminuire sotto la manica durante la lavorazione del motivo). Alla fine di A.2, lavorare A.3 in tondo nello stesso modo. Ripetere A.3 in altezza fino a quando la manica misura circa 35-34-32-31-29-28 cm dalla divisione, finire dopo un giro di “pallini”. NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Mancano circa 10 cm alla fine del lavoro, provare il cardigan e continuare A.3 fino alla lunghezza desiderata. Poi lavorare A.4 in tondo. DIMINUZIONI: Allo stesso tempo, quando la manica misura 3 cm dalla divisione per tutte le taglie, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3½-2½-2-1½-1½ cm per un totale di 9-10-13-17-18-19 volte = 51-52-54-56-56-58 maglie. Alla fine di A.4 e delle diminuzioni, la manica misura circa 41-40-38-37-35-34 cm dalla divisione. Continuare con antracite. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 9-8-10-8-8-10 maglie in modo uniforme = 60-60-64-64-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 45-44-42-41-39-38 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintersnightenchantmentsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 219-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.