Anne ha scritto:
Hallo, werden die Zunahmen für die Sattelschulter wirklich in jeder Runde wiederholt? In der Videoanleitung sieht es aus als würde in jd. 2. Reihe zugenommen. Danke und Liebe Grüße Anne
14.01.2025 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, das Video zeigt die Technik, dh wie man für eine Sattelschulter zunimmt, aber immer die Anleitung genau folgen, dh hier in jeder Runde zunehmen. Viel Spaß beim Stricken!
15.01.2025 - 08:57
Janson ha scritto:
Wo ist bitte das Diagramm fürs Muster ?
17.08.2024 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Hallo, das Diagramm fürs Muster finden Sie unter dem Muster-text, neben der Skizze des Pullovers.
18.08.2024 - 16:24
Kathy ha scritto:
Also, once I have 104 stitches finished on the Yoke section, do I knit 1 round, first, before doing any chart pattern or shoulder increases, while doing ktbl to close the yarn overs, then do the following instruction to create increases each side of the shoulder stitches? I\\\'m only used to reading American patterns without charts, so please forgive my ignorance.
29.06.2024 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Dear Kathy, after you have worked the first round on yoke including increases, just work the next round knitting all stitches as before + working 2nd row in A.1 as shown in diagram (every odd row in diagram will be worked: P1, K2, P1). Happy knitting!
01.07.2024 - 08:26
Kathy ha scritto:
I'm going to knit this in size S. I don't understand how to read Chart A during the YOKE section. Do I read Chart A bottom row (p1, k2tog, p1) for only 16 stitches (insert M1), before doing the increases over 12 stitches (k3+1yo x 4) and inserting M2? Then do I read the next row up from the bottom in Chart A for the 36 stitches (p1, sl1 knitwise, k1, psso, p1 x 9) or continue with the bottom row of the chart (doing k2tog between the purls)?
29.06.2024 - 01:15DROPS Design ha risposto:
Dear Kathy, there is no M.2 in this pattern, you work the sleeves for sleeves in stocking stitch and the stitches for front/back piece with pattern M.1 -read each row the one after the other (from the bottom up) and repeat the 4 sts in A.1. In case I'm misunderstanding your question, you might find the answer in this lesson where you can read more about diagrams. Happy knitting!
01.07.2024 - 08:19
TAN ha scritto:
Follow the Fjord pas de diagramme dans l explication merci
06.05.2024 - 05:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Tan, vous trouverez le diagramme A.1 à droite du schéma des mesures, sous la manche. Bon tricot!
06.05.2024 - 09:25
Bernet ha scritto:
Je trouve ce modèle très joli mais du fait que le col est haut et que le devant est pareil que le dos ,quand je mets le pull ça fait une bosse devant juste en dessous du col J’ai démonter le col et en refaire un que j ai recousu sur l’encolure
13.03.2024 - 09:07
Patricia Ribeiro ha scritto:
Je tricote le modèle 215-21. Je viens de terminer le col : 104 mailles taille M. J’ai un problème pour réaliser l’empiècement. En effet sur le patron, il est indiqué : tricoter A1 = 4 mailles augmentations 1/2 dos ; toujours A1 augmenter 4 mailles épaule gauche ; idem 8 mailles devant ; à nouveau 4 mailles épaules droite et 4 mailles pour le second 1/2 dos soit au total 24 augmentations. 104 mailles du col + 24 augmentations = 128 mailles correspondant à la taille XL.
04.02.2024 - 21:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ribeiro, tricotez ainsi: 20 m de A.1 pour le demi-dos + (12+4) m pour la manche + 40 m de A.1 pour le devant + (12+4) pour la manche + 20 m de A.1 pour le demi-dos soit: 20+16+40+16+20=112 m (vous aviez 104 m et avez augmenté 2 x 4 m, soit 104 + 8 = 112). Bon tricot!
05.02.2024 - 09:37
Lia De Wind ha scritto:
Een vraag over de stekenverhouding: Van welke naald gaan jullie uit. Dit staat er namelijk niet bij Vriendelijke groet
01.04.2023 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Dag Lia,
Het proeflapje wordt met naald 4,5 gebreid of de dikste naald. Naald 3,5 is alleen voor de boorden.
05.04.2023 - 10:22
Maja ha scritto:
I’ve really enjoyed knitting this sweater, but I don’t really like that the sleeves end up really wide at the bottom. Could you suggest an interval for further decreases to make the sleeves a bit more tapered, please? Any help would be greatly appreciated. Thank you
21.02.2023 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Dear Maja, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, maybe you can calculate your own decreases following your own measurements. Feel free to contact your DROPS store for any individual assistance. Thanks for your comprehension. Happy knitting!
22.02.2023 - 08:40
Ragnhild Brudevik ha scritto:
Strikker str M Antall under «Bærestykke» er feil. Ved setting av merker har vi 20+12+40+12+20=104(ikke 112) Etter økning +4x20=80 har vi da 104+80=184(ikke 192) Hva er riktig??
04.11.2022 - 13:17
Follow the Fjord#followthefjordsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con spalle a sella e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-21 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 12 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno a ritorto, verso destra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sotto, riprendere il filo da dietro e lavorare la maglia a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno a ritorto, verso sinistra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sotto, riprendere il filo dal davanti e lavorare la maglia a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. Aumentare le maglie sullo sprone per il davanti e il dietro delle spalle, poi aumentare le maglie per le maniche. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche; continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 96-104-104-112-120-128 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Karisma. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste come segue: 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia rovescio. Continuare queste coste per 8½ cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Lasciare il segnapunti in quella posizione; ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Sul giro successivo aumentare le maglie, lavorare il motivo e inserire 4 segnapunti (tra le maglie) come segue: Lavorare A.1 (= 4 maglie) su 16-20-20-20-20-24 maglie (= 4-5-5-5-5-6 volte in larghezza = metà dietro), inserire il segnapunti 1, 12-12-12-12-16-16 maglie diritto e aumentare 4-4-8-8-8-8 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, inserire il segnapunti 2 (= spalla), A.1 sulle 36-40-40-44-44-48 maglie successive (= 9-10-10-11-11-12 volte in larghezza = davanti), inserire il segnapunti 3, knit 12-12-12-12-16-16 maglie diritto e aumentare 4-4-8-8-8-8 maglie in modo uniforme su queste maglie, inserire il segnapunti 4 (= spalla) e A.1 sulle ultime 20-20-20-24-24-24 maglie (= 5-5-5-6-6-6 volte in larghezza = metà dietro) = 104-112-120-128-136-144 maglie. AUMENTO PER LE SPALLE A SELLA: Lavorare a maglia rasata sulle maglie delle spalle e il motivo A.1 sul davanti e dietro. Sul giro successivo aumentare per le spalle a sella come segue: Aumentare 1 maglia PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e 1 maglia DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Quindi ci sono aumenti sul dietro e davanti e il n° delle maglie rimane lo stesso. Lavorare gli aumenti in A.1 durante il lavoro. Ripetere il motivo A.1 in altezza. Aumentare in questo modo su ogni giro per un totale di 20-20-24-24-28-28 volte = 184-192-216-224-248-256 maglie. Il lavoro misura circa 8-8-9-9-11-11 cm dal segnapunti sul collo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! AUMENTI PER LA MANICA: Ora aumentare per le maniche come segue: Aumentare 1 maglia DOPO i segnapunti 1 e 3 e 1 maglia PRIMA dei segnapunti 2 e 4(= 4 aumenti). Quindi aumentare nelle maglie della spalla, il n° delle maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 14-11-13-12-12-14 volte = 240-236-268-272-296-312 maglie. Il lavoro misura circa 19-16-19-18-20-22 cm dal segnapunti. Continuare a maglia rasata e con il motivo come prima senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 19-17-19-19-20-22 cm. AUMENTI PER LO SPRONE: Ora aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima dei segnapunti 1 e 3, aumentare 1 maglia PRIMA del segnapunti, lavorare 1 maglia, spostare il segnapunti sul ferro destro e aumentare 1 maglia DOPO il segnapunti. Lavorare fino ai segnapunti 2 e 4, aumentare 1 maglia PRIMA del segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare 1 maglia e aumentare 1 maglia DOPO il segnapunti (= 8 aumenti). Lavorare le maglie aumentate sul davanti e dietro con il motivo A.1 e le maglie aumentate sulle maniche a maglia rasata (maglie tra i segnapunti 1 e 2 e i segnapunti 3 e 4). Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 8-12-12-16-16-16 volte = 304-332-364-400-424-440 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro misura 25-26-28-30-32-34 cm dal segnapunti sul collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare le prime 44-52-56-60-64-68 maglie (= metà dietro), mettere le 60-62-70-76-80-84 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-8-8-8-12 maglie per le maniche, lavorare 92-104-112-124-132-136 maglie (= davanti), mettere le 60-62-70-76-80-84 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-8-8-8-12 maglie per le maniche e lavorare le ultime 48-52-56-64-68-68 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 200-224-240-264-280-296 maglie. Continuare con il motivo A.1 come prima a maglia rasata sulle 8-8-8-8-8-12 maglie avviate sotto ogni manica. Ripetere A.1 23-26-28-31-33-34 volte in larghezza sia sul davanti che sul dietro. Quando il corpo misura 22-23-23-23-23-23 cm, passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste come segue: Rovescio su rovescio e diritto su punto traforato e sulle 8-8-8-8-8-12 maglie a maglia rasata sotto le maniche lavorare come segue: 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* 1-1-1-1-1-2 volte, 2 maglie diritto e 1 maglia rovescio. Ora ci sono le coste con 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio su tutte le maglie. Quando le coste misurano 7 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! MANICA: Riportare le 60-62-70-76-80-84 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-8-8-12 maglie avviate sotto la manica = 68-70-78-84-88-96 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 6-5-3-2-2-1½ cm per un totale di 5-5-8-10-11-14 volte = 58-60-62-64-66-68 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il corpo misura 33-32-31-30-30-28 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-16-18-16-18-16 maglie in modo uniforme = 76-76-80-80-84-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #followthefjordsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.