Ana Rita ha scritto:
I'm knitting size L (120 stst), and when putting the markers for the yoke, I have 4 stitches left, as if I was knitting size M (116 sts). I'll just put another 2 sts to front and 2 sts to back. But I would like to hear from you!
29.06.2020 - 22:56DROPS Design ha risposto:
Hi Ana. Have you counted the stiches in which you put the marker thread? If you do, you should have 120 sts in total. Happy knitting!
30.06.2020 - 09:13
Maura ha scritto:
Ulteriore segnalazione. Nello schema A.4 mancano i gettati alla riga n. 9
29.06.2020 - 07:59
Maria ha scritto:
Buen día, estoy tejiendo esta prenda para una talla S y no se como puedo terminar el canesu con 294 puntos, los números no me dan. Gracias
28.06.2020 - 04:11DROPS Design ha risposto:
Hola Maria. El patrón está correcto. Puedes especificar dónde no te cuadran los aumentos?. Ten en cuenta que 294 pts son para la talla XS y no S. Los aumentos para el cuerpo se trabajan según las explicaciones encima del patrón y las instrucciones para las mangas están incluidas en el diagrama.
29.06.2020 - 20:56
Maura ha scritto:
Segnalo che c'è un errore nello schema A.4 alla riga 13. Il gettato va fatto prima della maglia a rovescio e non dopo come indicato.
27.06.2020 - 07:38
Maria Teresa ha scritto:
Se per il corpo uso i ferri circolari numero 4 per renderlo più morbido si vedrà tanto la differenza?
17.06.2020 - 09:15DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria Teresa. Le consigliamo di lavorare con lo stesso numero di ferri. Cambiare ferri comporta una tensione diversa, quindi non solo i singoli punti avranno dimensioni diverse, ma anche le misure finali del capo potrebbero non essere corrette. Buon lavoro!
17.06.2020 - 14:36
Dell Chan ha scritto:
Because of the stay-in ruling, i worked on Drops 211--5, in 100% cotton yarn. I put the yarn forward before and after the purl stitch (Row 13 of A4) to keep up with the slant of yarn fwd rows. As i had extra yarn/time, i knitted another 211-5 with short sleeves (instead of cap sleeves). It turned out very nicely. Instead of garter at neck (which flips to one side on my tension), i did 6 rows of ribbing at neck/sleeve edges and lower hem of jumper. TY for lovely pattern.
15.06.2020 - 06:21
Maria Teresa ha scritto:
Io no mi trovo dall'inizio . Se devo aumentare una maglia prima e una dopo il segnapunti non ho più 19 maglie x la manica . Cosa sbaglio? Grazie
07.06.2020 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria Teresa. Per il raglan, aumenta facendo 1 gettato sulle maglie del davanti e del dietro, all’altezza del segnapunti corrispondente. Gli aumenti per le maniche sono riportati nei diagrammi A.1 e A.3. Buon lavoro!
07.06.2020 - 14:34
Kirsi Piiparinen ha scritto:
Hei Onko A 4 kuvioissa keskellä lehtikuviota virhe kun mielestäni siitä puuttuu lanhankierto tai jotain? Ei täsmää silmukat.
05.06.2020 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Hei, kyseiseen piirrokseen on tehty korjaus, ja nyt langankierrot ja kavennukset täsmäävät.
09.06.2020 - 18:15
Barbara Schößler ha scritto:
Wenn ich das Lacemuster stricke muss ich dann jede reihe stricken wie angegeben oder gibt es Zwischenreihen die gestickt werde wie sie erscheinen?
05.06.2020 - 09:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schößler, die Diagramme zeigen alle Reihen, dh alle Reihen von den Diagrammen sollen gestrickt werden (abwechslungsweise 1 Reihe mit Lochmuser, 1 Reihe mit rechte/linke Maschen). Hier lesen Sie mehr über Diagramme. Viel Spaß beim stricken!
05.06.2020 - 12:08
Sonia ha scritto:
Please help me with this pattern 211-5 I want to know when placing the marker for separation of the sections do I increase before, and after each marker or just before and after for back and center of the pattern? I did a sample of A1, A2, and A3 I notice that the 19 stitches increased as you go along so when dividing for the sleeves I shouldn't increase within those 19 sts? Thanks.
03.06.2020 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Dear Sonia, markers should be added in the stitches, not between stitches, so that you will increase before the stitch with a marker and/or after the stitch with a marker. The increases on sleeves are shown in diagrams. Increase as explained under first round = you will increase 8 sts on the round (4 yarn overs as explained + 4 yarn overs in diagrams). Happy knitting!
04.06.2020 - 09:01
Catch the Wind#catchthewindtop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri con raglan e maniche corte in DROPS Safran. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: XS - XXL.
DROPS 211-5 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato del dietro e a ogni lato del davanti (verso le maniche). Aumentare facendo 1 gettato prima/dopo la maglia con il segnapunti; sul giro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Gli aumenti per le maniche sono indicate nel motivo A.1 e A.3. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare un piccolo bordo attorno agli scalfi. COLLO: Avviare 106-110-116-120-124-132 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Safran. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto (senza lavorare le maglie). I segnapunti verranno usati per gli aumenti del raglan. Contare 16-17-18-19-20-22 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 19 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 32-34-37-39-41-45 maglie (= davanti) inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 19 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Ci sono 16-17-19-20-21-23 maglie dopo l’ultimo segnapunti (metà dietro). Il primo giro è lavorato come segue: lavorare a maglia rasata fino al 1° segnapunti, fare 1 gettato (1° aumento del RAGLAN – leggere la descrizione sopra), lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, A.1 (= 2 maglie), A.2 (= 14 maglie) e A.3 ( = 3 maglie) (= 19 maglie per la manica), lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, 1 gettato, lavorare a maglia rasata fino alla maglia con il segnapunti successiva (= davanti), 1 gettato, lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, A.1 (= 2 maglie), A.2 (= 14 maglie) e A.3 (= 3 maglie) (= 19 maglie per la manica), lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, 1 gettato, lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste (= metà dietro). Continuare questo motivo a maglia rasata sul davanti e dietro e A.1, A.2 e A.3 sulle maniche. Ogni volta che vengono lavorati A.1, A.2 e A.3 in altezza, si lavorano 2 ripetizioni in più di A.2 tra A.1 e A.3. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 22-26-28-31-35-39 volte all’altezza di ogni segnapunti (compreso il 1° aumento descritto sopra). Lavorare le nuove maglie a maglia rasata sul davanti e dietro e con il motivo traforato come mostrato nei diagrammi sulle maniche. Alla fine degli aumenti per il raglan ci sono 294-334-356-388-424-468 maglie sul ferro. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 39-44-47-51-56-62 maglie (= metà dietro), mettere le 69-79-83-91-99-109 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9-9-11-13-15 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 78-88-95-103-113-125 maglie (= davanti), maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9-9-11-13-15 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 39-44-48-52-57-63 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 174-194-208-228-252-280 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 9-9-9-11-13-15 maglie avviate sotto ogni manica. Tagliare il filo e iniziare il giro 6 maglie prima di 1 delle maglie con il segnapunti. Lavorare A.4 (= 13 maglie), lavorare 74-84-91-101-113-127 maglie a maglia rasata, lavorare A.4 e poi a maglia rasata sulle ultime 74-84-91-101-113-127 maglie. Continuare questo motivo, ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm, aumentare facendo 1 gettato a ogni lato di A.4, sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 1 ½ cm per un totale di 18 volte; lavorare gli aumenti a maglia rasata = 246-266-280-300-324-352 maglie. Quando il lavoro misura 28-29-29-30-29-29 cm dalla divisione, lavorare 2 coste su tutte le maglie, poi intrecciare. BORDO DELLE MANICHE: Riportare le 69-79-83-91-99-109 maglie di uno dei fermamaglie sui ferri circolari corti n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-9-11-13-15 nuove maglie sotto la manica = 78-88-92-102-112-124 maglie. Lavorare 2 coste su tutte le maglie, poi intrecciare. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #catchthewindtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.