Ljubica ha scritto:
Modello meraviglioso.....grazie....
01.04.2020 - 21:47
Laurence ha scritto:
Je ne trouvais pas les jetés très jolis une fois tricotés, aussi j’ai recommencé et j’ai monté une maille à partir du fil entre deux mailles , c’est beaucoup plus joli.
27.03.2020 - 12:42
Laurence ha scritto:
Merci de me dire si les jetés de l’empiècement se font sur le rang endroit ou sur le rang mousse ? Cordialement
26.03.2020 - 12:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurence, on commence à augmenter au 2ème tour, autrement dit au 2ème tour du point texturé. Bon tricot!
26.03.2020 - 13:21
Marie ha scritto:
Bonjour , je ne comprends pas la lecture du motif de l'empiècement. Je n'arrive pas a faire la distinction entre point mousse et maille endroit . Je comprends que le point mousse en rond c'est un tour maille endroit et un tour maille envers Auriez vous les explications par le langage maille endroit et maille envers pour les différents rangs à répéter . Ou un diagramme . D'avance merci beaucoup .
23.03.2020 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, comme on doit tricoter 1 m point mousse 1 fois à l'endroit 1 fois à l'envers quand on la tricote en rond, on va tricoter le point texturé ainsi: Tour 1: 2 m end, Tour 2: 1 m end, 1 m env (= la 1ère maille sera toujours 1 m endroit, la 2ème maille sera 1 m point mousse). Bon tricot!
23.03.2020 - 16:54
Val ha scritto:
How is the yoke not a ribbing stitch? Garter in the round? Very confused...
22.03.2020 - 03:26DROPS Design ha risposto:
Dear Val, the yoke is worked first with textured pattern, ie: (K1, 1 st in garter st) - all the round - to work 1 st in garter st you have to work it alternatively K and P, so that textured pattern will be worked: Row 1:(K2), Row 2 (K1, P1). Happy knitting!
23.03.2020 - 09:56
Loredana ha scritto:
Buonasera, volevo sapere se il motivo (1m dritto e 1m rovescio) finisce con gli aumenti. Dalle foto mi sembra di vedere aumenti anche dopo. Grazie Loredana
18.03.2020 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Loredana. Gli aumenti proseguono anche quando si inizia a lavorare a maglia rasata. Buon lavoro!
19.03.2020 - 12:30
Marita ha scritto:
Av 171 oppskrifter for vaar og sommer er det ikke mange genser/jakke-oppskrifter med 100% bomullsgarn. Oppskriftene er oversatt til mange spraak og i mange land er det for varmt med ullgenser om sommeren. Om vaaren ogsaa!
16.03.2020 - 13:49
Kari ha scritto:
Hei Av 171 Vår og Sommeroppskrifter er det kun 83 oppskrifter det er lagt ut mønster på til nå. Dvs det mangler 88 stk. Her jeg bor er våren igang for fullt med både blomster og fugler. Når starter egentlig vårsesongen hos Garnstudio/Drops? Jeg vil gjerne strikke denne oppskriften, men begynner å bli bittelitt lei av å sjekke om den er kommet. Det hadde vel ikke gjort noe om dere la ut alle samtidig i begynnelsen av året? Mvh Kari
12.03.2020 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Hei Kari. Denne oppskriften er nå lagt ut. Vi legger ut oppskriftene fortløpende, så snart de er ferdigskrevet. God Fornøyelse!
16.03.2020 - 12:53
Roswitha ha scritto:
Diesen tollen Sommerpulli würde ich gerne stricken. Ich warte schon sehnsüchtig auf die Anleitung!
09.03.2020 - 07:43
Sylvie ha scritto:
Mon préféré; j'attends le explications pour commander la laine!
24.02.2020 - 14:36
Breaking Sunlight#breakingsunlightsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione ai ferri con sprone rotondo in DROPS Paris. Il maglione viene lavorato dall’alto verso il basso a strisce e con un motivo a punto fantasia. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 213-36 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (per lo sprone): Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo i segni 1, 3, 5 e 7. Per aumentare, fare 1 maglia gettata prima dei segni 2, 4, 6 e 8. Sul giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le maglie aumentate seguendo il motivo, quindi lavorare l’aumento-1 a punto legaccio, l’aumento -2 a maglia rasata e così via. Terminato il motivo a punto fantasia, lavorare le maglie aumentate a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate ad ogni segno; in tutto 4 maglie aumentate) STRISCE: STRISCIA 1: Lavorare 13-13-14-14-14-14 cm con il colore panna e a punto fantasia come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra *, ripetere da *-* su tutto il giro. STRISCIA 2: Lavorare a maglia rasata e a strisce come segue: Lavorare * 2 giri con il colore lime, 4 giri con il colore panna *, ripetere da *-* per 15-15-15-16-16-16 cm, aggiustare per finire dopo una striscia intera (riferito alla striscia colore lime). STRISCIA 3: Finire il lavoro con il colore panna e a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo con i ferri circolari, a partire dal centro sul dietro. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche e proseguire il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 80-80-88-88-96-96 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore panna e lavorare 1 giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* fino alla fine del giro. Lavorare 2 giri in questo modo e poi passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= circa al centro, sul dietro); misurare lo sprone a partire da questo segno ! SPRONE: Lavorare seguendo le STRISCE – vedere la spiegazione sopra. Al giro successivo, inserire 8 segni (inserire tutti i segni in una maglia lavorata a diritto) come segue: Inserire il segno 1 nella 7a-7a-9a-9a-9a-9a maglia. Inserire il segno 2 nella 13a-13a-15a-15a-15a maglia. Inserire il segno 3 nella 27a-27a-31a-31a-33a-33a maglia. Inserire il segno 4 nella 33a-33a-37a-37a-39a-39a maglia. Inserire il segno 5 nella 47a-47a-53a-53a-57a-57a maglia. Inserire il segno 6 nella 53a-53a-59a-59a-63a-63a maglia. Inserire il segno 7 nella 67a-67a-75a-75a-81a-81a maglia. Inserire il segno 8 nella 73a-73a-81a-81a-87a-87a maglia. Sul giro successivo aumentare 1 maglia ad ogni segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 8 maglie aumentate). Il numero delle maglie rimane uguale prima del segno 1, tra i segni 2 e 3, tra i segni 4 e 5, tra i segni 6 e 7 e dopo il segno 8. Il numero delle maglie aumenta tra i segni 1 e 2, tra i segni 3 e 4, tra i segni 5 e 6 e tra i segni 7 e 8. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo ogni 2 giri in tutto 15-17-19-23-24-27 volte, ogni 4 giri 1 volta e ogni 6 giri 1 volta = 216-232-256-288-304-328 maglie. Il lavoro misura circa 19-21-23-27-28-31 cm dal segno. Continuare finché il lavoro non misura 21-23-24-27-28-31 cm. Dividere ora il lavoro per il davanti / dietro e le maniche come segue: Lavorare le prime 31-33-36-41-44-49 maglie come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le 46-50-56-62-64-66 maglie successive per la manica e avviare 8-8-8-8-10-10 maglie sotto la manica, lavorare 62-66-72-82-88-98 maglie come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le 46-50-56-62-64-66 maglie successive per la manica e avviare 8-8-8-8-10-10 maglie sotto la manica e lavorare 31-33-36-41-44-49 maglie come prima. DAVANTI E DIETRO: = 140-148-160-180-196-216 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-8-8-10-10 maglie sotto ogni manica (= lati del davanti / dietro). Ci sono 70-74-80-90-98-108 maglie tra i segni. I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 4 cm in tutto 3 volte = 152-160-172-192-208-228 maglie. Quando il lavoro misura 20-20-21-21-21-20 cm dalla divisione, aumentare 10-11-11-12-11-12 maglie a intervalli regolari sul giro successivo = 162-171-183-204-219-240 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto con il colore lime – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE! MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 5,5 le 46-50-56-62-64-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-76 maglie. Inserire un segno al centro delle 8-8-8-8-10-10 maglie sotto la manica. Il segno segue il lavoro; servirà per le diminuzioni sotto la manica. Proseguire a maglia rasata e a strisce in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 3-2½-2-1½-1-1 cm in tutto 6-7-9-11-12-12 volte = 42-44-46-48-50-52 maglie. Quando la manica misura 24-23-22-20-19-16 cm dalla divisione, aumentare 0-1-2-0-1-2 maglie = 42-45-48-48-51-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) in tondo con il colore lime per 6 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto con il colore lime. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #breakingsunlightsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.